Posizione accademica attuale
Dottorato di ricerca (XXXIII Ciclo) presso il Dipartimento di Chimica Industriale "Toso Montanari" dell'Università di Bologna, con borsa dal titolo "Sintesi e caratterizzazione di nanocluster molecolari per applicazioni nelle nanoscienze".
Supervisor: Prof. Stefano Zacchini
Co-Supervisor: Prof.ssa Maria Carmela Iapalucci
Istruzione e formazione
09/10/2017: Laurea Magistrale in Chimica Industriale - Università di Bologna
Titolo della tesi: Valutazione del ciclo di vita del processo di pirolisi di rifiuti industriali e confronto con scenari alternativi
Relatore: Prof. Fabrizio Passarini
Correlatori: Prof. Loris Giorgini, Dott.ssa Esmeralda Neri
Voto finale: 110/110 L
L'attività di tirocinio curriculare ha avuto come scopo la valutazione del ciclo di vita (Life Cycle Assessment) dei processi di pirolisi di pneumatici fuori uso (PFU) e di pirogassificazione dei compositi polimerici rinforzati con fibre di carbonio (CFRC, Carbon Fibre Reinforced Composites). Il lavoro è stato commissionato dalla Curti- Costruzione Meccaniche-SpA (Ravenna), ed è stato svolto presso il Tecnopolo di Rimini. Il progetto ha previsto l'apprendimento di un software fondamentale per l'LCA, ovvero il SimaPro. Attraverso l'utilizzo dei bilanci di materia e di energia forniti dall'azienda e dei dati estrapolati in letteratura, è stato possibile costruire l'LCA dei due processi Curti e di confrontarli con altri scenari presenti sul territorio nazionale di recupero/smaltimento dei PFU e CFRC a fine vita, con lo scopo di identificare le vie più virtuose e meno impattanti per valorizzare tali rifiuti.
13/10/2015: Laurea Triennale in Chimica e Tecnologie per l'ambiente e per i materiali (Curriculum: Ambiente, Energia e Rifiuti) - Università di Bologna
Titolo dell'elaborato finale: Misura della capacità adsorbente di formaldeide di una vernice sperimentale
Relatore: Prof. Ivano Vassura
Correlatore: Dott. Giombattista Traina
Voto finale: 108/110
Durante il tirocinio curriculare, svolto presso l'Istituto Giordano Spa di Bellaria (Italia), è stato messo a punto un sistema per misurare la capacità di una vernice sperimentale di adsorbire la formaldeide presente in aria (condizioni operative, apparecchiatura e procedimento indicati dalla normativa UNI EN 717-1). Inoltre, sono state apprese nuove tecniche analitiche ed eseguite prove per i clienti dell'azienda, quali:
- misura del potere calorifico superiore di prodotti industriali, con la bomba di Mahler (UNI EN ISO 1716 e EN 14918);
- determinazione dei metalli lisciviabili presenti nei giocattoli per bambini (UNI EN 71-3);
- determinazione dei solfati nelle terre (UNI EN 196-2);
- prove di emissione di formaldeide da listelli di parquet (UNI EN 717-2).
Attività di correlatore
Le seguenti tesi sono state presentate da studenti di Chimica Industriale di Bologna, presso il Dipartimento “Toso Montanari”.
- Elaborato finale triennale dal titolo: “Sintesi e caratterizzazione di cluster carbonilici Ag-Fe stabilizzati da carbeni” presentato da Matteo Dalle Donne (Sessione di luglio 2018).
- Tesi di laurea sperimentale magistrale dal titolo: “Sintesi, caratterizzazione e reattività di cluster carbonilici di Pt contenenti fosfine” presentata da Michele Villa (Sessione di luglio 2018).
- Elaborato finale triennale dal titolo: “Reazioni di cluster carburo carbonilici di ferro omo- e bi-metallici” presentato da Mattia D’Anastasio (Sessione di marzo 2019).
- Elaborato finale triennale dal titolo: “Sintesi e caratterizzazione di cluster carbonilici Co-M (M = Cu, Ag, Au) contenenti carbeni NHC” presentato da Francesco Calcagno (Sessione di luglio 2019).
- Tesi di laurea sperimentale magistrale dal titolo: “Sintesi e caratterizzazione di cluster Ag-Cu-Fe, Au-Cu-Fe e Ni-Pd” presentata da Leonardo Soleri (Sessione di luglio 2019).
- Elaborato finale triennale dal titolo: “Studio della reattività in ambiente riducente di cluster carburo-carbonilici Co-Pd” presentato da Michele Coi (Sessione di ottobre 2019).
- Elaborato finale triennale dal titolo: “Cluster carbonilici omometallici di Ni e Pt e misti a bassa nuclearità ottenuti per reazione di [Pt6(CO)12]2– / [Pt9(CO)18]2– e [Ni6(CO)12]2–” presentato da Camilla De Chiara (Sessione di luglio 2020).
Attività didattica
- Tutor di Chimica Generale e Inorganica con laboratorio (06/10/2020-....) presso l'Università di Chimica industriale di Bologna.
- Tutor di Chimica Generale e Inorganica con laboratorio (16/10/2019-20/01/2020) presso l'Università di Chimica e Tecnologie per l'ambiente e per i materiali di Faenza.
- Tutor di Chimica Generale e Inorganica con laboratorio (17/10/2018-16/01/2019) presso l'Università di Chimica e Tecnologie per l'ambiente e per i materiale di Faenza.
- Tutor didattico (07/11/2016-12/06/2017) presso l'Università di Chimica e Tecnologie per l'ambiente e per i materiali di Rimini.
Premi di studio
-
a.a. 2017-2018: premio di studio in memoria del Dott. Massimo Mariani per la miglior tesi in Chimica Ambientale, rilasciato dall'Università di Bologna.
-
a.a. 2015-2016: premio di di studio finanziato dalla Fondazione Toso Montanari, per gli studenti meritevoli del primo anno di Chimica Industriale, Laurea Magistrale (Bologna).
-
a.a. 2013-2014: premio di studio per gli studenti meritevoli rilasciato dall'Università di Bologna.
- a.a. 2012-2013: premio di studio finanziato da Hera, LAV e dalla Fondazione Toso Montanari, per gli studenti meritevoli del primo anno di Chimica e Tecnologie per l'ambiente e per i materiali, Laurea Triennale (Rimini).
Partecipazioni a Congressi e Scuole
- 04-06/02/2020: "Synchem Winter School 2020" a Bologna.
- 31/08-04/09/2019: "International School of Organometallic Chemistry" a Camerino (It) con presentazione flash e poster dal titolo "Synthesis and characterization of Fe-M (M = Cu, Ag, Au) heterobimetallic carbonyl clusters containing N-Heterocyclic carbene ligands".
- 10-13/09/2018: “46° Congresso Nazionale di Chimica Inorganica” a Bologna (It) con presentazione poster dal titolo “Bimetallic Fe-Au Carbonyl Clusters Containing N-Heterocyclic Carbene Ligands”.
- 05-07/09/2018: “International Workshop on Transition Metal Clusters 2018” a Tübingen (De) con presentazione poster dal titolo “Heteroleptic Chini-Type Platinum Cluster: Synthesis and Characterization of Phosphine Derivatives of [Pt3n(CO)6n]2- (n = 2-4)”.
- 12-14/02/2019: "Synchem & Phototrain School" a Bologna.
Competenze linguistiche
Lingua madre: italiano
Lingua Inglese B2