Elenco completo delle pubblicazioni
LAVORI SCIENTIFICI (Abstract*)
1
SPALLETTA C., VAI G.B. & VENTURINI C., 1980 - Il Flysch
ercinico nella geologia dei Monti Paularo e Dimon (Alpi
Carniche). Mem. Soc. Geol. It., 20, 243-265.
2
VENTURINI C. & SPALLETTA C., 1980 - Pramosio (Alpi
Carniche): geologia e morfologia. Azienda delle Foreste, Reg.
Auton. Friuli V.G., 45 pp., Udine.
3*
FRASCARI F., SEMENZA E., SPALLETTA C., VAI G.B. &
VENTURINI C., 1980 Profilo carnico B: Gailtal-M. San Simeone.
Nota illustrativa sommaria. Rend. Soc. Geol. It., 2(1979),
17-20.
4*
ORI G.G. & VENTURINI C., 1981 - Facies continentali permiane
nelle Alpi Carniche. Rend. Soc. Geol. It., 3(1980), 21-24.
5
VENTURINI C., 1981 - Foglio 14A-Tarvisio. In: A. Castellarin
(a cura di), Carta Tettonica delle Alpi Meridionali (scala
1:200.000), Pubbl. n. 441, Prog.Fin.Geod. (S.P. 5) CNR, 23-30.
6
FRASCARI F., SPALLETTA C., VAI G.B. & VENTURINI C., 1981 -
Foglio 14-Pontebba. In: A. Castellarin (a cura di), Carta
Tettonica delle Alpi Meridionali (scala 1:200.000), Pubbl. n.441,
Prog. Fin. Geod. (S.P.5) CNR, 23-30.
7
SPALLETTA C., VAI G.B. & VENTURINI C., 1982 - La Catena
Paleocarnica. In: A. Castellarin & G.B. Vai (a cura
di), Guida alla geologia del Sudalpino centro-orientale, Guide
Geol. Reg., Soc. Geol. It., 281-292.
8
VENTURINI C., FERRARI A., SPALLETTA C. & VAI G.B., 1982 -
La discordanza ercinica, il tardorogeno e il postorogeno nella
geologia del Passo di Pramollo. In: A. Castellarin & G.B.
Vai (a cura di), Guida alla Geologia del Sudalpino
centro-orientale, Guide Geol. Reg. Soc. Geol. It., 281-292.
9
CANTELLI C., SPALLETTA C, VAI G.B. & VENTURINI C., 1982 -
Sommersione della piattaforma e rifting devono-dinantiano e
namuriano nella geologia del Passo di Monte Croce Carnico. In:
A. Castellarin & G.B. Vai (a cura di), Guida alla Geologia del
Sudalpinocentro-orientale, Guide Geol. Reg. Soc. Geol. It.,
293-303.
10
SPALLETTA C., VAI G.B. & VENTURINI C., 1982 - Controllo
ambientale e stratigrafico delle mineralizzazioni in calcari
devono-dinantiani delle Alpi Carniche. Mem. Soc. Geol. It.,
22, 101-110.
11
VENTURINI C., 1983 - Il Bacino tardoercinico di Pramollo (Alpi
Carniche): un'evoluzione regolata dalla tettonica
sinsedimentaria. Mem. Soc. Geol. It., 24 (1982), 23-42.
12
FONTANA & VENTURINI C., 1983 - Evoluzione delle mode
detritiche nelle areniti permo-carbonifere del Bacino tardoercinico
di Pramollo (Alpi Carniche). Mem. Soc. Geol. It., 24(1982),
43-49.
13
VENTURINI C., 1983 - Il dissesto idrogeologico e gli interventi
di riassetto nel bacino del Torrente Brasimone-Vezzano. In M.
BAGNARESI (a cura di): Rapporti fra sviluppo e conservazione del
suolo in un bacino campione dell'Appennino settentrionale.
Consorzio Bonifica Montana Alto Reno, 65-112, Bologna.
14
BROGLIO LORIGA C., CONTI M.A., FARABEGOLI E., FONTANA D., MARIOTTI
N., NERI C., NICOSIA U., PASINI M., PERRI M.C., PITTAU P., POSENATO
R., VENTURINI C. & VIEL G., 1986 - Upper Permian sequence
and P/T boundary in the area between Carnia and Adige Valley.
In: Italian IGCP 203 GROUP (Ed.), Escursion Guidebook, Field
Conference on 'Permian and Permo-Triassic boundary in the Western
Tethys (N Italy and N Yugoslavia), July 1986', 23-37, Brescia.
15
VENTURINI C., 1986 - Permian red beds of the Carnic Alps (Val
Gardena Sandstone). In: Italian IGCP 203 GROUP (Ed.),
Escursion Guidebook, Field Conference on 'Permian and
Permo-Triassic boundary in the Western Tethys (N Italy and N
Yugoslavia), July 1986', 58-69, Brescia.
16
MIETTO P., MUSCIO G. & VENTURINI C., 1986 - Impronte di
Tetrapodi nei terreni carboniferi delle Alpi Carniche.
Gortania, Atti Mus. Friul. St. Nat., 7(1985), 37-58, Udine.
17
VENTURINI C., 1986 - I depositi quaternari di Ponte Racli
(Meduno, PN), Prealpi Friulane. Gortania, Atti Mus. Friul. St.
Nat., 7(1985), 37-58, Udine.
18*
MANZONI M., VENTURINI C. & VIGLIOTTI L., 1987 -
Paleomagnetic data of Stephanian age from the Carnic Alps.
Terra Cognita, 8, 127.
19
VENTURINI C., 1988 - L'anfiteatro morenico del Tagliamento:
evidenze di archi würmiani sepolti nelle alluvioni dell'alta
pianura friulana e relative implicazioni glaciali e
neotettoniche. Gortania, Atti Mus. Friul. St. Nat., 10(1987),
65-80, Udine.
20
CASSINIS G., MASSARI M., NERI C. & VENTURINI C., 1988 - The
continental Permian in the Southern Alps (Italy). A review. Z.
geol. Wiss., 16 (11/12), 1117-1126, Berlin.
21
MANZONI M., VENTURINI C. & VIGLIOTTI L., 1989 -
Paleomagnetism of upper Carboniferous limestones from the Carnic
Alps. Tectonophysics, 165, 73-80.
22* VENTURINI
C., 1989 - The Bombaso Formation: the basal clastic unit of the
Late orogenic Hercynian sequence in the Carnic Alps. In: F.P.
Sassi & G. Bourrouilh (Eds), IGCP Pr. n.5, Newsletter, 7(1987),
101-103, Pau.
23* VENTURINI
C., 1989 - Isoclinal folds in the sedimentary Hercynian
sequence of the Palaeocarnic Chain (NE Italy). In: F.P. Sassi
& G. Bourrouilh (Eds), IGCP Pr. n.5 Newsletter, 7(1987),
104-105, Pau.
24
VENTURINI C., 1989 - Upper Palaeozoic marine sequences in the
Southern Alpine domain. In: F.P. Sassi & G. Bourrouilh
(Eds), IGCP Pr. n.5 Newsletter, 7(1987), 256-261, Pau.
25
SPALLETTA C. & VENTURINI C., 1989 - Conglomeratic sequences
in the Hochwipfel Formation: a new palaeogeographic hypotesis on
the Hercynian Flysch stage of the Carnic Alps. Jahrb. Geol.
B.A., 131, 58-70 Wien.
26
VENTURINI C., 1990 - Evoluzione tettonica neogenico-quaternaria
del settore alpino friulano. In: M. Bernini and G. Papani (a
cura di), Neogene Thrust Tectonics: esempi da Alpi, Appennini e
Sicilia, Parma, 8-9/6/90, 35-39, Parma.
27* MENEGAZZI
R., PILI M. & VENTURINI C., 1990 - The structural
evolution of the western Palaeocarnic Chain: new data about the
metamorphic Hercynian sequence. In: C. Venturini and K.
