Foto del docente

Claudio Vicini

Professore Associato da Altro Ateneo (L. 240/10, art.6, comma 11)

Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche

Settore scientifico disciplinare: MED/31 OTORINOLARINGOIATRIA

Curriculum vitae

Scarica Curriculum Vitae (. vicini CV june 2019.doc 684KB )

curriculum vitae

G.B. Morgagni – L. Pierantoni Hospital – Forlì, ITALY

Cito, tute et iucunde

Personal information

Surname(s) / First name(s)

VICINI Claudio MD

Address(es)

Via Celincordia 2330 47521 CESENA (FC) ITALY

Telephone(s)

0039 0543 735656 (Hospital)

0039 0547 25745 (home) 0039

335 5326206 /335 6071167 (cell) ,

VCN CLD 53A27 C573C

Fax(es)

E-mail(s)

claudio@claudiovicini.com [mailto:claudio@claudiovicini.com]

claudio.vicini@auslormagna.it [mailto:claudio.vicini@auslormagna.it]

claudio.vicini@unife.it [mailto:claudio.vicini@unife.it]

Nationality(-ies)

Italian

Date of birth

January 27th 1953

Gender

male

Occupational field

OTOLARYNGOLOGY AND HEAD & NECK SURGERY

Work experience

Dates

  • former Staff Member Divisione ORL, Ospedale Morgagni-Pierantoni di Forlì - 1980-90
  • former vice Chairman Servizio di Neurofisiopatologia Ospedale Bufalini di Cesena -june-sept 87
  • former vice Chairman Divisione ORL, Ospedale Maggiore, Bologna - 1990-1996
  • former Head Unità Op. Adiovestibologia Ospedale Maggiore, Bologna – febr 1993 to 1996
  • former Director Modulo Audiovestibologia Ospedale Maggiore, Bologna - december 1st 1993 to 1996

Occupation or position held

former Director, Special Surgery Department, AUSL Forlì, 2005-2015

  • Director, Department of Head & Neck Surgery, ASL Romagna – dec 2015
  • Chief, Otolaryngology – Head & Neck Surgery Unit – Forlì Hospital, sept 1990
  • Chief, Otolaryngology – Head & Neck Surgery Unit – Faenza Hospital, august 2015

AUSL della Romagna (formerly ASL of Forli) ITALY

Main activities and responsibilities

  • Associate Professor of Otorhinolaryngology, University of Ferrara, Dipartimento di Scienze biomediche e chirurgico specialistiche– april 1st 2017
  • Associate Professor of Otorhinolaryngology University of Bologna, Dipartimento di Medicina Specialistica, Diagnostica e Sperimentale - feb1st 2019

    Former Extraordinary Professor of Otorhinolaryngology University of Insubria- Varese , may Ist 2016

    Former Adjunct Professor University of Parma, Maxillo-Facial Clinic(SDB Surgery), since 1998

    Former Adjunct Professor University of Pavia (Ronchopaty Surgery), since 1998

    Former Consultant Clinica Neurologica di Bologna, Sleep Surgery

    Former Board of Associazione Italiana Medicina del Sonno (AIMS)

    Probo Viro AIMS

    AIMS Expert of Sleep Medicine

    Past President Società Italiana di ORL Geriatria

    Past Vice President Collegio di Direzione ASL di Forlì

    Past President Associazione Italiana Otorinolaringologi Ospedalieri (AOOI)

    Past President Società Italiana di Otorinolaringoiatria (SIO) -2018/2019

  • Florida Hospital Nicholson Center FHNC Global FacultyBoard

    Ituitive Europe Proctor for TORS

  • BOARD EOS Disturbi Respiratori in Sonno DRS) since 2010
  • SIO Sleep Surtgery Cometee Coordinator since 2017
  • Clinical Resarch Scientific Board AIMS since 2019

Name and address of employer

Servizio Sanitario Nazionale, Regione Emilia Romagna, Azienda Sanitaria Locale della Romagna (già ASL di Forlì)

Type of business or sector

Medicine, Head & Neck Surgery

Education and training

Dates

Liceo Classico V.Monti, Cesena dal ‘67 al ‘72

luglio 72 Maturita' Classica (60/60 e lode)

Degree in Medicine and Surgery ‘78 (110 e lode, tesi degna

di pubblicazione) votazioni: venticinque volte 30/30 e lode, due volte 30/30, una volta idoneo; luglio 78 Laurea in Medicina e Chirurgia tesi su "Eteroinnesto di carotide bovina modificata come accesso vascolare alla emodialisi cronica" (dignita' di pubblicazione),relatore Dott.Massimo Seccia

StudentScuola Superiore di Studi Universitari, Pisa

‘72 - ‘80

1972-78, Allievo Corso Ordinario (esame di ammissione nazionale per esami a 6 posti, IV classificato),

Sezione di Medicina e Chirurgia della Scuola Superiore di Studi Universitari e di Perfezionamento di Pisa,seguendo conferenze, corsi e seminari, superando annualmente gli esami di materie mediche e lingua straniera

febbraio 79 Esame per Diploma di Licenza Corso Ordinario SSSUP, Pisa, Sezione di Medicina e Chirurgia

(70/70 e lode)

1979-80 Allievo Corso di Perfezionamento (esame di ammissione nazionale per titoli a 3 posti . I°

classificato, 90/90), sezione di Medicina e Chirurgia, Scuola Superiore di Studi Universitari e di

Perfezionamento di Pisa

agosto 79 Tirocinio pratico ospedaliero presso la Clinica ORL di Pisa (giudizio:ottimo)

Residency in Otolaryngology, Pisa (70/70 e lode), ’81 tesi su "Laringite sopraglottica acuta dell'adulto", relatore Prof.Franco Piragine

Residency in Audiology, Firenze (70/70 e lode), ’89 tesi su "Effetti neuro-farmacologici del diazepam in somministrazione acuta sui riflessi vestibolo - spinali registrato con stabilometria computerizzata: studio sperimentale", relatore Prof.Fabio Giaccai

Residency in Neurology, Ferrara (70/70 e lode), ‘85 tesi su "Riabilitazione Vestibolare:esperienze personali e rassegna della letteratura", relatore Prof.Mirko Carreras

1972-73 Allievo Interno Istituto di Anatomia Umana Normale di Pisa (Direttore Prof.Curzio Massart)

agosto 74 Stage Reparto di Chirurgia Generale Hospital Universitario di Siviglia (Direttore Prof.Garcia

Diaz)

1975-77 Allievo Interno Clinica Chirurgica di Pisa (Direttore Prof.Mario Selli, Reparto Prof.Enrico Cavina)

1978-80 Allievo Interno Clinica ORL di Pisa (Direttore Prof. Guido Bartalena)

luglio 82 Stage Clinica ORL di Basilea (Direttore Prof.Carl Rudolph Pfaltz)

luglio 83 Stage Clinica ORL di Erlangen (Germania Occidentale), (Direttore Prof.Wigand)

settembre 84 Stage Servizio di Otoneurologia di Lovanio (Direttore Prof.Marcel Norre)

febbraio 87 Stage Reparti ORL Universita' di Toronto (General, Western, Mount Sinai, Sunnybrook, Sick

Children) (Direttore Prof.Peter Alberti)

marzo 92 Stage Reparti di Neurologia(Direttore Prof.David Zee) ed ORL (Direttore Prof.Charles

Cummings), Johns Hopkins University, Baltimore-USA

dicembre 97 Stage Chirurgia Plastica e Ricostruttiva - Chirurgia Maxillo-facciale Stanford University (Direttore Prof. Robert Riley) , Palo Alto, USA

luglio 2001 Stage di Dissezione chirurgica presso l’Istituto di Anatomia della LHB di Bruxelles per la preparazione di tecniche roncochirurgiche

dicembre 97 Stage Chirurgia Plastica e Ricostruttiva - Chirurgia Maxillo-facciale Stanford University

(Direttore Prof. Robert Riley) , Palo Alto, USA

luglio 2001 Stage di Dissezione chirurgica presso l'Istituto di Anatomia della LHB di Bruxelles per la

preparazione di tecniche roncochirurgiche

marzo 2008 Stage di Formazione Robotica presso la PENN University, Philadelphia, Pensilvenia (USA) Prof.

Gergory Weinstein

Title of qualification awarded

aprile 90: idoneità Nazionale Primario ORL, 100/100 con lode

1980 Idoneità Nazionale Ricercatore Universitario (I° tornata)

2012 Abilitazione Scientifica Nazionale Seconda Fascia

Settore Concorsuale 06/F3 - Otorinolaringoiatria e Audiologia

Giudizio collegiale:

Il Candidato, Dirigente Medico di II livello, presenta una produzione scientifica di buon livello e abbastanza continuativa. Supera 2 su 3 delle mediane relative ai parametri bibliometrici ANVUR. Nei 14 lavori sottoposti a valutazione, a collocazione editoriale più che buona, il nome del Candidato figura quasi sempre in posizione preminente secondo i criteri pre-determinati. Le tematiche oggetto di studio includono il trattamento delle apnee notturne e, in particolare, l'impiego della chirurgia robotica. In questo settore il Candidato occupa una posizione rilevante nella comunità scientifica internazionale. La Commissione unanime giudica il Candidato meritevole dell'abilitazione per la II Fascia.

International Consultancy for the development of New Technologies

Principal subjects/Occupational skills covered

Academic Activity (Professore a Contratto) & International Stages “Meet the Professor”

INTUITIVE EUROPE TRANS ORAL ROBOTIC TEACHING & PROCTORING

SELECTED INT LECTURES (up to 2001)

SELECTED NAT LECTURES

(up to 2001)

2018 Abilitazione Nazionale Prima Fascia

Settore Concorsuale 06/F3 - Otorinolaringoiatria e Audiologia

GIUDIZIO COLLEGIALE:

Contributo individuale del candidato alle attività di ricerca e sviluppo svolte Il Prof. Claudio VICINI, è Professore Associato presso l’Università degli Studi di FERRARA dal 01/04/2017. Il contributo del candidato alle attività di ricerca e sviluppo svolte è ben evidenziabile dal posizionamento del nome nelle pubblicazioni, spesso in posizione trainante. Le ricerche sono coerenti con il settore concorsuale e vertono principalmente vertono prevalentemente nella diagnosi e trattamento della patologia ostruttiva dell’adulto e del bambino. Impatto della produzione scientifica Il candidato è valutato positivamente con riferimento al titolo 1 dell’Allegato A al D.M. 120/2016, atteso che gli indicatori relativi all’impatto della produzione scientifica raggiungono tutti e tre i valori soglia previsti dal D.M. 602/2016

Consultancy activities for SAPIENT research project. (PL: Dr. M.P.B. van Bruggen of Philips Research)Philips Electronics Nederland BV:

Consultancy activities for NYXOAH research project (Implantable Hypoglossus Nerve Stimulation System)

Consultancy activity for OLYMPUS research project ( new customized micro debrider for PITA)

Oncological Head & Neck Surgery

Sleep Disordered Breathing Surgery

Facial Plastic Surgery

Neuro-otology

Trans Oral Robotic Surgery

Pediatric Surgery

Insegnamento CORSO INTEGRATIVO TECNOLOGIE PROTESICHE, U.di Parma, Scuola Fini Speciali, Tecnici Audiometria e Protesi, 10/1994 09/1995

Insegnamento CORSO INTEGRATIVO TECNOLOGIE PROTESICHE, U.di Parma, Diploma Universitario,Tecnici Audiometria e Audioprotesi, 10/1996 09/1998

Insegnamento CORSO INTEGRATIVO TECNOLOGIE PROTESICHE, U.di Parma, Diploma Universitario,Tecnici Audioprotesisti, 10/1998 09/2001

Insegnamento CORSO INTEGRATIVO TECNOLOGIE PROTESICHE, U.di Parma, Corso di Laurea in Tecniche Audioprotesiche, 10/2001 09/2005

Insegnamento CORSO INTEGRATIVO CHIRURGIA DEI DISTURBI RESPIRATORI IN SONNO, U. di Parma, Scuola di Specializzazione in Chirurgia Maxilllo-Facciale 10/2008 09/2016

Insegnamento CORSO INTEGRATIVO INDAGINI STRUMENTALI VESTIBOLARI , U. di Pavia 10/1995 09/1998

Insegnamento CORSO INTEGRATIVO CHIRURGIA DELLA RONCOPATIA, U.di Pavia 10/1998 09/2016

Academic Health System, Hamad Medical Corporation, Doha,

Quatar 03/2009 - 11/2015 “Meet the Professor” (1 access/year)

2011-2016 Teaching Stages ( 2 days) at IRCAD (Strasbourg- FRANCE) for Trans Oral Robotic Surgery: theoretical lessons and Robotic Cadaver or Pig Dissections, committed by Intuitive Europe for European, Middle East and Far East ENT Teams

C.Vicini, P.Vannucchi: Vestibular Rehabilitation: seven years of experience with different techniques. Johns Hopkins University, Baltimore (USA), 6 marzo 1992

C.Vicini, A.Campanini, M.Marani: LAUP technique: possible variations. 1 Roma OSAS, Advances on Snoring and Obstructive Sleep Apnea syndrome, Roma 23-27 settembre 1997

C.Vicini, A.Campanini, B.Amaretti, M.Marani: Video-Fibro-Naso-Pharyngto-Laryngoscopy (VFNPL) in Snoring/OSAS diagnostic Approach. 1 Roma OSAS, Advances on Snoring and Obstructive Sleep Apnea syndrome, Roma 23-27 settembre 1997

E.Mira, C.Vicini : Videonistagmoscopie, Vertiges en direct sur Internet, Marseille, 24 ottobre 1997 (in lingua francese)

C.Vicini : Hyperventilation Sindrome: posturographic aspects. Otoneurology ’99, Firenze 3 luglio 1999

C.Vicini, A.Campanini, F.Montevecchi: Hyoid Bone Suspension, Roma OSAS 2000, Roma 3 marzo 2000

Froelich,DeRowe,Hausler,Ikeda,Saponara,Terris,.Vicini: Round Table: Surgery for OSAS , Roma OSAS 2000, Roma 3 marzo 2000

C.Vicini, M.Marani,S.Frassineti: The role of Tracheotomy, Roma OSAS 2000, Roma 3 marzo 2000

Fabiani, Saponara, Vicini: Consensus Conference on Roma OSAS 2000 Diagnostic Protocol for Classification of the site of obstruction. Roma OSAS 2000, Roma 3 marzo 2000

C.Vicini: Concluding Remarks. Snoring and Sleep Apnea. Sleep Medicine at the Eve of the Third Millenium, Bologna 8 settembre 2000 (in lingua inglese)

Vericel,Pizzichetta,Sciuto,Vicini,Skatved: Endoscopic Evaluation Surgery of Upper Airways. Roma OSAS 2000, Roma 3 marzo 2000

C.Vicini: Proper Patient evaluation for Snoring/OSAS Surgery: History, Endoscopi, Radiology, Sleep Studies, NOH Classification. XXth International Winter Course on Operative Techniques in Otolaryngology. How I do it. Selva, 27 gennaio 3 febbraio 2001

C.Vicini: Up to date in palate surgery for snoring & OSAS. XXth International Winter Course on Operative Techniques in Otolaryngology. How I do it. Selva, 27 gennaio 3 febbraio 2001

C.Vicini: VIDEO PRESENTATION XXth International Winter Course on Operative Techniques in Otolaryngology. How I do it. Selva, 27 gennaio 3 febbraio 2001

C.Vicini : Snoring Surgery The ORL Office –21 Century, Alexandria 19th International Otolaryngology Conference, Alexandria, Egypt, Aprile 20

C. Vicini: Vestibular Evoked Potentials The ORL Office –21 Century, Alexandria 19th International Otolaryngology Conference, Alexandria, Egypt, Aprile 2001

C.Vicini: Otoplasty The ORL Office –21 Century, Alexandria 19th International Otolaryngology Conference, Alexandria, Egypt, Aprile 2001

C.Vicini: Intranasal Topical Treatment The ORL Office –21 Century, Alexandria 19th International Otolaryngology Conference, Alexandria, Egypt, Aprile 2001

C.Vicini: LAUP The ORL Office –21 Century, Alexandria 19th International Otolaryngology

Conference, Alexandria, Egypt, Aprile 2001

Seccia M.,Vicini C.,Gozzini A.: Le fistole artero-venose prossimali all’arto superiore quale accesso alternativo per la emodialisi cronica. IV° Congresso Nazionale Socità ricerche in chirurgia, Firenze 17-18 n0vembre 1978

Bartalena G.,Bruschini P.,Vicini C.: Un nuovo strumento per la riparazione delle piccole perforazioni timpaniche. XVI° Congresso Nazionale della Società Italiana di Audiologia e Foniatria, Siena 10-13 ottobre 1979

Bartalena G.,Vicini C., Bruschini P.: Contributo alla conoscenza delle ipoacusie trasmissive atipiche a timpano normale. XVI° Congresso Nazionale della Società Italiana di Audiologia e Foniatria, Siena 10-13 ottobre 1979

Vicini C.,Fabbi F.,Gelsomini S.,Frassineti C.,Zappasodi F.,Frassineti G.: Indicazioni e limiti della diagnostica ultrasonora in patologia cervico-facciale. 69° Congresso Nazionale SIO, Roma 19-23 maggio 1982

Fabbi F.,Vicini C.,Fiorentini G.,Flamigni I.,Guidi A.,Balbi B.: Thorotrastoma para-arteriale del collo: aspetti diagnostici e terapeutici. 69° Congresso Nazionale SIO, Roma 19-23 maggio 1982

Fabbi F.,Fabbri F.,Vicini C.,Piazza L.,Padovani F.,Saragoni A.,Morrillo P.Fiorentini G.: Tumori maligni del rinofaringe: considerazioni epidemiologiche,eziologiche,cliniche e diagnostiche. Convegno regionale AIOM, Forlì 6 novembre 1982

Vicini C.,Fabbi F.,Fabbri F.,Gelsomini S.,Frassineti G.,Zappasodi F.,Frassineti C.: La diagnostica ultrasonora in oncologia cervico-facciale. Esperienze personali e rassegna della Letteratura. Convegno regionale AIOM, Forlì 6 novembre 1982

Vicini C.,Balestra G.,Mazzini G.,Piazza L.: Ny da privazione vertebro-basilare e dopplersonografia vertebrale: contributo alla diagnosi precoce della IVB. Rapporto preliminare. 70° Congresso Nazionale SIO, Bologna 25-28 maggio 1983

Fabbri F.,Vicini C.,Padovani F.: Tumori delle ghiandole salivari minori del distretto cefalico. Esperienze personali e rassegna della Letteratura. 70° Congresso Nazionale SIO, Bologna 25-28 maggio 1983

Vicini C.,Rasi F.,Neri W.,Piazza L.,Fabbri F.: BAEPs: ancora sulla polarità dei clicks. XVIII° Congresso Nazionale Società Italiana di Audiologia e Foniatria, Roma 26-29 ottobre 1983

Vicini C.,Piazza L.,Prati P: Dispositivi intranasali gonfiabili nel trattamento della epistassi. Riunione della SMCh della Romagna, Forlì 18 maggio 1984

Fabbri F.,Vicini C.,Viaro G.: L’ecografia in patologia naso-sinusale: un anno di esperienza clinica. Riunione della SMCh della Romagna, Forlì 18 maggio 1984

Bocchini R.,Vicini C.,Balestra M.,Piazza L::Valutazione funzionale e morfologica dell’esofago in pazienti con parestesie faringee. Riunione della SMCh della Romagna, Forlì 18 maggio 1984

Vicini C.,Fabbri F.,Piazza L.,Prati P.: Chirurgia dei seni mascellari: valutazione pre e post-operatoria con ecografia in A-mode. I° Congresso Nazionale SIATEC, Ferrara 18-19 maggio 1984

Baldassarri G.,Bertaccini F.,Cicognani E.,Ravaioli M.,Vicini C.: Su di un caso di ulcera trofica del setto in cromatore addetto a bagni galvanici. VI° Convegno Nazionale di Igiene industriale, Roma maggio 1984

