PUBBLICAZIONI
Edizioni critiche, curatele e monografie
- Higashino Keigo (2016), La colpa (Tegami), Roma: Atmosphere Libri, Collana Asiasphere, ISBN 9788865641804 [https://iris.unito.it/preview-item/219129?queryId=mysubmissions&] .(Edizione critica: traduzione con postfazione)
- M. Cestari, G. Coci, D. Moro e A. Specchio (2019) Orizzonti giapponesi: ricerche, idee, prospettive, Roma: Aracne, ISBN 9788825521184 (Curatela)
- Hayashi Mariko (2020), L’ultimo volo per Tokyo, Roma: Atmosphere Libri, collana Asiasphere, ISBN 978-8865643372 (Edizione critica: traduzione con postfazione e intervista all’autrice)
- G. Scatasta, P. Scrolavezza e A. Specchio (prev. 2021). Top of NipPop – Parole e forme dal Giappone contemporaneo, Udine: Mimesis, ISBN 978-8857567358 (Curatela)
Contributi in volume, catalogo o miscellanea
- “Sospensione e cristallizzazione spazio-temporale nelle prime opere di Ogawa Yōko”. In G. Coci, M. G. Margarito, M. Maurizio (a cura di), Confini in movimento. Studi di letterature, culture e lingue moderne, Bonanno Editore, Acireale, 2014, ISBN 9788868130152 [https://iris.unito.it/preview-item/218397?queryId=mysubmissions&], pp. 213-234. (Contributo in volume).
- “La figura di Hijikata Toshizō nei manga tra riscrittura e parodia”, in D. Crovella (a cura di), Bushi. Ninja e Samurai. La magia e l’estetica del guerriero giapponese dal manga alle guerre stellari, Edizioni Yoshin Ryū, Torino, maggio 2016, ISBN 8890600543, pp. 68-75. (Contributo in catalogo).
- “Higashino Keigo e il parossismo del dramma umano”. In Higashino Keigo, La Colpa, Atmosphere Libri, Roma, 2016, pp. 329-338 (postfazione).
- "I'm every woman. Hayashi Mariko verso un nuovo modello di donna nel Giappone contemporaneo". In M. Cestari, G. Coci, D. Moro e A. Specchio (a cura di). Orizzonti giapponesi. Ricerche, idee, prospettive. Roma: Aracne, dicembre 2018, ISBN 9788825521184, pp. 389 – 406. (Contributo in volume).
- Sakai Naoki, “La fine e i fini degli studi di area. Sul problema della teoria e della differenza antropologica”. In M. Cestari, G. Coci, D. Moro e A. Specchio (a cura di). Orizzonti giapponesi. Ricerche, idee, prospettive. Roma: Aracne, dicembre 2018, ISBN 9788825521184, pp. 33 – 67 (Traduzione di contributo in volume)
- “Armate di penna e coraggio. Le scrittrici del Giappone moderno e contemporaneo e le battaglie per l’affermazione di nuove soggettività plurali”. In D. Crovella (a cura di). Guerriere dal Sol Levante, Edizioni Yoshin Ryū, Torino, settembre 2019, ISBN9788894232837, pp. 102-115 (Contributo in catalogo).
- “What girls want. Hayashi Mariko e il meglio della vita nel Giappone dei primi anni Ottanta”. In Hayashi Mariko, L’ultimo volo per Tokyo, a cura di A. Specchio, Atmosphere Libri, Collana Asiasphere, Roma, 2020, ISBN 9788865643372, pp. 185 – 203 (postfazione).
- “Food e Porn. Declinazioni di sesso e cibo in Fukigen na kajitsu, L’ultimo volo per Tokyo e Bishoku kurabu di Hayashi Mariko”. In G. Scatasta, P. Scrolavezza, A. Specchio (a cura di). Top of NipPop – Parole e forme dal Giappone contemporaneo, Udine: Mimesis, prev. 2020, ISBN 9788857567358, pp. XX (forthcoming)
Articoli in rivisita
- “Ogawa Yōko e la bellezza interrotta”, in Giovanni Borriello (a cura di), Orientalia Phartenopea XIV (2014) , ISSN 1972-3598, pp. 87-100. (Articolo in rivista scientifica).
- “Le parole dimenticate. Il racconto, la fiaba e il mito nelle opere di Ogawa Yōko”, in Quaderni AsiaticiN. 114 (2016), pubblicato da Centro di Cultura Italia Asia, Milano, ISSN 2038 – 9795, pp. 65-86. (Articolo in rivista scientifica sottoposto a double-blind peer review).