Krainer (Eds), Proceedings of the Field Workshop on Carboniferous
to Permian sequence of the Pramollo-Nassfeld Basin (Carnic Alps),
33-34.
28
VENTURINI C., 1990 - Geologia delle Alpi Carniche centro
orientali. Comune di Udine, Mus. Friul. St. Nat., 36, 222 pp.,
Udine.
29
VENTURINI C., 1990 - The Carnic Alps: A brief geological
outline. In: C. Venturini (Ed.), Field Workshop on
Carboniferous to Permian sequence of the Pramollo-Nassfeld Basin
(Carnic Alps), Guidebook, 9-17.
30
VENTURINI C., 1990 - The Permian-Carboniferous
palaeotectonics. In: C. Venturini (Ed.), Field Workshop on
Carboniferous to Permian sequence of the Pramollo-Nassfeld Basin
(Carnic Alps), Guidebook, 26-28.
31
VENTURINI C., 1990 - The Alpine orogeny. In: C. Venturini
(Ed.), Field Workshop on Carboniferous to Permian sequence of the
Pramollo-Nassfeld Basin (Carnic Alps), Guidebook, 29-34.
32
VENTURINI C., 1990 - The Bombaso Formation (Pramollo Member and
Malinfier Horizons), Upper Moscovian-Lower Gzelian. In: C.
Venturini (Ed.), Field Workshop on Carboniferous to Permian
sequence of the Pramollo-Nassfeld Basin (Carnic Alps), Guidebook,
50-52.
33
VENTURINI C., 1990 - The synsedimentary tectonics in the Late
Kasimovian-Early Gzelian times. In: C. Venturini (Ed.), Field
Workshop on Carboniferous to Permian sequence of the
Pramollo-Nassfeld Basin (Carnic Alps), Guidebook, 74-75.
34
VENTURINI C., 1990 - The Hercynian sequence (Upper Ordovician-
Lower Carboniferous). In: C. Venturini (Ed.), Field Workshop
on Carboniferous to Permian sequence of the Pramollo-Nassfeld Basin
(Carnic Alps), Guidebook, 134-136.
35
VENTURINI C., 1990 - The Val Gardena Stage (Upper
Permian). In: C. Venturini (Ed.), Field Workshop on
Carboniferous to Permian sequence of the Pramollo-Nassfeld Basin
(Carnic Alps), Guidebook, 137-143.
36
VENTURINI C., GALASSI R., MENEGAZZI R. & PILI M., 1990 -
The Hercynian orogeny. In: C. Venturini (Ed.), Field
Workshop on Carboniferous to Permian sequence of the Pramollo Basin
(Carnic Alps), Guidebook, 22-25.
37
VENTURINI C., 1990 - Cinematica neogenico-quaternaria del
Sudalpino orientale (settore friulano). Vol. Tematico 'Neogene
Thrust Tectonics', Studi Geol. Camerti, Vol. Spec., 109-116,
Camerino (MC).
38
MASSARI F. & VENTURINI C., 1990 - The significance of the
Auernig Group cyclicity. In: C. VENTURINI (Ed.), Field
Workshop on Carboniferous to Permian sequence of the
Pramollo-Nassfeld Basin (Carnic Alps), Guidebook, 81-86.
39
MASSARI F. & VENTURINI C., 1990 - The main facies of the
Auernig Group. In: C. Venturini (Ed.), Field Workshop on
Carboniferous to Permian sequence of the Pramollo-Nassfeld Basin
(Carnic Alps), Guidebook, 114-116.
40
MASSARI F., PESAVENTO M. & VENTURINI C., 1991 - The Permian
Carboniferous cyclothems of the Pramollo Basin sequence (Carnic
Alps). In: C. Venturini (Ed.), Field Workshop on Carboniferous
to Permian sequence of the Pramollo-Nassfeld Basin (Carnic Alps),
Guidebook, 171-185.
41
MENEGAZZI R., PILI M. & VENTURINI C., 1991 - Preliminary
data and hypotesis about the very-low metamorphic Hercynian
sequence of the western Palaeocarnic Chain. In: C. Venturini
(Ed.), Workshop Proceedings on Tectonics and Stratigraphy of the
Pramollo Basin (Carnic Alps); Giorn. Geol., Ser. 3, Vol. 53/1,
139-150, Bologna.
42
SPALLETTA C. & VENTURINI C., 1991 - Stratigraphic
Correlation Form (SCF) of the Palaeozoic sequence in the Carnic
Alps, Geotraverse B. Vol. Spec. S.G.I. IGCP Pr. n.5, Roma.
43
VENTURINI C., KRAINER K. & MASSARI F., 1991 - Field trips
in the Pramollo Basin (Carnic Alps). In: C. VENTURINI (Ed.),
Workshop Proceedings on Tectonics and Stratigraphy of the Pramollo
Basin (Carnic Alps). Giorn. Geol. Ser. 3, Vol. 53/1, 49-127,
Bologna.
44
CONTI M.A., LEONARDI G., MANNI R. & VENTURINI C., 1991 -
Limuloid tracks into the Meledis Fm. (Upper Carboniferous,
Kasimovian) of the Carnic Alps. In: C. Venturini (Ed.),
Workshop Proceedings on Tectonics and stratigraphy of the Pramollo
Basin (Carnic Alps). Giorn. Geol., Ser. 3, Vol. 53/1, 151-159,
Bologna.
45
VENTURINI C., 1991 - Introduction to the geology of the
Pramollo Basin (Carnic Alps) and its surroundings. In: C.
Venturini (Ed.), Workshop Proceedings on Tectonics and Stratigraphy
of the Pramollo Basin (Carnic Alps). Giorn Geol., Ser. 3, Vol.
53/1, 13-47, Bologna.
46
VENTURINI C., 1991 - Il Conglomerato di Osoppo (Prealpi
Carniche). Gortania, Atti Mus. Fr. St. Nat., 13, 31-49,
Udine.
47
VENTURINI C., 1991 - Evoluzione geologica e morfologica del
Bacino dell'alto But. In: Pramosio (Paluzza, UD), Reg. Auton.
Friuli V.G., 69-81, Udine.
48
VENTURINI C., 1991 - The Hercynian structural evolution of the
Palaeocarnic Chain. In: Geologia del Basamento Italiano,
Convegno in mem. di T. Cocozza. Abstract, 77-79,
Siena.
49* VENTURINI
C., 1991 - The Upper Adriatic wedge: a hypothesis on the
Neogene evolution of the eastern Southalpine Chain. In:
Geologia del Basamento Italiano, Convegno in mem. di T. Cocozza.
Abstract, 80-82, Siena.
50
VENTURINI C. & DELZOTTO S., 1993 - Evoluzione deformativa
delle Alpi Carniche centro-occidentali: paleotettonica e tettonica
neoalpina. Studi Geol. Camerti, Vol. Spec. (1992/2), CROP
1-1A, 51-67, Camerino (MC).
51
VENTURINI C. & FONTANA C., 1993 - The Neoalpine phase in
the Carnic Alps: secondary E-W compressions. Studi Geol.
Camerti, Vol. Spec. (1992/2), CROP 1-1A, 48-54, Camerino.
52
SPALLETTA C. & VENTURINI C., 1995 - Late Devonian early
Carboniferous tectonic evolution of the Palaeocarnic domain
(Southern Alps, Italy). Giorn. Geol., Vol. 58/2, 59-70.
53* SASSI R.,
ARKAI P., LANTAI C. & VENTURINI C., 1995 - Location of the
boundary between the metamorphic Southalpine basement and the
Paleozoic sequences of the Carnic Alps: Illite ‘crystallinity' and
vitrinite reflectance data. Plinius, vol. 14, 280-282.
