Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Pavia
(14/7/78).
Specialista in Nefrologia Medica (Bologna 3/6/81).
Specialista in Scienza dell'Alimentazione (Pavia 16/7/85).
Abilitazione Nazionale a Professore Associato di Endocrinologia, Nefrologia e Scienze della Alimentazione e del Benesssere (ASN06/D2) conseguita 12 maggio 2021 (valida fino 12/5/2030)
Direttore dell'Unità Operativa Complessa di Nefrologia e Dialisi
dell'Ospedale Morgagni-Pierantoni di Forlì dal 24 ottobre 2011. In
precedenza ha svolto la propria attività assistenziale, a partire
dal settembre 1978, presso l'Unità Operativa di Nefrologia e
Dialisi del Policlinico Universitario S. Orsola di Bologna.
Responsabile di Fase Pre-Trapianto di Rene Policlinico S. Orsola di
Bologna dal 2003 al 2011.
I principali indirizzi di ricerca sono i seguenti: 1) Morfologia
Renale 2) Insufficienza Renale Acuta 3) Dietoterapia 4)
Farmacologia Clinica 5) Progressione insufficienza renale 6)
Gestione insufficienza Renale Cronica 7) Terapia Artificiale
Sostitutiva della uremia 8) Biocompatibilità 9) Epidemiologia
infezioni parenterali in dialisi 10) Aspetti terapeutici delle
epatiti virali nei pazienti immunocompromessi 11)
Dialisi peritoneale 12) Trapianto: clinica ed aspetti
organizzativi 13) Criteri di allocazione degli organi 14) Attività
fisica nella prevenzione del danno renale e della patologia
cardiovascolare
L'attività di ricerca scientifica del dottor Mosconi si é
concretizzata in oltre 300 pubblicazioni scientifiche (2 volumi
editi, 1 monografia, 3 capitoli in libro, 141 lavori originali, 160
abstracts) edite a stampa su riviste nazionali ed internazionali e
su testi scientifici. Editore del volume "Aspetti organizzativi e
di comunicazione nei programmi di donazione, prelievo e trapianto
di organi" (1995) e del volume "Epatiti virali in nefrologia e
dialisi (1998).
Presidente del Congresso Nazionale “Il rene policistico e le sue
manifestazioni”, Forlì 13 aprile 2013, Presidente del Convegno
“Focus su litiasi renale”, Forlì 11 maggio 2013, Presidente del
Convegno "Diabete e Rene", Forlì 20 settembre 2014. Segretario
Scientifico dei Corsi della Società Italiana di Nefrologia
“Migliore Assistenza al paziente uremico cronico in lista d'attesa
e al paziente con trapianto di rene sul territorio nazionale”,
Bologna, novembre 2005 – gennaio 2006
Referente Nazionale per il Centro Nazionale Trapianti del
Protocollo di Ricerca “Trapianto… e adesso sport”. Membro del
Gruppo di esperti del centro Nazionale Trapianti per Audit nei
Centri Trapianto Nazionali ed Internazionali.
Membro della Società Italiana di Nefrologia, della Società
Italiana di Trapianto d'Organo, dell'European Society Artificial
Organs.
Professore a Contratto presso l'Università di Bologna Facoltà di
Medicina per la Scuola di Specializzazione in Nefrologia Medica.
Docente presso il Corso di Laurea in Scienze Infermieristiche
dall'anno accademico 2014/2015.
Relatore in Congressi Nazionali ed Internazionali su argomenti
inerenti i risultati a lungo termine del trapianto renale, la
ottimizzazione delle metodiche dialitiche, la gestione delle Liste
di Attesa di Trapianto di Rene. Docente a Master.
Il Dr Mosconi ha partecipato quale membro Ufficiale del Comitato
Olimpico Nazionale Italiano (CONI) con la funzione di Medico
della Federazione Italiana Tiro a Volo alle Olimpiadi di Los
Angeles (1984) e di Barcellona (1992).