SIB (Seminari Iranistici Bolognesi) marzo-maggio 2018
8 maggio - incontro con il Dott. Sergio Foti (PhD Università "L'Orientale" di Napoli) in collaborazione con la cattedra di Lingua e letteratura persiana (Prof. C. Saccone), su:
Mistica e poesia nell'opera del poeta persiano Rumi (XIII sec.)
h. 17.15-18.45, in Aula Convegni (piano terra), Dipartimento diLingue, Letterature e Culture Moderne (LILEC), Via Cartoleria 5, Bologna
10 aprile - incontro con la Dott.a Orazgozel Machaeva (PhD Istituto di Orientalistica, Accademia delle Scienze Sovietica di Mosca), in collaborazione con i corsi di Lingua e Letteratura Araba (Prof. Giovanni Benenati e Prof. Giuseppe Cecere) e con il Progetto IDA su:
I manoscritti islamici della Biblioteca Universitaria di Bologna
h. 10.15-11.45, in aula F, Via Filippo Re 8 (sede della Scuola di Lingue, letterature traduzione e interpretazione)
ciclo seminariale di tre incontri sul romanzo persiano medievale con la Dott.a Nahid Norozi) presso il Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Moderne (LILEC) dell'Università di Bologna
-primo incontro: 13 marzo, in collaborazione con la cattedra di Lingue e letteratura persiana (Prof. C. Saccone)
Il Vis e Ramin di Gorgani (XI sec.) aula 53, Dipartimento LILEC, Via Cartoleria 5, Bologna, h. 17.15
-secondo incontro, 15 marzo in collaborazione con IDEAR e con il Centro di ricerca FIMIM
Il giardino dell'incontro amoroso nei poemi persiani medievali Aula Giunta h. 14.30, Dipartimento LILEC, Via Cartoleria 5, Bologna
terzo incontro 20 marzo, in collaborazione con la cattedra di Lingua e letteratura persiana (Prof. C. Saccone)
Il romanzo in Khwaju di Kerman (XIV sec.) aula 53, Dipartimento LILEC, Via Cartoleria 5, Bologna
E' gradita la partecipazione di colleghi, studenti e studiosi interessati
Published on: March 13 2018