Vicini C.,Ghilardi P.L.,Fabbri F.: L’Head Shaking Test (HST) nella diagnostica otoneurologica, 71° Congresso Nazionale SIO, Cagliari 23-27 maggio 1984

Ghilardi P.L.,Vicini C., Casani A.: Sul significato della prova pendolare e del bilancio vestibolare calorico: confronto tra i risultati. 71° Congresso Nazionale SIO, Cagliari 23-27 maggio 1984

Fabbri F.,Vicini C.,Viaro G.,Piazza L.: Ecografia dei seni paranasali: prime esperienze con uno strumento specificamente progettato. 71° Congresso Nazionale SIO, Cagliari 23-27 maggio 1984

*Rasi F.,Vicini C.,Neri W.,Piazza L.: Alternation of clicks polarity in BAEPs: a real advantage? International Symposium on Evoked Potentials for the assessment of central nervous disorders, Lausanne 27-29 giugno 1984

Rasi F.,Vicini C.,Angelini C.,Piazza L.: Vertigine cervicale e nistagmo cervicale: considerazioni cliniche e di diagnostica strumentale. Riunione SMCh della Romagna, 28 settembre 1984

Vicini C.,Rasi F., Piazza L.,Accurti I.: Rieducazione vestibolare: prime esperienze in pazienti con sindromi vertiginose ad esclusiva o prevalente componente posizionale. I° Settimana Internazionale di Medicina Riabilitativa, Castrocaro 1-6 ottobre 1984

Vicini C.,Fabbri F.,Padovani F.,Piazza L.: Plasmocitoma solitario extramidollare (PEM) del distretto cefalico: considerazioni diagnostiche e terapeutiche. Convegono regionale AIOM, Piacenza 17 novembre 1984

Vicini C.: Il ruolo dell’ head shaking test (HST) nella pratica neuro-otologica. Giornate Internazionali di otoneurologia. Roma 9 marzo 1985

Vicini C.: Considerazioni metodologiche su di una tecnica semplificata di riabilitazione vestibolare del paziente con vertigine provocata. 72° Congresso Nazionale SIO, Viareggio 15-18 maggio 1985

Vicini C.,Rasi F.,Di Piazza P.Fabbri F.,Cirillo G.,Mordenti I.: Considerazioni su di una tecnica semplificata di riabilitazione vestibolare. 2° Congresso Nazionale SIONO, Castrocaro 17-18 maggio 1985

*Rasi F.,Accurti I.,Neri W.,Proli F.,Vicini C.,Di Piazza P.: Clinical, neurophysiological and CT findings in facial hemiatrophy: a case report. XIII th World Congress of Neurology, Hamburg 1-6 settembre 1985

Vicini C.,Rasi F.,Neri W.,Fabbri F.:L’elettromiografia laringea transcutanea nella diagnostica delle laringoplegie spontanee e iatrogene. IX° Convegno Nazionale di aggiornamento AOOI, Udine 14-15 settembre 1985

Neri W.,Vicini C.,Rasi F.,Di Piazza P.,Ghilardi P.L: Approccio neuro-oto-oftalmologico ai tumori della fossa cranica posteriore. Congresso Nazionale SNO, Capri 13-16 giugno 1985

Vicini C.,Ghilardi P.L.,Fabbri F.,Neri W.,Rasi F.: Aspetti neuro-otologici dei tumori della fossa cranica posteriore: a proposito di 30 osservazioni. XIX° Congresso Nazionale della Società Italiana di Audiologia e Foniatria, Bari 9-12 ottobre 1985

Vicini C.,Rasi F.,Ghilardi P.L.,Piazza L.,Mazzini G.,Di Piazza P.,Fiorentini R.: Elettrooculografia e sclerosi multipla. Considerazioni su 40 casi. XXIV Congresso Nazionale della SIN, Pisa 10-12 ottobre 1985

Vicini C.,Ghilardi P.L.,Rasi F.,Guglielmino S.: Elettronistagmografia e patologia del rachide cervicale: contributo alla diagnostica ed alla programmazione terapeutica. II° Settimana Internazionale di Medicina Riabilitativa, Castrocaro 17 ottobre 1985

Rasi F.,Vicini C.,Neri W.: Prime esperienze in elettromiografia laringea. Riunione multidisciplinare della SMCh della Romagna, Cesena 10-12 1985

Vicini C.,Rasi F.,Ghilardi P.L.: La diagnosi neuro-otologica del neurinoma dell’VIII°. Riunione della SMCh della Romagna, Cesena 10 dicembre 1985

*Vicini C.,Ghilardi P.L.: Dizziness and horthostatic hypotension: a neuro-otological approach. Congresso Internazionale NES, Bad Kissingen, 23 marzo 1986

Ghilardi P.L., Vicini C.,Guglielmino S.,Rasi F.,Neri W.: La diagnostica del neurinoma dell’VIII° con sordità profonda: considerazioni metodologiche. VI° Giornata Italiana di Nistagmografia Clinica, Giardini Naxos, aprile 1986

Vicini C.,Rasi F.,Venturi V.: Vertigine da iperventilazione: nostra esperienza clinica e rassegna della Letteratura. 73° Congresso Nazionale SIO, Roma, 27-31 maggio 1986

Rasi F.,Vicini C.,Neri W.: Stabilometria computerizzata: un contributo alla quantizzazione della funzione posturale. XXV Congresso Nazionale SIN, Bologna, 30 novembre 1987

*Vicini C.,Neri W.,Angelini C.,Gardelli G, Caruso E.,Rasi F.: Computerized stabilometry for studying postural control in Parkinsonian patients. Congresso ISMD, Roma, 2-4 giugno 1988

Veneri L.,Vicini c.,Ornigotti L.,Spalla B.,Cicognani E.,Zignani M,Lombardi S.: Valutazione stabilometrica computerizzata in esposti a stirene. Seminario Nazionale Strategie per la difesa della salute nel Compartimento vetroresine, Reggio Emilia, 27-28 ottobre 1988

Tassinari C.A.,Ambrosetto G.,Vicini C.,Valzania F.: Stabilometria computerizzata: una metodica rilevante nel controllo della terapia antiepilettica?. Congresso Nazionale su Epilessie farmacoresistenti. Roma, 26-29 ottobre 1988

Vicini C.: Studio della dinamica del piede durante test posturologico statico. XXXIII° Congresso Nazionale SGM, Modena 30-31 ottobre 1988

Vicini C.,Campanini A.,Neri W.,Tassinari C.A.,Valzania F.,Fanciulli K.: Proposta di un modello di studio sperimentale degli effetti posturali di farmaci attivi sul SNC in somministrazione acuta. Riunione primaverile Società Italiana di EEG e neurofisiologia clinica, Roma 22-24 maggio 1989

Vicini C.,Campanini A.,Neri W.,Tassinari C.A., Valzania F.,Fanciulli K.: Proposta di un modello sperimentale di studio degli effetti sul riflesso vestibolo-spinale di farmaci attivi sul SNC a seguito di sooministrazione acuta. 76° Congresso Nazionale SIO, Rieti 24-27 maggio 1989

Vicini C.: Ricerca sperimentale sugli effetti delle benzodiazepine sul riflesso vestibolo-spinale studiato con stabilometria computerizzata. I° Riunione di Lavoro sulla Ricerca Sperimentale e clinica per i farmaci della vertigine. Firenze 13-14 novembre 1989

Vicini C.,Campanini A.,Arbelli F.,Pieri F.,Neri W.: Neurinoma dell’VIII° con sordità profonda: proposta di un protocollo otoneurologico di selezione pre-neuroradilogica. Microchirurgia dell’APC: problemi controversi, Bologna 24 novembre 1989

Vicini C.,Valzania F.,Pieri F.,Neri W.,Salvi R.,Calbucci F.: Su di un caso insolito di instabilità parossistica da conflitto neuro-vascolare. Microchirurgia dell’APC: problemi controversi, Bologna 24 novembre 1989

Vicini C.,Campanini A.,Pieri F.,Arbelli F.: Proposta di uno schema di rappresentazione grafica dei risultati della stabilometria computerizzata. 77° Congresso Nazionale SIO, Stresa 22-26 maggio 1990

Vicini C.,Gabellini A.S.,De Massis P.,Grimaldi M.,Cavara M.: Posturografia dinamica nel bilancio posturale del paziente parkinsoniano. II° Congresso Nazionale GISFaV, Firenze 12-13 aprile 1991

Vicini C.,Gabellini A.S.,De Massis P.,Cavara M.: Prime esperienze di posturografia dinamica con Equitest di Nashner: presentazione dell’apparecchiatura e risultati preliminari. 78° Congresso Nazionale SIO, Rimini 25 maggio 1991

Vicini C.,Gabellini A.S,De Massis P.,Cavara M.,Grimaldi M.,Campanini A.: Studio comparativo della funzione posturale in pazienti vestibolari e neurologici esaminati con piattaforma dinamica (Equitest). Congresso Nazionale della Società Italiana di Audiologia e Foniatria, Firenze 3-5 ottobre 1991

*Gabellini A.S., De Massis P., Sacquegna T., Vicini C.:Computerized Dynamic Posturography in Parkinson’s disease. Congresso ISEK, Pisa 14-16 novembre 1991

*Gabellini A.S., De Massis P., Sacquegna T., Vicini C.: Computerized Dynamic Posturography in Parkinson’s Disease. American Academy of Neurology, San Diego (USA), 3-9 maggio 1992

*Vicini C.,Campanini A.: Static versus Dynamic posturography in balance disorders: a comparative study. XVII° Barany Society Meeting, Prague 1-5 giugno 1992

*Vicini C., Campanini A., Cavara M., Grimaldi M., Gabellini A.S., De Massis P.: Balance problems in acoustic neuromas: a dynamic posturographic approach before and after surgery. II° Congresso EUFOS, Sorrento 6-10 giugno 1992

Laudadio P., Vicini C., Grimaldi M.: La chirurgia della base cranica: il monitoraggio intraoperatorio dei nervi cranici. II° Congresso EUFOS, Sorrento 6-10 giugno 1992

*Laudadio,P., Vicini C., Franceschelli N., Campaniello L., Oliverio N., Bonvicini C., Campanini A., Cangini D.: Sedation in ambulatory middle ear surgery. II European Congress of Ambulatory Surgery, Bruxelles 19-20 marzo 1993

*Vicini C., Gabellini A.S., De Massis P., campanini A.: Maladie de Parkinson et posturographie dynamique selon Nashner (Equitest). XXVII° Symposium de la Societè d’Otoneurologie de langue francaise, Sanremo 21-22 maggio 1993

De Massis P., Gabellini A.S., Vicini C.: Stimolazione magnetica del n. facciale e blink reflex in pazienti con neurinoma dell’VIII° nervo cranico. Congresso Nazionale della Società Italiana di Neurofisiologia Clinica, Pisa 26-28 maggio 1993

*Vicini C., Campanini A., Bonvicini C., Artioli F.: Postural strategy modifications induced by acute administration of diazepam: a posturographic study (static and dynamic). XX th Ordinary Congress of NES, Linkoping (Sweden) 3-6 giugno 1993

*Campanini A., Vicini C., Stradaioli G.: Posturographic aspects of BPPV. XX th Ordinary Congress of NES, Linkoping (Sweden) 3-6 giugno 1993

Vicini C., Cunsolo E., Campanini A.: Studio posturografico dinamico (Equitest) del compenso posturale dopo exeresi del neurinoma dell’VIII° per via retrosigmoidea. Convegno su neurinoma dellVIII°: aggiornamento e chirurgia in video 3D, Bergamo 15-17 aprile 1994

Vicini C., Oliverio N., Campanini A., Neri W.: Vertigine parossistica ed ipo-agenesia cerebellare vermiana: considerazioni su tre osservazioni cliniche. 81° Congresso Nazionale SIO, Capri 7-11 giugno 1994

C.Vicini, A.Campanini : La refertazione. V° Giornata di Vestibologia pratica. Bologna, 26 novembre 1994

E.Cunsolo, C.Vicini,A.Campanini: L’esame obiettivo otoneurologico. V° Giornata di Vestibologia pratica. Bologna, 26 novembre 1994

*Cortelli P., Liguori R., Vicini C., De Monte A., Bonvicini C., Provini F., Foschini E., Montagna P., Lugaresi E.: Nocturnal stridor in multiple system atrophy due to impaired laryngeal adductor muscle activity. 47° Meeting American Academy of Neurology, Seattle (USA) 6-13 maggio 1995

*C.Vicini, P.Laudadio, A.Campanini, E.Cunsolo: “Dynamic posturography (Equitest) in acoustic Neuroma: a comparative study before and after surgery”. 2° International Conference on Acoustic Neuroma Surgery and 2° European Skull Base Society Congress, Paris, 22-26 april, 1995

Campanini A.,Stradaioli G,Casadei P.G.,Magini R.,De Massis P.,Neri W.,Vicini C.: NYPP ed ipogenesia vermiana: considerazione su otto casi. Simposio su la Vertigine Parossistica Posizionale Benigna, Firenze 25 novembre 1995

C.Vicini, A.Campanini, L.Bazzocchi, R.Bocchini: “Il PC nella realizzazione di una pubblicazione scientifica - Gestione della bibliografia: esperienze personali”. 82° Congresso Nazionale SIO, Viterbo, 23-27 maggio 1995

C.Vicini,A.Campanini: Nuove metodiche di registrazione dei movimenti oculari: la video-oculografia e la oculografia a riflessione di infrarossi. XII° Giornata Italiana di Otoneurologia. Pavia, 29-30 settembre 1995

A.Campanini , G.Stradaioli, E.Cunsolo, C.Vicini: Considerazioni sul nostro protocollo di bedside examination: correlazioni con l’esame strumentale. 83° Congresso Nazionale S.I.O., Milano 22-25 maggio 1996

A.Campanini , C.Vicini, F.Artioli, M.G.Dal Pane, R.Felicetti, M.Napolitano, A.Tartari: Manovra di Semont e PRM di Parnes: confronto sulla efficacia terapeutica nella VPP tipica monolaterale.-. 83° Congresso Nazionale S.I.O., Milano, 22-25 maggio 1996

C.Vicini, A.Campanini , G.Stradaioli, P.De Massis: “La vertigine parossistica posizionale benigna dell’anziano: solo una malattia del labirinto?” - 83° Congresso Nazionale S.I.O., Milano, 22-25 maggio 1996

* C.Vicini, A.Campanini, S.Bacciu, M.Grimaldi, E.Pasanisi: Actualities and perspectives in vestibular nerve monitoring. International Instructional Course in Intraoperative Monitoring of Cranial Nerves, Parma, 2-4 giugno 1996

C.Vicini, A.Campanini: Posturografia dinamica. XIV Giornate Italiane di Otoneurologia, Senigallia, 18 aprile 1997

C.Vicini, A.Campanini, F.Arbelli, B.Amaretti: Il turbinato medio nella chirurgia micro-endoscopica della poliposi nasale: la nostra esperienza - 84° Congr. Naz. Soc. It. Otorinolaringoiatria e Ch. Cervico-facciale, St.Vincent, 28-31 maggio 1997

C.Vicini, A.Campanini, E.Caruso: il Balance Coordination Training (videotape) – 84° Congresso Nazionale SIO, St.Vincent (Aosta), 28-31 maggio 1997

A.Campanini, C.Vicini, C.Cola, M.Pari: “La VPP del CSO: una rarità rispetto al CSP?” – 84° Congresso Nazionale SIO, St.Vincent (Aosta), 28-31 maggio 1997

C.Vicini, A.Campanini, G.Stradaioli, M.Marani, N.Zarro: “Ottimizzazione delle tecniche di riabilitazione vestibolare nella VPPB del csp: aspetti tecnologici ed organizzativi” – 84° Congresso Nazionale SIO, St.Vincent (Aosta), 28-31 maggio 1997

* C.Vicini, A.Campanini, M.Marani: “LAUP Technique: possible variations” – 1° Roma OSAS – Advances on snoring and Obstructive Sleep Apnea Syndrome – Roma, 23-27 settembre 1997

* C.Vicini, A.Campanini, B.Amaretti, M.Marani: “Video-Fibro-Naso-Pharingo-Laringoscopy (VFNPL) in snoring/OSAS diagnostic approach” – 1° Roma OSAS – Advances on snoring and Obstructive Sleep Apnea Syndrome – Roma, 23-27 settembre 1997

A.Campanini: Le riniti non allergiche - Incontro di aggiornamento su “Riniti allergiche e non allergiche: attualità diagnostiche e terapeutiche”, Forlì, 13 dicembre 1997

A.Campanini: patologia laringologica – Incontro di aggiornamento “ORL Pediatrica: opinioni a confronto”, Forlì, 24 gennaio 1998

C.Vicini, A.Campanini, M.Marani: “Il consenso informato in roncochirurgia: peculiarità ed aspetti metodologici” – 85° Congr Naz SIO, Roma, 27-30 maggio 1998

C.Vicini, F.Arbelli, A.Campanini, M.Marani: “Il consenso informato in roncochirurgia” (videotape) – 85° Congr Naz SIO, Roma, 27-30 maggio 1998

A.Campanini: “La sindrome da iperventilazione” - Incontro di aggiornamento su “Otoneurologia pratica: diagnostica e terapia delle sindromi vertiginose” – Forlì, 7 novembre 1998

A.Campanini: “Posturografia clinica e strumentale” - Incontro di aggiornamento su “Otoneurologia pratica: diagnostica e terapia delle sindromi vertiginose” – Forlì, 7 novembre 1998

A.Campanini: “Riabilitazione vestibolare” - Incontro di aggiornamento su “Otoneurologia pratica: diagnostica e terapia delle sindromi vertiginose” – Forlì, 7 novembre 1998

A.Campanini, C.Vicini: Il Ny secondario come indicatore di efficacia nella particle repositioning maneuver. XXX 86° Congresso Nazionale della Società Italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico Facciale, Venezia, 26-29 maggio 1999

C.Vicini: Fisiopatologia della roncopatia: osservazioni sui siti critici. XXX 86° Congresso Nazionale della Società Italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico Facciale, Venezia, 26-29 maggio 1999

C.Vicini: La multimedialità clinica in ORL. L’aggiornamento dinamico. XXX 86° Congresso Nazionale della Società Italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico Facciale, Venezia, 26-29 maggio 1999

* C.Vicini, A.Campanini, F.Montevecchi: “Hyoid Bone Suspension” - ROMA OSAS 2000 - 2nd Conference and Courses on diagnosis and therapy of snoring and OSAS, Roma, 1-4 marzo 2000

* A.Campanini, C.Vicini, S.Frassineti, L.Saragoni: “A rare case of parotid sebaceous limphoadenoma” – II International Congress on Malformations and Rare Tumors of Head and Neck, Avellino, 18-21 ottobre 2000

* C.Vicini, A.Campanini, M.Marani, S.Frassineti, L.Saragoni: “A case of malignant liposarcoma of infratemporal space: therapeutical considerations” – II International Congress on Malformations and Rare Tumors of Head and Neck, Avellino, 18-21 ottobre 2000

*C.Vicini, M.Paganelli,S.Frassineti, A.De Vito,L.Saragoni: Parapharyngeal gland muco-epidrmoid carcinoma. A case report. II International Congress on Malformations and Rare Tumors of Head and Neck, Avellino, 18-21 ottobre 2000

*R.Bocchini, C.Vicini, A.Feletti Spadazzi,A.M.Poliremo, M.Dal Pane,A.Grilli,N.D’Imperio: Globus Pharingeus: morphological and functional evaluation. National Congress of Digestive Diseases, Perugia 18-22 novembre 2000

Vicini C., Campanini A. Frassineti S. Interruzione completa del muscolo retto mediale: caso insolito di complicanza orbitarla nella chirurgia endoscopica dei seni paranasali. 88° Congresso Nazionale SIO, Genova 23-26 maggio 2001

P.C.Fiasconi, S.Frassineti,B.Amaretti,C.Vicini: Trattamento di desensibilizzazione con capsaicina in corso di ipereattività nasale aspecifica: nostra esperienza. 88° Congresso Nazionale SIO, Genova 23-26 maggio 2001