54
SASSI R., ARKAI P., LANTAI C. & VENTURINI C., 1995 - On the
boundary between the epimetamorphic southalpine basement and the
anchimetamorphic paleozoic sequences of the Carnic Alps: Illite
crystallinity and vitrinite reflectance data. Schweiz. Miner.
und Petr. Mitt., 75/3, 399-412.
55
CASSINIS G., PEROTTO C. & VENTURINI C., 1997 - Examples of
Late Hercynian transtensional tectonics in the Southern Alps
Italy). In: J.M. Dickins, Y. Zunyi, Y Hongfu, S.G. Lucas &
S.K. Acharyya (Eds), Late Palaeozoic and Early Mesozoic
Circum-Pacific Events and their global Correlation. World and
regional Geology 10, Cambridge Univ. Press, 41-49.
56
VAI G.B. & VENTURINI C., 1997 - Moskovian and Artinskian
rocks in the frame of the cyclic Permo-Carboniferous of the Carnic
Alps and related areas. In: S. Crasquin-Soleau & P. De
Wever (Eds), Peri-Tethys: stratigraphic correlations, Geodiversitas
19(2), 173-186.
57
BRESSAN G., SNIDARCIC F. & VENTURINI C., 1998 - Tectonic
stress regime in the eastern Southern Alps (Friuli area).
Tectonophysics, 292/3-4, 211-227.
58
VENTURINI C. & SPALLETTA C., 1998 - Remarks on the
Palaeozoic stratigraphy and the Hercynian tectonics of the
Palaeocarnic Chain (Southern Alps). In: M.C. Perri & C.
Spalletta (Eds), ECOS VII - Seventh international conodont
Symposium held in Europe. Southern Alps field Trip Guidebook, 1998.
Giorn. Geol., 60, Spec. Issue, 69-88.
59
CASSINIS G., CORTESOGNO L., DALLAGIOVANNA G., DI STEFANO P.,
GAGGERO L., GULLO, M., MASSARI F., NERI C., RONCHI A., SENO S.,
VANOSSI M. & VENTURINI C., 1998 - Synthetic Upper
Palaeozoic correlation charts of selected Italian areas. Atti
Ticin. Sc. della Terra, Vol. Spec., 7, 80 pp.
60* PASINI M.
& VENTURINI C., 1998 - New data on some fusulinid
limestones from Areñas de Cabrales, Eastern Asturias, (Spain).
Abstract. Palaeopelagos, 45.
61
VENTURINI C., PONDRELLI M. & PASINI M., 1998 -
Stratigraphic and tectonic evolution of the uppermost Carboniferous
succession of the Eastern Asturian Basin (Gamonedo-Areñas de
Cabrales area, Cantabrian Mountains (NW Spain). Giorn. Geol.,
60, 48-70.
62*
PONDRELLI M., SPALLETTA C.
& VENTURINI C., 1999 - Hercynian deformation-evolution of
the Carnic Alps (Southern Alps). In: R. Feist, J. Talent &
B. Orthp (Eds), Errachidia Meeting SDS - IGCP 421, April 23rd - May
1st 1999, Abstract Book (Errachidia, Marocco, 22/04-1/05 1999),
Universite de Montpellier II, 37-39.
63
CASSINIS G., DI STEFANO P., MASSARI F., NERI C. & VENTURINI C.,
2000 - Permian of South Europe and its interregional
correlation. In: H. Yin, J.M. Dickins, G.R. Shi, J. Tong (Eds)
"Permian-Triassic evolution of Tethys and Western circum-Pacific”,
Elsevier, Amsterdam, 37-70.
64
VENTURINI C., 2000
- Il ciclo de posizionale
post-ercinico. In: G.B. Carulli e Coll. (a cura di), Guida
alle escursioni dell'80a riunione estiva - Parte Generale (Trieste,
6-8 sett. 2000). Soc. Geol. It., Trieste, 14-17.
65
PONTON M. & VENTURINI C., 2000 - La strutturazione
post-ercinica delle Alpi e Prealpi Carniche e Giulie. In: G.B.
Carulli & Coll. (a cura di), Guida alle escursioni dell'80a
riunione estiva - Parte Generale (Trieste, 6-8 sett. 2000). Soc.
Geol. It., Trieste, 27-33.
66
CARULLI G.B., COLIZZA E., PONTON M., PUGLIESE N. &
VENTURINI C., 2000 - Alpi Carniche centrali: La successione
permo-anisica e la strutturazione alpina. Guida alle Escursioni.
Escursione A - La successione stratigrafica e la strutturazione
post-ercinica delle Alpi e Prealpi Carniche e Giulie. In: G.B.
Carulli & Coll. (a cura di), Guida alle Escursioni, (Trieste,
6-8 sett. 2000). Soc. Geol. It., Trieste, 37-51.
67
CARULLI G.B., MUSCIO G., PERNARCIC E., PONTON M., TUNIS G., VAIA F.
& VENTURINI C., 2000 - Prealpi Carniche e Giulie: Il fronte
esterno di deformazione e le successioni tardo-mesozoiche e
cenozoiche. Escursione A - La successione stratigrafica e la
strutturazione post-ercinica delle Alpi e Prealpi Carniche e
Giulie. In: G.B. Carulli & Coll. (a cura di), Guida alle
Escursioni, (Trieste, 6-8 sett. 2000). Soc. Geol. It.,
116-144.
68* DISCENZA
K. & VENTURINI C., 2000 - Evoluzione strutturale neoalpina
del settore compreso fra Paluzza, Arta e Paularo (Alpi Carniche
Centrali). In: GB. Carulli & Coll. (a cura di), Riassunti
delle comunicazioni orali e dei poster - 80a riunione estiva SGI
(Trieste, 6-8 sett. 2000). Soc. Geol. It., Trieste, 224-225.
69* VENTURINI C.,
2000 - Analisi deformativa della Catena Prealpina Carnica.
In: G.B. Carulli & Coll. (a cura di), Riassunti delle
comunicazioni orali e dei poster - 80a riunione estiva SGI
(Trieste, 6-8 sett. 2000). Soc. Geol. It., Trieste, 456-457.
70 VENTURINI C.
& CARULLI G.B., 2003 - Neoalpine structural evolution of
the Carnic Alps central core (M. Amariana, M. Plauris and M. San
Simeone). Atti dell'80a riunione estiva Soc. Geol. Ital., Mem.
Soc. Geol. It., 57, 273-281.
71 DISCENZA K. & VENTURINI C.,
2003 - Evoluzione strutturale neoalpina del settore compreso
fra Paluzza, Arta e Paularo (Alpi Carniche centrali). Atti
dell'80a riunione estiva Soc. Geol. Ital., Mem. Soc. Geol. It. 57,
259-272.
72* VENTURINI C., PONDRELLI
M., FONTANA C., DELZOTTO S. & DISCENZA K., 2003. Geologic
map of the Carnic Alps (1:25,000 scale, western and eastern
sheets). 4 European Congress on regional Geoscientific
cartography and information Systems. Proceedings, Vol. I, Regione
Emilia-Romagna, 31-33.
73
BRESSAN G., BRAGATO P.L. & VENTURINI C., 2003 - Stress and
strain tensors based on focal mechanisms in the seismotectonic
framework of the Friuli-Venezia Giulia Region (NE Italy).
Bull. Seism. Soc. of Am., 3, 1280-1297.
74
VENTURINI C., 2003 - Il Friuli nel Quaternario: l'evoluzione
del territorio. In: G. Muscio (a cura di) Catalogo alla
Mostra: Glacies. L'età dei ghiacci in Friuli: ambienti, climi e
vita negli ultimi 100.000 anni. Comune di Udine, Museo Friul. St.
Nat., 23-106.
75
VENTURINI C., DISCENZA K. & GARUTI D., 2004 - The
drafting project of a composite geosite: the Sutrio palaeolake
(Carnic Alps). In: G. Pasquarè, C. Venturini & Groppelli
G. (Eds), Mapping Geology in Italy, Mapping Geology in Italy,
Apat-Servizio geologico d'Italia, IGC Firenze 2004, 311-320, Selca
(Firenze).
