Formazione
Laurea in Medicina (1991- 110/110 e lode, Universita' Cattolica, Roma)
Specializzazione in Psichiatria (1996 - 70/70 e lode,
Universita' di Milano)
PhD (2008 Maastricht University, The Netherland).
Attivita' accademica e di insegnamento
1994-2006 Attivita' di tutoraggio e insegnamento in
numerosi corsi, master, tirocini in Italia ed estero.
Dal 2001 al 2008 Professore a contratto all'Universita' Vita-Salute (insegnamento di statistica genetica, medicina I
anno)
Dal 2006 al 2011 Ricercatore, Istituto di Psichiatria,
Universita' di Bologna
Dal 2012 Professore Associato, Istituto di Psichiatria,
Universita' di Bologna
Dal 2014 Abilitazione professore Ordinario in Psichiatria.
Attivita' scientifica
L'attivita' scientifica si svolge nell'ambito dello studio
della genetica, clinica e terapia dei Disturbi dell'Umore e della
Schizofrenia.
Autore di 660 pubblicazioni scientifiche in riviste
peer-reviewed, 1 testo di Psichiatria, 18 capitoli di libri e 650 abstracts
presentati a convegni di cui oltre 100 in veste di relatore.
H-index=94 (Google Scholar).
Revisore per oltre 100 riviste internazionali (di cui
16 nell'editorial board e 2 come Associate Editor) e 60 agenzie di finanziamento includenti la Commissione
Europea.
Numerose collaborazioni internazionali. Investigatore principale
e partecipante in 14 progetti nazionali ed internazionali per un
totale di circa 1.000.000 Euro di cui 4 attivi.
Coordina un gruppo di lavoro nell'ambito dei
disturbi dell'umore e psicosi maggiori, terapia e genetica.
Posizione comparativa:
In termini di H-Index e' incluso nella lista Top Italian
Scientist in posizione 37 per scienze cliniche, relativamente a tutto l'ateneo bolognese
in seconda posizione (Fonti:
http://www.topitalianscientists.org/;
https://www.scopus.com/).
In campo psichiatrico e' in prima posizione in Italia. Highly Cited Researcher Web of Science 2019 e Highly Cited Researcher Web of Science 2020.
Attività didattica
2002-2004 Psichiatria presso scuola di specializzazione in psichiatria, Università San Raffaele Vita-Salute, Milano
Dal 2006 ad oggi Psichiatria nei corsi di medicina, scuola di specializzazione in psichiatria e corsi sanitari, Università di Bologna
Docente in oltre 80 eventi internazionali tra cui organizzazione di master, summer school e lezioni su invito.
Oltre 120 presentazioni a convegni internazionali (per i dettagli vedere il CV allegato).
Attivita' clinica
1998-2006 Responsabile di struttura semplice, Psichiatria, S.
Raffaele (cura di pazienti ricoverati, ambulatoriali,
attivita' di guardia e pronto soccorso, attivita' di
formazione studenti e specializzandi)
Dal 2009 Dirigente Medico di I livello, Servizio Psichiatrico
Diagnosi e Cura Ottonello, Ospedale Maggiore, Bologna.
Dal 2011 Direzione del Centro per Disturbi Ansia e Umore, Sezione di Psichiatria, DIBINEM, Universita' di
Bologna.