Foto del docente

Caterina Domenicali

Professoressa associata

Dipartimento di Scienze Giuridiche

Settore scientifico disciplinare: GIUR-05/A Diritto costituzionale e pubblico

Pubblicazioni

Domenicali Caterina, Le politiche nazionali di bilancio negli anni della crisi, in: La Costituzione finanziaria. La decisione di bilancio dello Stato costituzionale europeo, Torino, Giappichelli Editore, 2015, pp. 119 - 133 [capitolo di libro]

Domenicali Caterina, Metamorfosi di un'emergenza: dall'abuso del potere di conversione del decreto-legge alla rimozione dei suoi effetti, «STUDIUM IURIS», 2015, 2, pp. 164 - 172 [articolo]

Francesca Minni; Caterina Domenicali, I patti per la sicurezza, in: L'ordinamento della sicurezza: soggetti e funzioni, Milano, Ed. Franco Angeli, 2014, pp. 106 - 134 [capitolo di libro]

Domenicali, Caterina, Introduzione alla Costituzione della V Repubblica francese, in: Costituzioni e diritto europeo, Napoli, Editoriale Scientifica, 2014, pp. 307 - 309 [introduzione]

Domenicali Caterina, Sulle potenzialità normative della legge di conversione: il caso della delega al riordino giudiziario, «QUADERNI COSTITUZIONALI», 2014, 1, pp. 136 - 138 [nota a sentenza]

Domenicali C; Morrone A; Pedrini F; Tega D, Costituzione e norme internazionali pattizie: il valore della Cedu (in Italia e in Germania), in: Il diritto costituzionale nella giurisprudenza, Padova, CEDAM, 2012, pp. 12 - 34 [introduzione]

Domenicali C; Morrone A, Il decreto-legge e i suoi vizi: reiterazione e controllo sulla “evidente mancanza” dei presupposti, in: Il diritto costituzionale nella giurisprudenza, Padova, CEDAM, 2012, pp. 248 - 258 [introduzione]

Domenicali Caterina, La sentenza n. 22 del 2012: la Corte costituzionale sanziona l'”abuso dei mezzi di conversione”, «QUADERNI COSTITUZIONALI», 2012, 2, pp. 398 - 400 [nota a sentenza]

Domenicali Caterina, Il seguito della giurisprudenza costituzionale sul ruolo della CEDU nell'ordinamento italiano, in: Lo strumento costituzionale dell’ordine pubblico europeo. Nei sessant'anni della Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali (1950-2010), TORINO, G. Giappichelli, 2011, pp. 505 - 518 [capitolo di libro]

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.