Seccia M.,Vicini C.,Gozzini A.: Le fistole artero-venose prossimali all’arto superiore quale accesso alternativo per la emodialisi cronica. IV° Congresso Nazionale Socità ricerche in chirurgia, Firenze 17-18 n0vembre 1978

Bartalena G.,Bruschini P.,Vicini C.: Un nuovo strumento per la riparazione delle piccole perforazioni timpaniche. XVI° Congresso Nazionale della Società Italiana di Audiologia e Foniatria, Siena 10-13 ottobre 1979

Bartalena G.,Vicini C., Bruschini P.: Contributo alla conoscenza delle ipoacusie trasmissive atipiche a timpano normale. XVI° Congresso Nazionale della Società Italiana di Audiologia e Foniatria, Siena 10-13 ottobre 1979

Vicini C.,Fabbi F.,Gelsomini S.,Frassineti C.,Zappasodi F.,Frassineti G.: Indicazioni e limiti della diagnostica ultrasonora in patologia cervico-facciale. 69° Congresso Nazionale SIO, Roma 19-23 maggio 1982

Fabbi F.,Vicini C.,Fiorentini G.,Flamigni I.,Guidi A.,Balbi B.: Thorotrastoma para-arteriale del collo: aspetti diagnostici e terapeutici. 69° Congresso Nazionale SIO, Roma 19-23 maggio 1982

Fabbi F.,Fabbri F.,Vicini C.,Piazza L.,Padovani F.,Saragoni A.,Morrillo P.Fiorentini G.: Tumori maligni del rinofaringe: considerazioni epidemiologiche,eziologiche,cliniche e diagnostiche. Convegno regionale AIOM, Forlì 6 novembre 1982

Vicini C.,Fabbi F.,Fabbri F.,Gelsomini S.,Frassineti G.,Zappasodi F.,Frassineti C.: La diagnostica ultrasonora in oncologia cervico-facciale. Esperienze personali e rassegna della Letteratura. Convegno regionale AIOM, Forlì 6 novembre 1982

Vicini C.,Balestra G.,Mazzini G.,Piazza L.: Ny da privazione vertebro-basilare e dopplersonografia vertebrale: contributo alla diagnosi precoce della IVB. Rapporto preliminare. 70° Congresso Nazionale SIO, Bologna 25-28 maggio 1983

Fabbri F.,Vicini C.,Padovani F.: Tumori delle ghiandole salivari minori del distretto cefalico. Esperienze personali e rassegna della Letteratura. 70° Congresso Nazionale SIO, Bologna 25-28 maggio 1983

Vicini C.,Rasi F.,Neri W.,Piazza L.,Fabbri F.: BAEPs: ancora sulla polarità dei clicks. XVIII° Congresso Nazionale Società Italiana di Audiologia e Foniatria, Roma 26-29 ottobre 1983

Vicini C.,Piazza L.,Prati P: Dispositivi intranasali gonfiabili nel trattamento della epistassi. Riunione della SMCh della Romagna, Forlì 18 maggio 1984

Fabbri F.,Vicini C.,Viaro G.: L’ecografia in patologia naso-sinusale: un anno di esperienza clinica. Riunione della SMCh della Romagna, Forlì 18 maggio 1984

Bocchini R.,Vicini C.,Balestra M.,Piazza L::Valutazione funzionale e morfologica dell’esofago in pazienti con parestesie faringee. Riunione della SMCh della Romagna, Forlì 18 maggio 1984

Vicini C.,Fabbri F.,Piazza L.,Prati P.: Chirurgia dei seni mascellari: valutazione pre e post-operatoria con ecografia in A-mode. I° Congresso Nazionale SIATEC, Ferrara 18-19 maggio 1984

Baldassarri G.,Bertaccini F.,Cicognani E.,Ravaioli M.,Vicini C.: Su di un caso di ulcera trofica del setto in cromatore addetto a bagni galvanici. VI° Convegno Nazionale di Igiene industriale, Roma maggio 1984

Vicini C.,Ghilardi P.L.,Fabbri F.: L’Head Shaking Test (HST) nella diagnostica otoneurologica, 71° Congresso Nazionale SIO, Cagliari 23-27 maggio 1984

Ghilardi P.L.,Vicini C., Casani A.: Sul significato della prova pendolare e del bilancio vestibolare calorico: confronto tra i risultati. 71° Congresso Nazionale SIO, Cagliari 23-27 maggio 1984

Fabbri F.,Vicini C.,Viaro G.,Piazza L.: Ecografia dei seni paranasali: prime esperienze con uno strumento specificamente progettato. 71° Congresso Nazionale SIO, Cagliari 23-27 maggio 1984

*Rasi F.,Vicini C.,Neri W.,Piazza L.: Alternation of clicks polarity in BAEPs: a real advantage? International Symposium on Evoked Potentials for the assessment of central nervous disorders, Lausanne 27-29 giugno 1984

Rasi F.,Vicini C.,Angelini C.,Piazza L.: Vertigine cervicale e nistagmo cervicale: considerazioni cliniche e di diagnostica strumentale. Riunione SMCh della Romagna, 28 settembre 1984

Vicini C.,Rasi F., Piazza L.,Accurti I.: Rieducazione vestibolare: prime esperienze in pazienti con sindromi vertiginose ad esclusiva o prevalente componente posizionale. I° Settimana Internazionale di Medicina Riabilitativa, Castrocaro 1-6 ottobre 1984

Vicini C.,Fabbri F.,Padovani F.,Piazza L.: Plasmocitoma solitario extramidollare (PEM) del distretto cefalico: considerazioni diagnostiche e terapeutiche. Convegono regionale AIOM, Piacenza 17 novembre 1984

Vicini C.: Il ruolo dell’ head shaking test (HST) nella pratica neuro-otologica. Giornate Internazionali di otoneurologia. Roma 9 marzo 1985

Vicini C.: Considerazioni metodologiche su di una tecnica semplificata di riabilitazione vestibolare del paziente con vertigine provocata. 72° Congresso Nazionale SIO, Viareggio 15-18 maggio 1985

Vicini C.,Rasi F.,Di Piazza P.Fabbri F.,Cirillo G.,Mordenti I.: Considerazioni su di una tecnica semplificata di riabilitazione vestibolare. 2° Congresso Nazionale SIONO, Castrocaro 17-18 maggio 1985

*Rasi F.,Accurti I.,Neri W.,Proli F.,Vicini C.,Di Piazza P.: Clinical, neurophysiological and CT findings in facial hemiatrophy: a case report. XIII th World Congress of Neurology, Hamburg 1-6 settembre 1985

Vicini C.,Rasi F.,Neri W.,Fabbri F.:L’elettromiografia laringea transcutanea nella diagnostica delle laringoplegie spontanee e iatrogene. IX° Convegno Nazionale di aggiornamento AOOI, Udine 14-15 settembre 1985

Neri W.,Vicini C.,Rasi F.,Di Piazza P.,Ghilardi P.L: Approccio neuro-oto-oftalmologico ai tumori della fossa cranica posteriore. Congresso Nazionale SNO, Capri 13-16 giugno 1985

Vicini C.,Ghilardi P.L.,Fabbri F.,Neri W.,Rasi F.: Aspetti neuro-otologici dei tumori della fossa cranica posteriore: a proposito di 30 osservazioni. XIX° Congresso Nazionale della Società Italiana di Audiologia e Foniatria, Bari 9-12 ottobre 1985

Vicini C.,Rasi F.,Ghilardi P.L.,Piazza L.,Mazzini G.,Di Piazza P.,Fiorentini R.: Elettrooculografia e sclerosi multipla. Considerazioni su 40 casi. XXIV Congresso Nazionale della SIN, Pisa 10-12 ottobre 1985

Vicini C.,Ghilardi P.L.,Rasi F.,Guglielmino S.: Elettronistagmografia e patologia del rachide cervicale: contributo alla diagnostica ed alla programmazione terapeutica. II° Settimana Internazionale di Medicina Riabilitativa, Castrocaro 17 ottobre 1985

Rasi F.,Vicini C.,Neri W.: Prime esperienze in elettromiografia laringea. Riunione multidisciplinare della SMCh della Romagna, Cesena 10-12 1985

Vicini C.,Rasi F.,Ghilardi P.L.: La diagnosi neuro-otologica del neurinoma dell’VIII°. Riunione della SMCh della Romagna, Cesena 10 dicembre 1985

*Vicini C.,Ghilardi P.L.: Dizziness and horthostatic hypotension: a neuro-otological approach. Congresso Internazionale NES, Bad Kissingen, 23 marzo 1986

Ghilardi P.L., Vicini C.,Guglielmino S.,Rasi F.,Neri W.: La diagnostica del neurinoma dell’VIII° con sordità profonda: considerazioni metodologiche. VI° Giornata Italiana di Nistagmografia Clinica, Giardini Naxos, aprile 1986

Vicini C.,Rasi F.,Venturi V.: Vertigine da iperventilazione: nostra esperienza clinica e rassegna della Letteratura. 73° Congresso Nazionale SIO, Roma, 27-31 maggio 1986

Rasi F.,Vicini C.,Neri W.: Stabilometria computerizzata: un contributo alla quantizzazione della funzione posturale. XXV Congresso Nazionale SIN, Bologna, 30 novembre 1987

*Vicini C.,Neri W.,Angelini C.,Gardelli G, Caruso E.,Rasi F.: Computerized stabilometry for studying postural control in Parkinsonian patients. Congresso ISMD, Roma, 2-4 giugno 1988

Veneri L.,Vicini c.,Ornigotti L.,Spalla B.,Cicognani E.,Zignani M,Lombardi S.: Valutazione stabilometrica computerizzata in esposti a stirene. Seminario Nazionale Strategie per la difesa della salute nel Compartimento vetroresine, Reggio Emilia, 27-28 ottobre 1988

Tassinari C.A.,Ambrosetto G.,Vicini C.,Valzania F.: Stabilometria computerizzata: una metodica rilevante nel controllo della terapia antiepilettica?. Congresso Nazionale su Epilessie farmacoresistenti. Roma, 26-29 ottobre 1988

Vicini C.: Studio della dinamica del piede durante test posturologico statico. XXXIII° Congresso Nazionale SGM, Modena 30-31 ottobre 1988

Vicini C.,Campanini A.,Neri W.,Tassinari C.A.,Valzania F.,Fanciulli K.: Proposta di un modello di studio sperimentale degli effetti posturali di farmaci attivi sul SNC in somministrazione acuta. Riunione primaverile Società Italiana di EEG e neurofisiologia clinica, Roma 22-24 maggio 1989

Vicini C.,Campanini A.,Neri W.,Tassinari C.A., Valzania F.,Fanciulli K.: Proposta di un modello sperimentale di studio degli effetti sul riflesso vestibolo-spinale di farmaci attivi sul SNC a seguito di sooministrazione acuta. 76° Congresso Nazionale SIO, Rieti 24-27 maggio 1989

Vicini C.: Ricerca sperimentale sugli effetti delle benzodiazepine sul riflesso vestibolo-spinale studiato con stabilometria computerizzata. I° Riunione di Lavoro sulla Ricerca Sperimentale e clinica per i farmaci della vertigine. Firenze 13-14 novembre 1989

Vicini C.,Campanini A.,Arbelli F.,Pieri F.,Neri W.: Neurinoma dell’VIII° con sordità profonda: proposta di un protocollo otoneurologico di selezione pre-neuroradilogica. Microchirurgia dell’APC: problemi controversi, Bologna 24 novembre 1989

Vicini C.,Valzania F.,Pieri F.,Neri W.,Salvi R.,Calbucci F.: Su di un caso insolito di instabilità parossistica da conflitto neuro-vascolare. Microchirurgia dell’APC: problemi controversi, Bologna 24 novembre 1989

Vicini C.,Campanini A.,Pieri F.,Arbelli F.: Proposta di uno schema di rappresentazione grafica dei risultati della stabilometria computerizzata. 77° Congresso Nazionale SIO, Stresa 22-26 maggio 1990

Vicini C.,Gabellini A.S.,De Massis P.,Grimaldi M.,Cavara M.: Posturografia dinamica nel bilancio posturale del paziente parkinsoniano. II° Congresso Nazionale GISFaV, Firenze 12-13 aprile 1991

Vicini C.,Gabellini A.S.,De Massis P.,Cavara M.: Prime esperienze di posturografia dinamica con Equitest di Nashner: presentazione dell’apparecchiatura e risultati preliminari. 78° Congresso Nazionale SIO, Rimini 25 maggio 1991

Vicini C.,Gabellini A.S,De Massis P.,Cavara M.,Grimaldi M.,Campanini A.: Studio comparativo della funzione posturale in pazienti vestibolari e neurologici esaminati con piattaforma dinamica (Equitest). Congresso Nazionale della Società Italiana di Audiologia e Foniatria, Firenze 3-5 ottobre 1991

*Gabellini A.S., De Massis P., Sacquegna T., Vicini C.:Computerized Dynamic Posturography in Parkinson’s disease. Congresso ISEK, Pisa 14-16 novembre 1991

*Gabellini A.S., De Massis P., Sacquegna T., Vicini C.: Computerized Dynamic Posturography in Parkinson’s Disease. American Academy of Neurology, San Diego (USA), 3-9 maggio 1992

*Vicini C.,Campanini A.: Static versus Dynamic posturography in balance disorders: a comparative study. XVII° Barany Society Meeting, Prague 1-5 giugno 1992

*Vicini C., Campanini A., Cavara M., Grimaldi M., Gabellini A.S., De Massis P.: Balance problems in acoustic neuromas: a dynamic posturographic approach before and after surgery. II° Congresso EUFOS, Sorrento 6-10 giugno 1992

Laudadio P., Vicini C., Grimaldi M.: La chirurgia della base cranica: il monitoraggio intraoperatorio dei nervi cranici. II° Congresso EUFOS, Sorrento 6-10 giugno 1992

*Laudadio,P., Vicini C., Franceschelli N., Campaniello L., Oliverio N., Bonvicini C., Campanini A., Cangini D.: Sedation in ambulatory middle ear surgery. II European Congress of Ambulatory Surgery, Bruxelles 19-20 marzo 1993

*Vicini C., Gabellini A.S., De Massis P., campanini A.: Maladie de Parkinson et posturographie dynamique selon Nashner (Equitest). XXVII° Symposium de la Societè d’Otoneurologie de langue francaise, Sanremo 21-22 maggio 1993

De Massis P., Gabellini A.S., Vicini C.: Stimolazione magnetica del n. facciale e blink reflex in pazienti con neurinoma dell’VIII° nervo cranico. Congresso Nazionale della Società Italiana di Neurofisiologia Clinica, Pisa 26-28 maggio 1993

*Vicini C., Campanini A., Bonvicini C., Artioli F.: Postural strategy modifications induced by acute administration of diazepam: a posturographic study (static and dynamic). XX th Ordinary Congress of NES, Linkoping (Sweden) 3-6 giugno 1993

*Campanini A., Vicini C., Stradaioli G.: Posturographic aspects of BPPV. XX th Ordinary Congress of NES, Linkoping (Sweden) 3-6 giugno 1993

Vicini C., Cunsolo E., Campanini A.: Studio posturografico dinamico (Equitest) del compenso posturale dopo exeresi del neurinoma dell’VIII° per via retrosigmoidea. Convegno su neurinoma dellVIII°: aggiornamento e chirurgia in video 3D, Bergamo 15-17 aprile 1994

Vicini C., Oliverio N., Campanini A., Neri W.: Vertigine parossistica ed ipo-agenesia cerebellare vermiana: considerazioni su tre osservazioni cliniche. 81° Congresso Nazionale SIO, Capri 7-11 giugno 1994

C.Vicini, A.Campanini : La refertazione. V° Giornata di Vestibologia pratica. Bologna, 26 novembre 1994

E.Cunsolo, C.Vicini,A.Campanini: L’esame obiettivo otoneurologico. V° Giornata di Vestibologia pratica. Bologna, 26 novembre 1994

*Cortelli P., Liguori R., Vicini C., De Monte A., Bonvicini C., Provini F., Foschini E., Montagna P., Lugaresi E.: Nocturnal stridor in multiple system atrophy due to impaired laryngeal adductor muscle activity. 47° Meeting American Academy of Neurology, Seattle (USA) 6-13 maggio 1995

*C.Vicini, P.Laudadio, A.Campanini, E.Cunsolo: “Dynamic posturography (Equitest) in acoustic Neuroma: a comparative study before and after surgery”. 2° International Conference on Acoustic Neuroma Surgery and 2° European Skull Base Society Congress, Paris, 22-26 april, 1995

Campanini A.,Stradaioli G,Casadei P.G.,Magini R.,De Massis P.,Neri W.,Vicini C.: NYPP ed ipogenesia vermiana: considerazione su otto casi. Simposio su la Vertigine Parossistica Posizionale Benigna, Firenze 25 novembre 1995

C.Vicini, A.Campanini, L.Bazzocchi, R.Bocchini: “Il PC nella realizzazione di una pubblicazione scientifica - Gestione della bibliografia: esperienze personali”. 82° Congresso Nazionale SIO, Viterbo, 23-27 maggio 1995

C.Vicini,A.Campanini: Nuove metodiche di registrazione dei movimenti oculari: la video-oculografia e la oculografia a riflessione di infrarossi. XII° Giornata Italiana di Otoneurologia. Pavia, 29-30 settembre 1995

A.Campanini , G.Stradaioli, E.Cunsolo, C.Vicini: Considerazioni sul nostro protocollo di bedside examination: correlazioni con l’esame strumentale. 83° Congresso Nazionale S.I.O., Milano 22-25 maggio 1996

A.Campanini , C.Vicini, F.Artioli, M.G.Dal Pane, R.Felicetti, M.Napolitano, A.Tartari: Manovra di Semont e PRM di Parnes: confronto sulla efficacia terapeutica nella VPP tipica monolaterale.-. 83° Congresso Nazionale S.I.O., Milano, 22-25 maggio 1996

C.Vicini, A.Campanini , G.Stradaioli, P.De Massis: “La vertigine parossistica posizionale benigna dell’anziano: solo una malattia del labirinto?” - 83° Congresso Nazionale S.I.O., Milano, 22-25 maggio 1996

* C.Vicini, A.Campanini, S.Bacciu, M.Grimaldi, E.Pasanisi: Actualities and perspectives in vestibular nerve monitoring. International Instructional Course in Intraoperative Monitoring of Cranial Nerves, Parma, 2-4 giugno 1996

C.Vicini, A.Campanini: Posturografia dinamica. XIV Giornate Italiane di Otoneurologia, Senigallia, 18 aprile 1997

C.Vicini, A.Campanini, F.Arbelli, B.Amaretti: Il turbinato medio nella chirurgia micro-endoscopica della poliposi nasale: la nostra esperienza - 84° Congr. Naz. Soc. It. Otorinolaringoiatria e Ch. Cervico-facciale, St.Vincent, 28-31 maggio 1997

C.Vicini, A.Campanini, E.Caruso: il Balance Coordination Training (videotape) – 84° Congresso Nazionale SIO, St.Vincent (Aosta), 28-31 maggio 1997

A.Campanini, C.Vicini, C.Cola, M.Pari: “La VPP del CSO: una rarità rispetto al CSP?” – 84° Congresso Nazionale SIO, St.Vincent (Aosta), 28-31 maggio 1997

C.Vicini, A.Campanini, G.Stradaioli, M.Marani, N.Zarro: “Ottimizzazione delle tecniche di riabilitazione vestibolare nella VPPB del csp: aspetti tecnologici ed organizzativi” – 84° Congresso Nazionale SIO, St.Vincent (Aosta), 28-31 maggio 1997

* C.Vicini, A.Campanini, M.Marani: “LAUP Technique: possible variations” – 1° Roma OSAS – Advances on snoring and Obstructive Sleep Apnea Syndrome – Roma, 23-27 settembre 1997

* C.Vicini, A.Campanini, B.Amaretti, M.Marani: “Video-Fibro-Naso-Pharingo-Laringoscopy (VFNPL) in snoring/OSAS diagnostic approach” – 1° Roma OSAS – Advances on snoring and Obstructive Sleep Apnea Syndrome – Roma, 23-27 settembre 1997

