78667 - ENGLISH FOR SPECIFIC PURPOSES 1 (LM)

Anno Accademico 2023/2024

  • Docente: Monica Turci
  • Crediti formativi: 9
  • SSD: L-LIN/12
  • Lingua di insegnamento: Inglese
  • Moduli: Monica Turci (Modulo 1) Gaia Aragrande (Modulo 2)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Language, Society and Communication (cod. 8874)

Conoscenze e abilità da conseguire

The global aim of this course - which includes lectures and language classes - is to improve students’ communicative skills and provide them with a sophisticated knowledge of selected aspects of the English language and culture also in order to allow them to compete for jobs in the international sector. More particularly, lectures will enable students to think critically about specific varieties of English in connection with their context of production and of reception. This aim will be achieved by providing students with theoretical knowledge taken from linguistics and sociolinguistics, as well as through close readings of authentic texts. This course focuses on the language of tourism as a specific variety of English. Language classes aim at improving students’ linguistic competence; over the two-year period students’ knowledge of English should reach level C2 according to the European framework in all four abilities. These classes will work in connection with the lectures to improve students’ writing skills in particular.

Contenuti

Le lezioni frontali di questo corso si dividono in due moduli. Il contenuto di queste lezioni è strettamente correlato al progetto di ricerca UniVOCIttà e alla collaborazione con Bologna Welcome nell’ambito del Progetto Ricercatori PON – tematica green. Per questo motivo particolare attenzione sarà dedicata a tematiche legate al turismo culturale e sostenibile.

Primo Modulo -- Titolare del modulo: Monica Turci

Questo modulo consta di una parte teorica e di una parte pratica. Nella parte teorica si descrive il linguaggio del viaggio e del turismo come una tipologia di linguaggio specifico multimodale. Lo scopo di questa parte è quello di illustrare teorie lessico-grammaticali e funzioni pragmatiche che ricorrono nei testi turistici. In considerazione della natura multimodale del testo turistico e della importanza del visuale, una parte di questo modulo sarà dedicata a illustrare agli studenti un' approccio alla lettura del linguaggio visivo. 

La seconda parte è pratica e applicativa e consiste nell’analisi critica di testi autentici che hanno come oggetto forme di turismo sostenibile e alternativo a quello di massa. Particolare attenzione sarà dedicata a testi di heritage tourism, turismo culturale, ambientale e esperienziale nel contesto della loro produzione e ricezione. Questa analisi prende in considerazione varie tipologie discorsive: dalla pagina instagram, al blog, alla pagina web, alla brochure, alla guida turistica fino a articoli specializzati e corpora di piccole e medie dimensioni

Secondo Modulo -- Titolare del modulo: Gaia Aragrande

Questo modulo introdurrà gli studenti alla traduzione specialistica nel campo del turismo. Verranno quindi riprese le nozioni di lingua speciale del modulo precedente e utilizzate in ottica di trasferimento linguistico. In questo contesto, gli studenti saranno guidati alla scoperta e all’uso di una serie di strumenti a supporto della traduzione. In particolare, si esploreranno le potenzialità della linguistica dei corpora per la traduzione, di ricerche su motori di ricerca targetizzate e mirate all’acquisizione di testi di riferimento, nonché l’uso di alcuni CAT tools per introdurre gli studenti alla traduzione assistita. L’utilizzo del computer portatile sarà necessario durante questo modulo.

ESERCITAZIONI LINGUISTICHE

Le esercitazioni sono volte da un lato al consolidamento e potenziamento delle competenze linguistiche dello studente, con particolare riguardo alle abilità orali e di scrittura e dall'altro a favorire una competenza di lettura critica di testi di settore. Lo studente approfondisce in maniera pratica la produzione e comprensione di linguaggi per scopi specifici e specialistici.

L'obiettivo è quello di affinare la preparazione a comporre testi accademici, argomentativi ed espositivi. Le esercitazioni hanno una finalità pratica tesa a migliorare la produzione scritta e orale degli studenti. Si porrà particolare attenzione alla produzione di tesine (extended essay) e temi (essay) accademici.

Testi/Bibliografia

LEZIONI FRONTALI

PRIMO MODULO


Graham M.S. Dann The Language of Tourism. A Sociolinguistic Perspective (CAB International 2001); capitoli 2, 3, 4 e 7 [testo di riferimento]

Sabrina Francesconi Reading Tourism Texts. A Multimodal Analysis (Channel View Publications, 2014); capitolo 1.