76
VENTURINI C., ASTORI A. & CISOTTO A., 2004 - The late
Quaternary evolution of central Friuli (NE Italy) as detected
through field survey and DEM-derived map analyses. In: G.
Pasquarè, C. Venturini & Groppelli G. (Eds), Mapping Geology in
Italy, Apat-Servizio Geologico d'Italia, IGC Firenze 2004, 95-106,
Selca (Firenze).
77* SASSI R., VENTURINI C.
& ARKAI P. , 2004 - The boundary between the unmetamorphic
very-low grade and low-grade domains (Southalpine Basement s.l.) of
the Eastern Southern Alps: a review. Periodico di Mineralogia.
Vol. Spec. Issue 2, 131.
78
ASTORI A. & VENTURINI C. , 2005 - Evoluzione pleistocenica
della media Val Pesarina (Ponte Arceons-Flaudona, Alpi
Carniche). Gortania-Atti Museo Friulano St. Nat., 26(2004):
25-40.
79* VENTURINI,
2007 - Birth and death of a gorgeous holocenic lake (Carnic
Alps, NE Italy). Geoitalia 2007 - Sesto Forum Italiano di
Scienze della Terra. Rimini 12-14 sett. 2007, 2, 374.
80* MARIANI
S., VENTURINI C. & ZUFFA G.G., 2007 - From deepwater
sediments to coastal salina deposits: a ten million year journey in
the Santerno Valley (N-Apennine). Geoitalia 2007, Sesto Forum
Italiano di Scienze della Terra. Rimini 12-14 sett. 2007, 2,
373-374.
81* CANTELLI
L. & VENTURINI C. 2007 - The Edu-Geo Project.
Geoitalia 2007, sesto Forum Italiano di Scienze della Terra. Rimini
12-14 settembre 2007, vol. 2, 373.
82
BRIME C., PERRI M.C., PONDRELLI M., SPALLETTA C. & VENTURINI
C., 2008 - Polyphase mertamorphism in the eastern Carnic Alps
(N Italy-S Austria): clay minerals and conodont Colour Alteration
Index evidence. Int. J. Earth Sci., 97 (2007),
Springer-Verlag, 1213-1229.
83
VENTURINI C. & DISCENZA K., 2010 - Evoluzione stratigrafica
e paleo-idrografica del Friuli centrale (Prealpi Carniche). Miocene
superiore-Pliocene inferiore. Atti del Museo Friulano di
Storia Naturale, Gortania, 31, 31-52.
84
VENTURINI C., SPALLETTA C., VAI G.B., PONDRELLI M., FONTANA C.,
DELZOTTO S., LONGO SALVADOR G. & CARULLI G.B., con la
coll. di GARUTI D., CIAVATTA D., PONTON M. & PODDA
F., 2010 - Note Illustrative al F°. 031 Ampezzo (Carta
geologica d'Italia alla scala 1:50.000). ISPRA -
Dipartimento Difesa dei Suoli - Servizio Geologico Nazionale.
CARTOGRAFIA GEOLOGICA
85
VENTURINI C., 1982 - Schema strutturale delle Alpi Meridionali,
scala 1:10.000.000. In: A. Castellarin & G.B. Vai (a
cura di), Guida alla Geologia del Sudalpino centro orientale, Guide
Geol. Reg. Soc. Geol. It., 12-13.
86
VENTURINI C., 1983 - Carta geolitologica e dei dissesti (Scala
1:10.000) del Bacino dei T. Brasimone-Vezzano (BO), Appennino
tosco-emiliano. Bonif. Mont. Alto Reno, 73 kmq.
87
BÄR R., BECKMANN U., BÖECKELMANN K., BUTTERSACK E., FENNINGER A.,
GEIGER A., GROSSMANN J., HAUSER C., HEINISCH H., van HUSEN D.,
KAHLER F., KOHLER M., MÜLLER P.J., NIEDERMAYR E. & G., POLSLER
P., PREY S., SCHÖNLAUB H.P., SUTTNER E., ÜBERHORST S., VENTURINI
C., WARCH A. & WILKE M., 1987 - B. 198 Weissbriach.
Geologische Karte der Republik Österreich, 1:50.000.
Bundesanstalt, Wien.
88
SCHÖNLAUB H.P., FENNINGER A. & VENTURINI C., 1987 -
Geologisches Detailkarte des Nassfeld-Gartnerkofel Gebietes,
1:10.000. Geologische Bundsanstalt, Wien, 15 kmq.
89
MENEGAZZI R., PILI M. & VENTURINI C., 1990 - Carta
geologica dei Monti Peralba, Avanza e Navagiust (Alpi Carniche
occidentali), scala 1:10.000. RIMIN: Ricerche Minerarie.
Follonica (LI), 30 kmq.
90
MENEGAZZI R., PILI M. & VENTURINI C., 1990 - Carta
geologica della Cima Palombino (Alpi Carniche occidentali), scala
1:10.000. RIMIN: Ricerche Minerarie. Follonica (LI), 20
kmq.
91
VENTURINI C., 1990 - Carta geologica delle Alpi Carniche centro
orientali, scala 1: 20.000. S.EL.CA., Firenze, 160 kmq.
92
AA. VV., 1993 - Structural Model of Italy. Foglio 2, scala
1:500.000. Prog. Fin. Geodin., Modello Strutturale
Tridimensionale, S.EL.CA., Firenze.
93
VENTURINI C., PONDRELLI M., FONTANA C., DELZOTTO S. & DISCENZA
K., (2001) - Carta geologica delle Alpi Carniche- Geological
map of the Carnic Alps, scala 1:25.000 (foglio occidentale
Sappada-M. Dimon). S.EL.CA Firenze, 630 kmq.
94
VENTURINI C., PONDRELLI M., FONTANA C., DELZOTTO S. & DISCENZA
K., (2002) - Carta geologica delle Alpi Carniche- Geological
map of the Carnic Alps, scala 1:25.000 (foglio orientale M.
Tersadia-Ugovizza). S.EL.CA Firenze, 360 kmq.
95
VOZAROVA A., VOZAR J., EBNER F., PAMIC J, KOVACS S., SZEDERKENYI
T., VAI G.B., VENTURINI C., KRAEUTNER H.G., KARAMATA S., KRSTIC B.,
SUDAR M. & MIOC P., 2004 - Late Variscan (Latest
Carboniferous to Early Permian). Environments. 1:2.500.000
Map.
96
EBNER F., PAMIC J., KOVACS S., SZEDERKENYI T., VAI G.B., VENTURINI
C., KRAEUTNER H.G., KARAMATA S., KRSTIC B., SUDAR M., VOZAROVA A.,
VOZAR J. & MIOC P., 2004 - Variscan Preflysch
(Devonian-Early Carboniferous). Environments. 1:2.500.000
Map.
97 VENTURINI
C., DELZOTTO S., PONDRELLI M., FONTANA C., PONDRELLI M., LONGO
SALVADOR G., CARULLI G.B. & PISA G., 2010 - F°. 031 Ampezzo
(Carta geologica d'Italia alla scala 1:50.000). ISPRA
- Servizio Geologico Nazionale.
98
ASTORI A., VENTURINI C. (2012). Evoluzione quaternaria della
media Val di Vizze (Vipiteno, BZ – Alpi Aurine). Gortania,
vol. 33/2011, p. 57-84, ISSN: 2038-0410
99
VENTURINI C, DISCENZA K, ASTORI A (2012). Sedimentologia e
tettonica della successione clastica della Val Meduna (Prealpi
Carniche, PN). Gortania, vol. 34, p. 51-78, ISSN:
2038-0410
LAVORI DIVULGATIVI (con abstract*)
100
VENTURINI C., 1983 - Il Paleozoico Carnico: le rocce, i
fossili, gli ambienti. Comune di Udine, Museo Friul. St. Nat.,
130 pp.
