Formazione
Laureato in Product Service System Design al Politecnico di Milano, sono un designer per formazione e vocazione, curioso esploratore delle cose che mi circondano, mi piace soprattutto lasciarmi sorprendere dalla diversità e dalla complessità delle persone.
Credo fortemente nell’educazione come opportunità per lo sviluppo sociale e la promozione dei diritti e delle potenzialità degli esseri umani. E credo fermamente che l'immaginazione, la creatività e la curiosità abbiano un ruolo chiave nell’educazione delle persone di ogni età.
Esperienze didattiche
Dal 2015 al 2018 sono stato coordinatore accademico del Food Innovation Program, un master di II livello promosso dall’Università di Modena e Reggio Emilia, l’Institute For The Future di Palo Alto (Usa) e il Future Food Institute di Bologna, dedicato a studenti italiani e internazionali. Un Master che mette insieme creatività, tecnologia e innovazione per formare una figura chiave per il futuro, il Food Innovator.
Dal 2018 sono docente all'Università di Modena e Reggio Emilia nel corso di Ingegneria dei processi Organizzativi
Dal 2019 sono docente all’Università di Bologna nel corso "Innovare attraverso il fare"
Altre esperienze e ruoli: referente metodologico del Mediterrenean Innovation Hub; referente metodologico di Orsù Innovation Lab all’università di Bari
Ricerca
Dal 2013 mi occupo di ricerca e innovazione nel campo dell’educazione e mi dedico alla progettazione e alla sperimentazione di nuove esperienze di apprendimento, in cui vengano promossi l’immaginazione, la curiosità e il senso del possibile. Ho lavorato allo sviluppo dell'approccio pedagogico “Reggio Emilia Engineering Education”, frutto delle influenze di due approcci di fama mondiale: il Design Thinking e il Reggio Approach, creato con l’obiettivo di sviluppare la confidenza creativa nelle persone di tutte le età all’interno di un processo di innovazione human-centred.
Nel 2015 ho presentato un paper dal titolo Reggio Emilia Engineering Education alla conferenza “ICED 2015 – Design for Life” [http://iced2015.org/]