Foto del docente

Fabio Nuti Giovanetti

Professore a contratto

Dipartimento di Scienze Giuridiche

Temi di ricerca

L'attività di ricerca di Fabio Nuti Giovanetti si è concentrata fino dall'inizio su temi di sviluppo economico, e si è venuta svolgendo secondo due linee principali. Le linee in questione possono essere così descritte:

A) Teoria dell'impresa e organizzazione industriale

Al) Rapporti tra imprese e modelli alternativi di organizzazione industriale;

A2) Studi di settore

B) Analisi dei progetti pubblici

A ) Gli studi sulle imprese e sulle organizzazioni industriali hanno riguardato, in un primo tempo, temi generali di discussione (v.Bibliografia, nn. 1 e 6) e si sono poi venuti concentrando su alcuni dei problemi dibattuti nelle analisi dello sviluppo italiano successivo alla fine degli anni sessanta.

Al) Il ruolo delle diverse forme di organizzazione della produzione industriale nello sviluppo regionale e nazionale è stato oggetto di indagini dirette fino dal 1974. I primi lavori pubblicati sull'argomento (v. Bibliografia, nn. 7, 8 e 9) risalgono al periodo trascorso presso l'università di Catania. Il tema dominante di queste ricerche era costituito dallo sviluppo polarizzato.

A partire dal 1979, le indagini e le pubblicazioni si sono concentrate sul tema dei sistemi articolati di produzione. Su tale argomento sono stati pubblicati dapprima i lavori indicati ai nn. 10, 11, 12, 14, 15 e 19 della Bibliografia. In particolare, i lavori indicati sub 10 e 11 trattano di casi oggetto di indagine diretta, mentre gli altri contengono tentativi di analisi di aspetti più generali dello sviluppo economico italiano recente.

A partire dal 1983 Fabio Nuti ha collaborato al Progetto Finalizzato 'Struttura ed evoluzione dell'economia italiana', in qualità di Responsabile dell'Unità di ricerca intitolata 'Articolazione e dinamica dei rapporti tra imprese nei distretti e nei sistemi produttivi di settore' .L'unità faceva parte del Sotto-progetto n.2 (Sistema delle imprese) diretto dal professor Riccardo Varaldo.

I lavori pubblicati, e che contengono rendiconti di questa fase dell'attività di ricerca di Fabio Nuti, sono indicati nella Bibliografia sub 20, 21 e 25. Si riferiscono al medesimo tema anche i nn. 23, 26, 27, 28 , 29 e 33, nei quali sono elaborati alcuni dei motivi di riflessione già contenuti nei rendiconti in senso stretto. La sintesi del lavoro di questi anni di ricerca è contenuta sub 30-31.

Riflessioni più recenti, sviluppate alla luce di ulteriori indagini dirette, sono contenute in 36.

A-2) Rientrano in questo gruppo di lavori, gli studi relativi a settori industriali e, in particolare, all'industria italiana e internazionale delle macchine agricole e al tema della meccanizzazione dell'agricoltura. Il resoconto di tali indagini, insieme con alcuni sviluppi teorici, è contenuto nei nn. 16 e 24.

Al tema delle fonti energetiche alternative al petrolio, e del loro ruolo nello sviluppo del Mezzogiorno è dedicato il n. 13.

Infine, i lavori indicati sub 17 e 18 si riferiscono al tema della 'specializzazione flessibile' e delle nuove tecnologie, tema già implicito negli studi indicati in precedenza, ma che qui viene affrontato ex professo, nel tentativo di fornire un'analisi almeno in parte originale, in quanto critica verso alcune delle ipotesi più diffuse contenute nella letteratura.

B) La seconda linea di ricerca si riferisce all'analisi dei progetti pubblici di investimento e alla valutazione economica dei beni extra-mercato.

In essa sono compresi, innanzi tutto, i lavori sub 2, 3 e 5.

In seguito, Fabio Nuti Giovanetti ha cercato di includere in questo tema il problema della valutazione dei beni pubblici intangibili e, più in generale, dei beni pubblici privi di mercati privati sostitutivi, come la qualità dell'ambiente e il rischio fisico, problema generalmente trascurato dalla letteratura più diffusa in materia di analisi costi-benefici. A questi argomenti sono dedicati i lavori più recenti (v. nn. 32, 34 e 38 della Bibliografia), nei quali l'A. ha voluto fornire un panorama aggiornato degli studi esistenti e di applicare a casi concreti alcuni dei metodi proposti. Lo sforzo maggiore di sintesi della materia è costituito dai recenti volumi Introduzione all'analisi economica delle decisioni sanitarie (n. 39) e La valutazione economica delle decisioni pubbliche. Dall'analisi costi-benefici alle valutazioni contingenti (n.41).

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.