
Se durante il corso di studi è previsto lo svolgimento di attività sperimentali in laboratorio chimico, sia didattico che di ricerca, è necessario avere particolare cura e attenzione nel rispettare le misure di prevenzione e protezione predisposte, al fine di tutelare la propria persona ed i colleghi.
Indicazioni su come prevenire eventuali rischi
- Come comportarsi in laboratorio chimico [.pdf]
- Gli agenti chimici: classificazione ed etichettatura
- Il corretto uso della cappa chimica [.pdf]
- Proteggiti con i dispositivi di protezione individuale [.pdf]
- Come proteggere le mani in laboratorio [.pdf]
- Attenzione ai gas compressi e ai liquidi criogenici [.pdf]
- Il rischio elettrico [.pdf]
- Le radiazioni ultraviolette [.pdf]
- I laser [.pdf]
Per saperne di più
- La gestione delle emergenze Pubblicato
- La gestione dei rifiuti Pubblicato