Formazione
- Maturità classica.
- Diploma Infermiere Professionale - Università degli Studi di Bologna.
- Scuola di Ostetricia - Università degli Studi di Bologna.
- Diploma di insegnante del metodo sintotermico Roetzer per la regolazione naturale della fertilità - Regione Emilia Romagna.
- Case Management in Infermieristica ed Ostetricia - Università degli Studi di Bologna.
- Master di specializzazione in Riabilitazione Perineale - EDI-ERMES S.r.l., Milano
- Master universitario di primo livello in “Funzioni di coordinamento nelle professioni sanitarie - Università degli Studi di Bologna.
Attività didattica
- Attività formativa sul contenimento del dolore in prodromi e travaglio di parto con tecniche non farmacologiche: Presentazione scheda del contenimento del dolore nella fase prodromica in fase plenaria – lezione frontale.
- Corsi di accompagnamento alla nascita dal 2010.
- Lezione frontale a studentesse del corso di laurea in Ostetricia dell’Università di Bologna.2012-2013
- Il pavimento pelvico in travaglio/parto e nella puerpera fisiologica. Attività formativa alle ostetriche dell'Ospedale Sant'Orsola Malpighi 2013.
- Assistenza della donna nel reparto di ostetricia, Ospedale Sant'Orsola Malpighi 2016.
- Conduzione Corsi di rieducazione e riabilitazione pelvi perineali di gruppo nella donna, DIMEC (Prof. Seracchioli) dal 2016
- Dalla fisiopatologia al trattamento dei disturbi del pavimento pelvico: tecniche di riabilitazione del pavimento pelvico.2017.
- Insieme per l’allattamento al Seno (3 edizioni, 11 e 25 marzo, 7 novembre 2019) - AOBO.
- L'allattamento al seno in Emilia-Romagna, 2018 - Scheda LATCH
- Gestione del neonato in ostetricia, approfondimenti sugli esami strumentali - AOBO
Attività lavorativa
Ostetrica responsabile ambulatorio allattamento e sostegno alla maternità