Mezzo naturale di contrasto, per risonanza magnetica colangiopancreatografica, ottimizzato dal punto di vista del dosaggio, da somministrare a ciascun paziente prima dell’esecuzione della risonanza.
Titolo brevetto | Mezzo naturale di contrasto per risonanza magnetica colangiopancreatografica |
---|---|
Area | Salute |
Titolarità | IRCCS Azienda ospedaliero-universitaria di Bologna - SSD Psicologia Clinica Ospedaliera, ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA |
Inventori | Matteo Renzulli, Daniele Caretti, Rita Golfieri |
Ambito territoriale di tutela | Italia, con possibilità di estensione internazionale |
Stato | Disponibile per accordi di sviluppo, opzione, licenza e altri accordi di valorizzazione |
Keywords | Contrasto, Bocca naturale, Colangio-RM, Bevanda, Diagnosi |
Depositato il | 09 marzo 2021 |
La risonanza magnetica colangiopancreatografica (Magnetic Resonance Cholangiopancreatography, MRCP) rappresenta la tecnica di imaging non invasiva di prima linea per la valutazione delle vie biliari. Un noto limite della MRCP è rappresentato dalla possibile sovrapposizione tra i liquidi contenuti all’interno del sistema bilio-pancreatico ed i liquidi contenuti all’interno del tratto grastro-intestinale (stomaco, duodeno, digiuno), che possono nascondere o simulare un quadro patologico.
Prodotto naturale, propedeutico ad uno scopo medicale (indagine diagnostica di risonanza magnetica), con ottima palatabilità e costi contenuti, somministrato a ciascun paziente alla dose necessaria ad ottenere lo scopo prefissato (abbattimento del segnale intestinale).
Vantaggi:
- costi contenuti
- ottima palatabilità
- facilità di produzione
- adatto a tutti i pazienti
- riduzione degli sprechi (monodose per singolo paziente)
- riduzione della possibilità di contaminazioni