Foto del docente

Alvise Sbraccia

Professore associato

Dipartimento di Scienze Giuridiche

Settore scientifico disciplinare: GSPS-07/B Sociologia del diritto e della devianza

Pubblicazioni

Sbraccia, Alvise, Galere claundestine: la linea del colore, in: Galere d'Italia: dodicesimo rapporto di Antigone sulle condizioni di detenzione, Modena, Infinito, 2016, pp. 63 - 70 [capitolo di libro]

Sbraccia, Alvise; Vianello, Francesca, Introduzione. Carcere, ricerca sociologica, etnografia, «ETNOGRAFIA E RICERCA QUALITATIVA», 2016, 2, pp. 183 - 210 [articolo]

Sbraccia, Alvise; Tabar, Omid Firouzi, La crisi segregata: criminalizzazione e costruzione del nemico interno a Zingonia, «STUDI SULLA QUESTIONE CRIMINALE», 2016, 1, pp. 39 - 72 [articolo]

Sbraccia, Alvise, Drugs and Drug Control in Italy, in: Pan-African Issues in Drugs and Drug Control: an International Perspective, Farnham, Ashgate, 2015, pp. 307 - 329 [capitolo di libro]

Sbraccia, Alvise, Ombre visibili: migranti africani e mercati della droga in Italia, «SOCIOLOGIA DEL DIRITTO», 2015, 2015, pp. 65 - 87 [articolo]

alvise sbraccia; Giuseppe campesi, introduzione, «ETNOGRAFIA E RICERCA QUALITATIVA», 2014, VII, 1, pp. 5 - 14 [articolo]

alvise sbraccia; francesca vianello, la giustizia, la pena, il carcere: l'esperienza di ristretti orizzonti con le scuole, «MINORI GIUSTIZIA», 2014, 2, 2014, pp. 245 - 259 [articolo]

Alvise Sbraccia, Migrazioni e criminalità: nessi causali e costruzioni sociali, in: Movimenti indisciplinati: migrazioni, migranti e discipline scientifiche, Verona, Ombre Corte, 2013, pp. 68 - 92 [capitolo di libro]

alvise sbraccia, un'istanza radicale per la criminologia, «STUDI SULLA QUESTIONE CRIMINALE», 2013, VIII, 3, pp. 9 - 29 . Opera originale: Autore: jonathan simon - Titolo: a radical need for criminology [contributo in rivista (traduzione)]

alvise sbraccia, alcune riflessioni sociologiche su crimine e polizia transnazionale, «STUDI SULLA QUESTIONE CRIMINALE», 2012, VII, 3, pp. 79 - 96 . Opera originale: Autore: J.W.E. Sheptycki - Titolo: crime and transnational policing [contributo in rivista (traduzione)]

alvise sbraccia, schegge etnografiche dai penitenziari dell'emilia romagna, in: antigone quadrimestrale di critica del sistema penale e penitenziario, torino, grppo abele, 2012, pp. 48 - 58 [capitolo di libro]

A. Sbraccia, Intervista e interazione con Louk Hulsman, «STUDI SULLA QUESTIONE CRIMINALE», 2011, VI, 2, pp. 139 - 150 [replica/breve intervento]

A. Sbraccia, Migranti detenuti, nemici interni riprodotti, in: Le prigioni malate, ROMA, edizioni dell'asino, 2011, pp. 30 - 38 [capitolo di libro]

A. Sbraccia, Strutture di minoranza. Minori stranieri in comunità: uno studio di caso, NAPOLI, Think thanks edizioni, 2011, pp. 173 . [libro]

A. Sbraccia, Traiettorie di mobilità e dimensioni di incoerenza & parr. 2.1.1, 2.1.2, 2.1.3, 2.1.4 (pp. 83-101), Cleup, Padova,, in: Il ghetto disperso. Pratiche di desegregazione e politiche abitative, PADOVA, cleup, 2011, pp. 180 - 194 [capitolo di libro]

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.