Foto del docente

Donatella Tronca

Professoressa a contratto

Dipartimento di Beni Culturali

Assegnista di ricerca

Dipartimento di Beni Culturali

Tutor didattico

Dipartimento di Beni Culturali

Avvisi

Biblioteche dell'immaginario cristiano - Laboratorio didattico 2022-2023

Nella cristianità medievale il termine bibliotheca indicava talvolta la Bibbia: un oggetto composto dall’insieme di tanti libri. La Bibbia, però, non era l’unica bibliotheca dell’immaginario cristiano, costituito anche da testi patristici, storici, canonistici, agiografici e liturgici. Il laboratorio – che si rivolge agli studenti delle lauree magistrali in Beni archeologici, artistici e del paesaggio e Scienze del libro e del documento – sarà suddiviso in lezioni teoriche e pratiche. Le lezioni teoriche forniranno le basi per affrontare lo studio e la ricerca delle fonti principali dell’immaginario cristiano di età tardoantica e medievale, anche attraverso l’esempio di alcuni manoscritti e biblioteche. Una di queste lezioni avverrà, infatti, presso la Biblioteca Capitolare di Verona. Le lezioni pratiche, per cui si metterà a disposizione la piattaforma Virtuale creata per il Laboratorio sulle fonti per la ricerca storica, avranno l’obiettivo di mettere gli studenti nella condizione di acquisire una metodologia critica di ricerca nelle fonti e nella bibliografia partendo da esempi concreti e potendo usufruire delle banche dati messe a disposizione dall’Ateneo. Agli studenti saranno affidati specifici argomenti di ricerca di cui presenteranno i risultati alla fine del Laboratorio.

Docenti: Luigi Canetti e Donatella Tronca

L'elenco degli studenti ammessi è disponibile a questo link.

Pubblicato il: 15 gennaio 2023