ESPERIENZE PROFESSIONALI
Università di Bologna – Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali
Assegnista di ricerca, progetto “Procedure e strumenti di rendicontazione sociale per il sistema AVIS nazionale”.
Supervisor: Prof. Andrea Bassi.
Periodo: 1 settembre 2020 - 31 agosto 2021.
Università di Bologna – Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali
Assegnista di ricerca, progetto “Il Valore Aggiunto Sociale dell’AVIS in Emilia-Romagna. Percorso per l’elaborazione di un modello di rendicontazione sociale”.
Supervisor: Prof. Andrea Bassi.
Periodo: 16 luglio 2018 – 15 gennaio 2020 (18 mesi).
Università di Bologna – Dipartimento di Sociologia e Diritto dell’Economia
Assegnista di ricerca, progetto “Tra pubblico e privato: il ruolo della Croce Rossa nell'assistenza socio-sanitaria di fronte all'evoluzione dei sistemi di welfare”.
Supervisor: Prof. Andrea Bassi.
Periodo: 1 febbraio 2017 – 31 gennaio 2018 (1 anno).
Università di Bologna – Dipartimento di Sociologia e Diritto dell’Economia
Assegnista di ricerca, progetto “Il ruolo della Croce Rossa Italiana nell'assistenza socio-sanitaria agli ex prigionieri italiani dal primo dopoguerra al fascismo (1918-1922)”.
Supervisor: Prof. Costantino Cipolla.
Periodo: 1 ottobre 2015 – 30 settembre 2016 (1 anno).
Università di Bologna – Dipartimento di Sociologia e Diritto dell’Economia
Assegnista di ricerca, progetto “La CRI e i prigionieri di guerra italiani durante la I Guerra Mondiale: un'analisi sociologico-storica”.
Supervisor: Prof. Costantino Cipolla.
Periodo: 15 maggio 2014 – 14 maggio 2015 (1 anno).
Università di Bologna – Dipartimento di Sociologia
Assegnista di ricerca, progetto “La Croce Rossa Italiana come istituzione sociale dalla sua genesi alla vigilia della I Guerra Mondiale”.
Supervisor: Prof. Costantino Cipolla.
Periodo: 1 dicembre 2010 – 30 novembre 2012 (2 anni).
PERCORSO FORMATIVO
2019
Partecipazione alla VII edizione del Corso di Perfezionamento in Analisi Qualitativa Computer-assistita (NVivo)
Università Roma Tre, Dipartimento di Scienze della Formazione
Visiting Research Fellow
Policy Evaluation Research Unit (PERU), Department of Sociology, Manchester Metropolitan University
(1° Ottobre - 31 Ottobre)
2018
Partecipazione alla XV Scuola Estiva sul Metodo e la Ricerca Sociale
Università degli Studi di Salerno, Dipartimento di Scienze Politiche, Sociali e della Comunicazione, in collaborazione con Paideia e AIS
2014-2017
Dottorato di ricerca in “Sociologia e Ricerca Sociale”
Scuola di Scienze Politiche – Dipartimento di Sociologia e Diritto dell'Economia
Università di Bologna
Esame finale 17 aprile 2018
Giudizio: Eccellente
Titolo della tesi: “Il ruolo della Croce Rossa Italiana nella welfare society. Assistenza in pace e in guerra sullo sfondo dell’evoluzione del welfare state italiano”.
2013
Partecipazione alla Summer School “e-Methods and Sociology”
Scuola di Scienze Politiche “Roberto Ruffilli” - Forlì
Università di Bologna
Voto finale: 28/30
2009
Diplomato in Archivistica, Paleografia e Diplomatica presso la Scuola di Archivistica, Paleografia e Diplomatica dell’Archivio di Stato di Bologna
2008-2010
Dottorato di ricerca in “Storia medievale”
Facoltà di Lettere e Filosofia – Dipartimento di Studi Storici e Geografici
Università degli Studi di Firenze
Esame finale 20 aprile 2011
Giudizio: Buono
Titolo della tesi: “Il De planctu bonorum. Un trattato di parte clementista al tempo dello Scisma della Chiesa (1379)”.
