Loading ...
Professore associato di Lingua e Letteratura Persiana all'Uni-Bologna dal 2014, abilitato alla I fascia nell'aprile 2017. Svolse ricerche nell'ambito della letteratura persiana e dell'islamologia, in particolare sulle forme di interazione tra poesia persiana e mistica sufi. Produsse una
Storia tematica della letteratura persiana in 3 voll. (Luni 1999, Carocci 2005, Aracne 2014) e monografie di ambito islamistico (
I percorsi dell'Islam, Padova 2003;
Allah, il Dio del Terzo Testamento. Letture coraniche I, Milano 2006;
Iblis, il Satana del Terzo Testamento. Letture coraniche II, Charleston 2016). Autore di varie traduzioni di classici persiani ('Attar, Naser-e Khosrow, Nezami, Hafez, Ahmad Ghazali, Ansari di Herat), ottenne il premio
Ketab-e sal-e jahani (Il libro dell'anno nel mondo) nel 2014 a Teheran. Fondò le collane "Quaderni di Studi Indo-Mediterranei" (Ed.dell'Orso), "Gundishapur" (Aracne), "Bactriana" (Centro Essad Bey); e le riviste online "Rivista di Studi Indo-Mediterranei" e "Quaderni di Meykhane. Rivista di studi iranici". Nel 2015 fondò il centro di ricerca FIMIM (Filologia e Medievistica Indo-Mediterranea) presso l'Uni-Bologna.
Vai al Curriculum