- “Problematiche traduttive ed editoriali nella traduzione letteraria: lingue vicine e lingue lontane a confronto”, in RiCognizioni. Rivista di Lingue, Letterature e Culture moderne, V.3. N.5 (2016), ISSN 2384-8987, pp. 155-161. (Report di convegno in rivista scientifica – sezione SeGnali).
- "Eutopizing the Dystopia. Gender Roles, Motherhood and Reproduction in Murata Sayaka’s Satsujin shussan”. In Metacritic Journal for Comparative Studies and Theory, Vol. 4, N. 1 (2018), ISSN 2457-8827 pp. 94 – 108. (Articolo in rivista scientifica internazionale sottoposto a double-blind peer review).
- “Ut pictura poësis – Come nel romanzo, così nel manga. La strana storia dell’Isola Panorama da Edogawa Ranpo a Suehiro Maruo”, in RiCognizioni. Rivista di Lingue, Letterature e Culture moderne, V.6 N.12 (2019), ISSN 2384-8987, pp. 53-12 (Articolo in rivista scientifica – sezione CrOCEVIA, sottoposto a double-blind peer review).
- “No Sex and the Paradise City. A critical reading of Murata Sayaka’s Shōmetsu sekai 消滅世界 (2015)”. In Kervan. International Journal of Afro-Asiatic Studies, Vol. 24 N. 2 (2020), ISSN 1825-263X, pp. 373-396 (Articolo in rivista scientifica fascia A, sottoposto a double-blind peer review. https://doi.org/10.13135/1825-263X/5060 ).
Recensioni, editoriali e voci enciclopediche
- Ogawa Yōko, “Nuotare con elefante tenendo in braccio un gatto” in Pagine Zen, n. 109, maggio 2016. (Recensione in periodico)
- “Diversa da cosa? – La locanda degli amori diversi. Ogawa Ito presenta la famiglia Takashima” in Pagine Zen, n. 112, maggio 2017. (Intervista più recensione in periodico)
- Mitsuyo Kakuta, Destini incrociati e sentimenti alla deriva, recensione di “La ragazza dell’altra riva” in L'INDICE DEI LIBRI DEL MESE, maggio 2017, ISSN 0393-3903 (Recensione in rivista)
- Voce “Ogawa Yōko” pubblicata sull’ Enciclopedia delle donne il 29 gennaio 2018
(http://www.enciclopediadelledonne.it/biografie/ogawa-yoko/)
- Kirino Natsuo, Sopprimere e risorgere, recensione di "IN" in L'INDICE DEI LIBRI DEL MESE, Aprile 2018, ISSN 0393-3903 (Recensione in rivista)
- Matsumoto Seichō, Punti e linee molto sottili - Recensione di "Tōkyō Express" in L'INDICE DEI LIBRI DEL MESE, Luglio e Agosto 2018. (Recensione in rivista)
- Murata Sayaka, Ciò che conta è diventare un ingranaggio, recensione di “La ragazza del convenience store” in L’INDICE DEI LIBRI DEL MESE, dicembre 2018, ISSN 0393-3903 (Recensione in rivista)
- “Food & Porn: declinazioni di eros e cibo nella letteratura di Hayashi Mariko”, in FoodPop – Giappone da gustare, catalogo dell’omonimo evento tenutosi a Bologna dal 17 al 19 maggio 2019 (Editoriale in Catalogo senza ISBN)
TRADUZIONI
Traduzione Letteraria
- Akiyuki Nosaka, “Una tomba per le lucciole” (Hotaru no haka), in Una tomba per le lucciole, Kappalab, Bologna, 2013, ISBN: 9788898002115 [https://iris.unito.it/preview-item/270401?queryId=mysubmissions&] .
- Akiyuki Nosaka, “Le alghe americane” (Amerika no hijiki), in Una tomba per le lucciole, Kappalab, Bologna, 2013, ISBN: 9788898002115 [https://iris.unito.it/preview-item/270401?queryId=mysubmissions&] .
- Hori Tatsuo, Si alza il vento (Kaze tachinu), Kappalab, Bologna, 2014, ISBN 9788898002627 [https://iris.unito.it/preview-item/218400?queryId=mysubmissions&] .
- Miyazawa Kenji, “Gōshu il violoncellista” (Sero hiki no Gōshu), in La principessa splendente e altri racconti Ghibli, Kappalab, Bologna, 2016, ISBN:9788898002917 [https://iris.unito.it/preview-item/270426?queryId=mysubmissions&], pp. 133-151.