2005-2007
Laurea Magistrale in “Culture del Medioevo e archivistica” (classe 97/S - attualmente LM-84)
Università di Bologna, Facoltà di Lettere e Filosofia
Laureato il 18 ottobre 2007
Voto finale: 110/110 e lode
Titolo della tesi: “La politica di Corrado III dal 1139 al 1147 attraverso i suoi diplomi”
2001-2005
Laurea triennale in “Storia” (classe 38)
Università di Bologna, Facoltà di Lettere e Filosofia
Laureato il 20 luglio 2005
Voto finale: 110/110 e lode
Titolo della tesi: “La politica di Corrado III attraverso i suoi diplomi: analisi di una campionatura”
DIDATTICA
Università di Bologna – Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali
Professore a contratto in “Laboratorio metodologico di ricerca sociale (B)”, Corso di Laurea SID
Periodo: a.a. 2020-2021 (in corso)
Università di Bologna – Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali
Professore a contratto in “Laboratorio di lettura critica A”, Corso di Laurea SID
Periodo: a.a. 2019-2020
Università di Bologna – Dipartimento di Scienze Aziendali
Tutor didattico in “Economia sociale (C.I.) Sociologia del terzo settore"
Periodo: a.a. 2018-2019
Università di Bologna – Scuola di Scienze Politiche “R. Ruffilli”
Cultore della materia in “Laboratorio di Metodologia Quantitativa per la Ricerca Sociale” e in "Giustizia ed Equità Sociale"
Periodo: a.a. 2016-2017
Università di Bologna – Scuola di Scienze Politiche “R. Ruffilli”
Attività di supporto alla didattica in “Sociologia corso avanzato”
Periodo: a.a. 2015-2016
Università di Bologna – Dipartimento di Sociologia e Diritto dell'Economia
Docente di “Alimentazione e vita quotidiana tra Medioevo e Rinascimento” nell’ambito del Master di I livello “Enogastronomia e Ospitalità”.
Periodo: a.a. 2014-2015 (4 ore).
Università di Bologna – Scuola di Scienze Politiche “R. Ruffilli”
Attività di supporto alla didattica in “Sociologia corso avanzato”
Periodo: a.a. 2014-2015
Università di Bologna – Scuola di Scienze Politiche “R. Ruffilli”
Attività di supporto alla didattica in “Sociologia corso avanzato”
Periodo: a.a. 2013-2014
ATTIVITA' DI RICERCA
2016
Partecipante come selezionatore degli intervistatori e come intervistatore (collaborazione occasionale) alla ricerca “I pellegrinaggi in Lombardia promossi dal Giubileo della Misericordia” (ottobre-dicembre), diretta dalla prof.ssa Rita Bichi, Dipartimento di Sociologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
2014-2015
Intervistatore locale (collaborazione occasionale) per conto del Collegio IPASVI di Roma nell'ambito del progetto "Infermiere di famiglia e infermiere di "comunità": nuovi protagonisti della sanità territoriale" (1 anno)
2013
Partecipante come intervistatore (collaborazione occasionale) alla ricerca “Non mi ritiro: l’allungamento della vita, una sfida per le generazioni, un’opportunità per la società” (novembre-dicembre), diretta dal prof. Fausto Colombo e coordinata dal prof. Clemente Lanzetti, Dipartimento di Sociologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
TUTORAGGI
Anno Accademico 2019-2020
Tutor del Corso di Alta Formazione “Data Protection e Privacy Officer” e del Corso di Alta Formazione “Management umanitario e socio-sanitario: modelli gestionali e principi identitari del Terzo Settore"
Anno Accademico 2018-2019
Tutor del Corso di Alta Formazione “Data Protection e Privacy Officer” e del Corso di Alta Formazione “Management umanitario e socio-sanitario: modelli gestionali e principi identitari del Terzo Settore"
Anno Accademico 2017-2018
Tutor del Corso di Alta Formazione “Data Protection e Privacy Officer” e del Corso di Alta Formazione “Management umanitario e socio-sanitario: modelli gestionali e principi identitari della Croce Rossa Italiana”
Anno Accademico 2016-2017
Tutor del Corso di Alta Formazione “Web Security e Privacy Officer” e del Corso di Alta Formazione “Management umanitario e socio-sanitario: i principi fondamentali della Croce Rossa e loro applicazione”
Anno Accademico 2015-2016
Tutor del Corso di Alta Formazione “Web Security: attività preventive e investigative”
Anno Accademico 2014-2015
Tutor del Corso di Alta Formazione “Web Security: attività preventive e investigative” e del Corso di Alta Formazione “La medicina specialistica verso la community care”
ULTERIORI INFORMAZIONI
- Socio della sezione "Politica sociale" dell'Associazione Italiana di Sociologia dal 2016
- Socio della Social Policy Association dal 2019
- Socio di CIRIEC International dal 2019
- Socio di ISTR dal 2020