Loading ...
Dottoranda del 38° ciclo in Philosophy, Science, Cognition, and Semiotics presso l’Università di Bologna con un progetto di ricerca dal titolo “Processi di semiosi algoritmica e Intelligenza Artificiale. Strumenti per orientare le policy in materia di competenze digitali da una prospettiva di genere”, cofinanziato da ART-ER società consortile della regione Emilia Romagna. Gli interessi di ricerca si concentrano attualmente su una lettura semiotica della produzione di significato operata dai sistemi di AI, sul rapporto tra ambiti disciplinari STEM e la dimensione di genere, e sulle policy per la diffusione di competenze digitali.
Referente della progettazione internazionale per Archilabò Società Cooperativa Sociale, si occupa di gestione e sviluppo di progettualità in ambito educativo e formativo sui temi delle nuove tecnologie per la didattica, dell'inclusione sociale, dell'orientamento, del contrasto alla dispersione scolastica e alle povertà educative.