101
VENTURINI C., 1983 - Il Paleozoico Carnico: le rocce, i
fossili, gli ambienti. Una mostra del Museo Friulano di storia
Naturale di Udine per il Millenario della Città. In Alto,
Cronaca Soc. Alp. Friul., 39-41, Udine.
102
VENTURINI C., 1984 - L'evoluzione morfologica del territorio.
Brevi considerazioni introduttive. In Alto, Cronaca della Soc.
Alp. Friul., 61-68, Udine.
103
VENTURINI C., 1985 - Mezzo miliardo di anni: le rocce della
Carnia raccontano... In Alto, Cronaca della Soc. Alp. Friul.,
141-156, Udine.
104 VENTURINI
C., 1985 - Dalla Carnia all'Adriatico. Il Tagliamento:
evoluzione e caratteri di un fiume. In Alto, Cronaca della
Soc. Alp. Friul. (1984), 91-107, Udine.
105 PERCO
F., SIMONETTI G. & VENTURINI C., 1998 - La foce
dell'Isonzo. Riserva Naturale Regionale. I Parchi e le Riserve
Naturali della Regione Autonoma Friuli-V.G., Giunti Ed., 128
pagg.
106
VENTURINI C., 2002 - La sequenza permo-carbonifera. Guida alle
Alpi e Prealpi Carniche e Giulie, alla pianura friulana e al Carso,
Parte generale. Guide Geologiche Regionali, Soc. Geol. It.,
31-37.
107
VENTURINI C. & PONTON M., 2002 - La sequenza
permo-triassica. Guida alle Alpi e Prealpi Carniche e Giulie, alla
pianura friulana e al Carso, Parte generale. Guide Geologiche
Regionali, Soc. Geol. It., 38-45.
108
VENTURINI C. & PONDRELLI M., 2002 - La Catena ercinica non
metamorfica. Guida alle Alpi e Prealpi Carniche e Giulie, alla
pianura friulana e al Carso, Parte generale. Guide Geologiche
Regionali, Soc. Geol. It., 71-75.
109 PONTON
M. & VENTURINI C., 2002 - Il ciclo alpino. Guida alle Alpi
e Prealpi Carniche e Giulie, alla pianura friulana e al Carso,
Parte generale. In: G.B. Vai, C.Venturini, G.B. Carulli &
A. Zanferrari (a cura di), Guide Geologiche Regionali, Soc. Geol.
It., 76-81.
110
VENTURINI C., MAROCCO, R. & PARONUZZI P., 2002 - I
depositi del Quaternario. Guida alle Alpi e Prealpi Carniche e
Giulie, alla pianura friulana e al Carso, Parte generale. In:
G.B. Vai, C.Venturini, G.B. Carulli & A. Zanferrari (a cura
di), Guide Geologiche Regionali, Soc. Geol. It., 58-61.
111
VENTURINI C. e Coll., 2002 - Itinerario 5, Itinerario 6,
Itinerario 7 e Itinerario 8. In: G.B. Vai, C.Venturini, G.B.
Carulli & A. Zanferrari (a cura di), Guida alle Alpi e Prealpi
Carniche e Giulie, alla pianura friulana e al Carso. Guide
Geologiche Regionali, Soc. Geol. It., 190-335.
112
VENTURINI C., 2003 - Il Friuli nel Quaternario:
l'evoluzione del territorio. In: G. Muscio (a cura di)
Catalogo alla Mostra: Glacies. L'età dei ghiacci in Friuli:
ambienti, climi e vita negli ultimi 100.000 anni. Comune di Udine,
Museo Friul. St. Nat., 23-106.
113
VENTURINI C., 2003 - Un viaggio nel tempo… tra cause ed
effetti. In: C. Venturini (a cura di) Glacies. L'età dei
ghiacci in Friuli: ambienti, climi e vita negli ultimi 100.000
anni. Comune di Udine, Museo Fr. St. Nat., 1-63.
114
BENACCHIO L., BENEDETTI P., RASOTTO M.B. & VENTURINI C.,
2005 - Il racconto delle Origini: dal big bang alla
vita. Magnus Edizioni, (tradotto in 5 lingue), 200 pagg.,
Udine.
115
VENTURINI C., 2006 - Evoluzione geologica delle Alpi
Carniche. Museo Friulano di Storia Naturale, Comune di Udine,
pubbl. 48, 220 pagg.
116* VENTURINI C., 2007
- Birth and death of a gorgeous holocenic lake (Carnic Alps, NE
Italy). Geoitalia 2007 Sesto Forum Italiano di Scienze della
Terra. Rimini 12-14 2007, vol. 2, p. 374.
117* MARIANI S., VENTURINI
C. & ZUFFA G.G., 2007 - From deepwater sediments to coastal
salina deposits: a ten million year journey in the Santerno Valley
(N-Apennine). Geoitalia 2007, Sesto Forum Italiano di Scienze
della Terra. Rimini 12-14 sett. 2007, vol. 2, p.373.
118
VENTURINI C., 2008 - Splendore e rovina di un antico lago,
10.000 anni fa-Presente Quaternario, Olocene) Valle del Torrente
But (Alpi Carniche, Italia NE). In: C. Venturini (Coord.),
Progetto Edu-Geo, www.edu-geo.it, FIST.
119
VENTURINI C. & ZUFFA G.G., 2008 - Mare Mediterraneo:
da mare profondo a lago salato. Da 15 a 5 milioni di anni fa
(Miocene), valle del Fiume Santerno (Toscana ed Emilia romagna,
Appennino settentrionale). In: C. Venturini (Coord.): Progetto
Edu-Geo, www.edu-geo.it,
FIST.
120
VENTURINI C., 2009 - Italia: forme e contenuti. Quaderni
Habitat. Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e
del mare. Vol. 24, 11-46. 130 VENTURINI C., 2009 -
Introduzione ai geositi della Regione. In: F. Cucchi, F.
Finocchiaro & G. Muscio (a cura di): Geositi del Friuli Venezia
Giulia, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Tipografia Arti
Grafiche Friulane/Imoco Spa, 11-12, Udine.
121
VENTURINI C., 2009 - EDU-GEO: un territorio per la Scuola
Superiore. TREKKING & OUTDOOR, 64-67.
122
VENTURINI C. e Coll., 2009 - Vari geositi della Regione Friuli
Venezia Giulia. In: F. Cucchi, F. Finocchiaro & G. Muscio
(a cura di): Geositi del Friuli Venezia Giulia, Regione Autonoma
Friuli Venezia Giulia, Tipografia Arti Grafiche Friulane, 90 pagg.
complessive, Udine (cfr. elenco sottostante).
Venturini C. 2009 - Metamorfiti erciniche del Monte
Avanza. In F. Cucchi, F. Finocchiaro & G. Muscio (a cura
di): Geositi del Friuli Venezia Giulia, Regione Autonoma Friuli
Venezia Giulia, Tipografia Arti Grafiche Friulane/Imoco Spa, 28-30,
Udine.
Venturini C. 2009 - Linea della Val Bordaglia. In F.
Cucchi, F. Finocchiaro & G. Muscio (a cura di): Geositi del
Friuli Venezia Giulia, Reg. Aut. Friuli Venezia Giulia, Tipografia
Arti Grafiche Friulane/Imoco Spa, 32-33, Udine.
Venturini C. 2009 - Creta della Chianevate, Chialderate
e Monumenz: calcari devoniani, carsismo e glacialismo. In F.
Cucchi, F. Finocchiaro & G. Muscio (a cura di): Geositi del
Friuli Venezia Giulia, Reg. Aut. Friuli Venezia Giulia, Tip. Arti
Grafiche Friulane/Imoco Spa, 36-37, Udine.
