Foto del docente

Antonino Vazzana

Tutor didattico

Dipartimento di Chimica "Giacomo Ciamician"

Pubblicazioni

Mirko, Traversari; Antonino, Vazzana; Enrico, Petrella; Sara, Piciucchi; Elisabetta, Cilli; Giorgio, Gruppioni, A post-traumatic osteomyelitis case on partially mummified human remains (Roccapelago, Modena, 17th century), in: Abstract Book & Programme, 2015(atti di: Towards a Next-Generation Anthropology: challenges and synergies-21° CONGRESSO dell’Associazione Antropologica Italiana, Bologna/Ravenna, 03-05/09/2015) [atti di convegno-poster]

ANTONINO VAZZANA; SILVIA PELLEGRINI; MIRKO TRAVERSARI; ELISABETTA CILLI; DONATO LABATE; GIORGIO GRUPPIONI, DAL CASO MEDIATICO ALLA MUSEALIZZAZIONE: L’ESEMPIO DELLA COSIDDETTA “TOMBA DEGLI AMANTI” DI MODENA, «ATTI E MEMORIE - DEPUTAZIONE DI STORIA PATRIA PER LE ANTICHE PROVINCIE MODENESI», 2015, XXXVII, pp. 277 - 283 [articolo]

Antonino, Vazzana; Silvia, Pellegrini; Mirko, Traversari; Elisabetta, Cilli; Donato, Labate; Giorgio, Gruppioni, La necropoli tardoantica di viale Ciro Menotti-Modena, analisi antropologica preliminare, «ATTI E MEMORIE - DEPUTAZIONE DI STORIA PATRIA PER LE ANTICHE PROVINCIE MODENESI», 2015, XXXVII, pp. 277 - 283 [articolo]

Vellone, V. G.; Repetto, G.; Traversari, M.; Vazzana, A.; Boano, R.; Gruppioni, G.; Fulcheri, E., Pulmonary antracosis on natural mummies of XVI-XVIII century AD from Roccapelago (MO, Italy), «PATHOLOGICA», 2015, 107, pp. 213 - 214 [abstract]

Traversari, Mirko; Feletti, Francesco; Vazzana, Antonino; Gruppioni, Giorgio; Frelat, Mélanie A., Trois cas de dysplasie développementale de la hanche identifiés sur les restes partiellement momifiés d’une communauté des Apennins de la Renaissance (Roccapelago, Modène, Italie, XVIIIème s.), in: Bulletins et mémoires de la Société d’anthropologie de Paris, 2015(atti di: Colloque annuel de la Société d’Anthropologie de Paris 1840e réunion scientifique, Paris, 28–30 janvier 2015) [atti di convegno-poster]

Marco, Orlandi; Antonino, Vazzana; Simone, Zambruno, Tecnologia, Beni Culturali e Turismo: i Tour Virtuali (Virtual Tours) come strumento per una corretta comunicazione dei Beni Culturali, Storia e futuro, «STORIA E FUTURO», 2014, 34, pp. 1 - 4 [articolo]

Zambruno S.; Vazzana A.; Buti L.; Orlandi M., Cloud computing e fotomodellazione come integrazione della modellazione 3D per l’architettura storica. La chiesa di San Giovanni Evangelista in Ravenna., «ARCHEOLOGIA E CALCOLATORI», 2013, 24, pp. 371 - 378 [articolo]

Simone, Zambruno; Marco, Orlandi; Antonino, Vazzana, La tecnologia al servizio della ricerca storica. La ricostruzione 3D delle fasi architetto-niche della Piazzetta degli Ariani per lo studio, l’analisi e la valorizzazione dei Beni Culturali, in: Il patrimonio culturale tra conoscenza, tutela e valorizzazione. Il caso della ‘Piazzetta degli Ariani’ di Ravenna., Bologna, BUP, 2013, pp. 7 - 320 [capitolo di libro]

Zambruno Simone; Vazzana Antonino; Orlandi Marco; Zaccarini Matteo, Photographing the past: using cloud computing and photo-modelling for 3D historical architecture modelling, in: Built Heritage 2013: Monitoring Conservation Management, Milano, Politecnico di Milano, Centro per la Conservazione e Valorizzazione dei Beni Culturali, 2013(atti di: Built Heritage 2013: Monitoring Conservation Management, Milano, 18-20 Novembre 2013) [atti di convegno-poster]

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.