A.Campanini: Le riniti non allergiche - Incontro di aggiornamento su “Riniti allergiche e non allergiche: attualità diagnostiche e terapeutiche”, Forlì, 13 dicembre 1997

A.Campanini: patologia laringologica – Incontro di aggiornamento “ORL Pediatrica: opinioni a confronto”, Forlì, 24 gennaio 1998

C.Vicini, A.Campanini, M.Marani: “Il consenso informato in roncochirurgia: peculiarità ed aspetti metodologici” – 85° Congr Naz SIO, Roma, 27-30 maggio 1998

C.Vicini, F.Arbelli, A.Campanini, M.Marani: “Il consenso informato in roncochirurgia” (videotape) – 85° Congr Naz SIO, Roma, 27-30 maggio 1998

A.Campanini: “La sindrome da iperventilazione” - Incontro di aggiornamento su “Otoneurologia pratica: diagnostica e terapia delle sindromi vertiginose” – Forlì, 7 novembre 1998

A.Campanini: “Posturografia clinica e strumentale” - Incontro di aggiornamento su “Otoneurologia pratica: diagnostica e terapia delle sindromi vertiginose” – Forlì, 7 novembre 1998

A.Campanini: “Riabilitazione vestibolare” - Incontro di aggiornamento su “Otoneurologia pratica: diagnostica e terapia delle sindromi vertiginose” – Forlì, 7 novembre 1998

A.Campanini, C.Vicini: Il Ny secondario come indicatore di efficacia nella particle repositioning maneuver. XXX 86° Congresso Nazionale della Società Italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico Facciale, Venezia, 26-29 maggio 1999

C.Vicini: Fisiopatologia della roncopatia: osservazioni sui siti critici. XXX 86° Congresso Nazionale della Società Italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico Facciale, Venezia, 26-29 maggio 1999

C.Vicini: La multimedialità clinica in ORL. L’aggiornamento dinamico. XXX 86° Congresso Nazionale della Società Italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico Facciale, Venezia, 26-29 maggio 1999

* C.Vicini, A.Campanini, F.Montevecchi: “Hyoid Bone Suspension” - ROMA OSAS 2000 - 2nd Conference and Courses on diagnosis and therapy of snoring and OSAS, Roma, 1-4 marzo 2000

* A.Campanini, C.Vicini, S.Frassineti, L.Saragoni: “A rare case of parotid sebaceous limphoadenoma” – II International Congress on Malformations and Rare Tumors of Head and Neck, Avellino, 18-21 ottobre 2000

* C.Vicini, A.Campanini, M.Marani, S.Frassineti, L.Saragoni: “A case of malignant liposarcoma of infratemporal space: therapeutical considerations” – II International Congress on Malformations and Rare Tumors of Head and Neck, Avellino, 18-21 ottobre 2000

*C.Vicini, M.Paganelli,S.Frassineti, A.De Vito,L.Saragoni: Parapharyngeal gland muco-epidrmoid carcinoma. A case report. II International Congress on Malformations and Rare Tumors of Head and Neck, Avellino, 18-21 ottobre 2000

*R.Bocchini, C.Vicini, A.Feletti Spadazzi,A.M.Poliremo, M.Dal Pane,A.Grilli,N.D’Imperio: Globus Pharingeus: morphological and functional evaluation. National Congress of Digestive Diseases, Perugia 18-22 novembre 2000

Vicini C., Campanini A. Frassineti S. Interruzione completa del muscolo retto mediale: caso insolito di complicanza orbitarla nella chirurgia endoscopica dei seni paranasali. 88° Congresso Nazionale SIO, Genova 23-26 maggio 2001

P.C.Fiasconi, S.Frassineti,B.Amaretti,C.Vicini: Trattamento di desensibilizzazione con capsaicina in corso di ipereattività nasale aspecifica: nostra esperienza. 88° Congresso Nazionale SIO, Genova 23-26 maggio 2001

SELECTED LECTURES up to 2106

I

Corso: 'Corso Vestibologia' organizzato da Centro studi e ricerche Amplifon., in qualità di docente.

Il corso si è svolto dal 15/4/2002 al 17/4/2002presso Milano.

Corso: 'Corso Vestibologia 'L. Cipparrone'' organizzato da Centro studi e ricerche Amplifon., in qualità di docente. Il corso si è svolto dal 5/6/2002 al 8/6/2002presso Firenze.

Corso: 'Convegno teorico pratico di vestibologia clinica' organizzato da Uni La Sapienza., in qualità di docente. Il corso si è svolto dal 13/11/2002 al 15/11/2002presso Roma.

Corso: 'V EUROPEAN COURSEIN FLAP DESSECTION FOR HEAD AND NECK RECONSTRUCTION' Il corso si è svolto dal 1/1/2002 al 23/3/2004

Interna Residenziale: 'Tecniche di avanzamento bimandibolare (il 23/10/02)' organizzato dall'Ausl di Forlì, in qualità di docente. Il corso si è svolto il 23/10/2002

Interna Residenziale: ''La definizione dei prodotti delle Unità Operative dei Dipartimenti Ospedalieri' (dall'8/4/2002 all'1/10/2002)' organizzato dall'Ausl di Forlì Il corso si è svolto dal 8/4/2002 al 1/10/2002

Corso: 'Le patologie del tratto respiratorio integrato: il ruolo della terapia inalatoria' organizzato da IdeaZ. Il corso si è svolto il 24/5/2003presso Forlì.

Corso: 'XVII Congresso nazionale Società di Otorinolaringoiatria Pediatrica' organizzato da Società di Otorinolaringoiatria Pediatrica. Il corso si è svolto dal 26/6/2003 al 28/6/2003 presso Genova.

Interna Residenziale: 'Le nuove tecnologie quali strumenti funzionali all'organizzazione - 1° Seminario' organizzato dall'Ausl di Forlì Il corso si è svolto il 6/3/2003

Interna Residenziale: 'Convegno internazionale sui nuovi modelli assistenziali ospedalieri 'Un ospedale 'High Care''' organizzato dall'Ausl di Forlì Il corso si è svolto dal 11/12/2003 al 12/12/2003

Interna Residenziale: 'Giornata teorico pratica di nursing e riabilitazione in chirurgia orl' organizzato dall'Ausl di Forlì Il corso si è svolto il 13/12/2003

Corso: '2° International Tutorial Course on Vestibular Rehabilitation' organizzato da Emory - School of Medicine e U.O ORL dell'Ospedale Pierantoni di Forlì., in qualità di docente. Il corso si è svolto dal 11/2/2004 al 14/2/2004presso Centro Universitario Bertinoro.

Corso: 'Aggiornamenti di vestibologia', in qualità di docente. Il corso si è svolto dal 5/3/2004 al 6/3/2004presso Fiuggi.

Corso: 'Attualità in tema di audio-vestibologia clinica' organizzato da AzOsp Fatebenefratelli., in qualità di docente. Il corso si è svolto dal 26/3/2004 al 27/3/2004presso Milano.

Corso: '8° Corso residenziale di Medicina del Sonno', in qualità di docente. Il corso si è svolto dal 17/4/2004 al 24/4/2004presso Bertinoro.

Corso: 'Aggiornamenti in ORL ed Ortognatodonzia nel bambino con respirazione orale' organizzato da FIMPS., in qualità di docente. Il corso si è svolto il 29/5/2004 presso Siracusa.

Corso: 'Corso residenziale di Medicina del sonno ad orientamento chirurgico' organizzato da Ausl Forlì., in qualità di docente. Il corso si è svolto dal 26/11/2004 al 27/11/2004presso Bertinoro.

Corso: 'Corso teorico finalizzato allo sviluppo continuo professionale in Rinologia, Ambiente, Mucose, Risposta immuonitaria e Sonno' organizzato da Comando Generale Arma dei Carabinieri., in qualità di docente. Il corso si è svolto dal 1/12/2004 al 3/12/2004presso Roma.

Corso: '13th National and 4th International Course on Parotid Gland and Facial Nerve Surgey' organizzato da Università Cologne. Il corso si è svolto dal 8/2/2004 al 11/2/2004presso Cologne.

Corso: 'Corso di Vestibologia 'L. Cipparrone'' organizzato da Uni Firenza. Il corso si è svolto dal 15/9/2004 al 18/9/2004presso Firenze.

1Corso: 'XVIII Congresso nazionale della società ITaliana di otorinolaringologia Pediatrica' organizzato da SIOP. Il corso si è svolto dal 1/10/2004 al 16/10/2004presso Pavia.

Corso: '5° congresso nazionale di penumologia' Il corso si è svolto dal 6/10/2004 al 9/10/2004presso Milano.

Corso: 'XIV Congresso nazionale AIMS' organizzato da AIMS. Il corso si è svolto dal 17/10/2004 al 20/10/2004presso Stresa (VB).

Corso: 'Workshop di aggiornamento: la chirurgia ambulatoriale nella roncopatia cronica e nella sindrome delle apnee ostruttive notturne' organizzato da AzOsp Mellino Mellini. Il corso si è svolto il 29/10/2004presso Chiari.

Corso: 'Congresso medico-scientifico relativo alle terapia alternative nell'impiegno del sangue' organizzato da Asl Cesena. Il corso si è svolto il 1/12/2004presso S. Marino.

Corso: 'Emissioni otoacustiche, screening neonatale. Orecchio interno e basecranio' organizzato da Uni Ferrara. Il corso si è svolto dal 3/12/2004 al 4/12/2004presso Ferrara.

Interna Residenziale: 'Corso di formazione e informazione sul piano di emergenza del nuovo ospedale - Illustrazione livelli di emergenza 0 (basso), 1 (medio), 2 (alto).' organizzato dall'Ausl di Forlì Il corso si è svolto dal 30/6/2004 al 30/5/2005

Corso: 'Convegno linee guda per la gestione del paziente vertiginoso' organizzato da Uni Pisa., in qualità di docente. Il corso si è svolto il 29/1/2005presso Pisa.

Corso: 'Quarto corso residenziale di elettroencefalografia e tecniche correlate' organizzato da Centro studi I cappuccini., in qualità di docente. Il corso si è svolto dal 14/3/2005 al 19/3/2005presso Pisa.

Corso: 'Corso teorico pratico satellite 'La Sublabirintectomia Chimica con Gentamicina'' organizzato da Ausl Forlì., in qualità di docente. Il corso si è svolto il 1/4/2005presso Forlì.

Corso: 'SNORING & OSAS SURGERY: 1ST UROPEAN HANDS-ON COURSE OF SURGICAL DISSECTION ON FRESH CADAVERS' organizzato da UNIVERSITA' RENE' DESCARTES,PARIS,FRANCE., in qualità di docente. Il corso si è svolto dal 27/4/2005 al 30/4/2005presso PARIGI.

Corso: 'Videocorso: il Nistagmo per immagini' organizzato da Università Pavia e Ausl Forlì., in qualità di docente. Il corso si è svolto dal 30/9/2005 al 1/10/2005presso Milano.

Corso: 'Aggiornamenti in Vestibologia' Il corso si è svolto dal 4/3/2005 al 5/5/2005presso Modena.

Corso: 'La patologia nasosinusale' organizzato da Ordine Medici Rimini. Il corso si è svolto il 9/4/2005presso Rimini.

Corso: 'La malattia di Meniere. Attualità diagnostiche e terapeutiche' Il corso si è svolto dal 4/5/2005 al 6/5/2005presso Bologna.

Corso: 'XVIII IFOS World Congress. La Vestibologia nel mondo. Stato dell'arte e nuove prospettive diagnostiche e terapeutiche: percorso formativo 'Equilibrium'' organizzato da Istituto di Discipline Otorinolaringologiche. Il corso si è svolto dal 26/6/2005 al 30/6/2005presso Roma.

Corso: 'XXV corso teorico pratico in elettromiografia e neurofisiologia clinica' organizzato da SINC. Il corso si è svolto il 8/9/2005presso Ferrara.

Interna Residenziale: 'Meeting vestibolare di Primavera' organizzato dall'Ausl di Forlì, in qualità di docente. Il corso si è svolto dal 1/4/2005 al 2/4/2005

Interna Residenziale: 'Seminario 'La tosse cronica' ' organizzato dall'Ausl di Forlì, in qualità di docente. Il corso si è svolto il 13/5/2005

Interna Residenziale: 'Febbri ricorrenti: il Pediatra e lo Specialista ORL a confronto' organizzato dall'Ausl di Forlì Il corso si è svolto il 28/2/2005

Interna Residenziale: 'Aspetti psicologici delle patologie di pertinenza otorinolaringoiatrica' organizzato dall'Ausl di Forlì Il corso si è svolto il 14/3/2005

Interna Residenziale: 'Incontro di aggiornamento 'Ruolo della PET nella diagnostica delle neoplasie del capo e del collo'' organizzato dall'Ausl di Forlì Il corso si è svolto il 18/4/2005

Interna Residenziale: 'La sindrome da deiscenza del canale semicircolare superiore: approccio diagnostico-terapeutico' organizzato dall'Ausl di Forlì Il corso si è svolto il 30/5/2005

Interna Residenziale: 'La Osteodistrazione nella Espansione Facciale' organizzato dall'Ausl di Forlì Il corso si è svolto il 4/7/2005

Interna Residenziale: 'Teoria e pratica della terapia anticoagulante nella chirurgia ORL' organizzato dall'Ausl di Forlì Il corso si è svolto il 14/11/2005

FSC Progetti Miglioramento: 'Percorso formativo per l'accreditamento dei Dipartimenti. Il Dipartimento di Chirurgia Specialistica' organizzato dall'Ausl di Forlì Il corso si è svolto dal 5/4/2006 al 21/6/2006

Corso: 'Aggiornamenti di vestibologia', in qualità di docente. Il corso si è svolto dal 10/3/2006 al 11/3/2006presso Modena.

Corso: 'X° Convegno nazionale di aggiornamento in Otorinolaringoiatria AIOLP - Relatore' organizzato da AIOLP Associazione Italiana Otorinolaringoiatri Libero Professionisti., in qualità di docente. Il corso si è svolto dal 27/4/2006 al 29/4/2006presso Azienda Sanitaria Bolzano.

Corso: 'Attuali orientamenti in tema di diagnosi e terapia dell'otite media in età pediatrica' organizzato da idea-z., in qualità di docente. Il corso si è svolto il 20/5/2006presso Forlì.

Corso: '6th International symposium on tonsils and muycosal barriers of the upper airways' organizzato da Uni Siena., in qualità di docente. Il corso si è svolto dal 31/8/2006 al 3/9/2006presso Siena.

Corso: 'XXVI corso teorico pratico in elettromiografia e neurofisiologia clinica' organizzato da SINC., in qualità di docente. Il corso si è svolto il 10/9/2006presso Lido degli Estensi (FE).

Corso: 'Corso teorico pratico sulla diagnosi e terapia della roncopatia cronica: esperienze a confronto' organizzato da AzOsp S. Maria della Pietà., in qualità di docente. Il corso si è svolto dal 14/9/2006 al 16/9/2006presso Napoli.

Corso: 'Corso di Chirurgia in diretta - Corso internazionale di Chirurgia in Otorinolaringoiatria' ' organizzato da Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi. Il corso si è svolto il 25/3/2006presso Firenze.

Corso: 'Frequenza Divisione Chirurgia Cervico Facciale dell'Istituto Europeo di Oncologia' organizzato da Istituto Europeo di Oncologia. Il corso si è svolto dal 18/6/2006 al 20/12/2006presso Milano.

Corso: 'Corso di chirurgia cervico facciale' organizzato da Istituto europeo di oncologia. Il corso si è svolto dal 17/7/2006 al 9/2/2007presso Milano.

Corso: 'I disturbi respiratori nel sonno: non solo apnee' organizzato da Athena srl. Il corso si è svolto il 8/9/2006presso Forlì.

Corso: 'Corso di vestibologia' organizzato da Uni Firenze. Il corso si è svolto dal 13/9/2006 al 16/9/2006presso Firenze.

Interna Residenziale: 'La tecnologia in Sala Operatoria' organizzato dall'Ausl di Forlì, in qualità di docente. Il corso si è svolto il 23/5/2006

Al partecipante sono stati assegnati 2 crediti ECM

Interna Residenziale: 'Medico di medicina generale e medico specialista a confronto: Le Epistassi' organizzato dall'Ausl di Forlì, in qualità di docente. Il corso si è svolto il 15/11/2006

Al partecipante sono stati assegnati 4 crediti ECM

Interna Residenziale: 'Corso introduttivo nell'ambito del percorso per l'accreditamento dei Dipartimenti. Dipartimento Chirurgia Specialistica ' organizzato dall'Ausl di Forlì Il corso si è svolto dal 13/3/2006 al 18/5/2006

Al partecipante sono stati assegnati 8 crediti ECM

Interna Residenziale: 'Predisposizione e adozione del nuovo atto aziendale: indirizzi, linee guida e criticità' organizzato dall'Ausl di Forlì Il corso si è svolto dal 10/4/2006 al 11/4/2006

Al partecipante sono stati assegnati 11 crediti ECM

Interna Residenziale: 'Corso Teorico Pratico su 'La Tracheostomia: gestione della cannula tracheale'' organizzato dall'Ausl di Forlì Il corso si è svolto il 27/5/2006

Al partecipante sono stati assegnati 8 crediti ECM

Interna Residenziale: 'Predisposizione e adozione del nuovo atto aziendale: presentazione e discussione proposta ' organizzato dall'Ausl di Forlì Il corso si è svolto il 7/6/2006

Al partecipante sono stati assegnati 1 crediti ECM

Interna Residenziale: 'Predisposizione e adozione del nuovo atto aziendale. Dipartimenti: processi trasversali, meccanismi operativi, ruoli, organi e funzionamento' organizzato dall'Ausl di Forlì Il corso si è svolto il 13/6/2006

Al partecipante sono stati assegnati 8 crediti ECM

Corso: 'Diagnosi vestibolare in audiometria - procedure di riabilitazione' organizzato da Regione veneto., in qualità di docente.

Il corso si è svolto dal 22/11/2007 al 23/11/2007presso Mira.

Al partecipante sono stati assegnati 3 crediti ECM

Corso: 'Corso Master di Oncologia Cervico - Facciale' organizzato da European Institute of Oncology.

Il corso si è svolto dal 5/2/2007 al 9/2/2007presso Milano.

Al partecipante sono stati assegnati 50 crediti ECM

Corso: 'Dissezione anatomica su cadavere a scopo Roncochirurgico' organizzato da Università Vienna (Istituto Anatomia) .

Il corso si è svolto dal 3/11/2007 al 4/11/2007presso Vienna - Austria.

Interna Residenziale: 'up to date in roncochirurgia' organizzato dall'Ausl di Forlì, in qualità di docente.

Il corso si è svolto dal 18/1/2008 al 19/1/2008

Interna Residenziale: 'fORLì07. Meeting di aggiornamento per Medici Orl, Audiologi, Audioprotesisti e Logopedisti ' organizzato dall'Ausl di Forlì

Il corso si è svolto il 3/3/2007

Al partecipante sono stati assegnati 7 crediti ECM

Corso: 'MIRA 2008. 3rd international congress' organizzato da MIRA.

Il corso si è svolto dal 24/1/2008 al 26/1/2008presso Roma.

Corso: 'Da Vinci Surgical system off-site tranining program for a console surgeon'

Il corso si è svolto il 18/2/2008presso Strasburgo (Francia).

Corso: 'Frequenza c/o Department of otorhinolaryngology: head and surgery' organizzato da University of Pennsylvania Health system.

Il corso si è svolto dal 28/4/2008 al 2/5/2008presso Philadelphia.

Corso: '2° International spring course on functional and aesthetic surgery of the nose'

Il corso si è svolto dal 5/5/2008 al 7/5/2008presso Castel San Pietro Terme (BO).

Corso: 'Stage su dissezione su cadavere finalizzata alla formazione per le applicazioni di chirurgia robotica' organizzato da Istituto di Anatomia dell'Università di Vienna.

Il corso si è svolto dal 16/7/2008 al 18/8/2008presso Vienna.

Interna Residenziale: 'orl tra mare e cielo' organizzato dall'Ausl di Forlì, in qualità di docente.

