
Il percorso inizia con un evento di sensibilizzazione organizzato a gennaio da AlmaEClub (AEC).
- A fine gennaio viene lanciato il bando per idee spin-off.
- A febbraio si svolge la Basic Academy, un supporto agli aspiranti imprenditori nella preparazione della domanda di partecipazione al bando, fornendo competenze di base sull'imprenditorialità.
- A maggio, le idee selezionate vengono presentate a investitori, banche e sostenitori durante lo StartUp Day, evento dove vengono presentate anche le idee di impresa innovativa degli studenti.
- A giugno inizia l'Advanced Academy pensata per offrire ai team selezionati una formazione personalizzata sul mondo dell'impresa e supporto per la stesura del business plan.
- A novembre i team sono pronti per presentare i business plan al Research2Entrepreneurship Day, durante il quale verranno assegnati i premi.
Per saperne di più
-
Linee guida sulle spin-off dell'Università di Bologna
Informazioni ad accesso riservato sulla Intranet d'Ateneo
Pubblicato