
L'Ateneo ha avviato un progetto per dotare le strutture di punti di soccorso all'interno dell’Ateneo con defibrillatori automatici esterni (DAE), inseriti nella rete territoriale sotto il coordinamento del 118 regionale.
Per poter utilizzare il DAE è prevista la costituzione di un gruppo di volontari, individuati presso le strutture e sedi ospitanti i presidi, che verranno formati attraverso un corso teorico-pratico con certificazione da parte della Croce Rossa Italiana.
I defibrillatori sono già presenti in alcune sedi di Ateneo, e saranno presto disponibili in ogni plesso dell'Alma Mater.
Sedi con apparecchiature DAE già installate
Zona |
Edifici |
Palazzo Hercolani |
171 - Strada Maggiore 45 (compresa via Bersaglieri) |
Ingegneria (Risorgimento) |
331 - viale Risorgimento 2 |
|
327 - viale Aldini 210 |
Plesso Agraria |
475 - viale Fanin 40-50 |
|
6057 - viale Fanin 40 serre |
Plesso Veterinaria |
642 - via Tolara di Sopra 50/58 |
|
655 - via Tolara di Sopra 50/58 |
Campus Rimini |
via Angherà/Alberti |
Campus Cesena |
via dell'Università 50 |