28431 - BIOLOGIA E GESTIONE DELLA MICROFLORA UTILE

Anno Accademico 2022/2023

  • Docente: Marco Bosco
  • Crediti formativi: 3
  • SSD: AGR/16
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Verde ornamentale e tutela del paesaggio (cod. 8523)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine dell'insegnamento lo studente acquisisce le conoscenze di base della struttura, della fisiologia e dell'ecologia dei principali gruppi microbici, con particolare attenzione a quelli utili alle piante, ed è in grado di valutare se e come impiegare i biofertilizzanti nel florovivaismo, nel verde ornamentale e nel recupero ambientale.

Contenuti

Prerequisiti:

Lo studente che accede a questo insegnamento è in possesso della preparazione propedeutica di chimica generale, inorganica, organica e biologica, pedologia, agronomia, tecnica vivaistica.
Conosce inoltre la biologia e la fisiologia delle piante ed ha familiarità con le pratiche di laboratorio chimico e botanico. Se questi prerequisiti non sono stati forniti dai corsi dei primi due anni, lo studente deve informarne il docente il quale potrà indicare allo studente come integrare la sua preparazione propedeutica. Questo insegnamento è propedeutico per le discipline biologiche che vengono impartite nelle lauree magistrali.

In considerazione delle tipologie di attività e metodi didattici adottati, per la frequenza di questa attività formativa è richiesto a tutti gli studenti di aver prima frequentato la formazione sulla sicurezza e salute nei luoghi di studio, cioè i Moduli 1 e 2 in modalità e-learning e il Modulo 3 di formazione specifica (date e modalità di frequenza del Modulo 3 sono consultabili nella apposita sezione del sito web del corso di studio).

Contenuti dell'unità didattica teorica (18 ore):

[Risultati attesi: capacità di gestione delle applicazioni microbiologiche nel settore ornamentale e paesaggistico e di comunicazione tecnico-scientifica per interagire efficacemente con gli altri operatori del settore]

Introduzione. Verifica delle conoscenze propedeutiche allo studio della microbiologia.
Concetti e termini usati in microbiologia. Definizione di microrganismo e di olobionte.
Ruolo del microbiota nell'evoluzione e nella conservazione della biosfera.
Principali caratteristiche delle cellule dei tre domini: archaea, bacteria, eukarya.
Nutrizione ed energetica microbica. Influenza dei fattori ambientali sulla moltiplicazione e sul controllo dei microrganismi.
Cenni di sistematica microbica. Biodiversità e applicazioni della microflora utile alle piante.
I microrganismi che agiscono come probiotici per i vegetali: loro ruolo nella nutrizione, nella difesa e nella fitness ambientale delle piante di interesse agroforestale e paesaggistico.
Simbiosi micorriziche: biologia, ecologia e funzioni utili alle piante.
Applicazioni e gestione dei funghi micorrizici e dei batteri probiotici nella filiera vivaistica (forestale ed ornamentale).
Basi microbiologiche del compostaggio e del fitorisanamento di suoli e acque inquinate.

Contenuti dell'unità didattica di laboratorio (12 ore): [Risultati attesi: gestione autonoma dei metodi di messa in evidenza e di gestione della microflora utile; valutazione della qualità microbiologica di materiale vegetale prodotto in vivaio e del suolo]
Istruzioni di base sui rischi e sulla sicurezza in laboratorio, per una sana esperienza pratica.
Dimostrazione in aula di messa in evidenza dei microrganismi presenti nell'aria.
Tecniche di base per l'osservazione dei microrganismi utili alle piante, in laboratorio e nell'ambiente.
Allestimento e colorazioni di preparati microbici di origine ambientale e da laboratorio.
Gestione del microscopio ottico in campo chiaro e in contrasto di fase.
Prelievo di campioni di suolo rizosferico.
Frazionamento e campionamento di radici assorbenti.
Allestimento di diluizioni seriali decimali in condizioni axeniche.
Conta vitale dei batteri e dei funghi mediante semina in piastra.
Conta vitale dei batteri mediante tecnica MPN.
Metodi istologici di osservazione delle simbiosi micorriziche.
Lettura, interpretazione e comunicazione dei risultati.