Il corso si è svolto dal 15/2/2008 al 16/2/2008

Interna Residenziale: 'Corso di formazione per il personale infermieristico sull'utilizzo del sistema chirurgico da Vinci' organizzato dall'Ausl di Forlì, in qualità di docente.

Il corso si è svolto dal 10/6/2008 al 22/12/2008

Al partecipante sono stati assegnati 2 crediti ECM

Interna Residenziale: 'Seminario di Alta Formazione 'Responsabilità Civile e Responsabilità Amministrativa'' organizzato dall'Ausl di Forlì

Il corso si è svolto il 16/1/2008

Al partecipante sono stati assegnati 5 crediti ECM

Interna Residenziale: 'Seminario di Alta Formazione 'Il sistema delle Responsabilità nelle Aziende Sanitarie: Medicina Legale e Responsabilità Penale'' organizzato dall'Ausl di Forlì

Il corso si è svolto il 3/3/2008

Al partecipante sono stati assegnati 5 crediti ECM

Interna Residenziale: 'Seminario “L’Azienda si pianifica: risultati, prospettive e programmi futuri”' organizzato dall'Ausl di Forlì

Il corso si è svolto il 30/6/2008

Al partecipante sono stati assegnati 7 crediti ECM

Interna Residenziale: 'Corso sulla sala operatoria integrata ORL' organizzato dall'Ausl di Forlì

Il corso si è svolto dal 15/9/2008 al 18/9/2008

Al partecipante sono stati assegnati 10 crediti ECM

Corso: 'Attualità in ORL', in qualità di docente.

Il corso si è svolto il 16/10/2009presso Bologna.

Corso: 'Workshop 'Snoring & Obstructive Sleep Apnea Surgery'' organizzato da Università di Alessandria (Egitto) - Facoltà di Medicina.

Il corso si è svolto dal 8/4/2009 al 10/4/2009presso Egitto.

Corso: 'Congresso 'Diagnosi differenziali in ORL (le rinosinusiti - Le sindromi vertiginosi)'

Il corso si è svolto dal 23/5/2009 al 24/5/2009presso Riccione.

Corso: 'Rinite e asma:opinioni a confronto' organizzato da CED servizi srl.

Il corso si è svolto il 17/10/2009presso Forlì.

Interna Residenziale: 'I SEMINARI DEL COLLEGIO DI DIREZIONE: Gli strumenti di programmazione territoriale di integrazione socio sanitaria' organizzato dall'Ausl di Forlì

Il corso si è svolto il 9/3/2009

Al partecipante sono stati assegnati 3 crediti ECM

Interna Residenziale: 'T.N.M. Cancer Staging - Refreshing Course' organizzato dall'Ausl di Forlì

Il corso si è svolto il 9/3/2009

Interna Residenziale: 'I SEMINARI DEL COLLEGIO DI DIREZIONE: Il Piano di rientro 2010 - 2012 dell'Ausl di Forlì' organizzato dall'Ausl di Forlì

Il corso si è svolto il 15/3/2010

Al partecipante sono stati assegnati 6 crediti ECM

FSC Progetti Miglioramento: 'Percorso formativo per la riverifica / verifica RER di accreditamento per il Dipartimento di Chirurgia Specialistica e le UUOO afferenti' organizzato dall'Ausl di Forlì

Il corso si è svolto dal 31/1/2010 al 30/12/2010

Al partecipante sono stati assegnati 15 crediti ECM

Interna Residenziale: 'Approccio clinico al paziente atopico: allergia respiratoria, la pollinosi' organizzato dall'Ausl di Forlì, in qualità di docente.

Il corso si è svolto il 23/2/2010

Al partecipante sono stati assegnati 2 crediti ECM

Interna Residenziale: 'Seminario 'Sistema endoscopico N.B.I. per la diagnostica laringea avanzata'' organizzato dall'Ausl di Forlì, in qualità di docente.

Il corso si è svolto il 14/9/2010

Al partecipante sono stati assegnati 2 crediti ECM

Corso: 'World Robotic Transoral Robotic Surgery Symposium 2011' organizzato da Florida Hospital - USA.

Il corso si è svolto dal 27/6/2011 al 28/6/2011presso Florida - USA.

Corso: 'Fat Injection and Tissue Regeneration. Improved Techniques for Achieving Better Outcomes. 4th International Symposium' organizzato da Fondazione Sanvenero Rosselli di Milano.

Il corso si è svolto il 17/9/2011presso Milano.

Corso: 'The EPSA Experience: “Showcasing and Rewarding European Public Excellence”' organizzato da EPSA.

Il corso si è svolto dal 15/11/2011 al 17/11/2011presso Maastricht (NL).

Interna Residenziale: 'Corso per Dirigenti della Sicurezza ' organizzato dall'Ausl di Forlì

Il corso si è svolto il 18/11/2011

Al partecipante sono stati assegnati 19 crediti ECM

Corso: 'Focus sulle complicanze delle Rinosinusiti e sulle Roncopatie - OSAS'

Il corso si è svolto il 17/3/2012presso Merano.

Al partecipante sono stati assegnati 7 crediti ECM

Corso: '5 ISSS INTERNATIONAL SYMPOSIUM - SURGERY, SLEEP & BREATHING' organizzato da UNIVERSITA' PAVIA - PARMA.

Il corso si è svolto dal 30/3/2012 al 31/3/2012presso LAGUNA PALACE HOTEL IN VENICE- MESTRE.

Corso: 'XXX Convegno Nazionale di Aggiornamento AOOI' organizzato da AOOI.

Il corso si è svolto dal 12/10/2012 al 13/10/2012presso Salerno.

Interna FAD: 'FAD EROMAGNA Sicurezza: 06 - Modulo giuridico-normativo '

Il corso si è svolto il 1/1/2012

Al partecipante sono stati assegnati 3 crediti ECM

Interna FAD: 'FAD EROMAGNA Sicurezza: 05 - Sicurezza e salute '

Il corso si è svolto il 1/1/2012

Al partecipante sono stati assegnati 1 crediti ECM

Interna FAD: 'FAD EROMAGNA Sicurezza: 04 - Gestione della Sicurezza '

Il corso si è svolto il 1/1/2012

Al partecipante sono stati assegnati 2 crediti ECM

Interna FAD: 'FAD EROMAGNA Sicurezza: 03 - Rischio chimico e biologico '

Il corso si è svolto il 1/1/2012

Al partecipante sono stati assegnati 3 crediti ECM

Interna FAD: 'FAD EROMAGNA Sicurezza: 02 - Rischi fisici '

Il corso si è svolto il 1/1/2012

Al partecipante sono stati assegnati 3 crediti ECM

Interna FAD: 'FAD EROMAGNA Sicurezza: 01 aspetti generali '

Il corso si è svolto il 1/1/2012

Al partecipante sono stati assegnati 2 crediti ECM

Corso: 'Intensive Snoring and Sleep Apnea Hands on Workshop'

Il corso si è svolto dal 16/1/2013 al 18/1/2013presso Dubai - Emirati Arabi.

Corso: 'TORS Surgeon-Led Course' organizzato da Intuitive Surgical.

Il corso si è svolto dal 15/5/2013 al 16/5/2013presso Strasburgo.

Corso: 'AAO-HNSF 2013 Annual Meeting & Oto Expo' organizzato da American Academy of Otoryngology-Head and Neck Surgery FOUNDATION.

Il corso si è svolto dal 29/9/2013 al 2/10/2013presso Vancouver .

Interna Residenziale: 'Chirurgia robotica a Forlì:l'esperienza dell'ORL' organizzato dall'Ausl di Forlì, in qualità di docente.

Il corso si è svolto il 23/5/2013

Al partecipante sono stati assegnati 1 crediti ECM

FSC Progetti Miglioramento: 'GESTIONE DEI DOCUMENTI DEL SISTEMA PER L'ACCREDITAMENTO' organizzato dall'Ausl di Forlì

Il corso si è svolto dal 31/3/2014 al 5/6/2014

Al partecipante sono stati assegnati 5 crediti ECM

FSC Progetti Miglioramento: 'PERCORSO DI RIVERIFICA ACCREDITAMENTO DIPARTIMENTO CHIRURGIA SPECIALISTICA' organizzato dall'Ausl di Forlì

Il corso si è svolto dal 31/3/2014 al 26/6/2014

Al partecipante sono stati assegnati 5 crediti ECM

Corso: 'nsilliti e sinusiti: la necessità di un'approccio interdisciplinare ed al passo con i tempi' organizzato da alba auxilia., in qualità di docente.

Il corso si è svolto il 13/9/2014presso forlì.

Corso: 'Debrider hands on & live surgery course' organizzato da Studio Progress.

Il corso si è svolto dal 6/3/2014 al 7/3/2014presso Ospedale Morgagni.

Corso: 'Annual Meeting American Academy of Otolaryngology' organizzato da American Academy of Otolaryngology.

Il corso si è svolto dal 21/9/2014 al 24/9/2014presso Orlando - Florida (USA).

Corso: 'XXXVIII Convegno Nazionale di Aggiornamento AOOI' organizzato da AOOI.

Il corso si è svolto dal 17/10/2014 al 18/10/2014presso Bergamo.

Corso: 'iii corso avanzato. up to date in disturbi respiratori nel sonno. cose nuove e cose aggiornate' organizzato da aipo.

Il corso si è svolto dal 13/11/2014 al 14/11/2014presso forlì.

Corso: 'Il ruolo della Chirurgia conservativa nei tumori differenziati della tiroide' organizzato da ACOI.

Il corso si è svolto il 5/12/2014presso Forlì.

Corso: 'eos sdbs 2014' organizzato da eureka.

Il corso si è svolto dal 29/9/2014 al 4/10/2014presso forlì.

Interna Residenziale: 'LA CORRETTA COMPILAZIONE DELLE SCHEDE SDO TRAMITE SERVIZIO INFORMATICO LOG 80' organizzato dall'Ausl di Forlì

Il corso si è svolto il 10/3/2014

Al partecipante sono stati assegnati 2.5 crediti ECM

Interna Residenziale: 'Meta-analisi sul trattamento degli adenocarcinomi nasosinusali: chirurgia endoscopica vs. approcci esterni.' organizzato dall'Ausl di Forlì

Il corso si è svolto il 14/4/2014

Al partecipante sono stati assegnati 3 crediti ECM

Corso: 'I CORSO RESIDENZIALE PER L'ODONTOIATRIA' organizzato da SIMSO.

Il corso si è svolto dal 20/2/2015 al 21/2/2015presso BERTINORO.

Corso: 'TORS SURGEON-LED COURSE' organizzato da INTUITIVE SURGICAL.

Il corso si è svolto dal 19/3/2015 al 20/3/2015presso STRASBOURG(FRANCIA).

Interna Residenziale: 'DIAGNOSI PRECOCE DEL CANCRO ORALE E DELL'OROFARINGE' organizzato dall'Ausl di Forlì, in qualità di docente.

Il corso si è svolto il 9/4/2015

ATTIVITA’ CHIRURGICA

1976-80 Clinica ORL Università di Pisa,

Direttore Prof.Bartalena, assistente ed aiuto a numerosi interventi ORL e operatore in 32 casi

1980-91 Divisione ORL, Ospedale Morgagni-Pierantoni, Forli', Primari F.Fabbi e F.Fabbri:

3110 interventi totali

1991- 1996 Divisione ORL, Ospedale Maggiore C.A.Pizzardi, Bologna, Primario Prof.Laudadio: 1845 interventi

1990-1996 Casa di Cura S.Lorenzino(Cesena),Casa di Cura Villa Torri (Bologna), Casa di Cura Villa

Maria(Ravenna),Casa di Cura Villa Orchidee(Forli'),Casa di Cura Villa Regina (Bologna) :

973 interventi totali

1996-2001, Attività chirurgica in narcosi Divisione ORL e Chirurgia Cervico facciale di Forlì (Primario

C.Vicini) :

2591 interventi totali

1996-2001, Attività chirurgica in anestesia locale Divisione ORL e Chirurgia Cervico facciale di Forlì

Primario C.Vicini :

385 interventi totali

1996-2001 Attività chirurgica quale libero professionista presso Casa di Cura Nuova Villa Maria, di

Bologna:

195 interventi totali

2002-2005: Attività chirurgica in narcosi quale Primario della Divisione ORL e Chirurgia Cervico facciale di Forlì:

1206 interventi totali

2002-2005: Attività chirurgica privata Casa di Cura Villalba Bologna e Ospedale Morgagni Pierantoni di Forlì:

483 interventi totali

2005-2012 , Attività chirurgica in narcosi quale Primario della Divisione ORL e Chirurgia Cervico facciale di Forlì, primo operatore:

3024 procedure totali

2005-2012 , Attività chirurgica in narcosi quale Primario della Divisione ORL e Chirurgia Cervico facciale di

Forlì, aiuto: 166 procedure totali

2005-2012, Attività chirurgica privata Casa di Cura Villalba Bologna e Ospedale Morgagni Pierantoni diou

Forlì: 932

NUMERO COMPLESSIVO INTERVENTI: 14.942

2012-2016

NUMERO COMPLESSIVO INTERVENTI (Maggio) : 872

TOTALE INTERVENTI 15.814

Scientific Awards

Premio Giampiero Teatini (£.5.000.000) assegnato a C.Vicini & Coll. per il miglior video presentato. Video Larynx'94 Giornata sull'endoscopia diagnostica e terapeutica delle vie eero-digestive superiori. Torino, 19 novembre 1994

TOP CITED PAPER IMPACT FACTOR 2011

Awarded to Claudio Vicini and Coll.For the paper entitled:

Transoral Robotic Tongue Base Resection in Obstructive Sleep

Apnoea-Hypopnoea Syndrome: A Preliminary Report

This paper was published in:ORL 2010;72:2227




Personal skills and competences

Mother tongue(s)

Italian


Other language(s)

Self-assessment

Understanding

Speaking

Writing

European level (*)

Listening

Reading

Spoken interaction

Spoken production

English

sufficient

good

sufficient

sufficient

good

French

sufficient

good

sufficient

sufficient

sufficient

(*) Common European Framework of Reference (CEF) level

Computer skills and competences

Microsoft® Windows XP™, Vista™,Microsoft® Office™, daily practice with Internet, word processing, photo & video editing, PPT presentations

Driving licence(s)

Selected Papers

Car Driving Licence type B

Airplane Private Pilot Licence

1) numero tot citazioni: 568

2) numero medio citazioni per pubb= 8.6

3) IF totale= 74,2107

4) IF medio per pubblicazione=1,107

5) H index (scopus)= 13

Trans-Oral Robotic Surgery for a Ewing's sarcoma of tongue in a pediatric patient: a case report.

Canevari FR, Montevecchi F, Galla S, Sorrentino R, Vicini C, Sireci F.

Braz J Otorhinolaryngol. 2017 May 2. pii: S1808-8694(17)30052-6. doi: 10.1016/j.bjorl.2017.04.001.

Palatal surgery in a transoral robotic setting (TORS): preliminary results of a retrospective comparison between uvulopalatopharyngoplasty (UPPP), expansion sphincter pharyngoplasty (ESP) and barbed repositioning pharyngoplasty (BRP).

Cammaroto G, Montevecchi F, D'Agostino G, Zeccardo E, Bellini C, Meccariello G, Vicini C.

Acta Otorhinolaryngol Ital. 2017 May 22. doi: 10.14639/0392-100X-1321.

Barbed reposition pharyngoplasty in multilevel robotic surgery for obstructive sleep apnoea.

Vicini C, Meccariello G, Cammaroto G, Rashwan M, Montevecchi F.

Acta Otorhinolaryngol Ital. 2017 Jun;37(3):214-217. doi: 10.14639/0392-100X-1203.

The interpretation of compact polysomnography/polygraphy in sleep breathing disorders patients: a validation's study.

Bosi M, De Vito A, Bellini C, D'Agostino G, Firinu E, Gobbi R, Pacella A, Filograna Pignatelli G, Zeccardo E, Poletti V, Vicini C.

Eur Arch Otorhinolaryngol. 2017 Aug;274(8):3251-3257. doi: 10.1007/s00405-017-4578-8.

Transoral robotic surgery (TORS): a new tool for high risk tracheostomy decannulation.

Montevecchi F, Cammaroto G, Meccariello G, Hoff PT, Corso RM, Galletti C, Al-Rawashdeh MF, Vicini C.

Acta Otorhinolaryngol Ital. 2017 Feb;37(1):46-50. doi: 10.14639/0392-100X-1134.

The importance of drug-induced sedation endoscopy (D.I.S.E.) techniques in surgical decision making: conventional versus target controlled infusion techniques-a prospective randomized controlled study and a retrospective surgical outcomes analysis.

De Vito A, Agnoletti V, Zani G, Corso RM, D'Agostino G, Firinu E, Marchi C, Hsu YS, Maitan S, Vicini C.

Eur Arch Otorhinolaryngol. 2017 Feb 17. doi: 10.1007/s00405-016-4447-x. [Epub ahead of print]

The reconstructive options for oropharyngeal defects in the transoral robotic surgery framework.

Meccariello G, Montevecchi F, Sgarzani R, De Vito A, D'Agostino G, Gobbi R, Bellini C, Vicini C.

Oral Oncol. 2017 Mar;66:108-111. doi: 10.1016/j.oraloncology.2017.01.003. Epub 2017 Jan 11.

The temporalis muscle flap for reconstruction of soft palate and lateral oropharyngeal wall after transoral robotic surgery.

Meccariello G, Montevecchi F, Deganello A, D'Agostino G, Bellini C, Zeccardo E, Vicini C.

Auris Nasus Larynx. 2016 Dec 19. pii: S0385-8146(16)30439-4. doi: 10.1016/j.anl.2016.11.011.

The role of compact polysomnography/polygraphy in sleep breathing disorder patients' management.

Bosi M, De Vito A, Vicini C, Poletti V.

Eur Arch Otorhinolaryngol. 2017 Apr;274(4):2013-2028. doi: 10.1007/s00405-016-4372-z. Epub 2016 Nov 14.

Transoral robotic-assisted tongue base resection in pediatric obstructive sleep apnea syndrome: case presentation, clinical and technical consideration.

Montevecchi F, Bellini C, Meccariello G, Hoff PT, Dinelli E, Dallan I, Corso RM, Vicini C.

Eur Arch Otorhinolaryngol. 2017 Feb;274(2):1161-1166. doi: 10.1007/s00405-016-4269-x. Epub 2016 Aug 27.

Narrow band imaging as screening test for early detection of laryngeal cancer: a prospective study.

De Vito A, Meccariello G, Vicini C.

Clin Otolaryngol. 2017 Apr;42(2):347-353. doi: 10.1111/coa.12728. Epub 2016 Sep 4.

TransOral Robotic Surgery (TORS). Relazione Ufficiale del 103° Congresso Nazionale S.I.O. “Tecnologie d’oggi in otorinolaringoiatria: dall’indicazione clinica all’impatto economico-assistenziale”,

Vicini C, Montevecchi F, Meccariello G, Zeccardo E.

Roma, 25-28 Maggio 2016, 403-414

TORS for Obstructive Sleep Apnea–Hypopnea Syndrome.

Vicini C, Montevecchi F, D’Agostino G, Bellini C, Meccariello G.

Curr Otorhinolaryngol Rep (2016) 4:1–5 (*)

Transoral Robotic Surgery for Sleep Apnea.

Vicini C, Hoff P.T, Montevecchi F, Editors

, Springer Book,

Settembre 2016, ISBN 978-1-4939-1546-0 (*)

Tongue pathophysiology in OSAS patients: a surgical oriented perspective.

Montevecchi F, Vicini C, Costantini M, Gobbi R, Firinu E, Piccin O, Sorrenti G.

Capitolo del libro ”Transoral Robotic Surgery for Sleep”. Vicini C, Hoff P.T, Montevecchi F, Editors, Springer, Settembre 2016, 7-12, ISBN 978-1-4939-1546-0 (*)

History-taking and clinical examination

Vicini C, Montevecchi F, Hoof P.T, Zanotti C, Huntley T, Bahgat Y.

