Prof. Alberto Leoni - Curriculum vitae
Studi e Carriera Professionale
1986 Laurea in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche presso
l'Università di Bologna con una dissertazione finale a carattere
sperimentale dal titolo: "Benzodifurani e fenantroline a probabile
interazione con il DNA".
1988 Laurea in Farmacia presso l'Università di Bologna
con una dissertazione finale dal titolo: "Terapia di base nella
ipertensione arteriosa essenziale - Indapamide"
1988 Vincitore del concorso del Dottorato di Ricerca in
Scienze Farmaceutiche VI ciclo presso la Facoltà di Farmacia
dell'Università degli studi di Ferrara.
1988 - 1991 Frequentatore del corso di Dottorato di
Ricerca in Scienze Farmaceutiche presso il Dipartimento di scienze
farmaceutiche della Facoltà di Farmacia dell'Università degli studi
di Ferrara.
1992 Conseguimento del titolo Dottore di Ricerca in
Scienze Farmaceutiche con una dissertazione di dottorato dal
titolo: "Progettazione, sintesi ed attività citostatica di analoghi
pirazolici dell'Antramicina"
1991 - 1992 Laureato frequentatore presso il Dipartimento
di Scienze Farmaceutiche della Facoltà di Farmacia di Bologna
collaborando alle ricerche svolte dal Prof. P.G. Baraldi
riguardanti la sintesi di nuove molecole di interesse
farmaceutico
1992 Vincitore di un concorso per un posto di Ricercatore
presso la Facoltà di Farmacia dell'Università degli studi di
Bologna
1993 - 1996 Ricercatore non confermato afferente al
Dipartimento di Scienze Farmaceutiche dell'Università degli studi
di Bologna
1993 - 1994 Visiting Scientist presso la scuola di
Farmacia e Scienze Biomediche dell'Università di Portsmouth
Inghilterra
1996 Conferma in ruolo di Ricercatore, a seguito di
giudizio, presso la Facoltà di Farmacia dell'Università degli studi
di Bologna, afferente al Dipartimento di Scienze farmaceutiche
2001 Dichiarato idoneo nella procedura di valutazione
comparativa per professori di ruolo di II fascia - S.S.D. CO7X -
Chimica farmaceutica presso la Facoltà di Farmacia dell'Università
degli studi di Parma. Chiamato dalla la Facoltà di Farmacia
dell'Università degli studi di Bologna afferente al Dipartimento di
Scienze farmaceutiche
2004 Conferma in ruolo di Professore associato – S.S.D.
CHIM/08, a seguito di giudizio, presso la Facoltà di Farmacia
dell'Università degli studi di Bologna
2011 Inquadramento nel settore
concorsuale 03/D1 - CHIMICA E TECNOLOGIE FARMACEUTICHE,
TOSSICOLOGICHE E NUTRACEUTICO-ALIMENTARI
Attività didattica
1992-2001 Attività didattica integrativa svolta in
osservanza dell'art. 32 del D.P.R. n°382/80, secondo le modalità
dei Consigli di Corso di Laurea in Farmacia e in Chimica e
Tecnologia Farmaceutiche.
1999-2005 Co-titolare del corso di Chimica Farmaceutica e
Tossicologica per la scuola di specializzazione in Farmacia
Ospedaliera.
2001-2011 Incarico di insegnamento del corso di
Laboratorio di Preparazione Estrattiva e Sintetica dei
Farmaci (12CFU), del Corso di Laurea in Chimica e tecnologie
farmaceutiche della Facoltà di Farmacia
2012-2017 Incarico di insegnamento del corso di
Metodologie sperimentali per la preparazione dei
Farmaci (10CFU), del Corso di Laurea in Chimica e tecnologie
farmaceutiche della Scuola di Farmacia
2002-2011, 2013 Incarico di insegnamento
del corso di Estrazione delle droghe (8CFU), del Corso di
Laurea in Tecniche erboristiche della Facoltà di Farmacia sede
didattica di Imola
2014-2022 Incarico di insegnamento del corso di Estrazione dei fitoderivati I C.I. (6CFU), del Corso di Laurea in Tecniche erboristiche della Facoltà di Farmacia sede didattica di Imola
2009-2010 Incarico di insegnamento del corso
di Purificazione delle droghe (4CFU), del Corso
di Laurea in Scienze farmaceutiche applicate della
Facoltà di Farmacia sede didattica di Imola
2018-2021 Incarico di insegnamento del corso di Chimica farmaceutica e tossicologica II (3CFU) del corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Farmacia (cod. 8413)
2019-2020 Incarico di insegnamento del corso di Chimica tossicologica (5CFU) del Corso di Laurea in Scienze farmaceutiche applicate (cod. 8518) sede didattica di Imola
2013, 2016, 2017-2021 Incarico di insegnamento di Tecniche
estrattive nella preparazioene e nel controllo dei
fitocomplesssi (5CFU) del Master universitario di I livello:
Integratori alimentari e nutraceutici: salute, sicurezza e
marketing.
