Nata a Monzuno (Bologna) il 2 maggio 1949
Laurea in Chimica conseguita il 22.11.1973 presso l'Università
di Bologna.
Abilitazione all'esercizio della professione di Chimico nel
1973.
Perfezionamento in Diritto Sanitario nell'a.a. 1977-78 presso
l'Università di Bologna.
Specializzazione in Igiene con orientamento di Laboratorio e
Sanità Pubblica nell'a.a. 1981-82 presso l'Università di
Genova.
Carriera universitaria
Assistente incaricato di Igiene, Facoltà di Farmacia, Università
di Bologna (16.05.1975 - 31.10.1975).
Assistente ordinario, Facoltà di Medicina e Chirurgia,
Università di Bologna (1.07.1980-30.09-2001).
Assistente ordinario, Facoltà di Farmacia, Università di Bologna
(1.10.2001-30.09.2002).
Professore universitario di ruolo di II fascia per il SSD MED/42
(Igiene generale e applicata), Facoltà di Farmacia, Università di
Bologna (dal 1.10.2002 al 30.09.2015).
Dall'AA 2012-13 all'AA 2014-15 ha fatto parte del Dipartimento di Scienze Biomediche
e Neuromotorie, Università di Bologna.
Professore a contratto dall'AA 2015-16
Attività didattica
Ha svolto e svolge l'attività didattica nell'ambito dei Corsi di
laurea di: Farmacia (sia presso la sede di Bologna che quella di
Rimini), Controllo di qualità dei prodotti per la salute,
Informazione scientifica sul farmaco, Igiene Dentale (Università di
Bologna).
E' stata ed è titolare di insegnamenti nelle Scuole di
Specializzazione dell'Università di Bologna di: Malattie
dell'apparato respiratorio, Igiene e Medicina preventiva,
Oftalmologia, Radioterapia, Farmacia ospedaliera e
Tossicologia.
Ha svolto attività di docenza in Corsi di Diploma Universitari e
di Perfezionamento, Master, Scuole dirette a fini speciali.
Ha svolto esercitazioni pratiche per gli studenti delle Facoltà
di Farmacia, Medicina e Chirurgia, Magistero, Scienze MM FF NN.
Attività scientifica
E' autore di 124 articoli originali su riviste internazionali e
nazionali e di 81 comunicazioni e abstract nel campo dell'Igiene
applicata all'ambiente (indagini su: alimenti, acque potabili
destinate al consumo umano, acque reflue) e dell'Epidemiologia
(valutazione degli stili di vita nella popolazione).
Finanziamenti alla ricerca
E' responsabile di ricerche svolte nell'ambito di progetti
finanziati con fondi di Ateneo e ha partecipato a progetti di
ricerca finanziati dal MIUR (PRIN) e da Aziende convenzionate.
Altre attività
E' referee di riviste scientifiche.
E' stata revisore per il Ministero dell'Università e della
ricerca (MIUR-FIRB).
Ha svolto attività didattica presso le Scuole Medie e Medie
Superiori (1974-1980) e presso i corsi regionali per Infermieri
professionali (1983-1995).