Foto del docente

Giliberto Capano

Professore ordinario

Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali

Settore scientifico disciplinare: GSPS-02/A Scienza politica

Pubblicazioni

G. Capano; S. Vassallo, Introduzione e sintesi della ricerca, in: Customer satisfaction: a che punto siamo. Indagine sullo stato di attuazione della direttiva del Ministero per la Funzione pubblica del 24 marzo 2004 sulle rilevazioni della qualità dei servizi percepita dagli utenti, SOVERIA MANNELLI, Rubbettino, 2007, pp. 9 - 20 [introduzione]

Ruolo editoriale nella rivista «Italian Political Science», SIENA, IPS

G. Capano, Per una autonomia responsabile, «ITALIANIEUROPEI», 2007, 5, pp. 65 - 80 [articolo]

g. capano, Il sistema scolastico, in: La pubblica amministrazione in Italia, BOLOGNA, Il Mulino, 2006, pp. 231 - 260 [capitolo di libro]

g. capano; e.gualmini, Introduzione. La pubblica amministrazione in Italia: uno sguardo d'insieme, in: La pubblica amministrazione in Italia, BOLOGNA, Il MUlino, 2006, pp. 9 - 25 [capitolo di libro]

g.capano, La professione accademica. Reclutamento, carriera e retribuzione, in: Una dote per il merito. Idee per la ricerca e l'università italiane, BOLOGNA, Il Mulino, 2006, pp. 89 - 115 [capitolo di libro]

E. Gualmini; G. Capano, La pubblica amministrazione in Italia, BOLOGNA, Il Mulino, 2006, pp. 280 . [curatela]

g.capano, L'evoluzione storica della pubblica amministrazione, in: la pubblica amministarzione in Italia, BOLOGNA, Il MUlino, 2006, pp. 27 - 55 [capitolo di libro]

g. capano, Per fermare l'implacabile declino dell'università italiana: cambiare radicalmente la governnace ed abolire i concorsi, in: Governareper, MILANO, Sipel, 2006, pp. 217 - 226 [capitolo di libro]

Capano G., Abbiamo quello che meritiamo? L’insegnamento della Scienza politica nelle università italiane, «RIVISTA ITALIANA DI SCIENZA POLITICA», 2005, XXXV, n.3, pp. 495 - 524 [articolo]

Capano G., Governance: cambiare radicalmente se non si vuole assecondare il declino, «UNIVERSITAS», 2005, 97, pp. 93 - 101 [articolo]

Capano G., La riforma degli ordinamenti didattici: lenti e sofferti cambiamenti, decisive resistenze, insipienza politica, in: La qualità del capitale dell'università in Europa e in Italia, BOLOGNA, IL MULINO, 2005, pp. 55 - 72 [capitolo di libro]

Capano, Giliberto, Legislative institutionalization and change: the case of Italian Parliament viewed from a diachronic perspective, «QUADERNI DI SCIENZA POLITICA», 2005, V. n.2, pp. 239 - 276 [articolo]

Capano G.; Tronconi F., Political Science in Italian universities. A peaceful survival?, «EUROPEAN POLITICAL SCIENCE», 2005, 4, n.2, pp. 151 - 163 [articolo]

Coordinamento del progetto: Quale ruolo per le assemblee rappresentative? Parlamenti nazionali e consigli regionali fra processo legislativo ed esigenze di controllo..

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.