Barbiano di Belgiojoso E; Ortensi LE, Should I stay or should I go? the case of Italy, «RIVISTA ITALIANA DI ECONOMIA, DEMOGRAFIA E STATISTICA», 2013, 67, pp. 31 - 38 [articolo]
Ortensi LE; Rivellini G; Bordone V, I fenomeni demografici nel corso di vita familiare, in: Osservatorio nazionale sulla famiglia. La famiglia in Italia. Sfide sociali e innovazione nei servizi. Rapporto biennale 2011-2012, Milano, Carocci, 2012, pp. 47 - 90 [capitolo di libro]
Ortensi L; Blangiardo G C, La comunità araba e pakistana in Italia e Lombardia: presenza e principali caratteristiche, in: Esperienze di donne nella migrazione araba e pakistana, Milano, FrancoAngeli, 2012, pp. 61 - 76 [capitolo di libro]
Ortensi LE, La fecondità delle straniere, in: L’immigrazione straniera in Lombardia. L’undicesima indagine regionale, Milano, Osservatorio Regionale per l'Integrazione e la Multietnicità, 2012, pp. 141 - 155 [commento giuridico]
Ortensi LE, La fruizione dei servizi territoriali lombardi da parte delle donne immigrate di origine marocchina, egiziana e pakistana, in: Esperienze di donne nella migrazione araba e pakistana, Milano, Franco Angeli, 2012, pp. 77 - 89 [capitolo di libro]
Ortensi L; Caria M P; Terzera L; Gusmeroli A, Le aree di attenzione (La fecondità delle straniere), in: L'immigrazione straniera in Lombardia. L'undicesima indagine regionale, Milano, Osservatorio Regionale per l’Integrazione e la Multietnicità, Reg. Lombardia, Fond. ISMU, 2012, pp. 141 - 155 [capitolo di libro]
Ortensi LE, Le unità di strada, in: Catene invisibili. Strumenti e dati per comprendere la prostituzione straniera e promuovere percorsi emancipativi, Milano, Osservatorio regionale per l'integrazione e la multietnicità, 2012, pp. 91 - 108 [capitolo di libro]
Ortensi LE, L’Italia nello spazio migratorio europeo, in: Diciasettesimo Rapporto sulle migrazioni 2011, Milano, Franco Angeli, 2012, pp. 20 - 32 [capitolo di libro]
Farina P; Ortensi LE, Convergence Processes in Developing Countries' Populations and the Role of Family Planning Commitments, «STATISTICA», 2011, 71, pp. 71 - 93 [articolo]
Ortensi L, La migrazione in Europa, in: Diciasettesimo Rapporto sulle migrazioni 2011, Milano, FrancoAngeli, 2011, pp. 51 - 66 [capitolo di libro]
Ortensi L, L’immigrazione in Europa, in: Fondazione ISMU, Sedicesimo Rapporto sulle migrazioni 2010, Milano, FrancoAngeli, 2010, pp. 20 - 32 [capitolo di libro]
Ortensi L; Farina P, Maternità, contraccezione, interruzioni volontarie di gravidanza, in: Indagine sulla presenza nel territorio lombardo di popolazione a rischio in relazione alla salute sessuale e riproduttiva e alle mutilazioni genitali femminili 2010, Milano, IRER, Istituto regionale di ricerca della Lombardi, 2010, pp. 12 - 25 [capitolo di libro]
Ortensi L, Donne e fecondità nella realtà migratoria in Lombardia, in: L’immigrazione straniera in Lombardia. L’ottava indagine regionale, Milano, Osservatorio Regionale per l’Integrazione e la Multietnicità, Reg. Lombardia, Fond. ISMU, 2009, pp. 1 - 20 [capitolo di libro]
Farina P; Ortensi LE, Le migrazioni in Europa, in: Quattordicesmo Rapporto sulle migrazioni 2008, Milano, Franco Angeli, 2009, pp. 24 - 36 [capitolo di libro]
Ortensi L, L’immigrazione in Europa, in: Quindicesimo Rapporto sulle migrazioni 2009, Milano, Franco Angeli, 2009, pp. 20 - 32 [capitolo di libro]