Foto del docente

Cristina Valenti

Professoressa associata

Dipartimento delle Arti

Settore scientifico disciplinare: L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO

Nota biografica

Cristina Valenti è Professoressa Associata in Discipline dello Spettacolo presso l’Università di Bologna dove insegna Storia del Nuovo Teatro e Teatro Sociale.

È direttrice del Master in Imprenditoria dello Spettacolo. Curatrice dell’Archivio Leo de Berardinis e dell’Archivio digitale della Compagnia della Fortezza.

È presidente dell’Associazione Scenario e ha la direzione artistica di Scenario Festival.

È Consulente scientifico del Coordinamento Teatro Carcere Emilia Romagna e dirige la rivista «Quaderni di Teatro Carcere».

Proveniente da studi di carattere storico e filologico (il suo volume Comici artigiani ha vinto il Premio Pirandello per la saggistica), ha rivolto la sua attività al teatro d’innovazione, sia sul piano della produzione scientifica sia sul piano dell’organizzazione.
I suoi interessi di ricerca riguardano i teatri del disagio (handicap, carcere), il teatro di impegno sociale e civile, il Nuovo Teatro e i linguaggi delle giovani generazioni. Ha pubblicato studi monografici dedicati al Living Theatre e ad artisti ed esperienze teatrali contemporanee. Suoi saggi sono ospitati nelle principali riviste di settore. Vai al Curriculum

Contatti

E-mail:
cristina.valenti@unibo.it
Tel:
+39 051 20 9 2032

Dipartimento delle Arti
Via Barberia 4, Bologna - Vai alla mappa

Risorse in rete

Orario di ricevimento

I ricevimenti si svolgono in presenza (nello studio della docente, Palazzo Marescotti, via Barberia 4) e (solo in caso di motivata necessità) su piattaforma Teams (secondo le modalità indicate nell'avviso RICEVIMENTO STUDENTI SU TEAMS), previo appuntamento da concordare con la docente via e-mail (cristina.valenti@unibo.it). 

MAGGIO 2023

venerdì 5 h 16

giovedì 11 h 15 

giovedì 18 h 16 solo online per disposizioni d'Ateneo legate all'emergenza idrogeologica

giovedì 25 h 15 ricevimento annullato per motivi famigliari. Gli studenti prenotati saranno contattati personalmente per un nuovo appuntamento