87334 - SOCIOLOGIA DELLE ARTI (1)

Anno Accademico 2023/2024

  • Docente: Marco Santoro
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: SPS/07
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Dams - discipline delle arti, della musica e dello spettacolo (cod. 5821)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente: a partire da una rassegna critica di studi classici e contemporanei, possiede un insieme di strumenti (categorie concettuali, teorie e modelli, paradigmi) per pensare sociologicamente le arti (visive, musicali, performative, ecc.); conosce e sa discutere la produzione e ricezione di oggetti artistici, la fenomenologia sociale del gusto, le classificazioni artistiche, la valutazione e la critica delle arti, i movimenti artistici e i rapporti tra arti e movimenti sociali.

Contenuti

Perché una "sociologia" dell'arte (anzi, delle arti) e cosa può fare la sociologia all'arte e con l'arte? C'è bisogno di sociologia per conoscere e per capire l'arte? E quale arte o, meglio, quali arti? Quali relazioni con gli altri saperi sull'arte può intrattenere la sociologia senza perdere la propria identità? Sono queste le domande a cui il corso proverà a rispondere proponendo un percorso fatto di storie, concetti e immagini attraverso arti, artisti, discipline, tradizioni intellettuali, opere e autori e utilizzando numerosi casi di studio tratti da un'ampia gamma di espressioni e generi artistici. Prendendo sul serio l'esistenza sociale dell'arte (può davvero esistere "arte" fuori da un mondo sociale che la riconosca come tale?) ed esplorando quindi il modo in cui l'opera d'arte viene creata, valutata, distribuita, ricevuta, riconosciuta, consumata, conservata in concreti contesti storico-sociali, il corso offre argomenti e modelli per affrontare con immaginazione sociologica la natura e il significato degli oggetti artistici e considerare perché le interpretazioni e gli usi dell'arte variano intersecandosi con il genere, la sessualità, la classe, l'etnia, la "razza" e con le stesse discipline chiamate a studiarla.

Il corso include una parte seminariale (da tre e cinque lezioni) in cui gli studenti sono chiamati a partecipare attivamente (come singoli o in piccolo gruppo) alla messa in pratica dell'approccio sociologico con una presentazione pubblica dedicata all'analisi di un'opera d'arte (da individuare).

Testi/Bibliografia

  1. N. Heinich, La sociologia dell'arte, Bologna, il Mulino 2004.
  2. P. Bourdieu, Il mercato dei beni simbolici e altri scritti sull'arte, a cura di M. Santoro e C. Tartarini, Roma, Meltemi 2023.
  3. Materiali per una sociologia delle arti: syllabus (disponibili sulla piattaforma online del corso)

I materiali al punto 3) sono facoltativi, utili per approfondimenti e come ausilio per lo studio dei testi obbligatori (1 e 2). Per gli studenti che non hanno frequentati, pur non essendo obbligatori, sono però altamente raccomandati, a loro vantaggio.


Metodi didattici

Lezioni frontali con momenti di confronto in aula.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame orale (normalmente 3 domande su argomenti del corso e in ogni caso sui testi in programma)

Strumenti a supporto della didattica

Materiale in formato pdf caricato sulla piattaforma online del corso; video di supporto alla didattica; slides del corso (disponibili a conclusione delle lezioni)

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Marco Santoro

SDGs

Istruzione di qualità Parità di genere Ridurre le disuguaglianze Consumo e produzione responsabili

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.