Loading ...
Francesco Giardinazzo è docente di Cultura e Istituzioni italiane presso la Scuola di Lingue e Letterature, Traduzione e Interpretazione (Università di Bologna – sede di Forlì). Collabora con Accademia InArte di Forlì e con altre istituzioni pubbliche e private. Ha pubblicato diversi saggi e articoli dedicati alla letteratura, l’ermeneutica, la traduzione letteraria, la storia dell’arte e la canzone d’autore. Fra le pubblicazioni ricordiamo: Il gesto di Hermes. L’ermeneutica, i classici, la letteratura moderna (Hölderlin Flaubert Broch Pound), Gedit Edizioni, Bologna, 2008; La culla di Dioniso. Storie musicali del passato prossimo, Marietti 1820, Genova-Milano, 2009; Cinque poeti facili (Ungaretti, Zanzotto, Pasolini, Williams, Heaney), Almayer Edizioni, Modena, 2010; Pirandello o la scena della scrittura, Almayer Edizioni, Modena, 2012; Lo scriba e il caos. Studi danteschi, Almayer Edizioni, Modena, 2012; La condizione naturale. Teatro e letteratura nello sguardo critico di Diego Fabbri, Forlì, 2018.
Vai al Curriculum