79750 - STORIA DI GENERE

Anno Accademico 2022/2023

  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Forli
  • Corso: Laurea in Mediazione linguistica interculturale (cod. 8059)

Conoscenze e abilità da conseguire

Lo/a studente/ssa - conosce gli elementi base (metodi e contenuti) dell’approccio storico-sociale - è in grado di applicare le conoscenze acquisite nel campo della comunicazione interculturale - è in grado di elaborare autonomamente ulteriori conoscenze e competenze storico-sociali di livello superiore e di utilizzarle anche in altri campi

Contenuti

The history of men's opposition to women's emancipation is more interesting perhaps than the story of that emancipation itself (Virginia Woolf, A Room of One's Own, 1929).

 

Mascolinità e politica nell'età contemporanea

Nella storia dell'Occidente contemporaneo, linguaggi e rappresentazioni di genere hanno influenzato in profondità i processi evolutivi della politica e della società. In particolare, il codice politico della virilità ha costituito una dimensione importante delle dinamiche di legittimazione, consenso, inclusione o esclusione. Il corso si proporrà di esplorare questo scenario culturale e identitario, soffermandosi in particolare su ambiti e momenti cruciali della storia occidentale contemporanea, come l'imperialismo, l'industrializzazione e l'urbanizzazione, le guerre, il nazionalismo e le culture militariste, la violenza collettiva, la definizione della cittadinanza politica moderna e la diffusione dei consumi di massa. Sarà inoltre dedicata una speciale attenzione alla dimensione dei linguaggi: il codice della virilità, infatti, ha costituito un importante strumento retorico per la mobilitazione novecentesca delle masse, e ha intrattenuto con le opposte dimensioni simboliche della tradizione e della modernità un rapporto complesso, per più aspetti contraddittorio e mai pienamente risolto.

Testi/Bibliografia

Attenzione: questi NON sono i testi d'esame, ma le opere a cui si farà riferimento nel corso delle lezioni.

Baccolini R. (2005)(a cura di), Le prospettive di genere. Discipline, soglie e confini, Bononia University Press, Bologna

Banti A.M. (2005), L’onore della nazione. Identità sessuali e violenza nel nazionalismo europeo dal XVIII secolo alla Grande Guerra, Einaudi, Torino

Bellassai S. (2006), La legge del desiderio. Il progetto Merlin e l’Italia degli anni cinquanta, Carocci, Roma

Bellassai S. (2007), «La frustrazione del non potere». La condizione maschile nel racconto di un gruppo di ventenni, in dell’Agnese E., Ruspini E. (a cura di), Mascolinità all’italiana. Costruzioni, narrazioni, mutamenti, Utet, Torino

Boni F. (2004), Men's help. Sociologia dei periodici maschili, Meltemi, Roma

Bourdieu, P. (1998), Il dominio maschile, Feltrinelli, Milano (ed. or. 1998)

Connell R.W. (1996), Maschilità. Identità e trasformazioni del maschio occidentale, Feltrinelli, Milano (ed. or. 1995).

De Grazia, V. (1993), Le donne nel regime fascista, Marsilio, Venezia (ed. or. 1992)

Dijkstra B. (1997), Perfide sorelle. La minaccia della sessualità femminile e il culto della mascolinità, Garzanti, Milano (ed. or. 1996)

Horn David G. (1994), Social Bodies. Science, Reproduction, and Italian Modernity, Princeton University Press, Princeton

Lipperini L. (2007), Ancora dalla parte delle bambine, Feltrinelli, Milano

Lupo P. (2006), Eros e potere. Miti sessuali dell’uomo moderno, Marsilio, Venezia

Mosse G.L. (1997), L’immagine dell’uomo. Lo stereotipo maschile nell’epoca moderna, Einaudi, Torino (ed. or. 1996)

Orvieto P. (2002), Misoginie. L’inferiorità della donna nel pensiero moderno, Salerno, Roma

Pateman C. (1997), Il contratto sessuale, Editori Riuniti, Roma (ed. or. 1988)

Sòrgoni B. (1998), Parole e corpi. Antropologia, dicorso giuridico e politiche sessuali interrazziali nella colonia Eritrea (1890-1941), Liguori, Napoli

Stefani G. (2007), Colonia per maschi. Italiani in Africa Orientale: una storia di genere, Ombre Corte, Verona

Theweleit K. (1997), Fantasie virili, Il Saggiatore, Milano (ed. or. 1977)

Wanrooij B.P.F. (1990), Storia del pudore. La questione sessuale in Italia 1860-1940, Marsilio, Venezia

 

Metodi didattici

Lezioni frontali; visione e commento opere cinematografiche.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Per i/le frequentanti, la modalità di esame verrà concordata nel corso delle lezioni.

Per i/le non frequentanti, l'esame (che sarà solo orale) si baserà sui seguenti due testi:

1) A. De Bernardi. R. Balzani, Storia del mondo contemporaneo, Bruno Mondadori (varie edizioni), capp. 6-14;

2) S. Bellassai, L'invenzione della virilità. Politica e immaginario maschile nell'italia contemporanea, Carocci, 2011

N.B.: Il testo 1) può essere sostituito da un altro manuale di Storia contemporanea a scelta, concentrandosi sul periodo che va dagli ultimi decenni dell'Ottocento alla fine del millennio.

Si consiglia caldamente a chi intende sostenere l'esame come non frequentante di concordare preventivamente un incontro con il docente in orario di ricevimento, per ricevere indicazioni utili alla preparazione dell'esame stesso.

Strumenti a supporto della didattica

Videoproiettore.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Alessandro Bellassai

SDGs

Salute e benessere Istruzione di qualità Parità di genere Ridurre le disuguaglianze

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.