Abstract
L’obiettivo generale del Piano è la realizzazione di un packaging alimentare per prodotti freschi sostenibile ed innovativo, ottenuto a partire da materiale polimerico bio-based compostabile a cui viene aggiunta, in fase di processo, una significativa percentuale di scarti agricoli come riempitivo, al fine di ottenere un nuovo bio-composito. Il progetto valorizzerà gli scarti della produzione agricola biologica, a più alto valore aggiunto. Il progetto realizzerà: · un materiale composito, completamente caratterizzato dal punto di vista chimico, morfologico e delle proprietà termiche e meccaniche, ottenuto miscelando un biopolimero commerciale a scarti della produzione agricola; · un packaging alimentare per prodotti freschi ottenuto con il materiale composito sviluppato e la sua completa caratterizzazione; · uno studio sulla sostenibilità ambientale del packaging e dei processi utilizzati per produrlo, mediante analisi Life Cycle Assessment (LCA); · un sistema di tracciabilità del prodotto e del packaging; · attività di divulgazione e formazione alle aziende agricole della Regione Emilia Romagna (Misura 1 del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Emilia-Romagna).
Dettagli del progetto
Responsabile scientifico: Annamaria Celli
Strutture Unibo coinvolte:
Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali
Coordinatore:
Open Fields srl(Italy)
Altri partner:
ALMA MATER STUDIORUM - Università di Bologna
(Italy)
Contributo totale di progetto: Euro (EUR) 182.257,67
Durata del progetto in mesi: 24