. Capitolo del libro ”Transoral Robotic Surgery for Sleep”. Vicini C, Hoff P.T, Montevecchi F, Editors, Springer, Settembre 2016, 13-20, ISBN 978-1-4939-1546-0 (*)

Patient selection

Glazer T.A, Hoff P.T, Spector M.E, Vicini C, Montevecchi F, Tolley N.S, Arora A.

. Capitolo del libro ”Transoral Robotic Surgery for Sleep”. Vicini C, Hoff P.T, Montevecchi F, Editors, Springer, Settembre 2016, 51-59, ISBN 978-1-4939-1546-0 (*)

Technique: how we do it.

Glazer T.A, Vicini C, Montevecchi F, Magnuson J.S.

Capitolo del libro ”Transoral Robotic Surgery for Sleep”. Vicini C, Hoff P.T, Montevecchi F, Editors, Springer, Settembre 2016, 121-135, ISBN 978-1-4939-1546-0 (*)

Expected outcomes

Glazer T.A, Vicini C, Montevecchi F, Campanini A, Dallan I, Hoof P.T, et all.

Capitolo del libro ”Transoral Robotic Surgery for Sleep”. Vicini C, Hoff P.T, Montevecchi F, Editors, Springer, Settembre 2016, 143-150, ISBN 978-1-4939-1546-0 (*)

Complications management.

Montevecchi F, AlGhamdi S.A, Bellini C.

Capitolo del libro ”Transoral Robotic Surgery for Sleep”. Vicini C, Hoff P.T, Montevecchi F, Editors, Springer, Settembre 2016, 7-12, ISBN 978-1-4939-1546-0 (*)

Research and future perspectives

Vicini C, Montevecchi F, Hoof P.T, Arora A, Vetri E.

. Capitolo del libro ”Transoral Robotic Surgery for Sleep”. Vicini C, Hoff P.T, Montevecchi F, Editors, Springer, Settembre 2016, 215-224, ISBN 978-1-4939-1546-0 (*)

Surgical and Non-Surgical Theraphy

Vicini C, Montevecchi F, Meccariello G.

Trans-Oral Robotic assisted Surgery (TORS) for OSA. Capitolo del libro ” Sleep Apnea and Snoring, , Second Edition”. Friedman M. and Jacobowitz O. Editors, Elsevier, Capitolo 53, IN PRESS (*)

Trans-oral robotic surgery (TORS) for the treatment of lingual tonsillitis. When conventional therapies fail.

Montevecchi F, Cammaroto G, Meccariello G, D'Agostino G, Hsu YS, Galletti B, Vicini C.

Int J Med Robot. 2016 Aug 2. doi: 10.1002/rcs.1763. [Epub ahead of print]

The importance of obstructive sleep apnoea and hypopnea pathophysiology for customized therapy.

Bosi M, De Vito A, Gobbi R, Poletti V, Vicini C.

Eur Arch Otorhinolaryngol. 2017 Mar;274(3):1251-1261. doi: 10.1007/s00405-016-4223-y. Epub 2016 Jul 28. Review.

Transoral robotic surgery for the management of obstructive sleep apnea: a systematic review and meta-analysis.

Meccariello G, Cammaroto G, Montevecchi F, Hoff PT, Spector ME, Negm H, Shams M, Bellini C, Zeccardo E, Vicini C.

Eur Arch Otorhinolaryngol. 2017 Feb;274(2):647-653. doi: 10.1007/s00405-016-4113-3. Epub 2016 May 24. Review.

Tongue reduction for OSAHS: TORSs vs coblations, technologies vs techniques, apples vs oranges.

Cammaroto G, Montevecchi F, D'Agostino G, Zeccardo E, Bellini C, Galletti B, Shams M, Negm H, Vicini C.

Eur Arch Otorhinolaryngol. 2017 Feb;274(2):637-645. doi: 10.1007/s00405-016-4112-4. Epub 2016 May 24. Review.

Reconsidering first-line treatment for obstructive sleep apnea: a systematic review of the literature.

Rotenberg BW, Vicini C, Pang EB, Pang KP.

J Otolaryngol Head Neck Surg. 2016 Apr 6;45:23

Italian recommendations on dental support in the treatment of adult obstructive sleep apnea syndrome (OSAS).

Levrini L, Sacchi F, Milano F, Polimeni A, Cozza P, Bernkopf E, Segù M; Italian dentist work group about OSAS Collaborators, Zucconi M, Vicini C, Brunello E.

Ann Stomatol (Roma). 2016 Feb 12;6(3-4):81-6. doi: 10.11138/ads/2015.6.3.081. eCollection 2015 Jul-De

Robotic-assisted surgery for the management of velopharyngeal insufficiency and nasopharyngeal stenosis

C Vicini · G D'Agostino · G Meccariello · A De Virgilio · F Montevecchi

Feb 2016 · Clinical otolaryngology: official journal of ENT-UK; official journal of Netherlands Society for Oto-Rhino-Laryngology & Cervico-Facial Surgery

Sindrome delle apnee notturne: management dei casi difficili

Montevecchi F, Vicini C.

.Atti 102° Congresso Nazionale S.I.O e Ch. C.-F., Roma, 27-30 Maggio 2015

Barbed Reposition Pharyngoplasty (BRP)

Eesa M, Vicini C, Campanini A, Montevecchi F, M. Mantovani

.Atti 102° Congresso Nazionale S.I.O e Ch. C.-F., Roma, 27-30 Maggio 2015

TORS for OSAS: how to achieve the best outcomes

Vicini C, Montevecchi F.

Official program abstract of the American Academy of Otolaryngology- Head and Neck Foundation, Dallas, USA, 27-30 Settembre 2015, 62 (*)

Does drug-induced sleep endoscopy predict success of TORS for OSA?

Bahgat A.Y, Vicini C, Montevecchi F.

Official program abstract of the American Academy of Otolaryngology- Head and Neck Foundation, Dallas, USA, 27-30 Settembre 2015, 154 (*)

TORS for OSAHS: does the end justify the means?

Bahgat A.Y, Vicini C, Montevecchi F.

Official program abstract of the American Academy of Otolaryngology- Head and Neck Foundation, Dallas, USA, 27-30 Settembre 2015, 154 (*)

Transoral robotic surgery for sleep apnea

Vicini C, Montevecchi F, Eesa M, Dallan I.

.Capitolo del libro ” Robotic Surgery of the Head and Neck”. Grillone G.A. and Jalisi S., Editors, Springer, 2015, 53-60, ISBN 978-1-4939-1546-0 (*)

Robotic surgery for the management of sleep apnea

Vicini C, Montevecchi F, Bahgat A, Eesa M, Hendawy E, Meccariello G, Crawford J.

Capitolo del libro “Robotic Head and Neck Surgery”. Scott Magnuson, Eric Genden and Ronald Kuppersmith Editors, Thieme, Novembre 2015, 76-91, ISBN: 9781604069198 (*)

The prevention and management of complications of robotic sleep surgery.

Montevecchi F, Crawford J, Sebastian K.S, Vicini C.

Capitolo del libro “Robotic Head and Neck Surgery”. Scott Magnuson, Eric Genden and Ronald Kuppersmith Editors, Thieme, Novembre 2015, 92-99, ISBN: 9781604069198 (*)

How to deal with tongue base obstruction.

Montevecchi F.

Atti 7° International Conference of Delta Society of Otorhinolaryngology, Port Said, Egypt, 29-31 Gennaio 2015,10 (*)

Diagnostic Accuracy of Obstructive Airway Adult Test for Diagnosis of Obstructive Sleep Apnea.

Gasparini G, Vicini C, De Benedetto M, Salamanca F, Sorrenti G, Romandini M, Bosi M, Saponaro G, Foresta E, Laforì A, Meccariello G, Bianchi A, Toraldo DM, Campanini A, Montevecchi F, Rizzotto G, Cervelli D, Moro A, Arigliani M, Gobbi R, Pelo S.

Biomed Res Int. 2015;2015:915185. doi: 10.1155/2015/915185

An experimental study about haptic feedback in robotic surgery: may visual feedback substitute tactile feedback? [http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/26559538]

Meccariello G, Faedi F, AlGhamdi S, Montevecchi F, Firinu E, Zanotti C, Cavaliere D, Gunelli R, Taurchini M, Amadori A, Vicini C.

J Robot Surg. 2015 Nov 11

A novel approach emphasising intra-operative superficial margin enhancement of head-neck tumours with narrow-band imaging in transoral robotic surgery. [http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/26246659]

Vicini C, Montevecchi F, D'Agostino G, DE Vito A, Meccariello G.

Acta Otorhinolaryngol Ital. 2015 Jun;35(3):157-61

Tips and Tricks in Transoral Robotic Surgery for Challenging Vascular Tumors. [http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/26114535]

Meccariello G, Eesa M, Costantini M, Montevecchi F, Vicini C.

J Craniofac Surg. 2015 Jul;26(5):1616-8. doi: 10.1097/SCS.0000000000001793.

Powered intracapsular tonsillotomy vs. conventional extracapsular tonsillectomy for pediatric OSA: A retrospective study about efficacy, complications and quality of life. [http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/25980687]

Vicini C, Eesa M, Hendawy E, Pari M, D'Agostino G, AlGhamdi S, Meccariello G.

Int J Pediatr Otorhinolaryngol. 2015 Jul;79(7):1106-10. doi: 10.1016/j.ijporl.2015.04.041. Epub 2015 May 6.

Barbed reposition pharyngoplasty (BRP) for OSAHS: a feasibility, safety, efficacy and teachability pilot study. "We are on the giant's shoulders". [http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/25864183]

Vicini C, Hendawy E, Campanini A, Eesa M, Bahgat A, AlGhamdi S, Meccariello G, DeVito A, Montevecchi F, Mantovani M.

Eur Arch Otorhinolaryngol. 2015 Oct;272(10):3065-70. doi: 10.1007/s00405-015-3628-3. Epub 2015 Apr 12.

Swallowing outcome after TORS for sleep apnea: short- and long-term evaluation. [http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/25557003]

Eesa M, Montevecchi F, Hendawy E, D'Agostino G, Meccariello G, Vicini C.

Eur Arch Otorhinolaryngol. 2015 Jun;272(6):1537-41. doi: 10.1007/s00405-014-3480-x. Epub 2015 Jan 4.

TORS, transoral robotic surgery.

Vicini C, Montevecchi F.

Dispositivo multimediale USB creato in collaborazione con ab Medica Italia ed Ospedale Morgagni-Pierantoni, Forlì, Aprile 2014 (*)

Basic concept of TORS.

Vicini C, Montevecchi F, Bahgat A.

Atti 31° Alexandria International Combined ORL Congress, Alexandria, Egypt, 9-11 April 2014, 42

Overview of the clinical applications in head and neck robotic surgery.

Vicini C, Montevecchi F.

Atti 31° Alexandria International Combined ORL Congress, Alexandria, Egypt, 9-11 April 2014, 42

Trattamento delle neoplasie ipofaringo-laringee con tecnica robotica.

Campanini A, Marchi C, Montevecchi F, Vicini C. Atti 101° Congresso Nazionale S.I.O., Catania, 28-31 Maggio 2014

Transoral robotic sleep surgery: the obstructive sleep apnea-hypopnea syndrome.

Crawford J, Vicini C, Montevecchi F, Magnuson J.S.

Capitolo in” Robotic Surgery in Otolaryngology”. Gross N. and Holsinger C. Editors, Otolaryngologic Clinic of North America, June 2014, Volume 47, Number 3, 397-406. (*)

TORS for OSAS: how to achieve the best outcomes.

Vicini C, Montevecchi F.

Official program abstract of the American Academy of Otolaryngology- Head and Neck Foundation, Orlando, USA, 21-24 Settembre 2014, 89 (*)

Transoral robotic sleep surgery: the obstructive sleep apnea-hypopnea syndrome. [http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24882797]

Crawford JA, Montevecchi F, Vicini C, Magnuson JS.

Otolaryngol Clin North Am. 2014 Jun;47(3):397-406. doi: 10.1016/j.otc.2014.03.004. Epub 2014 Apr 18.

Robotic Surgery for Obstructive Sleep Apnea [https://www.researchgate.net/publication/257809091_Robotic_Surgery_for_Obstructive_Sleep_Apnea?ev=prf_pub]

Claudio Vicini · Filippo Montevecchi [https://www.researchgate.net/researcher/29546974_Filippo_Montevecchi] · J. Scott Magnuson [https://www.researchgate.net/researcher/40085131_J_Scott_Magnuson] ·

09/2013; 1(3). DOI:10.1007/s40136-013-0022-9

European position paper on drug-induced sedation endoscopy (DISE). [http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24859484]

De Vito A, Carrasco Llatas M, Vanni A, Bosi M, Braghiroli A, Campanini A, de Vries N, Hamans E, Hohenhorst W, Kotecha BT, Maurer J, Montevecchi F, Piccin O, Sorrenti G, Vanderveken OM, Vicini C.

Sleep Breath. 2014 Sep;18(3):453-65. doi: 10.1007/s11325-014-0989-6. Epub 2014 May 26.

Successful application of transoral robotic surgery in failures of traditional transoral laser microsurgery: critical considerations. [http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24801375]

Vicini C, Leone CA, Montevecchi F, Dinelli E, Seccia V, Dallan I.

ORL J Otorhinolaryngol Relat Spec. 2014;76(2):98-104. doi: 10.1159/000359953. Epub 2014 Apr 30.

Clinical outcomes and complications associated with TORS for OSAHS: a benchmark for evaluating an emerging surgical technology in a targeted application for benign disease. [http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24777053]

Vicini C, Montevecchi F, Campanini A, Dallan I, Hoff PT, Spector ME, Thaler E, Ahn J, Baptista P, Remacle M, Lawson G, Benazzo M, Canzi P.

ORL J Otorhinolaryngol Relat Spec. 2014;76(2):63-9. doi: 10.1159/000360768. Epub 2014 Apr 23.

Combined transoral robotic tongue base surgery and palate surgery in obstructive sleep apnea-hypopnea syndrome: expansion sphincter pharyngoplasty versus uvulopalatopharyngoplasty. [http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23765905]

Vicini C, Montevecchi F, Pang K, Bahgat A, Dallan I, Frassineti S, Campanini A.

Head Neck. 2014 Jan;36(1):77-83. doi: 10.1002/hed.23271. Epub 2013 Jun 14.

Robotic Surgery for OSAHS: Transoral Robotic Tongue Base Reduction and Supraglottoplasty for OSAHS.

Vicini C, Montevecchi F, Tenti G, Dallan I, Huntley T.C.

Capitolo del libro ” Advanced Surgical Techniques in Snoring and Obstructive Sleep Apnea”. Pang K.P, Rotenberg B.W. and Woodson B.T. Editors, Plural Publishing Inc., March 2013, chapter 29, ISBN10:1-59756-471-0 (*)

Robotic surgery for obstructive sleep apnea.

Vicini C, Montevecchi F, Magnuson J.S.

Curr Otorhinolaryngol Rep (2013) 1:130–136. (*)

La chirurgia robotica ORL: aspetti medico-legali peculiari dal punto di vista del cyber-chirurgo.

Vicini C, Montevecchi F, Tenti G, Dallan I, Bellini C.

Relazione Ufficiale del 100° Congresso Nazionale S.I.O. “Il rischio professionale clinico-assistenziale in otorinolaringoiatria”, Roma, 28-31 Maggio 2013, 335-353

La chirurgia robotica trans-orale: rischi e benefici nel trattamento del paziente oncologico

Montevecchi F, Vicini C.

. Atti 100° Congresso Nazionale S.I.O e Ch. C.-F., Roma, 28-31 Maggio 2013

Faringoplastica laterale: impariamo la tecnica con l’ausilio della tecnologia 3D .

Montevecchi F, Vicini C, Campanini A.

Atti 100° Congresso Nazionale S.I.O e Ch. C.-F., Roma, 28-31 Maggio 2013

Expansion Sphinteric Pharyngoplasty: modificazioni personali nella tecnica chirurgica

Campanini A, Montevecchi F, Vicini C,

.Atti 100° Congresso Nazionale S.I.O e Ch. C.-F., Roma, 28-31 Maggio 2013

Poliposi nasale e metaplasia ossea: revisione della letteratura e case report.

Bellini C, Campanini A, Montevecchi F, Vicini C,

Atti 100° Congresso Nazionale S.I.O e Ch. C.-F., Roma, 28-31 Maggio 2013

TORS for OSAS: how to achieve the best outcomes.

Vicini C, Montevecchi F.

Official program abstract of the American Academy of Otolaryngology- Head and Neck Foundation, Vancouver, Canada, 29 Settembre-2 Ottobre 2013, 84 (*)

Applicazione della chirurgia robotica al bambino affetto da OSAS: case report

Bellini C, Montevecchi F, Gobbi R, Vicini C.

. Atti XXIII congresso nazionale AIMS, Roma, 10-13 Novembre 2013, 6

Sleep endoscopy in sonno spontaneo versus sleep endoscopy farmaco indotta: tecnica e valutazioni preliminari.

Vicini C, Gobbi R, Bellini C, Eesa M, Bahgat A, Montevecchi F.

Atti XXIII congresso nazionale AIMS, Roma, 10-13 Novembre 2013, 7

The use of videolaryngoscopy for the emergency removal of hypopharyngeal foreign bodies. [http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23530805]

Corso RM, Agnoletti V, Piraccini E, Cicero GC, Vicini CV, Gambale G.

Anaesth Intensive Care. 2013 Mar;41(2):273-5.

Transoral robotic resection of an ectopic tongue-base thyroid gland [https://www.researchgate.net/publication/236117679_Transoral_robotic_resection_of_an_ectopic_tongue-base_thyroid_gland?ev=prf_pub]

Iacopo Dallan [https://www.researchgate.net/researcher/39335206_Iacopo_Dallan] · Filippo Montevecchi [https://www.researchgate.net/researcher/29546974_Filippo_Montevecchi] · Veronica Seccia [https://www.researchgate.net/researcher/15792256_Veronica_Seccia] · Claudio Vicini · Giovanni Segnini [https://www.researchgate.net/researcher/38423064_Giovanni_Segnini] · Augusto Pietro Casani [https://www.researchgate.net/researcher/39747082_Augusto_Pietro_Casani] · Stefano Sellari-Franceschini [https://www.researchgate.net/researcher/38960791_Stefano_Sellari-Franceschini] · Journal of Robotic Surgery 03/2013; 7(1):83-86. DOI:10.1007/s11701-012-0382-z

Thirteen Years of Hyoid Suspension Experience in Multilevel OSAHS Surgery: The Short-Term Results of a Bicentric Study. [http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23509464]

Canzi P, Berardi A, Tinelli C, Montevecchi F, Pagella F, Vicini C, Benazzo M.

Int J Otolaryngol. 2013;2013:263043. doi: 10.1155/2013/263043. Epub 2013 Feb 20.

Operating room data management: improving efficiency and safety in a surgical block. [http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23496977]

Agnoletti V, Buccioli M, Padovani E, Corso RM, Perger P, Piraccini E, Orelli RL, Maitan S, Dell'amore D, Garcea D, Vicini C, Montella TM, Gambale G.

BMC Surg. 2013 Mar 11;13:7. doi: 10.1186/1471-2482-13-7.

The predictive value of Muller's maneuvre for CPAP titration in OSAHS patients. [http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23463348]

Bosi M, De Vito A, Vicini C, Poletti V.

Eur Arch Otorhinolaryngol. 2013 Aug;270(8):2345-51. doi: 10.1007/s00405-013-2412-5. Epub 2013 Mar 6.

Effects of guidelines on adeno-tonsillar surgery on the clinical behaviour of otorhinolaryngologists in Italy. [http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23294984]

Motta G, Motta S, Cassano P, Conticello S, Ferretti M, Galletti B, Garozzo A, Larotonda G, Mansi N, Mevio E, Motta G, Quaremba G, Serra A, Tarantino V, Tavormina P, Vicini C, Vigili MG, Testa D.

BMC Ear Nose Throat Disord. 2013 Jan 7;13:1. doi: 10.1186/1472-6815-13-1.

Successful combined use of videolaryngoscopy and pediatric stylet in an adult case of acute epiglottitis. [http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23141563]

Agnoletti V, Tenti G, Piraccini E, Corso RM, Leprotti E, Vicini C, Gambale G.

