Codice | 5578 |
---|---|
Anno accademico | 2020-2021 |
Area disciplinare | Sociale, economica, giuridica |
Campus | Bologna |
Livello | Secondo |
Direttore | Federico Toth |
Durata | Annuale |
Modalità di erogazione della didattica | Convenzionale |
Lingua | Italiano, Spagnolo |
Costo | 2.500 (duemilacinquecento) Euro |
Rate | I Rata: 1.500 (millecinquecento) Euro; II Rata: 1.000 (mille) Euro |
Scadenza bando |
07/09/2020 (Scaduto) |
Inizio e fine immatricolazione | Dal 21/09/2020 al 05/10/2020 |
- Struttura proponente
-
Dipartimento di Scienze politiche e sociali - SPS
- Profilo professionale
- Il Master si propone di formare professionisti chiamati a svolgere funzioni di progettazione e di gestione delle reti sanitarie, sia nel settore pubblico sia in quello privato. Si approfondiranno i concetti generali, i metodi di analisi e le tecniche d’indagine per interpretare le politiche per la salute (ai diversi livelli del sistema) e le reti di servizi socio sanitari. Questo verrà fatto attingendo a vari ambiti disciplinari: economico, politico-sociale, aziendale, clinico epidemiologico, informatico e giuridico. Particolare attenzione verrà prestata all’analisi comparativa dei diversi sistemi sanitari e dei processi di riforma che questi sistemi stanno affrontando. Il master si propone come una sede privilegiata di confronto fra le diverse esperienze lavorative dei partecipanti e degli esperti che verranno ospitati all’interno dei moduli didattici. Gli allievi avranno occasione di visitare realtà di eccellenza e di incontrare attori chiave del panorama sanitario, sia in Argentina sia in Italia. Questo consentirà di mettere a fuoco le principali sfide (di natura epidemiologica, tecnologica, politico-sociale, finanziaria) che attualmente investono i sistemi sanitari. Insieme con i problemi, verrà dato spazio alle possibili soluzioni. Gli allievi avranno infatti modo di confrontarsi con una molteplicità di modelli innovativi ed emergenti, riguardanti la gestione dei servizi territoriali, l’organizzazione ospedaliera, l’adozione di nuove tecnologie, la comunicazione ai cittadini e il coinvolgimento attivo di questi ultimi.
- Numero partecipanti
- Minimo: 10 Massimo: 25
- Crediti formativi
- 60
- Titoli d'accesso
- Laurea magistrale e magistrale a ciclo unico conseguita ai sensi del D.M. 270/04 nelle seguenti classi:
LM-41: Medicina e chirurgia; LM-56: Scienze dell’economia; LM-62: Scienze della politica; LM-82: Scienze statistiche; LM-31:Ingegneria gestionale; LMG/01: Giurisprudenza; LM/SNT1 – Scienze infermieristiche e ostetriche; LM/SNT2 – Scienze riabilitative delle professioni sanitarie; LM/SNT3 – Scienze delle Professioni Sanitarie tecniche; LM/SNT4 – Scienze delle Professioni Sanitarie della Prevenzione; LM-06: Biologia; LM-13: Farmacia; LM-9: Biotecnologie mediche; LM-21: Ingegneria biomedica; LM-42: Medicina veterinaria; LM-46: Odontoiatria; LM-54: Scienze chimiche; LM-56: Scienze dell'Economia; LM- 61: Scienze della nutrizione umana; LM-63: Scienze delle Pubbliche Amministrazioni; LM-77: Scienze Economico-Aziendali; LM-87: Servizio Sociale e Politiche Sociali; LM-88: Sociologia e Ricerca sociale; LM-32 Ingegneria Informatica, o lauree di secondo ciclo o ciclo unico di ambito disciplinare equivalente, eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti (D.M. 509/99 e Vecchio Ordinamento). - Criteri di selezione
- L’ammissione al Master è condizionata a giudizio positivo formulato a seguito di valutazione dei titoli da curriculum.
- Sede delle lezioni
- Le lezioni si svolgeranno in parte a Bologna, in parte nella sede di Buenos Aires.
- Piano didattico
- Economia sanitaria - SSD: SECS-P/03 - Docente Titolare: Carlos Vassallo;
- Epidemiologia - SSD: MED/42 - Docente Titolare: Javier Vilosio;
- Organizzazione e gestione delle reti sanitarie - SSD: MED/43 - Docente Titolare: Fernan Quiros;
- Gestione delle risorse umane in sanità - SSD: SECS-P/07 - Docente Titolare: Alberto Bozzolo;
- Modelli di welfare e assicurazioni sanitarie - SSD: SECS-P/03 - Docente Titolare: Cristina Ugolini;
- Organizzazione, programmazione e gestione dei servizi sanitari - SSD: MED/43 - Docente Titolare: Tiziano Carradori;
- Politiche sanitarie in prospettiva comparata - SSD: SPS/04 - Docente Titolare: Federico Toth;
- Valutazione delle performance in sanità - SSD: MED/42 - Docente Titolare: Maria Pia Fantini
- Visite aziendali - SSD: SPS/04 - Docente: Federico Toth
- Frequenza obbligatoria
- 80%
- Prova finale
- 5 CFU - 125 ore
Avvisi del master
Informazioni per la richiesta degli adattamenti alle prove d'ammissione in presenza
I candidati che vogliano avvalersi degli adattamenti devono farne richiesta, entro il termine di scadenza di iscrizione alla prova stessa, compilando il modulo qui allegato e inviandolo all'indirizzo mail abis.adattamentiammissione@unibo.it unitamente alla documentazione sanitaria
Allegati
-
Instructivo para inscribirse al curso - Esp. [.pdf 398 KB]