Attività di ricerca
1997 - 1998 Partecipante al programma di Ricerca Titolo
Sintesi ed attività antitumorale di derivati imidazolici, indolici
e di analoghi del tamossifene Area 03 - Scienze chimiche Durata 24
mesi
2003 - 2004 Partecipante al programma di Ricerca Titolo
Progettazione, sintesi e caratterizzazione biologica di ligandi
serotoninergici e dei canali del calcio attivi sul sistema
cardiovascolare Area 03 - Scienze chimiche Durata 24 mesi
2017 - 2020 Partecipante al programma di ricerca "Early life social experiences and dysregulation of the brain reward system: The role of endocannabinoid transmission" Durata 36 mesi
2004 - 2005 Partecipante al programma di Ricerca Titolo
Nuovi agenti antiproliferativi correlati a prototipi naturali e
sintetici Area 03 - Scienze chimiche Durata 24 mesi
1993 - 2012 Componente del gruppo di ricerca Coordinatore
Prof. Aldo Andreani per le richieste di finanziamento RFO (ex
60%)
2013 - 2015 Componente del gruppo di ricerca
Coordinatore Prof. Mirella Rambaldi per le richieste di
finanziamento RFO (ex 60%)
2017 - 2022 Cordinatore del gruppo di ricerca Chimica farmaceutica - sintesi per le richieste di finanziamneto RFO (ex 60%)
Principali linee di ricerca: Sintesi e valutazione dell'attività
citotossica di nuove molecole; Sintesi di nuovi composti in grado
di interferire con la catena respiratoria mitocondriale; Sintesi e
valutazione della specificità di nuovi derivati ad azione
antinfiammatoria; Studio dell'inibizione acetilcolinesterasica da
parte di nuovi composti. Sintesi di potenziali inibitori di SIRT1. Sintesi di derivati a nucleo imidazo[2,1-b]tiazoli ad attività antiossidante.
L'attività scientifica finora svolta è documentata da ca. 100 articoli pubblicati su prestigiose riviste internazionali (
J. Med. Chem., J. Org. Chem., European J. Med. Chem.,
Bior. Med. Chem. Letters, Biorg. Med. Chem., Anticancer research,
Analytica Chimica Acta, Tetrahedron, ecc.), da 3
brevetti.
Referee per le seguenti riviste internazionali: European J.
Med. Chem., Biorg. Med. Chem., Journal of heterocyclic chemistry,
Bior. Med. Chem. Letters, Letters in drugs design &
discovery, Chinese Chemical Letters, Arabian Journal of
Chemistry, Bioorganic Chemistry, Tetrahedron, Expert Opinion On Therapeutic Patents, Journal of Ethnopharmacology.
Incarichi istituzionali
1993 - 2001 Membro della Commissione Scientifica della
Facoltà di Farmacia e Membro della Giunta del Dipartimento di
scienze farmaceutiche.
1996 - 2001 Membro della Commissione Scientifica ex. Art.
65.3 D.P.R. n° 382/80 per ripartizione Fondi Ricerca Scientifica
(ex-60%) Comitato 03 – Scienze chimiche.
1999 - 2001 Rappresentante dei Ricercatori e degli
Assistenti nel Consiglio di Facoltà di Farmacia.
2001 - 2012 Attività di tutorato per gli
studenti della Facoltà di Farmacia della Alma Mater
Studiorum-Università di Bologna.
2002 - 2008 Segretario del Consiglio del corso di studio
in Chimica e tecnologia farmaceutica e del Consiglio del corso di
studio in Tecniche erboristiche della Facoltà di Farmacia.
2003 - 2017 Attività di tutoraggio nel tirocinio
pratico-professionale per il conseguimento della Laurea in
Farmacia
2007 Partecipazione al Collegio del corso di Dottorato.
Ateneo proponente: Università degli Studi di Bologna Titolo:
"Scienze farmaceutiche" Ciclo: XXIII - Durata: 3 anni
2008 Partecipazione al Collegio del Fondo per il sostegno
dei giovani. Ateneo proponente: Università degli Studi di Bologna
Titolo: "Scienze farmaceutiche" Ciclo: XXIV - Durata: 3
anni
2009 Partecipazione al Collegio del Fondo
per il sostegno dei giovani: Ateneo proponente: Università degli
Studi di Bologna Titolo "Scienze farmaceutiche" Ciclo: XXV - Durata
3 anni
2010 Partecipazione al Collegio del Fondo
per il sostegno dei giovani: Ateneo proponente: Università degli
Studi di Bologna Titolo "Scienze farmaceutiche" Ciclo: XXVI -
Durata 3 anni
2013 Partecipazione al Collegio del Dottorato:
S biochimiche e biotecnologiche. Ateneo proponente: Università
degli Studi di Bologna Titolo "Scienze farmaceutiche" Ciclo: XXIX -
Durata 3 anni
2014
Partecipazione al Collegio del Dottorato: Ateneo proponente:
Università degli Studi di Bologna Titolo "Scienze biotecnologiche e
farmaceutiche" Ciclo: XXX - Durata 3 anni
2015
Partecipazione al Collegio del Dottorato: Ateneo proponente:
Università degli Studi di Bologna Titolo "Scienze biotecnologiche e
farmaceutiche" Ciclo: XXXI - Durata 3 anni
2016 Partecipazione al Collegio del Dottorato: Ateneo proponente: Università degli Studi di Bologna Titolo "Scienze biotecnologiche e farmaceutiche" Ciclo: XXXII - Durata 3 anni
2014 Referee valutazione
progetti
bando "SIR 2014"
2015 Referee valutazione progetti bando "PRIN 2015"
2020 Referee valutazione progetti bando "PRIN 2020"
1993 – 2012 Membro della Società Chimica
Italiana (SCI Sezione Chimico Farmaceutico)