J Emerg Med. 2013 Mar;44(3):674-5. doi: 10.1016/j.jemermed.2012.09.019. Epub 2012 Nov 8. No abstract available.

Anatomical landmarks for transoral robotic tongue base surgery: comparison between endoscopic, external and radiological perspectives. [http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/22644779]

Dallan I, Seccia V, Faggioni L, Castelnuovo P, Montevecchi F, Casani AP, Tschabitscher M, Vicini C.

Surg Radiol Anat. 2013 Jan;35(1):3-10. doi: 10.1007/s00276-012-0983-2. Epub 2012 May 29.

Raccomandazioni SIAARTI AIMS per la gestione perioperatoria del paziente affetto da Sindrome delle Apnee Ostruttive del Sonno [https://www.researchgate.net/publication/235977682_Raccomandazioni_SIAARTI_AIMS_per_la_gestione_perioperatoria_del_paziente_affetto_da_Sindrome_delle_Apnee_Ostruttive_del_Sonno?ev=prf_pub]

Flavia Petrini [https://www.researchgate.net/researcher/40078936_Flavia_Petrini] · Claudio Vicini · Cesare Gregoretti [https://www.researchgate.net/researcher/38202930_Cesare_Gregoretti] · Ruggero Massimo Corso [https://www.researchgate.net/researcher/32121229_Ruggero_Massimo_Corso] ·

Combined transnasal transcervical robotic dissection of posterior skull base: feasibility in a cadaveric model. [http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/22616077]

Dallan I, Castelnuovo P, Seccia V, Battaglia P, Montevecchi F, Tschabitscher M, Vicini C.

Rhinology. 2012 Jun;50(2):165-70. doi: 10.4193/Rhino11.117.

The nose oropharynx hypopharynx and larynx (NOHL) classification: a new system of diagnostic standardized examination for OSAHS patients. [http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/22350494]

Vicini C, De Vito A, Benazzo M, Frassineti S, Campanini A, Frasconi P, Mira E.

Eur Arch Otorhinolaryngol. 2012 Apr;269(4):1297-300. doi: 10.1007/s00405-012-1965-z. Epub 2012 Feb 19.

The natural evolution of endoscopic approaches in skull base surgery: robotic-assisted surgery? [http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/22323850]

Dallan I, Castelnuovo P, Vicini C, Tschabitscher M.

Acta Otorhinolaryngol Ital. 2011 Dec;31(6):390-4.

Transoral robotic surgery: tongue base reduction and supraglottoplasty for obstructive sleep apnea.

Vicini C, Montevecchi F, Tenti G, Canzi P, Dallan I, Huntley T.C.

Operative Techniques in Otolaryngology-Head and Neck Surgery, Volume 23, Issue 1, March 2012, 45-47 (*)

Riduzione della base linguale e sopraglottoplastica per via TransOrale Robotica (TORS) in pazienti affetti da OSAHS

Vicini C, Montevecchi F, Tenti G, Dallan I.

. Relazione Ufficiale del XCIX Congresso Nazionale S.I.O. “L’endoscopia in ORL”, Bari, 23-26 Maggio 2012, 123-142

La chirurgia robotica trans-orale in oncologia: trucchi e segreti.

D’Agostino G, Vicini C, Montevecchi F, Tenti G.

Atti del 99° Congresso Nazionale S.I.O., Bari, 23-26 Maggio 2012, 74

UPPP versus faringoplastica laterale: considerazioni e risultati nella chirurgia multisede robot-assistita

Vicini C, Tanzariello V, Frassineti S, Campanini A, Montevecchi F.

. Atti del 99° Congresso Nazionale S.I.O., Bari, 23-26 Maggio 2012, 79

Robotic surgery for OSAHS: high tech for a difficult task, the Forlì experience.

Vicini C, Remacle M, Magnuson S, Thaler E, Montevecchi F.

Atti del X World Congress on Sleep Apnea, Roma, 27 Agosto-1 Settembre 2012, 12 (*)

Robotic assisted surgery for OSAHS: why, when, how?

Vicini C, Huntley T, Montevecchi F.

Atti del X World Congress on Sleep Apnea, Roma, 27 Agosto-1 Settembre 2012, 34 (*)

Robotic surgery for OSA: how we do it?

Vicini C, Huntley T, Magnuson S, Montevecchi F.

Official program abstract of the American Academy of Otolaryngology- Head and Neck Foundation, Washington, USA, 9-12 Settembre 2012, 61(*)

Immunohistochemical and histomorphometric study of human uvula innervation: a comparative analysis of non-snorers versus apneic snorers. [http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/21948102]

De Bellis M, Pagni F, Ronchi S, Limonta G, Gorla S, Nicoletti G, Cucci M, Di Bella C, Vicini C.

Sleep Breath. 2012 Dec;16(4):1033-40. doi: 10.1007/s11325-011-0597-7. Epub 2011 Sep 28.

Multilevel radiofrequency ablation for snoring and OSAHS patients therapy: long-term outcomes. [http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/21626124]

De Vito A, Frassineti S, Panatta ML, Montevecchi F, Canzi P, Vicini C.

Eur Arch Otorhinolaryngol. 2012 Jan;269(1):321-30. doi: 10.1007/s00405-011-1637-4. Epub 2011 May 28.

Transoral robotic geniohyoidpexy as an additional step of transoral robotic tongue base reduction and supraglottoplasty: feasibility in a cadaver model. [http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/21508654]

Vicini C, Montevecchi F, Dallan I, Canzi P, Tenti G.

ORL J Otorhinolaryngol Relat Spec. 2011;73(3):147-50. doi: 10.1159/000327350. Epub 2011 Apr 21.

Pediatric Airtraq for airway rescue in a developing world setting. [http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/21494220]

Piraccini E, Corso RM, Agnoletti V, Vicini C, Gambale G.

Minerva Anestesiol. 2011 Jun;77(6):660-1.

Combined transoral transnasal robotic-assisted nasopharyngectomy: a cadaveric feasibility study. [http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/21416233]

Dallan I, Castelnuovo P, Montevecchi F, Battaglia P, Cerchiai N, Seccia V, Vicini C.

Eur Arch Otorhinolaryngol. 2012 Jan;269(1):235-9. doi: 10.1007/s00405-011-1550-x. Epub 2011 Mar 18.

Transoral robotic surgery of the tongue base in obstructive sleep Apnea-Hypopnea syndrome: anatomic considerations and clinical experience. [http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/21400628]

Vicini C, Dallan I, Canzi P, Frassineti S, Nacci A, Seccia V, Panicucci E, Grazia La Pietra M, Montevecchi F, Tschabitscher M.

Head Neck. 2012 Jan;34(1):15-22. doi: 10.1002/hed.21691. Epub 2011 Mar 11.

Robotic tongue base reduction (TBR) and supraglottoplasty (SGP) for obstructive sleep apnea.

Vicini C, Montevecchi F, Tenti G, Canzi p, Dallan I, Thaler E.

Capitolo del libro “Transoral Robotic Surgery (TORS). Gregory Weinstein and Bert O’Malley Editors, Plural Publishing inc., Maggio 2011, 147-156, ISBN13: 978-1-59756-074-0 (*)

Robotic surgery for OSA: how we do it?

Vicini C, Huntley T, Montevecchi F.

Official program abstract of the American Academy of Otolaryngology- Head and Neck Foundation, Chicago, USA, 11-14 Settembre 2011, 105 (*)

Chirurgia robotica (TORS).

Vicini C, Montevecchi F.

Atti del XI Corso itinerante di Roncochirurgia. Corso di perfezionamento AOOI (COFA), Milano, 14-15-16 Novembre 2011

Clinical applications of Telerobotic ENT-Head and Neck surgery. [http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/21276879]

Arora A, Cunningham A, Chawdhary G, Vicini C, Weinstein GS, Darzi A, Tolley N.

Int J Surg. 2011;9(4):277-84. doi: 10.1016/j.ijsu.2011.01.008. Epub 2011 Jan 27

Obstructive sleep apnea is a risk factor for difficult endotracheal intubation. [http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/21273972]

Corso RM, Piraccini E, Calli M, Berger M, Gorini MC, Agnoletti V, Gambale G, Vicini C.

Minerva Anestesiol. 2011 Jan;77(1):99-100.

Le applicazioni del laser RevoLix in ORL.

Vicini C, Montevecchi F.

Atti 97° Congresso Nazionale S.I.O., Riccione, 19-22 Maggio 2010, 30

Il laser nella chirurgia robotica.

Montevecchi F, Vicini C, Canzi P.

Atti 97° Congresso Nazionale S.I.O., Riccione, 19-22 Maggio 2010, 38

Chirurgia robotica e OSAHS: analisi dei risultati.

Montevecchi F, Vicini C, Canzi P, Tenti G.

Atti 97° Congresso Nazionale S.I.O., Riccione, 19-22 Maggio 2010, 52

Robotic OSAHS surgery: do the ends justify the means

Vicini C, Montevecchi F, Tenti G, Canzi P.

? Official program abstract of the American Academy of Otolaryngology- Head and Neck Foundation, Boston, USA, 26-29 Settembre 2010, 52 (*)

Transoral robotic genio-hyoid pexy as an addictional step of transoral tongue base reduction & supraglottoplasty: feasibility in a cadaver model.

Vicini C, Montevecchi F, Tenti G, Dallan I.

Atti 2° World Congress CRSA (Clinical Robotic Surgery Association), Chicago, USA, 1-2 Ottobre 2010, 26 (*)

Tongue Base Reduction with Thyro-Hyoido-Pexy (TBRTHP) vs. Tongue Base Reduction with Hyo-Epiglottoplasty (TBRHE) in mild-severe OSAHS adult treatment. Preliminary findings from a prospective randomised trial. [http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/20948590]

Vicini C, Frassineti S, La Pietra MG, De Vito A, Dallan I, Canzi P.

Acta Otorhinolaryngol Ital. 2010 Jun;30(3):144-8.

The use of the i-gel in a developing country. [http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/20837266]

Piraccini E, Bartolini A, Agnoletti V, Corso R, Gambale G, Vicini C.

Am J Emerg Med. 2010 Sep;28(7):840-1. doi: 10.1016/j.ajem.2010.06.009.

Drug-induced sleep endoscopy: conventional versus target controlled infusion techniques--a randomized controlled study. [http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/20811901]

De Vito A, Agnoletti V, Berrettini S, Piraccini E, Criscuolo A, Corso R, Campanini A, Gambale G, Vicini C.

Eur Arch Otorhinolaryngol. 2011 Mar;268(3):457-62. doi: 10.1007/s00405-010-1376-y. Epub 2010 Sep 2.

Transoral endoscopic anatomy of the parapharyngeal space: a step-by-step logical approach with surgical considerations. [http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/20665735]

Dallan I, Seccia V, Muscatello L, Lenzi R, Castelnuovo P, Bignami M, Montevecchi F, Tschabitscher M, Vicini C.

Head Neck. 2011 Apr;33(4):557-61. doi: 10.1002/hed.21488.

Awake versus sleep endoscopy: personal experience in 250 OSAHS patients. [http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/20559476]

Campanini A, Canzi P, De Vito A, Dallan I, Montevecchi F, Vicini C.

Acta Otorhinolaryngol Ital. 2010 Apr;30(2):73-7.

Obstructive sleep apnea is a risk factor for difficult endotracheal intubation [https://www.researchgate.net/publication/49791648_Obstructive_sleep_apnea_is_a_risk_factor_for_difficult_endotracheal_intubation?ev=prf_pub]

R M Corso [https://www.researchgate.net/researcher/32121229_R_M_Corso] · E Piraccini [https://www.researchgate.net/researcher/38939835_E_Piraccini] · M Calli [https://www.researchgate.net/researcher/55818673_M_Calli] · M Berger [https://www.researchgate.net/researcher/55776939_M_Berger] · M C Gorini [https://www.researchgate.net/researcher/55816585_M_C_Gorini] · V Agnoletti [https://www.researchgate.net/researcher/36943754_V_Agnoletti] · G Gambale [https://www.researchgate.net/researcher/7694214_G_Gambale] · C Vicini · Minerva anestesiologica 01/2011; 77(1):99-100.

Transoral robotic tongue base resection in obstructive sleep apnoea-hypopnoea syndrome: a preliminary report. [http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/20173358]

Vicini C, Dallan I, Canzi P, Frassineti S, La Pietra MG, Montevecchi F.

ORL J Otorhinolaryngol Relat Spec. 2010;72(1):22-7. doi: 10.1159/000284352. Epub 2010 Feb 18.

Surgery vs ventilation in adult severe obstructive sleep apnea syndrome. [http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19944893]

Vicini C, Dallan I, Campanini A, De Vito A, Barbanti F, Giorgiomarrano G, Bosi M, Plazzi G, Provini F, Lugaresi E.

Am J Otolaryngol. 2010 Jan-Feb;31(1):14-20. doi: 10.1016/j.amjoto.2008.09.002. Epub 2009 Mar 6.

IX corso itinerante di roncochirurgia in diretta. CD ROM interattivo

Vicini C, Montevecchi F, et all.

creato in collaborazione con l’Unità Operativa ORL, Ospedale Morgagni-Pierantoni, Forlì, 23-25 Marzo 2009

Da Vinci transoral robotic surgery (TORS) in tongue base reduction for mild to severe OSAHS in adults: preliminary comparative results vs open techniques

Vicini C, Montevecchi F, Canzi P.

.Atti 96° Congresso Nazionale S.I.O., Rimini, 13-16 Maggio 2009, 40

Riduzione del base lingua tramite chirurgia robotica transorale (TORS) con sistema da Vinci: setting operatorio e chirurgia.

Montevecchi F, Vicini C, Frasconi P.C.

Atti 96° Congresso Nazionale S.I.O., Rimini, 13-16 Maggio 2009, 44

Sleep-endoscopy: patient selection in our experience of 250 cases.

Canzi P, Campani A, Montevecchi F.

Atti 96° Congresso Nazionale S.I.O., Rimini, 13-16 Maggio 2009, 44

Sleep endoscopy in sleep disordered breathing.

Benazzo M, Vicini C, Montevecchi F.

Official program abstract of the American Academy of Otolaryngology- Head and Neck Foundation, San Diego, USA, 4-7 Ottobre 2009, 112 (*)

Sleep disorder breathing and transoral robotic surgery: outcomes comparisions with classical techniques.

Montevecchi F, Canzi P, D’Agostino G, Vicini C.

Atti 1° World Congress CRSA (Clinical Robotic Surgery Association), Chicago, USA, 9-10 Ottobre 2009

Sleep disorder breathing and transoral robotic surgery: surgical technique, main steps.

Vicini C, Montevecchi F, Canzi P, Tenti G.

Atti 1° World Congress CRSA (Clinical Robotic Surgery Association), Chicago, USA, 9-10 Ottobre 2009 (*)

Sleep endoscopy as a tool for transoral robotic surgery patient selection.

Vicini C, Montevecchi F, Canzi P, Cavaliere M.

Atti 1° World Congress CRSA (Clinical Robotic Surgery Association), Chicago, USA, 9-10 Ottobre 2009 (*)

Sleep disorder breathing and transoral robotic surgery: quality of life.

Vicini C, Montevecchi F, Canzi P, Marani M.

Atti 1° World Congress CRSA (Clinical Robotic Surgery Association), Chicago, USA, 9-10 Ottobre 2009 (*)

Sleep disorder breathing and transoral robotic surgery: quality of life.

Montevecchi F, Canzi P, Zucchini S, Vicini C.

Atti 1° World Congress CRSA (Clinical Robotic Surgery Association), Chicago, USA, 9-10 Ottobre 2009 (*)

Sleep disorder breathing and transoral robotic surgery: economical considerations.

Montevecchi F, Canzi P, Frasconi P.C, Vetri E, Vicini C.

Atti 1° World Congress CRSA (Clinical Robotic Surgery Association), Chicago, USA, 9-10 Ottobre 2009 (*)

Psychogenic nocturnal stridor in a child: a case report. [http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19117342]

Vetrugno R, Franceschini C, D'Angelo R, Antelmi E, Moghadam KK, Montagna P, Vicini C, Plazzi G.

Mov Disord. 2009 Feb 15;24(3):469-71. doi: 10.1002/mds.22422.

Atypical Forms and Differential Diagnosis [https://www.researchgate.net/publication/232068515_Atypical_Forms_and_Differential_Diagnosis?ev=prf_pub]

Claudio Vicini · Giuseppe Agus [https://www.researchgate.net/researcher/2001164016_Giuseppe_Agus] · Andrea De Vito [https://www.researchgate.net/researcher/40067389_Andrea_De_Vito] · Aldo Campanini [https://www.researchgate.net/researcher/60090526_Aldo_Campanini] · Chiara Marchi [https://www.researchgate.net/researcher/2001152138_Chiara_Marchi] · Audiological Medicine 07/2009; 3(1):27-36. DOI:10.1080/16513860510029454

First international workshop on sleep endoscopy

Vicini C, Montevecchi F, et all.

. CD ROM interattivo creato in collaborazione con l’Unità Operativa ORL, Ospedale Morgagni-Pierantoni, Forlì, 3-4 Ottobre 2008 (*)

Hyoidthyroidpexia as a treatment in multilevel surgery for obstructive sleep apnea. [http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/18568505]

Benazzo M, Pagella F, Matti E, Zorzi S, Campanini A, Frassineti S, Montevecchi F, Tinelli C, Vicini C.

Acta Otolaryngol. 2008 Jun;128(6):680-4. doi: 10.1080/00016480701636884.

Adeno-tonsillar surgery in Italy. [http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/18533547]

Motta G, Casolino D, Cassiano B, Conticello S, Esposito E, Galletti F, Galli V, Larotonda G, Laudadio P, Mansi N, Mevio E, Mira E, Motta G Jr, Ceroni AR, Tarantino V, Tavormina P, Vicini C, Motta S, Aversa S, Canani FB, Cappello V, Carra P, Cifarelli D, Cinquegrana G, Consolo E, Ondolo C, Ripa G, Romano G.

Acta Otorhinolaryngol Ital. 2008 Feb;28(1):1-6.

Raccomandazioni cliniche sulla gestione delle epistassi [https://www.researchgate.net/publication/263655954_Raccomandazioni_cliniche_sulla_gestione_delle_epistassi?ev=prf_pub]

Aldo Campanini [https://www.researchgate.net/researcher/60090526_Aldo_Campanini] · Claudio Vicini · Marco Benazzo [https://www.researchgate.net/researcher/38795487_Marco_Benazzo] · Maurizio Bignami [https://www.researchgate.net/researcher/39700220_Maurizio_Bignami] · Paolo Castelnuovo [https://www.researchgate.net/researcher/15291817_Paolo_Castelnuovo] · Maria Luisa Fiorella [https://www.researchgate.net/researcher/2050691993_Maria_Luisa_Fiorella] · Rolando Fustos [https://www.researchgate.net/researcher/2050694019_Rolando_Fustos] · Massimo Magnani [https://www.researchgate.net/researcher/14022780_Massimo_Magnani] · Leonardo Manzari [https://www.researchgate.net/researcher/2050691309_Leonardo_Manzari] · Fabio Pagella [https://www.researchgate.net/researcher/39924669_Fabio_Pagella] · [...] · F. Pieri [https://www.researchgate.net/researcher/62108944_F_Pieri] · A. Pistochini [https://www.researchgate.net/researcher/39040463_A_Pistochini] · M. Rebecchi [https://www.researchgate.net/researcher/2009526411_M_Rebecchi] · A. Ricci Maccarini [https://www.researchgate.net/researcher/39230357_A_Ricci_Maccarini] · G. Romano [https://www.researchgate.net/researcher/39167780_G_Romano] · F. Sberze [https://www.researchgate.net/researcher/34020917_F_Sberze] · F. Simoncello [https://www.researchgate.net/researcher/2018512916_F_Simoncello] · M. Stacchini [https://www.researchgate.net/researcher/34847097_M_Stacchini] · P. Terranova [https://www.researchgate.net/researcher/14035388_P_Terranova] · R. Zaccari [https://www.researchgate.net/researcher/2050692312_R_Zaccari] · Raccomandazioni cliniche sulla gestione delle epistassi. Documento finale dei lavori della Consensus Conference tenutasi a Rimini il 14 maggio 2009 nell'ambito del 96° Acta otorhinolaryngologica Italica: organo ufficiale della Società italiana di otorinolaringologia e chirurgia cervico-facciale 05/2010; 4(1):1-28.