Gunther Kress e Theo van Leeuwen Reading Images. The Grammar of Visual Design(Routledge 1996) [testo di riferimento]

Questi testi sono reperibili presso la biblioteca del dipartimento LILEC. Nel caso gli studenti avessero difficoltà a reperirli  possono scrivere a Monica Turci

 

SECONDO MODULO

Letture obbligatorie/Readings:

Adab, B., 2001, “The Translation of Advertising: A Framework for Evaluation”, in Babel 47:2, pp. 133-157. DOI: https://doi-org.ezproxy.unibo.it/10.1075/babel.47.2.05ada

Aixelá, J. F., 1996, “Culture-specific items in translation”, in Translation, power, subversion, 8, pp. 52-78.

Katan, D., 2020, “Translating Tourism” in Bielsa, E., Kapsaskis D. (eds) The Routledge Handbook of Translation and Globalization, pp. 337-350, London: Routledge.

Marca, E., 2012, “Translating the Language of Tourism Across Cultures: From Functionally Complete Units of Meaning to Cultural Equivalence” in Textus XXV no. 1, pp. 51-68.

Zanettin, F. 2014, “Corpora in Translation”, in House, J. (ed) Translation: A Multidisciplinary Approach Palgrave Advances in Language and Linguistics. Palgrave Macmillan, London. DOI: https://doi.org/10.1057/9781137025487_10

Letture consigliate/ Suggested Readings:

Gandin, S., 2013, "Translating the Language of Tourism. A Corpus Based Study on the Translational Tourism English Corpus (T-TourEC)." CORPUS RESOURCES FOR DESCRIPTIVE AND APPLIED STUDIES. CURRENT CHALLENGES AND FUTURE DIRECTIONS: SELECTED PAPERS FROM THE 5TH INTERNATIONAL CONFERENCE ON CORPUS LINGUISTICS (CILC2013) 95 (2013): 325-35.

Gries, S. Th., 2006, “What is Corpus Linguistics?”, in Language and Linguistics Compass 3(5), pp. 1225-1241, DOI:10.1111/j.1749-818X.2009.00149.x

Jaworska, S. 2017, "Metaphors We Travel By: A Corpus-Assisted Study of Metaphors in Promotional Tourism Discourse." Metaphor & Symbol 32.3 (2017): 161-78.

Kruger, A., Munday, J., Wallmach, K., 2011, Corpus-based translation studies: research and applications, London: Continuum.

Lecci, C. & E. Di Bello, (2012). “Usare la traduzione assistita” [http://www.clueb.com/servlet/SchedaArticolo?cat_id=3636]. Bologna: CLUEB.

Mattiello, E., 2012, “Metaphor in Tourism Discourse: Imagined Worlds in English Tourist Texts on the Web” in Textus XXV no. 1, pp. 69-84.

Mikhailov Mikhail, Cooper Robert. (2016). Corpus Linguistics for Translation and Contrastive Studies : a guide for research. London and New York: Routledge.

Nigro, M.G., 2012, “From Words to Keywords: The Journey from General Language to the Language of Tourism”, in Textus XXV no. 1, pp 105-119.

Pan, H., & Zhang, M. (2022). Translation and Linguistics. In K. Malmkjær (Ed.), The Cambridge Handbook of Translation (Cambridge Handbooks in Language and Linguistics, pp. 238-257). Cambridge: Cambridge University Press. doi:10.1017/9781108616119.013.

Scarpa. F., (2008), La traduzione specializzata. Un approccio didattico professionale. Milano: Hoepli.

Sulaiman, M. Z., Wilson, R., 2019, Translation and Tourism Strategies for Effective Cross-Cultural Promotion, Singapore: Springer.


