- Docente: Antonietta Iacoviello
- Crediti formativi: 5
- SSD: L-LIN/12
- Lingua di insegnamento: Inglese
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Forli
-
Corso:
Laurea Magistrale in
Specialized translation (cod. 9174)
Valido anche per Laurea Magistrale in Specialized translation (cod. 9174)
-
dal 01/10/2024 al 10/12/2024
Conoscenze e abilità da conseguire
Lo/a studente/ssa conosce le strategie, le tecniche, gli strumenti tradizionali ed avanzati ed i metodi traduttivi specializzati; è capace di applicarli nella traduzione di testi di generi e tipi differenziati, di ambito tecnico-scientifico, dall'italiano in inglese, uniformandosi a specifici incarichi traduttivi nel rispetto delle funzioni comunicative dei testi da tradurre: conosce ed è capace di utilizzare le tecniche di documentazione, redazione, cura e revisione dei testi, compresa una adeguata valutazione di qualità del prodotto traduttivo.
Contenuti
Etica professionale e gestione di lavoro di un traduttore libero professionista.
Lavori di traduzione dall'italiano verso l'inglese nei settori di Economia e Finanza, Marketing e ambito Legale.
Durata del corso: 40 ore
Testi/Bibliografia
Tutto il materiale è fornito dal docente e caricato sulla piattaforma Universitaria VIRTUALE.
Lo studente dovrà controllare la piattaforma per eventuali documenti da scaricare.
Metodi didattici
Le lezioni sono tutte svolte accompagnate da esempi pratici e di lavoro per gli studenti.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Gli studenti sono valutati per i documenti prodotti durante il corso, e per l'esame finale che consiste nella traduzione di un articolo dall'italiano verso l'inglese (max. 2 ore).
Strumenti a supporto della didattica
Tutti gli studenti devono avere MS TEAMS e ZOOM installati con le credenziali di accesso istituzionali Unibo.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Antonietta Iacoviello
SDGs
![Istruzione di qualità](https://www.unibo.it/++resource++unibo.didattica/sdg/it/04.jpg?v=2)
L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.