Foto del docente

Annagiulia Gramenzi

Professoressa associata

Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche

Settore scientifico disciplinare: MED/09 MEDICINA INTERNA

Curriculum vitae

Professoressa associata di Medicina Interna all'Università di Bologna, svolge le sue ricerche nell'ambito delle malattie epatiche. Gli interessi di ricerca sono rivolti in particolare all'epidemiologia, alla diagnosi e al trattamento dei tumori primitivi del fegato. Si interessa inoltre di medical humanities, storia della medicina e medicina di genere.

Formazione
  • Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l’Università di Bologna il 14 marzo 1987 con votazione 110/110 e lode
  • Diploma di Specializzazione in Malattie Infettive conseguito presso l’Università di Bologna con votazione 70/70 e lode nell’ottobre 1991
 Attività didattica

Dal 2007 svolge con continuità attività di docenza per Corsi di Laurea e Laurea Magistrale per la Scuola di Medicina e Chirurgia e per alcune Scuole di Specializzazione Medica.

E' docente di Storia della Medicina per i Corsi di Laurea in Medicina e Chirurgia e Ostetricia dell'Università di Bologna.

Attività istituzionali e incarichi accademici

E' membro del Collegio dei Docenti del Collegio Superiore dell’Alma Mater Studiorum, Università di Bologna.

E' stata membro del Collegio dei Docenti del Corso di Dottorato di Ricerca in Fisiologia Applicata e Fisiopatologia dal 2011 al 2019 e del Collegio dei Docenti del Corso di Dottorato di Ricerca in Scienze Biomediche dal 2012 al 2015.

Attività scientifica

Ha partecipato e partecipa a numerosi programmi di ricerca nazionali ed internazionali tra i quali: progetto europeo Horizon 2020 LIVERHOPE (Grant Agreement 731875) e progetto ITA.LI.CA "ITALIAN LIVER CANCER"

Reviewer di riviste internazionali quali: New England Journal of Medicine, Hepatology,Journal of Viral Hepatitis,Journal of Medical Virology,Liver Transplantation,Journal of Clinical Gastroenterology, Digestive and Liver Disease, International Journal of Cancer,World Journal of Gastroenterology, International Journal of Infectious Diseases, Controlled Clinical Trials.

Autore di:

  • 88 pubblicazioni su Riviste Internazionali con Impact Factor
  • 12 monografie/capitoli di libri nazionali e internazionali
  • ulteriori 16 pubblicazioni su riviste internazionali nelle quali risulta membro del gruppo collaborativo

Impact Factor Totale secondo JCI 2018: circa 600

H-index secondo Web of Science: 28 (numero totale delle citazioni: 2638, senza autocitazioni: 2570; numero medio di citazioni per lavoro: 31,04); H-index secondo Scopus: 31 (numero totale delle citazioni 3263)