INDICAZIONI SVOLGIMENTO 1° PARZIALE SCRITTO DI ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Qui di seguito alcune istruzioni ad uso degli studenti del Corso di Sociologia che siano intenzionati a sostenere il 1° parziale scritto di Istituzioni di Diritto Pubblico.
L'esame consiste nella risposta a quattro domande aperte sugli argomenti trattati nella prima parte del Corso.
Gli studenti hanno a disposizione 2 ore accademiche (90 minuti) per lo svolgimento.
Gli studenti hanno a disposizione 40 righe su EOL, corrispondenti a 3000 battute su file word (carattere Times New Roman, corpo 12).
È indispensabile predisporre la postazione di lavoro in una stanza libera da altre persone. Per tutta la durata della prova non è consentito l’ingresso di altri nella stanza. La postazione deve essere sgombra da libri, appunti ecc.
È necessario essere dotati di un computer dotato di webcam funzionante. In caso di PC portatile, premunirsi di tenerlo collegato all’alimentatore, sì da evitare che il computer si spenga durante la prova.
Accertarsi di avere una connessione stabile. Assicurarsi di bloccare, laddove possibile, altri utilizzi che potrebbero appesantire la rete (aggiornamenti, scaricamenti di video, etc.). Restare sempre “online” è indispensabile per garantire la correttezza dell’esame.
La prova d’esame e la consegna delle risposte avvengono tramite l’applicativo EOL – Esami Online al link eol.unibo.it.
Il giorno dell’esame, con adeguato anticipo rispetto all’orario di inizio della prova (circa 15 minuti), lo studente dovrà accedere a EOL al link eol.unibo.it e verificare che sia visibile l’appello a cui è iscritto, con relativo link all’aula virtuale.
Per accedere all’aula virtuale lo studente dovrà cliccare su “Teams Meeting”. Riceverete comunque il link di accesso anche tramite AlmaEsami.
Prima di iniziare l’esame, il docente comunicherà via chat agli studenti una password da inserire per poter accedere alla prova d’esame.
Il docente, se necessario, dividerà gli studenti in sotto-aule, presidiate da un docente, dove si svolgerà la prova.
Durante lo svolgimento della prova gli studenti saranno monitorati da parte del Docente responsabile d’aula.
Terminata la prova, si consiglia allo studente di avvisare il docente via chat di avere terminato la prova, e poi abbandonare l’aula virtuale.
Pubblicato il: 15 ottobre 2021