Venturini C. 2009 - Valle sospesa del Passo di Monte Croce
Carnico. In F. Cucchi, F. Finocchiaro & G. Muscio (a cura
di): Geositi del Friuli Venezia Giulia, Reg. Aut. Friuli Venezia
Giulia, Tip. Arti Grafiche Friulane/Imoco Spa, 36-37, Udine.
Venturini C. 2009 - Fontanon di Timau. In F. Cucchi,
F. Finocchiaro & G. Muscio (a cura di): Geositi del Friuli
Venezia Giulia, Reg. Aut. Friuli Venezia Giulia, Tip. Arti Grafiche
Friulane/Imoco Spa, 38, Udine.
Venturini C. 2009 - Arenaria di Val Gardena lungo il
Torrente Chiarsò. In F. Cucchi, F. Finocchiaro & G. Muscio
(a cura di): Geositi del Friuli Venezia Giulia, Reg. Aut. Friuli
Venezia Giulia, Tip. Arti Grafiche Friulane/Imoco Spa, 48-49,
Udine.
Venturini C. 2009 - Cordoni morenici presso Valbertad
(Lanza). In F. Cucchi, F. Finocchiaro & G. Muscio (a cura
di): Geositi del Friuli Venezia Giulia, Reg. Aut. Friuli Venezia
Giulia, Tip. Arti Grafiche Friulane/Imoco Spa, 52-53, Udine.
Venturini C. 2009 - Depositi permiani della Creta
d'Aip. In F. Cucchi, F. Finocchiaro & G. Muscio (a cura
di): Geositi del Friuli Venezia Giulia, Reg. Aut. Friuli Venezia
Giulia, Tip. Arti Grafiche Friulane/Imoco Spa, 56-57, Udine.
Venturini C. & Gilli A. 2009 - Discordanze
stratigrafiche al Monte Bruca. In F. Cucchi, F. Finocchiaro
& G. Muscio (a cura di): Geositi del Friuli Venezia Giulia,
Reg. Aut. Friuli Venezia Giulia, Tip. Arti Grafiche Friulane/Imoco
Spa, 60-61,Udine.
Venturini C. 2009 - Successione carbonifera sup. del Monte
Auernig. In F. Cucchi, F. Finocchiaro & G. Muscio (a cura
di): Geositi del Friuli Venezia Giulia, Reg. Aut. Friuli Venezia
Giulia, Tip. Arti Grafiche Friulane/Imoco Spa, 62-63,Udine.
Venturini C. 2009 - Lago Dimon. In F. Cucchi, F.
Finocchiaro & G. Muscio (a cura di): Geositi del Friuli Venezia
Giulia, Reg. Aut. Friuli Venezia Giulia, Tip. Arti Grafiche
Friulane/Imoco Spa, 70-71, Udine.
Venturini C. 2009 - Discordanza ercinica al Monte
Zoufplan. In F. Cucchi, F. Finocchiaro & G. Muscio (a cura
di): Geositi del Friuli Venezia Giulia, Reg. Aut. Friuli Venezia
Giulia, Tip. Arti Grafiche Friulane/Imoco Spa, 72-73, Udine.
Venturini C. 2009 - Laghi Zoufplan. In F. Cucchi, F.
Finocchiaro & G. Muscio (a cura di): Geositi del Friuli Venezia
Giulia, Laghi Zoufplan, Tip. Arti Grafiche Friulane/Imoco Spa,
74-75, Udine.
Venturini C. & Astori A. 2009 - Depositi pleistocenici
di Ponte Arceons-Flaudona. In F. Cucchi, F. Finocchiaro &
G. Muscio (a cura di): Geositi del Friuli Venezia Giulia, Reg. Aut.
Friuli Venezia Giulia, Tip. Arti Grafiche Friulane/Imoco Spa,
76-77, Udine.
Venturini
C. 2009 - Formazioni a Bellerophon e di Werfen lungo il
Torrente Bût. In F. Cucchi, F. Finocchiaro & G. Muscio (a
cura di): Geositi del Friuli Venezia Giulia, Reg. Aut. Friuli
Venezia Giulia, Tip. Arti Grafiche Friulane/Imoco Spa, 84-85,
Udine.
Venturini
C. Discenza K. & Garuti D. 2009 - Nicchie di
paleo-frana dei Monti di Rivo e Cucco. In F. Cucchi, F.
Finocchiaro & G. Muscio (a cura di): Geositi del Friuli Venezia
Giulia, Reg. Aut. Friuli Venezia Giulia, Tip. Arti Grafiche
Friulane/Imoco Spa, 86-88, Udine.
Venturini
C. 2009 - Conoide di deiezione del Rio Randice. In F.
Cucchi, F. Finocchiaro & G. Muscio (a cura di): Geositi del
Friuli Venezia Giulia, Reg. Aut. Friuli Venezia Giulia, Tip. Arti
Grafiche Friulane/Imoco Spa, 88-89, Udine.
Venturini
C. 2009 - Cascata di Salino. In F. Cucchi, F.
Finocchiaro & G. Muscio (a cura di): Geositi del Friuli Venezia
Giulia, Reg. Aut. Friuli Venezia Giulia, Tip. Arti Grafiche
Friulane/Imoco Spa, 91, Udine.
Venturini
C. & Discenza K. 2009 - Delta-conoide di Dierico.
In F. Cucchi, F. Finocchiaro & G. Muscio (a cura di): Geositi
del Friuli Venezia Giulia, Reg. Aut. Friuli Venezia Giulia, Tip.
Arti Grafiche Friulane/Imoco Spa, 92-93, Udine.
Venturini
C. & Discenza K. 2009 - Depositi sub-glaciali (Esker)
di Dierico. In F. Cucchi, F. Finocchiaro & G. Muscio (a
cura di): Geositi del Friuli Venezia Giulia, Reg. Aut. Friuli
Venezia Giulia, Tip. Arti Grafiche Friulane/Imoco Spa, 94-95,
Udine.
Venturini
C. & Astori A. 2009 - Deposito di contatto glaciale
(Kame) di Clavais. In F. Cucchi, F. Finocchiaro & G.
Muscio (a cura di): Geositi del Friuli Venezia Giulia, Reg. Aut.
Friuli Venezia Giulia, Tip. Arti Grafiche Friulane/Imoco Spa,
96-97, Udine.
Venturini
C. Discenza K & Garuti D. 2009 - Deposito di contatto
glaciale (Kame) di Illegio. In F. Cucchi, F. Finocchiaro &
G. Muscio (a cura di): Geositi del Friuli Venezia Giulia, Reg. Aut.
Friuli Venezia Giulia, Tip. Arti Grafiche Friulane/Imoco Spa,
98-99, Udine.
Venturini C. 2009 - Piega del Monte Amariana. In F.
Cucchi, F. Finocchiaro & G. Muscio (a cura di): Geositi del
Friuli Venezia Giulia, Reg. Aut. Friuli Venezia Giulia, Tip. Arti
Grafiche Friulane/Imoco Spa, 108-109, Udine.
Venturini
C. 2009 - Conoide di deiezione dei Rivoli Bianchi di
Tolmezzo. In F. Cucchi, F. Finocchiaro & G. Muscio (a cura
di): Geositi del Friuli Venezia Giulia, Reg. Aut. Friuli Venezia
Giulia, Tip. Arti Grafiche Friulane/Imoco Spa, 110-111, Udine.
Venturini
C. 2009 - Spartiacque di Camporosso. In F. Cucchi, F.
Finocchiaro & G. Muscio (a cura di): Geositi del Friuli Venezia
Giulia, Reg. Aut. Friuli Venezia Giulia, Tip. Arti Grafiche
Friulane/Imoco Spa, 116-117, Udine.
Venturini
C. 2009 - Successione lacustre di Oltreacqua-Rio
Bianco. In F. Cucchi, F. Finocchiaro & G. Muscio (a cura
di): Geositi del Friuli Venezia Giulia, Reg. Aut. Friuli Venezia
Giulia, Tip. Arti Grafiche Friulane/Imoco Spa, 118-119, Udine.
