Si terrà domani (martedì 31 maggio) la mia conferenza, organizzata dalla Fondazione Zeri, dal titolo I maestri “de l’arte sotile”. Intagli e tarsie nella Bologna del Rinascimento.
Aula Magna di Santa Cristina, dalle ore 17,30 alle 19, ingresso libero.
https://www.academia.edu/79818188/A_Serrani_I_maestri_de_l_arte_sotile_Intagli_e_tarsie_nella_Bologna_del_Rinascimento_Bologna_31_Maggio_2022_Fondazione_Zeri
https://fondazionezeri.unibo.it/it/eventi/incontri-in-biblioteca/da-che-pulpito/da-che-pulpito-scoprire-bologna-attraverso-i-luoghi-di-culto ...
Pubblicato il: 30 maggio 2022
Le immagini usate durante le esercitazioni di riconoscimento sono scaricabili tramite questo link: https://we.tl/t-zNeWUr6gLM
Pubblicato il: 11 marzo 2022
La prossima lezione di riconoscimento e attribuzione si terrà venerdì 11 marzo 2022 presso l'Aula Magna di Santa Cristina, dalle ore 15 alle 17.
Pubblicato il: 04 marzo 2022
Il seminario Strumenti digitali della ricerca per la stesura della tesi di laurea è rivolto agli studenti e ai laureandi in Arti visive ed è a cura di Alessandro Serrani, Alessandro Paolo Lena, Arianna Casarini, Daniel Borselli, Gerardo Moscariello.
Sarà un'occasione di incontro sull’individuazione ...
Pubblicato il: 28 febbraio 2022
Le slide della prima lezione di riconoscimento (24.02.2022) sono scaricabili dalla chat del corso "Forme e funzioni dell'arte medievale" del prof. Daniele Benati. Queste ultime, assieme a quelle che verranno usate nella prossima esercitazione, saranno inoltre rese disponibili nel materiale didattico ...
Pubblicato il: 28 febbraio 2022
Nel contesto del corso di "Forme e funzioni dell'arte medievale" tenuto dal prof. Daniele Benati, svolgerò una lezione di riconoscimento e attribuzione su opere del XIII, del XIV e del XV secolo.
Anche in vista del superamento dell'esame, l'esercitazione mira a fornire delle linee guida per un corretto ...
Pubblicato il: 23 febbraio 2022