- Docente: Sanzio Candeletti
- Crediti formativi: 6
- SSD: BIO/14
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Moduli: Sanzio Candeletti (Modulo 1) Laura Rullo (Modulo 2)
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Scienze farmaceutiche applicate (cod. 8518)
-
Orario delle lezioni (Modulo 1)
dal 01/10/2024 al 22/10/2024
-
Orario delle lezioni (Modulo 2)
dal 23/10/2024 al 13/11/2024
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso lo studente possiede le conoscenze di base dei meccanismi che regolano la cinetica di un farmaco nell'organismo, nonché delle interazioni con i bersagli biologici responsabili della sua attività. In particolare lo studente: - conosce gli elementi essenziali di farmacocinetica, - comprende le basi generali della biotrasformazione, - conosce le modalità di interazione con i bersagli biologici.
Contenuti
Il Corso è articolato in due moduli:
Farmacocinetica (Modulo 1) e Farmacodinamica (Modulo 2).
Programma Modulo 1 - Farmacocinetica
Presentazione del Corso e sua articolazione; programma del modulo. Collegamenti della disciplina Farmacologia con le altre discipline biologiche.
Significato del termine Farmaco e sue differenti accezioni. Differenti branche della Farmacologia. Principi generali del passaggio dei farmaci attraverso le membrane biologiche. Vie di somministrazione e di assorbimento dei farmaci. Distribuzione e dei farmaci: volume di distribuzione; legame dei farmaci alle proteine plasmatiche. Biotrasformazione dei farmaci; reazioni di fase I; reazioni di fase II; biotrasformazioni extraepatiche; induzione e inibizione farmaco-metabolica. Eliminazione dei farmaci. Valutazione dei parametri di farmacocinetica (biodisponibilità; emivita plasmatica, clearance renale; dosi acute o ripetute). Variabilità individuali nelle risposte ai farmaci (età, etnia, gravidanza, malattia, interazioni farmacologiche).
Programma Modulo 2 - Farmacodinamica
Sedi e meccanismi dell’azione dei F. Differenti natura delle molecole endogene che svolgono il ruolo di “recettore”. Modalità dell’interazione tra F e recettore; caratteristiche e forza dell’interazione (Kd).
Conseguenze dell’interazione tra F e molecola “recettore”. Meccanismi di trasduzione nelle principali classi di recettori per i mediatori endogeni.
Significato del comportamento di agonisti, antagonisti e agonisti parziali. Studio e rappresentazione delle relazioni tra dose o concentrazione del F. e risposta farmacologica: parametri e loro impiego.
Variabilità dell’effetto dei F: fattori che possono determinarla. Possibilità di interazioni farmacodinamiche tra i F.: loro natura, rilevanza e conseguenze.
Effetti tossici acuti e cronici; da sovradosaggio, natura degli effetti collaterali, effetti idiosincrasici, effetti allergici, tolleranza, dipendenza. La valutazione preclinica e clinica dei F.. Farmacovigilanza.
Testi/Bibliografia
FURLANUT - Farmacologia Generale e Clinica per le Lauree Sanitarie, III Edizione – Ed. Piccin
RD. HOWLAND, MJ. MYCEK - Le basi della farmacologia. - Ed. Zanichelli
Govoni S. et al., "Farmacologia", Casa Editrice Ambrosiana, 2024
Katzung BG, "Farmacologia Generale e clinica", Ed. Piccin, 11a Ed.
F. Clementi, G. Fumagalli, "Farmacologia Generale e Molecolare", CEA, 2018
Metodi didattici
Lezione frontali (orali).
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
La verifica dell'apprendimento del Corso di Farmacologia I avviene attraverso un esame orale su ciascuno dei moduli didattici (sostenuti nella stessa data o in data differente), che mira a verificare e valutare il raggiungimento degli obiettivi di apprendimento.
Per il Modulo I è richiesta: la conoscenza dei processi farmacocinetici che governano la presenza del farmaco nell'organismo, dalla sua entrata alla sua eliminazione.
Per il Modulo II è richiesta: la conoscenza dei principi del meccanismo d'azione dei farmaci, le caratteristiche e le conseguenze farmacodinamiche della loro interazione con strutture biologiche responsabili dei loro effetti terapeutici e tossici nonché la loro variabilità.
Il voto finale del Corso Farmacologia I viene definito mediante la media delle valutazione delle risposte ai colloqui d'esame di ciascuno dei due Moduli (sostenuti nella medesima data o in date differenti).
Poiché é il Corso di Farmacologia I è integrato(C.I.) con quello di Farmacologia II, è necessario sostenere e superare i due esami secondo la loro sequenza, in date distinte o (eventualmente) nella medesima data.
Strumenti a supporto della didattica
Le lezioni frontali prevedono l'ausilio di strumenti multimediali (presentazioni in MS Power Point, etc,).
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Sanzio Candeletti
Consulta il sito web di Laura Rullo
SDGs
L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.