Foto del docente

Caterina Drigo

Professoressa associata

Dipartimento di Scienze Giuridiche

Settore scientifico disciplinare: IUS/08 DIRITTO COSTITUZIONALE

Coordinatrice del Corso di Laurea in Giurista per le imprese e per la pubblica amministrazione

Pubblicazioni

Drigo, Caterina, Costituzione del Regno del Marocco, in: Luca Mezzetti; Caterina Drigo; Francesca Polacchini; Sandro Censi; Roberta Cupertino; Stella Romano; Ciro Sbailò; Elisa Bertolini; Pier Luigi Petrillo; Luca Fanotto; Graziella Romeo; Chiara Edvige Caterina Camposilvan, Codice delle Costituzioni - Volume VI.1 - Paesi islamici, Padova, Cedam - Wolters Kluwer, 2016, pp. 397 - 428 . Opera originale: Autore: Testo ufficiale della Costituzione del Marocco, pubblicato nel Dhair n. 1-11-91 du chaabane 1432 portant la promulgation du text de la Constitution - Titolo: Constitution du Royaume du Maroc [contributo in volume (traduzione)]

Drigo Caterina, Il Diritto al cibo adeguato: fra strumenti normativi vaghi e difficile giustiziabilità, quale ruolo per gli enti territoriali?, «FEDERALISMI.IT», 2016, 3, pp. 1 - 24 [articolo]

Caterina, Drigo, IL RUOLO DEGLI ENTI LOCALI NELL'IMPLEMENTAZIONE DEL "DIRITTO AL CIBO ADEGUATO", in: AMBIENTE, ENERGIA, ALIMENTAZIONE. MODELLI GIURIDICI COMPARATI PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE, FIRENZE, CESIFIN, 2016, pp. 109 - 120 [capitolo di libro]

Caterina, Drigo, INIZIATIVA ECONOMICA PRIVATA E TUTELA DELLA CONCORRENZA COME LIMITI ALLA POTESTÀ RESIDUALE REGIONALE, «QUADERNI COSTITUZIONALI», 2016, 2, pp. 412 - 413 [nota a sentenza]

Drigo, Caterina, La Costituzione del Marocco, in: Luca Mezzetti; Caterina Drigo; Francesca Polacchini; Sandro Censi; Roberta Cupertino; Stella Romano; Ciro Sbailò; Elisa Bertolini; Pier Luigi Petrillo; Luca Fanotto; Graziella Romeo; Chiara Edvige Caterina Camposilvan, Codice delle Costituzioni _ Volume VI.1 - Paesi Islamici, Padova, CEDAM - Wolters Kluwer, 2016, pp. 373 - 395 [capitolo di libro]

Caterina, Drigo, LA DISCREZIONALITÀ DEL LEGISLATORE SULLA DURATA RAGIONEVOLE DEI PROCESSI ALLA LUCE DELLA CORTE EDU, «QUADERNI COSTITUZIONALI», 2016, 2, pp. 414 - 416 [nota a sentenza]

Drigo, Caterina, La tutela dei diritti tra principi ed obiettivi, in: Lineamenti di diritto costituzionale della Regione Emilia Romagna, TORINO, G. GIAPPICHELLI EDITORE, 2016, pp. 27 - 43 (DIRITTO COSTITUZIONALE REGIONALE) [capitolo di libro]

Drigo, C, LE CORTI COSTITUZIONALI TRA POLITICA E GIURISDIZIONE, BOLOGNA, BONONIA UNIVERSITY PRESS, 2016, pp. 555 (SEMINARIO GIURIDICO DELLA UNIVERSITÀ DI BOLOGNA). [libro]Open Access

Drigo, C, Principles in Constitutional Jurisprudence. The Principle of Human Dignity and the Epistemological Challenges for the Interpreter – Some Brief Reflections on the Recent Case Law of the Italian Constitutional Court, «MILLETLERARASI MUNASEBETLER TURK YILLIGI», 2016, 46, pp. 23 - 46 [articolo]

DRIGO C., Il perimetro dell’insindacabilità extra moenia (I), «QUADERNI COSTITUZIONALI», 2015, 1, pp. 267 - 267 [replica/breve intervento]

Drigo, C, La modulazione delle garanzie difensive nelle misure di prevenzione, «QUADERNI COSTITUZIONALI», 2015, 3, pp. 871 - 872 [nota a sentenza]

Caterina, Drigo, La Protezione dei diritti sociali attraverso il prisma della crisi. Riflessioni sul caso portoghese e spunti di comparazione con quello italiano, in: Desafíos del constitucionalismo ante la integración europea., Murcia, Editum-Centro de Estudios Europeos de la Universidad de Murcia, 2015, pp. 357 - 382 [capitolo di libro]

Caterina, Drigo, Le mécénat culturel dans le système constitutionnel italien, «PERCORSI COSTITUZIONALI», 2015, 3, pp. 547 - 558 [articolo]

DRIGO C., Le scuole paritarie? Pari sono!, «QUADERNI COSTITUZIONALI», 2015, 1, pp. 260 - 260 [nota a sentenza]

Drigo C., PRELIMINARY REFERENCE TO THE EUROPEAN COURT OF JUSTICE AND MULTILEVEL PROTECTION OF HUMAN RIGHTS THE COMPLEX DIALOGUE BETWEEN THE EUROPEAN COURT OF JUSTICE AND CONSTITUTIONAL COURTS, «MILLETLERARASI MUNASEBETLER TURK YILLIGI», 2015, 44 (2013), pp. 1 - 49 [articolo]