Porciani I, Recensione a: La società dello spettacolo nelle capitali europee, «PASSATO E PRESENTE», 2011, a XXIX n 82, pp. 158 - 166 [recensione]
Porciani I; Moretti M., L’Università, in: L'unificazione italiana, ROMA, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2011, pp. 631 - 650 [capitolo di libro]
Porciani I; Raphael L., Introduction, in: Atlas of European Historiography. The Making of a Profession 1800 - 2005, BASINGSTOKE, Palgrave macmillan, 2010, pp. XI - XI (Writing the Nation) [capitolo di libro]
Porciani I.; Moretti M., Italy, in: Atlas of European Historiography. The Making of a Profession 1800 - 2005., BASINGSTOKE, Palgrave Macmillan, 2010, pp. 115 - 122 (Writing the nation) [capitolo di libro]
Porciani I., Janus-faced Clio. Gender in the Historical Profession in Europe, in: Paths to Gender. European Historical Perspectives on Women and men, PISA, Plus, 2010, pp. 11 - 30 [capitolo di libro]
Porciani I., La nazione in mostra. Musei storici europei., «PASSATO E PRESENTE», 2010, 79, pp. 109 - 132 [articolo]
Porciani I., Self Portrait of an Italian Historian as a Woman on the Train, in: Making Sense, Crafting History : Practices of Producing Historical Meaning, PISA, Plus, 2010, pp. 129 - 154 [capitolo di libro]
Porciani I., Associarsi per scrivere la storia: uno sguardo di insieme sul contesto europeo, in: Politica e cultura nel Risorgimento italiano. Genova 1857 e la fondazione della Scoeità Ligure di Storia Patria. Atti del convegno, Genova, 4-6 febbraio 2008, GENOVA, Società Ligure di Storia Patria, 2009, pp. 89 - 112 (atti di: Genova 1857 e la fondazione della Scoeità Ligure di Storia Patria., Genova, 4-6 febbraio 2008) [Contributo in Atti di convegno]
Porciani I; Woolf S, Un ranking internazionale per le riviste di storia, «PASSATO E PRESENTE», 2009, 78, pp. 17 - 30 [articolo]
I. Porciani, Risorgimento: An Emotional Concept. From the Construction of an Academic Field to Some Recent Trends of Research”, in Political Unification and Education History. International Conference. The Korean History Education Society, Seoul., 2008, pp. 23 – 49., in: LEO, WOO-TAE; KIM CHANG SUNG; CHO YEONG -DAL; HAHN UN SEOK; JI QUIFENG ; TAIRA SOJUN; VU QUANG HIEN; SVEN SAALER; KIM HAN-JONG ETC., Political Unification and Education History., SEOUL, The Corean History of Education Society, 2008, pp. 23 - 49 (atti di: Congresso internazionale con partecipazione di autori coreani, tedeschi, vietnamiti, cinesi, giapponesi etc. ., Seoul, 20 a 22 febbraio 2008) [Contributo in Atti di convegno]
Porciani. I, Weaving the Nation together. Womens' Traditional Needlework as a Rhetorical Tool in National and Regional Discourse, in: Rhetorics of Work, PISA, Plus, 2008, pp. 27 - 44 (Cliohres) [capitolo di libro]
I.Porciani, Disciplinamento nazionale e modelli domestici nel lungo Ottocento: Germania e Italia a confronto, in: PAUL GINSBORG ALBERTO MARIO BANTI MARTA BONSANTI LUISA LEVI D'ANCONA SIMONETTA SOLDANI LAURA GUIDI LUCY RIALL SIMONETTA CHIAPPINIMARTIN THOM SILVIA ROSA SIMON LEVIS SULLAM ENRICO FRANCIA DANIELE MENOZZI CARLOTTA SORBA ALESSIO PETRIZZO MARCO MERIGGIGIAN LUCA FRUCI CARLO BERSANI ALBERTO MARIO BANTI PIETRO FINELLI EVA CECCHINATO MARIO ISNENGHI FERNANDO MAZZOCCA CHRISTOPHER DUGGAN ISABEL MARIA PASCUAL SASTRE STEFAN MANFR, Il Risorgimento, TORINO, Einaudi, 2007, pp. 97 - 126 (Storia d' italia Annali) [capitolo di libro]
I. Porciani, Il posto delle donne nella storiografia della nazione, in: ANTOINE PROST GIUSEPPE TALAMO JEAN FRANÇOIS CHANET GILLES PÉCOUT LAURENT WIRTH JACQUELINE LALOUETTE LUCIANO PAZZAGLIA ALAIN CHOPPIN ESTER DE FORT CHRISTOPHE CHARLE MAURO MORETTI, Scuola e nazione in Italia e in Francia nell’ Ottocento. Modelli, pratiche, eredità. Nuovi percorsi di ricerca comparata, VENEZIA, Istituto Veneto di scienze lettere ed arti, 2007, pp. 101 - 120 (atti di: Scuola e nazione in Italia e in Francia nell’ Ottocento. Modelli, pratiche, eredità. Nuovi percorsi di ricerca comparata, Venezia, 14 15 novembre 2003) [Contributo in Atti di convegno]
Coordinamento del progetto: Institutions networks and communities.
i. porciani; M. Moretti, La creazione del sistema universitario nella nuova Italia, in: AUTORI VARI, Storia delle università in Italia. Volume I, MESSINA, Sicania, 2007, pp. 323 - 379 [capitolo di libro]