Codice | 5627 |
---|---|
Anno accademico | 2020-2021 |
Area disciplinare | Sociale, economica, giuridica |
Campus | Bologna |
Livello | Secondo |
Direttore | Enrico Deidda Gagliardo |
Durata | Annuale |
Titolo congiunto | Sì |
Modalità di erogazione della didattica | Convenzionale |
Lingua | Italiano |
Costo | 16.200 euro |
Rate | prima rata 2.000 euro; seconda rata 7.500 euro (da pagare entro il 30/12/2020); terza rata 6.700 euro (da pagare entro il 30/09/2021) |
Scadenza bando |
23/11/2020 (Scaduto) |
Inizio e fine immatricolazione | Dal 04/12/2020 al 14/12/2020 |
- Struttura proponente
-
Dipartimento di Scienze aziendali - DiSA
- Profilo professionale
- Il master ha come obiettivo quello di formare il profilo di “Manager dell’Innovazione Pubblica” o “Public Value Manager” un manager capace di condurre/supportare la pubblica amministrazione verso la creazione e la protezione del Valore pubblico Territoriale, ovvero verso il miglioramento congiunto del livello di benessere sociale, economico, ambientale (e oggi anche sanitario) degli utenti, dei vari stakeholder, dei cittadini (ovvero verso lo sviluppo sostenibile dei territori) utilizzando metodologie e strumenti ad elevato livello di innovazione provenienti dalle migliori pratiche manageriali, sia pubbliche che private, in chiave nazionale e internazionale e a partire dalla cura e dal miglioramento della salute delle risorse (umane, economico-finanziarie, strumentali materiali e digitali degli enti e del territorio).
- Titolo congiunto
- Università di Ferrara, Università di Modena e Reggio Emilia, Università di Parma
- Numero partecipanti
- Minimo: 15 Massimo: 50
- Crediti formativi
- 60
- Titoli d'accesso
- Tutte le classi di laurea magistrale e magistrale a ciclo unico conseguite ai sensi del DM 270/04 (o lauree di secondo ciclo o ciclo unico eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti DM 509/99 e Vecchio Ordinamento).
- Criteri di selezione
- L’ammissione al Master è subordinata al superamento della selezione (prove scritte di cultura generale e colloquio motivazionale).
Le selezioni si svolgeranno nei giorni 27 novembre 2020 e 28 novembre 2020 presso la Bologna Business School in un orario che verrà comunicato e comunque tra le 08,00 e le 20,00 ora italiana.
- Sede delle lezioni
- Bologna Business School - Via degli Scalini 18 - 40136 Bologna
- Piano didattico
- Public Value, Performance Management, Risk Management
- Sustainability & Wellbeing
- Public Policy & Strategy
- Public Value Governance
- Lean And Agile Organisation
- People Management, Leadership, Soft Skills
- Digital Transformation
- Public Finance & Accounting Harmonization
- Accountability & Citizen Participation
- Public Law For Public Value
ALTRE ATTIVITA'
- Innovation Lab
- Focus session
- Leader's corner
- International workshop
- Hackaton
- Frequenza obbligatoria
- 70%
- Stage
- 12 cfu (300 ore)
- Prova finale
- 4 cfu
Avvisi del master
Informazioni per la richiesta degli adattamenti alle prove d'ammissione in presenza
I candidati che vogliano avvalersi degli adattamenti devono farne richiesta, entro il termine di scadenza di iscrizione alla prova stessa, compilando il modulo qui allegato e inviandolo all'indirizzo mail abis.adattamentiammissione@unibo.it unitamente alla documentazione sanitaria
Allegati
-
Istruzioni operative allegate al bando [.pdf 125 KB]