- Niimi Nankichi, “Gon la volpe” (Gon gitsune), in Un perfetto Natale.La festa delle feste, Atmosphere Libri, Collana Asiasphere, Roma, 2016, ISBN: 9788865642030 [https://iris.unito.it/preview-item/270460?queryId=mysubmissions&], pp. 116-123.
- Niimi Nankichi, “La volpe e i guanti” (Tebukuro o kai ni), in Un perfetto Natale. La festa delle feste, Atmosphere Libri, Collana Asiasphere, Roma, 2016, ISBN: 9788865642030 [https://iris.unito.it/preview-item/270460?queryId=mysubmissions&], pp. 124-129.
- Niimi Nankichi, “Lo scarabeo rinoceronte” (Kabutomushi), in Un perfetto Natale. La festa delle feste, Asiasphere Libri, Roma, 2016, ISBN: 9788865642030 [https://iris.unito.it/preview-item/270460?queryId=mysubmissions&], pp. 130-135.
- Iwaki Kei, Arrivederci, arancione (Sayōnara, orenji), Edizioni E/O, Roma, 21 marzo 2018, ISBN:978-88-6632-942-8 [https://iris.unito.it/preview-item/336626?queryId=mysubmissions&] .
- Higashino Keigo, Viaggio sotto il sole di mezzanotte (Byakuyakō), Giunti Editore, Firenze, agosto 2018, ISBN 9788809836549 [https://iris.unito.it/preview-item/349025?queryId=mysubmissions&] .
- Kawamura Genki, Se i gatti scomparissero dal mondo (Sekai kara neko ga kieta nara), Einaudi, Torino, 11 giugno 2019, ISBN 9788806240301
- Sakuraba Kazuki, Red Girls. La Leggenda della famiglia Akakuchiba (Akakuchiba-ke no densetsu), Edizioni E/O, Roma, settembre 2019
- Kashimada Maki, Viaggio nella terra dei morti (Meido meguri), Edizioni E/O, Roma, prev. 2021
- Kawamura Genki, Non dimenticarti i fiori (Hyakka), Einaudi, Torino, prev. 2020
- Imamura Natsuko, La donna dalla gonna viola (Murasaki no sukāto no onna), Salani, Milano, prev. 2021
- Matsuura Rieko, Mia adorata figlia (Saiai no kodomo), Atmosphere Libri, Collana Asiasphere, Roma, prev. 2021
- Makoto Shinkai, Lei e il suo gatto – romanzo (Kanojo to kanojo no neko), Einaudi, Torno, prev. 2021
- Kashimada Maki, Amore a seimila gradi (Rokusen do no ai), Edizioni E/O, Roma, prev. 2022
Traduzioni di manga (selezione)
- Chiya Toriko, Tokyo Alice, 15 vol., GP - GOEN edizioni (2011-2018)
- Rikachi, Lacrime di spine, volume unico, GOEN edizioni (2015)
- Ikeda Riyoko, L'anello dei nibelunghi, 4 volumi, GOEN edizioni (2015-2016)
- Katagiri Ikumi, Zanbara!, GOEN edizioni, serie completa in 3 volumi (2015 - 2016)
- Nakamura Atsushi, Kuro kuroku – Uno spiritello al comune, serie completa in 3 volumi, GOEN (2016).
- Miyuki Abe, Hakkenden, voll. 1-5, GOEN edizioni (2015 - 2017)
- Miyuki Abe, Super Lovers, voll. 1-6, JPOP edizioni (2017)
- Mizukami Satoshi, Angelic advisory - Ufficio consulenze, volume unico, Flashbook Edizioni (2016)
- Mizukami Satoshi, Psycho Staff, volume unico, Flashbook Edizioni (2016)
- Tsukasa Saimura, IGAI - The Play Dead/Alive, serie completa di 9 volumi, Flashboook Edizioni (2017 – 2019)
- Anno Moyoko, Buffalo five girls, volume unico, GOEN edizioni (2016)
- Shinkai Makoto, Lei e il suo gatto, volume unico, Dynit manga (2018)
- Anno Moyoko, Sakuran, volume unico, Dynit manga (2019)
- Nishi Keiko, Shiro – Una vita insieme a un gatto, volume unico, Dynit manga (2019)
- Anno Moyoko, Memorie di un gentiluomo (Bikachō shinshi kairoku), due volumi, Dynit manga (2020)
- Kiji Natsuki, Links, volume unico, Flashbook (2020)
- KUJIRA, Saku-chan e Nozomi-kun, Flashbook, due volumi (2020)
- Nishi Keiko, Chibi, volume unico, Dynit manga (2021)