Venturini
C. & Discenza K. 2009 - Altopiano del Montasio.
In F. Cucchi, F. Finocchiaro & G. Muscio (a cura di): Geositi
del Friuli Venezia Giulia, Reg. Aut. Friuli Venezia Giulia, Tip.
Arti Grafiche Friulane/Imoco Spa, 130-133, Udine.
Venturini
C. 2009 - Deformazioni del Monte San Simeone. In F.
Cucchi, F. Finocchiaro & G. Muscio (a cura di): Geositi del
Friuli Venezia Giulia, Reg. Aut. Friuli Venezia Giulia, Tip. Arti
Grafiche Friulane/Imoco Spa, 162-163, Udine.
Venturini
C. & Discenza K. 2009 - Successione lacustre di Ponte
Racli. In F. Cucchi, F. Finocchiaro & G. Muscio (a cura
di): Geositi del Friuli Venezia Giulia, Reg. Aut. Friuli Venezia
Giulia, Tip. Arti Grafiche Friulane/Imoco Spa, 204-205, Udine.
Venturini
C. & Matarazzo M. 2009 - Successione deltizia
miocenica di Oltrerugo. In F. Cucchi, F. Finocchiaro & G.
Muscio (a cura di): Geositi del Friuli Venezia Giulia, Reg. Aut.
Friuli Venezia Giulia, Tip. Arti Grafiche Friulane/Imoco Spa,
212-213, Udine.
Cucchi
F., Venturini C. & Discenza K. 2009 - Frana di
Braulins. In F. Cucchi, F. Finocchiaro & G. Muscio (a cura di):
Geositi del Friuli Venezia Giulia, Reg. Aut. Friuli Venezia Giulia,
Tip. Arti Grafiche Friulane/Imoco Spa, 216-217, Udine.
Venturini
C. 2009 - Stretta di Pinzano. In F. Cucchi, F.
Finocchiaro & G. Muscio (a cura di): Geositi del Friuli Venezia
Giulia, Reg. Aut. Friuli Venezia Giulia, Tip. Arti Grafiche
Friulane/Imoco Spa, 222-223, Udine.
Venturini C. & Muscio G. 2009 - Colle di Osoppo.
In F. Cucchi, F. Finocchiaro & G. Muscio (a cura di): Geositi
del Friuli Venezia Giulia, Reg. Aut. Friuli Venezia Giulia, Tip.
Arti Grafiche Friulane/Imoco Spa, 261-263, Udine.
Venturini C. & Astori A. 2009 - Antico spartiacque di
Cimano. In F. Cucchi, F. Finocchiaro & G. Muscio (a cura
di): Geositi del Friuli Venezia Giulia, Reg. Aut. Friuli Venezia
Giulia, Tip. Arti Grafiche Friulane/Imoco Spa, 266-267, Udine.
Venturini C. & Astori A. 2009 - Scarpata fluviale di
Aonedis. In F. Cucchi, F. Finocchiaro & G. Muscio (a cura
di): Geositi del Friuli Venezia Giulia, Reg. Aut. Friuli Venezia
Giulia, Tip. Arti Grafiche Friulane/Imoco Spa, 268-269, Udine.
Venturini C. 2009 - Anticlinale di S. Osvaldo. In F.
Cucchi, F. Finocchiaro & G. Muscio (a cura di): Geositi del
Friuli Venezia Giulia, Reg. Aut. Friuli Venezia Giulia, Tip. Arti
Grafiche Friulane/Imoco Spa, 279, Udine.
Venturini C. 2009 - Colle di Udine. In F. Cucchi, F.
Finocchiaro & G. Muscio (a cura di): Geositi del Friuli Venezia
Giulia, Reg. Aut. Friuli Venezia Giulia, Tip. Arti Grafiche
Friulane/Imoco Spa, 280-281, Udine.
Venturini
C. & Finocchiaro F. 2009 - Terrazzo di Pozzuolo del
Friuli. In F. Cucchi, F. Finocchiaro & G. Muscio (a cura
di): Geositi del Friuli Venezia Giulia, Reg. Aut. Friuli Venezia
Giulia, Tip. Arti Grafiche Friulane/Imoco Spa, 282-283, Udine.
Venturini C. 2009 - Meandri del basso Fiume
Tagliamento. In F. Cucchi, F. Finocchiaro & G. Muscio (a
cura di): Geositi del Friuli Venezia Giulia, Reg. Aut. Friuli
Venezia Giulia, Tip. Arti Grafiche Friulane/Imoco Spa, 286-287,
Udine.
123
VENTURINI C., 2010 - Si forma, si deforma, si modella. Come il
territorio si modifica attraverso il tempo geologico. Comunità
Montana Carnica - Geoworld Ed., 192 pp., Arti grafiche friulane,
Udine.
124
VENTURINI C. & SPALLETTA C., 2011 - Alpi Carniche:
l'antica catena montuosa scolpita dai ghiacci. In: M. Panizza
(a cura di), Via Geoalpina. ISPRA, 28-53.
125
VENTURINI C., 2011 - Le acque e il territorio dell'Alto
But. In: C. Venturini (a cura di) ‘Alta Valle del But (Alpi
Carniche): una storia scandita dalle acque nel tempo'. SECAB, Vol.
celebrativo del centenario, 8-147, Paluzza (UD).
126
VENTURINI C. (2012). Alpi Carniche: un geo-puzzle a 3D.
In: C. Venturini & G. Muscio (a cura di), Le Alpi
Carniche: scrigno geologico - Die Karnischen Alpen ein
geologisches Schatzkastchen, Museo Friulano di Storia Naturale,
11-125 ISBN: 9788888192499
127 VENTURINI C.
(2014). Quattro passi nella geologia del Friuli Venezia
Giulia, Regione Friuli VG-Servizio Geologico, 112 pp.
ISBN: 9788894039405
128 VENTURINI
M. & VENTURINI C. (2014). Il grande Geogioco del Friuli
Venezia Giulia. Regione Friuli VG-Servizio Geologico, formato
80x80 cm.
LAVORI DIDATTICI (DIDATTICA DELLE
SCIENZE DELLA TERRA)
129
VENTURINI C., 2009 - Insegnare Scienze della Terra nei licei:
una proposta per un percorso didattico innovativo. In: L.
Cantelli, R. Greco & C. Venturini C. (a cura di), Workshop 14 -
VII Forum Italiano di Scienze della Terra - Geoitalia 2009,
21-24.
130* VENTURINI C., 2009 -
Earth Science in the High School: lesson plan, strategies and
tools. Epitome, Vol. Abstract, VII Forum Italiano di
Scienze della Terra - Geoitalia 2009, 346.
131* CANTELLI L., GRECO R.,
VENTURINI C. & ZUFFA G.G., 2009 - Edu-Geo, il
territorio-laboratorio. Stato dell'arte di un progetto didattico
per le scuole superiori. Le Scienze Naturali nella Scuola,
ANISN, 37, 50-51.
132
VENTURINI C., 2009 - Italia che ammalia. La geologia, il
lato artistico della natura. Le Scienze Naturali nella Scuola,
ANISN, 37, 67-68.
133
VENTURINI C., 2009 - Il territorio per osservare, ragionare e
dedurre: anatomia di una geo-escursione. Emmeciquadro,
95-109.
134
VENTURINI C., 2010 - Carte geologiche come spartiti musicali.
Dal solfeggio all'ascolto: come e quando. In: C. D'Ambrogi, M.
Pantaloni, R.M. Pichezzi (a cura di), Venti anni del Progetto CARG.
(Cartografia Geologica). Memorie Descrittive della Carta Geologica
d'Italia, 28-35.
135
VENTURINI C., 2010 - Scienze della Terra nella scuola
superiore: appassionare gli studenti è davvero un'impresa
disperata? In: G. Santoro et al. (a cura di) Atti del Convegno
“New trends in Science and Technology Education”, 25
pagg.