ESERCITAZIONI LINGUISTICHE

La dispensa è caricata come file pubblico nella piattaforma Virtuale

Metodi didattici

LEZIONI FRONTALI

Lezioni frontali, flipped classes e lavori di gruppo nella seconda parte del primo modulo

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

LEZIONI FRONTALI

PRIMO MODULO

Una prova orale della durata di 20 minuti circa. Durante la prova orale il titolare del corso potrà essere affiancato dal co-titolare. La prova orale consta di una domanda di teoria sui contenuti del corso e di  un esercizio di lettura critica di un estratto di testo autentico che presenta forme di turismo sostenibile e di una immagine. Tale estratto dovrà essere proposto dallo/a studente/ssa che dovrà spiegare il motivo della sua scelta basandosi sulle conoscenze acquisite durante il corso. L'estratto in questione dovrà essere tra le 300-500 parole e includere una immagine. La tipologia di testo include tutte quelle prese in considerazione durante il corso. La lettura critica si deve basare sulle teorie illustrate durante il corso.

La prova è la stessa per frequentanti e non frequentanti.

Criteri di valutazione: conoscenza dei contenuti teorici del modulo; capacità di applicare tali contenuti all’analisi di un testo autentico; capacità di esprimersi senza fare errori di grammatica e con una pronuncia e intonazione corretta; capacità di organizzare e esporre in contenuti in maniera chiara e lineare.

SECONDO MODULO

Una prova scritta da fare a casa che consiste in una traduzione dall’italiano all’inglese di un testo turistico e la composizione di un commento alla traduzione prodotta secondo le teorie e le strategie presentate in classe. L’esame sarà sostenuto da ciascun* studente nell’arco di circa un mese, la consegna verrà data in classe durante l’ultima lezione e la scadenza per la consegna cadrà dopo la pausa natalizia.

Criteri di valutazione: comprensione dei contenuti del modulo, sia pratici che teorici. Nella correzione della traduzione si prenderanno in considerazione tre tipologie di errori: errori seri (compromettono la comprensione del testo di arrivo in modo serio e irreversibile), errori importanti (compromettono la comprensione del testo di arrivo in modo importante), errori lievi (non compromettono la comprensione del testo di arrivo ma ne limitano la leggibilità). Le tre tipologie di errore riguardano le seguenti aree: terminologia, sinassi, omissioni/aggiunte, morfologia e concordanze, ortografia e interpunzione. Nella correzione del commento invece verranno valutate le conoscenze teoriche adeguatamente giustificate/citate con riferimento alla propria traduzione e accuratezza del testo scritto in inglese riguardo la sua fruibilità e comprensione. Commento e traduzione riceveranno un voto in 30esimi e il voto finale del modulo consisterà nella media tra i due voti (traduzione+commento).

 

 

ESERCITAZIONI LINGUISTICHE (PROVA SCRITTA)

Per chi frequenta ma anche per chi non frequenta, è previsto un esame scritto di lingua che consisterà nella scrittura di un essay di 500 parole circa su un tema connesso agli argomenti del corso. Il tempo a disposizione per l'essay è di 90 minuti. L'esame è offerto una volta per sessione e va superato prima di poter verbalizzare il voto complessivo dell'insegnamento in almaesami. L'essay verrà corretto in base alle abilità previste per il livello C2 del Common European Framework e applicherà degli schemi di giudizio graduati che riguardano: l'appropriatezza dell'argomentazione in merito al tema; la presentazione (disposizione delle parti, ma anche l'ortografia e punteggiatura); la struttura/organizzazione (applicazione delle convenzioni accademiche, anche in merito alla coesione/coerenza), e l'accuratezza dell'uso lessicogrammaticale e discorsivo dell'inglese standard accademico.

Il voto finale si ottiene come segue:

Il voto finale delle lezioni frontali è la media dei voti conseguiti nei due moduli. Questo si moltiplica per 2 e si somma al voto della parte delle esercitazioni. La somma ottenuta si divide per 3. Il voto delle lezioni frontali potrà tenere conto della partecipazione attiva dello studente durante le lezioni. Il voto delle esercitazioni potrà tenere conto anche degli esercizi consegnati durante il semestre.

Strumenti a supporto della didattica

Verranno usati materiali multimediali e presentazioni in Power Point allo scopo di illustrare in maniera chiara e sintetica e coinvolgente teorie linguistiche e socio-linguistiche centrali all'analisi del testo turistico. Il secondo modulo delle lezioni frontali farà uso di software di traduzione

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Monica Turci

Consulta il sito web di Gaia Aragrande

SDGs

Istruzione di qualità Ridurre le disuguaglianze Città e comunità sostenibili Consumo e produzione responsabili

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.