Osteonecrosis of the jaw in patients with bone metastases treated with bisphosphonates: a retrospective study. [http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/18378544]

Ibrahim T, Barbanti F, Giorgio-Marrano G, Mercatali L, Ronconi S, Vicini C, Amadori D.

Oncologist. 2008 Mar;13(3):330-6. doi: 10.1634/theoncologist.2007-0159.

The effects of logon versus click on vestibular evoked myogenic potentials. [http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/18274919]

Trivelli M, Vicini C, D'Ascanio L, Greco F, Salvinelli F.

Acta Otolaryngol. 2008 Mar;128(3):314-7. doi: 10.1080/00016480701558914.

Linee guida in roncochirurgia ORL.

Vicini C, Gambale G, Sorrenti G, Montevecchi F, et all.

Versione approvata e sottoscritta in via definitiva in data 10 Marzo 2007 presso la sede SIO di Via Pigorini 6,Roma. Argomenti di Acta Otorhinolaryngologica Italica Maggio 2007;1:29-54

Algoritmo analitico di selezione del paziente e del trattamento.

Vicini C, Montevecchi F, Campanini A.

In Vicini C. “Chirurgia della Roncopatia”, p125-140, Lucca: Eureka, ISBN: 978-88-7596-011-7. 2007

Sleep-related stridor due to dystonic vocal cord motion and neurogenic tachypnea/tachycardia in multiple system atrophy. [http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/17266093]

Vetrugno R, Liguori R, Cortelli P, Plazzi G, Vicini C, Campanini A, D'Angelo R, Provini F, Montagna P.

Mov Disord. 2007 Apr 15;22(5):673-8.

Sleep Endoscopy Versus Awake Endoscopy: Perché Complicarsi la Vita

Vicini C, Montevecchi F.

. 93° Congresso Nazionale S.I.O., Bologna, 31 Maggio – 3 Giugno 2006

Sleep Endoscopy: Aspetti Metodologici

Montevecchi F, Vicini C.

. 93° Congresso Nazionale S.I.O., Bologna, 31 Maggio – 3 Giugno 2006

P439 The Watch-PAT100 against PSG: A multi-center validation study [https://www.researchgate.net/publication/246766740_P439_The_Watch-PAT100_against_PSG_A_multi-center_validation_study?ev=prf_pub]

Luigi Ferini-Strambi [https://www.researchgate.net/researcher/39083684_Luigi_Ferini-Strambi] · Claudio Vicini · Vincenza Castronovo [https://www.researchgate.net/researcher/10570665_Vincenza_Castronovo] · Sabrina Frassineti [https://www.researchgate.net/researcher/14650182_Sabrina_Frassineti] · Alberto Braghiroli [https://www.researchgate.net/researcher/38729402_Alberto_Braghiroli] · Francesco Fanfulla [https://www.researchgate.net/researcher/39578018_Francesco_Fanfulla] · Peretz Lavie [https://www.researchgate.net/researcher/2019635024_Peretz_Lavie] ·Sleep Medicine 09/2006; 7. DOI:10.1016/j.sleep.2006.07.248

Sleep-Disordered Breathing Surgery in Outpatient Setting: Personal Experience and Results

Frassineti S, De Vito A, Marchi C, Montevecchi F, Vicini C.

. World Association of Sleep Medicine (WASM), First Congress, Berlino, Germania, 15-18 Ottobre 2005. Sleep Medicine, Volume 6, Suppl. 2 s152 Ottobre 2005(*)

Itamar® System as practical Tool for Sleep Study in ENT Clinic: Preliminary Results

Frassineti S, De Vito A, Montevecchi F, Vicini C.

. World Association of Sleep Medicine (WASM), First Congress, Berlino, Germania, 15-18 Ottobre 2005. Sleep Medicine, Volume 6, Suppl. 2 s152 Ottobre 2005(*)

Sleep-Disordered Breathing Surgery: Personal Experience and Procedures Selection Criteria

Vicini C, Campanini A, Frassineti S, De Vito A, Montevecchi F, Montagna P, Plazzi G, Provini F, Vetrugno R, Lugaresi E.

.World Association of Sleep Medicine (WASM), First Congress, Berlino, Germania, 15-18 Ottobre 2005. Sleep Medicine, Volume 6, Suppl. 2 s152 Ottobre 2005(*)

NOH: A New Scoring System for Classification of Upper Airways Collapse Sites in OSAHS.

Vicini C, Campanini A, Frassineti S, De Vito A, Montevecchi F, Mira E, Benazzo M, Pagella F.

World Association of Sleep Medicine (WASM), First Congress, Berlino, Germania, 15-18 Ottobre 2005 . Sleep Medicine, Volume 6, Suppl. 2 s152 Ottobre 2005(*)

Sleep-Disordered Breathing Surgery: Phase I Results in our personal Experience.

Vicini C, Campanini A, Frassineti S, De Vito A, Montevecchi F, Montagna P, Plazzi G, Provini F, Vetrugno R, Lugaresi E.

World Association of Sleep Medicine (WASM), First Congress, Berlino, Germania, 15-18 Ottobre 2005. Sleep Medicine, Volume 6, Suppl. 2 s152 Ottobre 2005(*)

Sleep-Disoredered breathing surgery: Phase II results

Vicini C, Campanini A, Frassineti S, De Vito A, Montevecchi F, Montagna P, Plazzi G, Provini F, Vetrugno R, Lugaresi E.

. World Association of Sleep Medicine (WASM), First Congress, Berlino, Germania, 15-18 Ottobre 2005. Sleep Medicine, Volume6, Suppl. 2 s152 Ottobre 2005(*)

The relationship between cognitive impairment, anxiety-depression symptoms and balance and spatial orientation complaints in the elderly. [http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/16447680]

Gufoni M, Guidetti G, Nuti D, Pagnini P, Vicini C, Tinelli C, Mira E.

Acta Otorhinolaryngol Ital. 2005 Jun;25(3 Suppl 79):12-21

The role of clinical history in the evaluation of balance and spatial orientation disorders in the elderly. [http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/16447679]

Gufoni M, Guidetti G, Nuti D, Pagnini P, Vicini C, Tinelli C, Mira E.

Acta Otorhinolaryngol Ital. 2005 Jun;25(3 Suppl 79):5-10;

Human immunodeficiency virus infection: personal experience in changes in head and neck manifestations due to recent antiretroviral therapies. [http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/16080313]

Campanini A, Marani M, Mastroianni A, Cancellieri C, Vicini C.

Acta Otorhinolaryngol Ital. 2005 Feb;25(1):30-5.

Classificazione morfologica dei siti critici

Vicini C, De Vito A, Campanini A, Marani M, Frassineti S, Mira E, Benazzo M, Pagella F, Montevecchi F.

. Relazione Ufficiale XCI Congresso Nazionale S.I.O. “ La Roncopatia Cronica”, Torino, 26-29 Maggio 2004, 67-74

Role of skin-lined tracheotomy in obstructive sleep apnoea syndrome: personal experience. [http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/15468994]

Campanini A, De Vito A, Frassineti S, Vicini C.

Acta Otorhinolaryngol Ital. 2004 Apr;24(2):68-74.

News in vestibulometry: neural networks in the torsional eye movement records by video-nystagmography. [http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/15198056]

Ulmer E, Armato E, Ferri E, Vicini C.

Acta Otorhinolaryngol Ital. 2003 Dec;23(6 Suppl 76):27-35.

Innovations, advantages and limitations of the infrared video-nystagmography. [http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/15198053]

Vicini C, Campanini A, Ciuffolotti R, Armato E, Ferri E, Ulmer E.

Acta Otorhinolaryngol Ital. 2003 Dec;23(6 Suppl 76):3-7

Infrared video-oculography and video-nystagmography: state-of-the-art. [http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/15198052]

Armato E, Ulmer E, Ferri E, Vicini C, Martini A, Babighian G.

Acta Otorhinolaryngol Ital. 2003 Dec;23(6 Suppl 76):1-2

Temporary tracheotomy in the surgical treatment of obstructive sleep apnea syndrome: personal experience. [http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/15198051]

Campanini A, De Vito A, Frassineti S, Vicini C.

Acta Otorhinolaryngol Ital. 2003 Dec;23(6):474-8.

Otolithic vertigo: analysis of time course. [http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/15108499]

Vicini C, De Vito A, Campanini A.

Acta Otorhinolaryngol Ital. 2003 Oct;23(5 Suppl 75):39-44.

Double-blind, randomized, multicenter study comparing the effect of betahistine and flunarizine on the dizziness handicap in patients with recurrent vestibular vertigo. [http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/12875580]

Albera R, Ciuffolotti R, Di Cicco M, De Benedittis G, Grazioli I, Melzi G, Mira E, Pallestrini E, Passali D, Serra A, Vicini C.

Acta Otolaryngol. 2003 Jun;123(5):588-93.

Betahistine dihydrochloride in the treatment of peripheral vestibular vertigo. [http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/12582782]

Mira E, Guidetti G, Ghilardi L, Fattori B, Malannino N, Maiolino L, Mora R, Ottoboni S, Pagnini P, Leprini M, Pallestrini E, Passali D, Nuti D, Russolo M, Tirelli G, Simoncelli C, Brizi S, Vicini C, Frasconi P.

Eur Arch Otorhinolaryngol. 2003 Feb;260(2):73-7. Epub 2002 Sep 11.

Semont maneuver vs. particle repositioning maneuver: comparative study. [http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/11938704]

Campanini A, Vicini C.

Acta Otorhinolaryngol Ital. 2001 Dec;21(6):331-6.

Chronic snoring in children [https://www.researchgate.net/publication/287259614_Chronic_snoring_in_children?ev=prf_pub]

C. Vicini · S. Frassineti [https://www.researchgate.net/researcher/14650182_S_Frassineti] · A. Campanini [https://www.researchgate.net/researcher/60090526_A_Campanini] · M. Marani [https://www.researchgate.net/researcher/65503664_M_Marani] · G. Plazzi [https://www.researchgate.net/researcher/38245195_G_Plazzi] · F. Provini [https://www.researchgate.net/researcher/39892339_F_Provini] · E. Lugaresi [https://www.researchgate.net/researcher/39064690_E_Lugaresi] · Otorinolaringologia Pediatrica 01/2000; 11

Failures in snoring and OSAS surgery. [http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/11816077]

Vicini C, Marani M, Frasconi PC.

Facial Plast Surg. 1999;15(4):327-35.

TERAPIA CHIRURGICA DI SIMPLE SNORING,UARS ed OSAS [https://www.researchgate.net/publication/242766634_TERAPIA_CHIRURGICA_DI_SIMPLE_SNORINGUARS_ed_OSAS?ev=prf_pub]

Ospedale G. B. Morgagni [https://www.researchgate.net/researcher/2016038726_Ospedale_G_B_Morgagni] · L. Pierantoni [https://www.researchgate.net/researcher/2015809675_L_Pierantoni] · Consulente Centro del Sonno [https://www.researchgate.net/researcher/2015961169_Consulente_Centro_del_Sonno] · Ospedale G. B. Morgagni-L [https://www.researchgate.net/researcher/2016109848_Ospedale_G_B_Morgagni-L] · Claudio Vicini · A. Campanini [https://www.researchgate.net/researcher/60090526_A_Campanini] · M. Marani [https://www.researchgate.net/researcher/65503664_M_Marani] · P. C. Frasconi [https://www.researchgate.net/researcher/7960482_P_C_Frasconi] · S. Frassineti [https://www.researchgate.net/researcher/14650182_S_Frassineti] ·

XII GIORNATE ITALIANE DI OTONEUROLOGIA XV GIORNATA ITALIANA DI NISTAGMOGRAFIA CLINICA CON IL PATROCINIO DI SOCIETA' ITALIANA DI OTORINOLARINGOIATRIA E CHIRURGIA CERVICO-FACCIALE [https://www.researchgate.net/publication/242535930_XII_GIORNATE_ITALIANE_DI_OTONEUROLOGIA_XV_GIORNATA_ITALIANA_DI_NISTAGMOGRAFIA_CLINICA_CON_IL_PATROCINIO_DI_SOCIETA%27_ITALIANA_DI_OTORINOLARINGOIATRIA_E_CHIRURGIA_CERVICO-FACCIALE?ev=prf_pub]

C. Vicini · A. Campanini [https://www.researchgate.net/researcher/60090526_A_Campanini] ·

Effectiveness indices in "Particle Repositioning Maneuver" by Parnes and Price-Jones. [http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/10736926]

Campanini A, Vicini C.

Acta Otorhinolaryngol Ital. 1999 Aug;19(4):209-12

Assessment of head shaking test in neuro-otological practice. [http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/2710536]

Vicini C, Casani A, Ghilardi P.

ORL J Otorhinolaryngol Relat Spec. 1989;51(1):8-13.

Comparative studies of the results of caloric vestibular tests and classical torsion swing tests. [http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/3879652]

Ghilardi PL, Guglielmino S, Casani A, Vicini C.

Acta Otorhinolaryngol Belg. 1985;39(6):961-71.

Vertebro-basilar deprivation nystagmus and vertebral Doppler sonography (Contribution to the early diagnosis of vertebro-basilar insufficiency). [http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/6670542]

Vicini C, Balestra G, Mazzini G, Piazza L, Milandri M.

Acta Otorhinolaryngol Ital. 1983 Sep-Oct;3(5):503-11.

A case of medulloblastoma of the cerebellar vermis. [http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/547783]

Ghilardi PL, Guglielmino S, Fattori B, Vicini C.

Ann Laringol Otol Rinol Faringol. 1979;77(1-2):43-50

G.Baldassarri, F.Bertaccini, E.Cicognani, A.Gardini, F.Gentilini, M.Ravaioli, C.Vicini, G.Zecchi Indagine nelle industrie galvaniche - Tip. Moderna -Forlì, luglio 1985

C.Vicini, P.Vannucchi, D.Alpini: Manuale pratico di riabilitazione vestibolare. F.& F. Parretti Grafiche - Firenze, dicembre 1989

Benecke G., C.Vicini, Beck H.U.,M.Grimaldi: Il monitoraggio intraoperatorio mediante potenziali evocati uditivi. In A. Martini e G.Grandori: I potenzili evocati uditivi. Piccin Editore, Padova, 1995

C.Vicini, F.Montevecchi: Diagnosi e terapia delle vertigini parossistiche posizionali benigne. In Conferenze e Seminari, Fondazione Mondino Pavia, Litoline Arti Grafiche, Pavia 1998

C.Vicini (presentazione) DRG SDO SOLVER, Momento Medico, 1999

C.Vicini (presentazione) Diagnostic Charts in Otorinolaringoiatria, Momento Medico 1999

C.Vicini , A. Campanini: Techniques for VOR habituation. In G.Guidetti, Rehabilitative Management of the Dizzy Patient, Excerpta Medica, 2000

C.Vicini: La terapia chirurgica dalla roncopatia all’OSAS: criteri di selezione del candidato ideale, metodi di misura delgli outcames e tipi di intervento. In O.Resta & A.Braghiroli, Disturbi Respiratori nel Sonno: non solo OSAS. Levante Editori, Bari 2000

Vicini C (2007). Chirurgia della roncopatia. LUCCA:Eureka Editore ISBN 978-88-7596-011-7

Vicini C, Montevecchi F, Tenti G, Canzi P, Dallan I, Thaler E (2012). Robotic tongue base reduction (TBR) and supraglottoplasty (SGP) for obstructive sleep apnea. In: Weinstein GS, O'Malley BW JR. Transoral robotic surgery (TORS). p. 147-156, SAN DIEGO, OXFORD, BRISBANE:Plural Publishing Inc.

Vicini C, De Vito A, Campanini A, Marani M, Frassineti S, Mira E, Benazzo M, Pagella F, Montevecchi F (2004). Classificazione morfologica dei siti critici. In: SIO Società Italiana di Otorinolaringologia e Chirurgia Cervico Facciale XCI Congresso Nazionale, Torino, 26-29 Maggio 2004, La roncopatia cronica. Torino, 26-29 maggio 2004, p. 67-74, ROMA:TORGRAF per conto SIO

2004

De Vito A, Frassineti S, Campanini A, Vicini C (2004). Manometria acustica: applicazione nella

diagnostica. In: SIO Società Italiana di Otorinolaringologia e Chirurgia Cervico Facciale XCI Congresso Nazionale, Torino, 26-29 Maggio 2004, La roncopatia cronica. Torino, 26-29 maggio 2004, 249-254, ROMA:TORGRAF per conto SIO 2004

Vicini C, De Benedetto M, Cirignotta F, De Vito A, Frassineti S (2004). Selezione del paziente ed alberi decisionali. In: SIO Società Italiana di Otorinolaringologia e Chirurgia Cervico Facciale XCI Congresso Nazionale, Torino, 26-29 Maggio 2004, La roncopatia cronica. Torino, 26-29 maggio 2004, p.323-336, ROMA:TORGRAF per conto SIO 2004

Campanini A, Vicini C (2004). Il counselling in roncopatia. In: SIO Società Italiana di Otorinolaringologia e Chirurgia Cervico Facciale XCI Congresso Nazionale, Torino, 26-29 Maggio 2004, La roncopatia cronica. Torino, 26-29 maggio 2004, p. 337-356, ROMA:TORGRAF per conto SIO 2004

Vicini C, De Benedetto M, Mira E (2004). Sedi anatomiche di stenosi con valutazione della

multifattorialità. In: SIO Società Italiana di Otorinolaringologia e Chirurgia Cervico Facciale XCI

Congresso Nazionale, Torino, 26-29 Maggio 2004, La roncopatia cronica. Torino, 26-29 maggio 2004, p. 357-370, ROMA:TORGRAF per conto SIO 2004

Vicini C, Campanini A, Frassineti S, De Vito A (2004). Avanzamento genioglosso. In: SIO Società

Italiana di Otorinolaringologia e Chirurgia Cervico Facciale XCI Congresso Nazionale, Torino, 26-29

Maggio 2004, La roncopatia cronica. Torino, 26-29 maggio 2004, p. 435-444, ROMA:TORGRAF per

conto SIO

Vicini C, Campanini A, Frassineti S, De Vito A (2004). Sospensione ioidea. In: SIO Società Italiana di Otorinolaringologia e Chirurgia Cervico Facciale XCI Congresso Nazionale, Torino, 26-29 Maggio 2004, La roncopatia cronica. Torino, 26-29 maggio 2004, p. 445-452, ROMA:TORGRAF per conto SIO 2004

Vicini C, Campanini A, Frassineti S, De Vito A (2004). Tracheostomia permanente "skin-lined". In: SIO Società Italiana di Otorinolaringologia e Chirurgia Cervico Facciale XCI Congresso Nazionale, Torino, 26-29 Maggio 2004, La roncopatia cronica. Torino, 26-29 maggio 2004, p. 469-476, LECCE:Ed. TorGraf 2004

Vicini C, Campanini A, Frassineti S, De Vito A (2004). Assistenza post-operatoria del paziente

roncochirurgico. In: SIO Società Italiana di Otorinolaringologia e Chirurgia Cervico Facciale XCI

Congresso Nazionale, Torino, 26-29 Maggio 2004, La roncopatia cronica. Torino, 26-29 maggio 2004

p. 497-504, ROMA:TORGRAF per conto SIO

C. Vicini, F.Montevecchi , P.Hoff Robotic Surgery for Obstructive Sleep Apnea , Springer , NYC, USA (in press)

ACTA - Otorhinolaryngologica Italica , Deputy Editor 05/2008 05/2012 and Reviewer up to now

Agorà ORL Il Pensiero scientifico Editore , Editor in Chief 01/2008 12/2010

European Archives of Oto-Rhino-Laryngology and Head & Neck , Reviewer 01/2011 up now

Update to

May 2018

Signature

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.