Foto del docente

Daniele Benati

Professore ordinario

Dipartimento delle Arti

Settore scientifico disciplinare: ARTE-01/B Storia dell’arte moderna

Avvisi

Forme e funzioni: immagini proiettate il 12.02.2015

Alcuni studenti mi chiedono di pubblicare l'elenco delle immagini proiettate per la prova scritta di Forme e funzioni dell'arte medievale del 12.02.2015.
Eccole: come si può vedere dall'elenco, erano tutte immagini assai facili da riconoscere:

1) Pittore romano: La malattia di Costantino, 1246. Roma, Santi Quattro Coronati, Cappella di San Silvestro.
1) Masolino: Vergine annunciata, circa 1425-1430. Roma, San Clemente.
2) Giotto: Crocifissione, circa 1310-1315. Assisi, San Francesco, chiesa inferiore.
4) Jacopo Bellini: Annunciazione, 1444. Brescia, Sant'Alessandro.
5) Duccio: Madonna Rucellai, particolare, 1285. Firenze, Uffizi.
6) Taddeo Gaddi: Natività, circa 1325. Pedralbes, Fundación Collección Thyssen-Bornemisza.
7) Pietro Cavallini: Cristo in gloria tra santi, 1296. Roma, San Giorgio in Velabro.
8) Michelino da Besozzo: San Luca dipinge la Vergine, circa 1420. Offiziolo Bodmer, New York, Pierpont Morgan Library, ms. M.944, c. 75v.
9) Arnolfo di Cambio: Ciborio, particolare, 1293. Roma, Santa Cecilia in Trastevere.
10) Pseudo-Dalmasio: Madonna col Bambino, circa 1330. Philadelphia, Philadelphia Museum of Art.

Pubblicato il: 16 febbraio 2015