Formazione
Maturità classica presso il Liceo Marco Minghetti di Bologna (1975); Laureato con lode in Giurisprudenza presso l'Università degli
Studi di Bologna; titolo della dissertazione: «Proposte per la
introduzione del ricorso diretto di costituzionalità
nell'ordinamento italiano» (1980).
Consegue due specializzazioni post lauream presso l'Università Menendèz Pelajo di Madrid (1983) e
presso l'USIS (United States Informations Service) di Whashington
(1984). Abilitato all'insegnamento di materie giuridiche nelle scuole
superiori (1984).
Carriera accademica
Ricercatore confermato in Diritto costituzionale dal 1984.
Attività didattica
Incaricato presso l'Università degli Studi di Bologna degli insegnamenti di: Diritto Comparato dell'Ambiente presso la Facoltà di Scienze Ambientali (dal 1993/94 al 1996/97).
Diritto costituzionale italiano e comparato presso la Facoltà di Scienze Politiche (dal 1997/98 al 2000/01).
Diritto Pubblico presso la Facoltà di Economia Aziendale (dal 2001/02).
Ha inoltre insegnato presso la scuola di specializzazione in diritto dell'ambiente dell'Università di Bologna (sede di Ravenna), nonché presso la scuola di specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva ed in numerosi corsi di laurea presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Bologna.
Ha insegnato Diritto sanitario presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia (dal 2004 al 2012).
Ha insegnato Diritto Pubblico e Privatizzazioni delle aziende pubbliche presso la Facoltà di Economia (2004/2011).
Ha insegnato Diritto pubblico dell'economia presso la Facoltà di Economia (2011/2014).
Sempre presso la Facoltà di Economia ha insegnato Istituzioni di Diritto pubblico (dal 2008 al 2013)
Dal 2013 insegna Istituzioni di Diritto pubblico presso la Scuola di Scienze Politiche sia nel corso di Servizio Sociale, sia in quello di sviluppo e Cooperazione internazionale.
Attività scientifica
Consulente legale della Regione Veneto, ha fatto parte della Commissione presieduta dal Prof. Livio PALADIN, istituita dalla Giunta regionale del Veneto per la riforma dello Statuto regionale e per la iniziativa legislativa regionale in materia di riforma del decreto 616/1977.Collaboratore del quotidiano “Italia oggi”, per il quale ha scritto numerosi articoli di diritto costituzionale. Coordinatore insieme al Prof. Giuseppe DE VERGOTTINI ed al Prof. Nicola MATTEUCCI di uno dei gruppi di ricerca presso la Regione Emilia-Romagna per gli studi celebrativi del cinquantesimo anniversario dell’Assemblea Costituente.
Appartenenza a comitati scientifici ed editoriali
Membro della direzione scientifica della rivista "Hiram".
Direttore scientifico del programma di corsi di aggiornamento professionale per avvocati, accreditato dall'Ordine Degli Avvocati di Bologna nell'anno formativo 2oo8, per la Società Dante Alighieri-Comitato di Bologna, con relazioni introduttive ai seguenti convegni accreditati nell'anno formativo 2008:
a) ”Risarcimento del danno da parte della PA: pregiudiziale amministrativa e riparto della giurisdizione” (Bologna, 10 marzo 2008)
b) ”La successione nel tempo delle riforme in tema di prescrizione penale”(Bologna, 31 marzo 2008)
c) “Foro erariale nel processo civile e nel processo amministrativo” (Bologna, 20 maggio 2008)
d) “La repressione degli abusi edilizi in Emilia-Romagna” (Bologna, 3 dicembre 2008).
e) “L'istituto del Difensore civico a garanzia dei principi costituzionali sull'azione amministrativa” (Bologna 12 gennaio 2009).
f) Il principio del giusto processo e le sue applicazioni giurisprudenziali” (Bologna 19 gennaio 2009).
Altre attività
Consigliere Provinciale di Bologna (dal 1980 al 1985).
Membro della G.P.A. presso la Prefettura di Bologna (dal 1981 al 1986).
Consigliere comunale della città di Bologna (dal 1990 al 1995).
Assessore comunale della Giunta Municipale di Bologna con incarico al Traffico, Trasporti, Polizia Municipale e Servizi Demografici (dal 1990 al 1993).
Consigliere provinciale di Bologna (dal 1995 al 1999).
Consigliere comunale della città di Bologna dal 1999 al 2004, nonché delegato del Sindaco per i rapporti con l'Università.
Presidente del Comitato di Bologna della Società Dante Alighieri (dal 2004)