Testi/Bibliografia

  • Alcuni capitoli, indicati dal docente a lezione, del libro: “Microbiologia Generale e Agraria". (a cura di B.Biavati e C. Sorlini). CEA, Milano, 2012. ISBN9788840813943. [disponibile in Biblioteca].
  • Per approfondire: “Virus e Batteri". M. La Placa, Il Mulino, Bologna, 2011. ISBN9788815149763.
  • Per alcuni argomenti e per le esercitazioni in laboratorio sono necessari materiali didattici aggiuntivi, che saranno resi accessibili sulla piattaforma "Virtuale" [https://virtuale.unibo.it/?lang=it] agli studenti che hanno incluso questo insegnamento nel proprio piano di studio. Tale materiale dovrebbe essere stampato e portato alla lezione/esercitazione.

Metodi didattici

L'insegnamento viene impartito nelle sedi di Imola, mediante lezioni ed esercitazioni di laboratorio svolte dal docente, eventualmente integrate da seminari di specialisti e visite didattiche.

Gli studenti con disabilità o con DSA, DAA o BES sono invitati a contattare il relativo servizio di Ateneo [http://www.studentidisabili.unibo.it/] e/o il docente, con congruo anticipo.

Il corso è composto da due parti: la prima, teorica, è costituita da lezioni frontali accompagnate da esempi di applicazione delle nozioni presentate e della logica scientifica, con lo scopo di stimolare lo studente ad un apprendimento critico.

La seconda prevede un addestramento per la sicurezza in laboratorio, seguito da 3-6 esperienze di 2-4 ore in laboratorio o serra didattici, volte ad approfondire da un punto di vista pratico-sperimentale alcune metodologie di messa in evidenza dei microrganismi probiotici per le piante.

 

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'insegnamento è parte del Corso Intergrato 30486 – Applicazioni di Genetica e Microbiologia, insieme al seguente altro insegnamento: 28429- Elementi di Genetica Vegetale.
Pertanto, la verifica dell'apprendimento, che accerta l'acquisizione delle conoscenze e delle abilità attese attraverso il solo esame finale, verrà effettuata solo al termine delle lezioni di entrambi gli insegnamenti. Essa consiste in un esame verbale, in presenza dei docenti titolari di ciascun insegnamento, generalmente organizzato in tre domande principali ed eventuali altre domande di approfondimento o chiarimento. La durata della prova verbale è mediamente di 30 minuti.

Gli studenti con disabilità o con DSA, DAA o BES sono invitati a contattare il relativo servizio di Ateneo e/o il docente, con congruo anticipo.

Lo studente dovrà dimostrare di conoscere la teoria e di saper collegare tra loro gli argomenti trattati a lezione e le problematiche relative alle applicazioni. Gli aspetti pratici delle esercitazioni non sono oggetto di valutazione ai fini dell’esame finale.

Il raggiungimento da parte dello studente di una visione organica dei temi affrontati a lezione, congiunta alla loro discussione critica e al possesso del linguaggio tecnico, saranno valutati con voti di eccellenza.
La conoscenza mnemonica della materia, capacità di sintesi e di analisi non articolate e/o un linguaggio corretto ma non sempre appropriato porteranno a valutazioni discrete.
Lacune formative e/o linguaggio inappropriato – seppur in un contesto di conoscenze minimali del materiale d’esame - condurranno a voti che non supereranno la sufficienza.
Lacune formative, linguaggio inappropriato, mancanza di orientamento all’interno dei materiali didattici offerti durante il
corso non potranno che essere valutati negativamente.

Su richiesta scritta dello studente la verifica per la parte di microbiologia può essere svolta in lingua Inglese o Francese.

Strumenti a supporto della didattica

PC connesso ad Internet, videoproiettore, lavagna.
Strumenti del laboratorio didattico, serra didattica.

Link ad altre eventuali informazioni

http://www.unibo.it/docenti/marco.bosco

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Marco Bosco

SDGs

Sconfiggere la fame Città e comunità sostenibili Consumo e produzione responsabili La vita sulla terra

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.