Ruolo editoriale nella rivista «Global Policy: Next Generation»
Flavia Lucenti, La narrazione cinese per lo sviluppo del Sud Globale in America Latina, in: Carlo Catapano, Antonella Ercolani, Lorenzo Termine, Periferia contesa? La competizione tra Stati Uniti e Cina in America Latina, Bologna, il Mulino, 2023, pp. 61 - 74 [Chapter or essay]
Flavia Lucenti, Review of: Pride, not prejudice: national identity as a pacifying force in East Asia, «INTERNATIONAL AFFAIRS», 2023, 99, pp. 1827 - 1828 [Review]
Flavia Lucenti; Giulia Sciorati, Quale “alleanza”? Le relazioni sino-russe e la guerra in Ucraina, in: Osservatorio di Politica Internazionale. Cina e Indo-Pacifico, Milano, Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (ISPI), 2023, pp. 31 - 36 [Chapter or essay]
Giordano, Alfonso; Lucenti, Flavia, La geopolitica russa del cibo, limiti e prospettive. La produzione alimentare russa nel passaggio dall’economia pianificata a quella di mercato, «BOLLETTINO DELLA SOCIETÀ GEOGRAFICA ITALIANA», 2022, 4, pp. 19 - 32 [Scientific article]
Flavia Lucenti, The Military Clout of China’s Foreign Policy, in: Giulia Sciorati, Axel Berkofsky, China's Foreign Policies Today. Who is in Charge of What, Milano, Ledizioni LediPublishing, 2022, pp. 69 - 86 [Chapter or essay]
Cecilia Ducci; Flavia Lucenti, ‘Contestation from Within’: US Escalating Aversion to the International Criminal Court and the Non-impunity Norm in the Trump Era, «INTERDISCIPLINARY POLITICAL STUDIES», 2022, 8, pp. 281 - 297 [Scientific article]Open Access
Flavia Lucenti, Narrazione, aspettative e politica internazionale. L'evoluzione della politica estera della Cina durante gli anni Novanta, «EUNOMIA», 2020, IX, pp. 51 - 80 [Scientific article]
Alfonso Giordano; Flavia Lucenti, Il cibo come strumento di pressione geopolitica: il caso russo-ucraino, «BOLLETTINO DELLA SOCIETÀ GEOGRAFICA ITALIANA», 2018, 1, pp. 169 - 180 [Scientific article]