Master in Relazioni Internazionali Europa - America Latina - 8335

Codice 8335
Anno accademico 2020-2021
Area disciplinare Sociale, economica, giuridica
Campus Bologna, Buenos Aires
Livello Primo
Direttore Loris Zanatta
Durata Annuale
Modalità di erogazione della didattica Convenzionale
Lingua Italiano, Spagnolo
Costo € 6.600,00
Rate I rata: 1.600,00 € (entro il 20/07/2020); II rata: 1.250,00 € (entro il 31/08/2020); III rata: 1.250,00 € (entro il 30/09/2020); IV rata: 1.250,00 (entro il 30/10/2020); V rata: 1.250,00 (entro il 30/11/2020)
Scadenza bando

19/06/2020 (Scaduto)

Inizio e fine immatricolazione dal 08/07/2020 al 31/08/2020
Struttura proponente
Dipartimento di Scienze politiche e sociali - SPS
Scuola
Scienze politiche
Profilo professionale
Il Master offre un percorso formativo che ha come obiettivo quello di:
formare esperti in grado di analizzare e agire sui problemi e cambiamenti politico – istituzionali, nell’ambito internazionale. A questo fine, il programma fornisce agli studenti gli strumenti analitici necessari per svolgere ricerca e per diventare analisti esperti delle relazioni tra istituzioni politiche, organizzazioni internazionali e imprese. I settori di applicazione delle conoscenze acquisite riguardano tutte le aree delle relazioni internazionali, con particolare enfasi sulle relazioni UE-AL, sui processi di integrazione regionale, internazionalizzazione delle imprese, organismi pubblici e privati.
Numero partecipanti
Minimo: 20 Massimo: 60
Crediti formativi
60
Incompatibilità con altri corsi

Ai sensi dell’art. 142 T.U. 1592/1933 è vietato iscriversi contemporaneamente a più corsi di studio universitari: pertanto i partecipanti al Master di cui al presente bando non possono iscriversi contemporaneamente ad altri Master, Scuole di specializzazione, Dottorati di ricerca e Corsi di laurea e laurea magistrale. Fanno eccezione i corsi di Alta formazione, i Corsi di Formazione permanente, le Summer e Winter School.

Per condizioni diverse da quelle sopra menzionate, si rimanda ai rispettivi regolamenti e alle segreterie di competenza (es. Assegni di ricerca, TFA, PAS).

Titoli d'accesso
a) Lauree triennali conseguite ai sensi del DM 270/04 nelle seguenti classi: L-11 Lingue e culture moderne; L-12 Mediazione linguistica; L-16 Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione; L-18 Scienze dell’Economia e della Gestione Aziendale; L-33 Scienze economiche; L-36 Scienze politiche e delle relazioni internazionali; L-37 Scienze sociali per la cooperazione, lo sviluppo per la pace; L-41 Statistica; L-42 Storia o lauree di primo ciclo di ambito disciplinare equivalente, eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti (DM 509/99 e Vecchio Ordinamento).
b) Laurea magistrale e magistrale a ciclo unico conseguita ai sensi del D.M. 270/04 nelle seguenti classi: LMG-1 Giurisprudenza; LM- 37 Lingue e Letterature Moderne Europee e Americane; LM-38 Lingue Moderne per la Comunicazione e la Cooperazione Internazionale; LM-52 Relazioni internazionali; LM-56 Scienze dell’economia; LM-77 Scienze economico-aziendali; LM-81 Scienze per la cooperazione allo sviluppo; LM-82 Scienze Statistiche; LM-94 Traduzione e Interpretariato o lauree di secondo ciclo o ciclo unico di ambito disciplinare equivalente, eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti (D.M. 509/99 e Vecchio Ordinamento).
Altri requisiti
In base ad una valutazione positiva della Commissione Giudicatrice possono essere ammessi al percorso di selezione anche candidati in possesso di altre lauree in ambito affine, purché in presenza di un curriculum vitae et studiorum che documenti una qualificata competenza nelle materie oggetto del master.
Criteri di selezione
Valutazione dei titoli e colloquio motivazionale.
Data di selezione
25/06/2020
Sede delle lezioni
Le lezioni si terranno in parte a Bologna e in parte a Buenos Aires.
Piano didattico
  • ECONOMIA POLITICA INTERNAZIONALE - SECSP/ 01
  • RELAZIONI INTERNAZIONALI IN AMERICA LATINA - SPS/06
  • STORIA INTERNAZIONALE DELL'AMERICA LATINA - SPS/05
  • METODOLOGIA DELLA RICERCA - SPS/07
  • INTEGRAZIONE LATINOAMERICANA - SPS/04
  • POLITICHE AMBIENTALI - SPS/08
  • POLITICA LATINOAMERICANA CONTEMPORANEA - SPS/05
  • SCIENZA POLITICA - SPS/04
  • ECONOMIA DELL'UNIONE EUROPEA NEL CONTESTO DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI CON
    L'AMERICA LATINA - SECSP/ 01

  • RELAZIONI INTERNAZIONALI DELL'UNIONE EUROPEA - SPS/04
  • STORIA DELL'UNIONE EUROPEA - M-STO/04
  • SISTEMA GIURIDICO INTERNAZIONALE E DIRITTI UMANI - IUS/14
  • DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA - IUS/14
  • GEOPOLITICA DELLE MIGRAZIONI - SECS-P/02
  • POPULISMI IN EUROPA E AMERICA LATINA - SPS/05
  • POLITICA EUROPEA CONTEMPORANEA -SPS/04
  • ECONOMIA INTERNAZIONALE IN AMERICA LATINA - SECSP/ 01
Frequenza obbligatoria
70%

Dati dell'indagine AlmaLaurea sul master

Avvisi del master

Informazioni per la richiesta degli adattamenti alle prove d'ammissione in presenza

I candidati che vogliano avvalersi degli adattamenti devono farne richiesta, entro il termine di scadenza di iscrizione alla prova stessa, compilando il modulo qui allegato e inviandolo all'indirizzo mail abis.adattamentiammissione@unibo.it unitamente alla documentazione sanitaria