136
VENTURINI C., 2010 - Geologia, catastrofica armonia:
grimaldelli didattici nelle Scienze della Terra. In: G.
Santoro et al. (a cura di) Atti del Convegno “New trends in Science
and Technology Education”, Abstract, 25.
137
VENTURINI C., 2010 - Leggere le carte geologiche per ascoltare
le antiche storie del territorio. Editrice Treccani, 10 pagg.
In: http://
www.treccani.it/scuola/in_aula/biologia_e_chimica/carte_geologiche/venturini.htlm
138
VENTURINI C. (2012). Realizzare e leggere carte e sezioni
geologiche - Un approccio alla geologia di terreno e alla sua
rappresentazione cartografica., Ed. Flaccovio, pp. 216,
Palermo ISBN: 9788857901534
LAVORI DI MUSEOLOGIA
139
VENTURINI C., 1983 - Il Paleozoico Carnico: appunti per una
mostra geologica. Identità, II, 6, 30-35, Casamassima Ed.,
Udine.
140
VENTURINI C. & PASQUARE' F. (2013). Strategie di
comunicazione delle Scienze della Terra. Nuova Museologia,
vol. 29, 38-44 ISSN: 1828-1591
EDITING DI VOLUMI
A
- VENTURINI C.
(a cura di), 1983 - Il Paleozoico Carnico, le rocce, i
fossili, gli ambienti. Comune di Udine, Museo Friulano di
Storia Naturale, 131 pp., Udine.
B
- BROGLIO
LORIGA C., CASSINIS G., CONTI M.A., D'AMICO C., DEMELIA PITTAU P.,
FARABEGOLI E., FONTANA D., MARIOTTI N., MASSARI F., NERI C.,
NICOSIA U., ORI G.G., PASINI M., POSENATO R. & VENTURINI
C. ( Eds), 1986 - Permian and P/T boundary in the
South Alpine segment of the Western Tethys. Field Guide-book,
182 pp., Brescia.
C
- VENTURINI
C. & KRAINER K. (Eds), 1990 - Field Workshop on
‘Carboniferous to Permian sequence of the Pramollo-Nassfeld Basin
(Carnic Alps)'. Proceedings (Abstracts), 84 pp., Udine.
D
-
VENTURINI C. (Ed.), 1990 - Field Workshop on
‘Carboniferous to Permian sequence of the Pramollo-Nassfeld Basin
(Carnic Alps)'. Guidebook, 160 pp., Udine.
E
- VENTURINI
C. (Ed.), 1991 - Workshop Proceedings on ‘Tectonics
and Stratigraphy of the Pramollo Basin (Carnic Alps)'. Giorn.
Geol., Ser. 3, Vol. 53/1, 240 pp., Bologna.
F
- VAI G.B.,
VENTURINI C., CARULLI G.B. & ZANFERRARI A. (a cura di),
2002 - Guida alle Alpi e Prealpi Carniche e Giulie,
alla pianura friulana e al Carso. Guide Geologiche Regionali,
Soc. Geol. It., 360 pp., Milano.
G
- VENTURINI
C. (a cura di), 2003 - Glacies. L'età dei ghiacci in
Friuli: ambienti, climi e vita negli ultimi 100.000 anni.
Comune di Udine, Museo Friul. St. Nat., 63 pp., Udine.
H
- PASQUARE',
VENTURINI C. & GROPPELLI G. (Eds) - 2004 -
Mapping Geology in Italy. Servizio Geologico d'Italia. Apat,
Intern. Geol. Congress Firenze 2004, 338 pp., Roma.
I
- VENTURINI C.
(a cura di), 2010 - Si forma, si deforma, si modella.
Come il territorio si modifica attraverso il tempo geologico.
Comunità Montana Carnica - Geoworld Ed., 192 pp., Udine.
L
- VENTURINI
C. (a cura di), 2011 - Alta Valle del But (Alpi
Carniche): una storia scandita dalle acque nel tempo. SECAB,
Vol. celebrativo del centenario, 292 pp., Paluzza (UD).
M
- MUSCIO G.
& VENTURINI C. (a cura di), 2012 - Le
Alpi Carniche: scrigno geologico - Die Karnischen Alpen ein
geologisches Schatzkastchen, Museo Friulano di Storia
Naturale, 160 pp. ISBN: 9788888192499
N
- VENTURINI
C. (a cura di), 2012. Realizzare e leggere carte e
sezioni geologiche - Un approccio alla geologia di terreno e alla
sua rappresentazione cartografica. Ed. Flaccovio, 216
pp. ISBN: 9788857901534
O
-
VENTURINI C. (a cura di), 2014. Quattro passi
nella geologia del Friuli Venezia Giulia. Regione Friuli
VG-Servizio Geologico, 112 pp. ISBN: 9788894039405
P
-
VENTURINI C. (a cura di), 2014. Il grande
Geogioco del Friuli Venezia Giulia. Regione Friuli VG-Servizio
Geologico.
ATTIVITA' SCIENTIFICO-DIVULGATIVA (Mostre,
Convegni e Video)
1983 - Organizza, in collaborazione con M.
Calzavara e G. Muscio, la mostra temporanea 'Il Paleozoico Carnico:
le rocce, i fossili, gli ambienti'. Comune di Udine, Museo Friulano
di Storia Naturale (52.OOO visitatori).
1987 - Progetta e cura l'allestimento, in
collaborazione con M. Calzavara, di due sale
geologico-paleontologiche per il Museo Tridentino di Storia
Naturale, Comune di Trento.
1990 - Realizza il documentario 'La
geologia delle Alpi Carniche' (durata 43'). I tempo: L'evoluzione
stratigrafica (Carbonifero medio-Trias medio), 21'; II tempo:
L'evoluzione deformativa (Orogenesi ercinica e alpina),
22').
2003 - Collabora con G. Muscio, D. Camuffo,
A. Pessina, M. Rottoli, M. Giovannelli e F. Stoch, alla
realizzazione della mostra temporanea ‘Glacies - L'età dei ghiacci
in Friuli. Ambienti, climi e vita negli ultimi 100.000 anni'.
Comune di Udine, Museo Friulano di Storia Naturale.
2007 - Organizza con L. Cantelli la
sessione poster T-67 ‘Il Progetto Edu-Geo: il territorio come
laboratorio didattico tra Scuola Superiore e Università'
nell'ambito del VI Forum Italiano di Scienze della Terra -
Geoitalia 2007.
2009 - Organizza con L. Cantelli il
Workshop 13 ‘Geoscienze e istruzione: una nuova interazione
tra Università e Scuola Superiore' nell'ambito del VI Forum
Italiano di Scienze della Terra - Geoitalia 2007.
2009 - Organizza con Cantelli L. &
Greco R. il Workshop 14 ‘Scienze della Terra e scuola
secondaria superiore: dal laboratorio al territorio per
incuriosire, coinvolgere, ispirare' nell'ambito del VII Forum
Italiano di Scienze della Terra - Geoitalia 2009.
2011 - Realizza la mostra permanente ‘Alta
Valle del But (Alpi Carniche): una storia scandita dalle acque nel
tempo'. SECAB, Paluzza (UD), nell'ambito delle iniziative culturali
per le celebrazioni del centenario. 15 pannelli (33 mq di
esposizione),
2011 - Realizza, in collaborazione con
Alberto Cisotto e Antonella Astori, 2 video -
concernenti l'evoluzione geologica del territorio nell'ultimo
milione di anni - allegati alla mostra ‘Alta Valle del But (Alpi
Carniche): una storia scandita dalle acque nel tempo'. SECAB,
Paluzza (UD), nell'ambito delle iniziative culturali per le
celebrazioni del centenario. (Video 1: La grande sfida: Mare
Adriatico vs Mar Nero, durata 7'; Video 2: Grandi Frane e Laghi
scomparsi, durata 9').