Master in Ortopedia e Traumatologia dello Sport - 5776

Codice 5776
Anno accademico 2020-2021
Area disciplinare Medica
Campus Bologna
Livello Primo
Direttore Stefano Zaffagnini (UNIBO) ; Coordinatore UNIMORE: Fabio Catani; Coordinatore HUMANITAS: Maurilio Marcacci
Durata Biennale part time
Modalità di erogazione della didattica Convenzionale
Lingua Italiano
Costo 4.000,00 € (quattromila euro)
Rate prima rata 2.500,00€ (duemilacinquecento euro) (da pagare tassativamente entro il 25/02/2021); seconda rata 1.500,00 (millecinquecento euro) (da pagare entro il 31/05/2021)
Scadenza bando

03/02/2021 (Scaduto)

Inizio e fine immatricolazione dal 11/02/2021 al 25/02/2021
Struttura proponente
Dipartimento di Scienze biomediche e neuromotorie - DIBINEM
Profilo professionale
Il master ha durata annuale con frequenza biennale part-time, è erogato in lingua italiana, rilascia 60 crediti formativi universitari (CFU) e ha come obiettivo quello di offrire una formazione professionalizzante rivolta ad un target specifico di Dirigenti Medici, Fisioterapisti e altri professionisti nei vari ambiti inerenti il trattamento dello sportivo/atleta a seguito di infortunio. Tale offerta, proposta e organizzata da Professori, Dottori e Strutture all'avanguardia nel panorama italiano e internazionale, ha l'obiettivo di colmare questa assenza formativa sull'argomento per garantire ai partecipanti uno sviluppo mirato rispetto alle loro capacità chirurgiche (riguardo agli argomenti trattati), alle loro capacità diagnostiche e di corretta indicazione e gestione del trauma, del suo trattamento, fino alla rieducazione post-operatoria e ritorno allo sport del paziente/atleta.
Numero partecipanti
Minimo: 9 Massimo: 30
Crediti formativi
60
Titoli d'accesso
- lauree triennali e/o lauree magistrali conseguite ai sensi del DM 270/04 (o lauree di primo e/o secondo ciclo eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti DM 509/99 e Vecchio Ordinamento) nei seguenti ambiti disciplinari/classi di laurea: LM-41 Laurea in Medicina e Chirurgia; L/SNT2 Professioni Sanitarie della Riabilitazione;

- lauree triennali e/o lauree magistrali conseguite all’estero negli ambiti disciplinari su indicati e ritenute valide ai fini dell’ammissione al Master;

- Iscrizione all'Albo.
Criteri di selezione
L’ammissione al Master è subordinata al superamento della selezione sui titoli posseduti.
Piano didattico
  • Ricostruzioni legamentose di ginocchio semplice e complesse - SSD: MED/33 - Docente titolare: Stefano Zaffagnini;
  • La chirurgia meniscale dalla semplice meniscectomia al trapianto meniscale suture e chirurgia delle nuove lesioni meniscali - SSD: MED/33 - Docente titolare: Stefano Zaffagnini;
  • Chirurgia femororotulea - SSD: MED/33 - Docente titolare: David Dejour;
  • Chirurgia associata: osteotomie e correzione dell’asse e dell’instabilità - SSD: MED/33 - Docente titolare: Stefano Zaffagnini;
  • Instabilità di caviglia e sottoastragalica e sindesmosi - SSD: MED/33 - Docente titolare: Pieter D'Hooghe;
  • La chirurgia cartilaginea del ginocchio e della caviglia - SSD: MED/33 - Docente titolare: Massimiliano Mosca;
  • La chirurgia infiltrativa. Dal PRP alle cellule staminali per il trattamento della patologia articolare nello sportivo giovane e anziano - SSD: MED/33 - Docente titolare: Giuseppe Filardo;
  • Correzione del piede piatto e del piede cavo - SSD: MED/33 - Docente titolare: Massimiliano Mosca;
  • Protocolli rieducativi dopo ricostruzione di crociato e dopo chirurgia legamentosa complessa e associata - SSD: M-EDF/01 - Docente titolare: Francesco Della Villa;
  • Il trattamento di lesioni muscolari - SSD: M-EDF/01 - Docente titolare: Gianni Nanni;
  • Lo sport nella disabilità - SSD: M-EDF/01 - Docente titolare: Laura Bragonzoni;
  • Metodiche per valutazioni cinematiche quantitative mediante RSA - SSD: M-EDF/01 - Docente titolare: Laura Bragonzoni;
  • TRAUMATOLOGIA DELLO SPORT (ginocchio) - SSD: MED/33 - Docente titolare: Fabio Catani (UNIMORE);
  • TRAUMATOLOGIA DELLO SPORT (anca) - SSD: MED/33 - Docente titolare: Marco Bigoni;
  • TRAUMATOLOGIA DELLO SPORT (piede e caviglia) - SSD: MED/33 - Docente titolare: Francesco Ceccarelli;
  • TRAUMATOLOGIA DELLO SPORT (spalla, gomito, polso e mano) - Biomeccanica - SSD: MED/33 - Docente titolare: Giuseppe Porcellini (UNIMORE);
  • Radiologia - SSD: MED/36 - Docente titolare: Giuseppe Monetti;
  • Clinica - SSD: MED/33 - Docente titolare: Giuseppe Porcellini (UNIMORE);
  • Terapia chirurgica (live surgery) - SSD: MED/33 - Docente titolare: Giuseppe Porcellini (UNIMORE);
  • Metanalisi e revisione sistematica della letteratura - SSD: MED/33 - Docente titolare: Michele Novi;
  • Fisioterapia - SSD: M-EDF/01 - Docente titolare: Silvana Sartini;
  • La gestione dell'atleta - SSD: MED/33 - Docente titolare: Gianfranco Beltrami;
  • Le lesioni delle radici meniscali: come trattarle, quando e perché - SSD: MED/33 - Docente titolare: Enrico Arnaldi;
  • Traumatologia dello sport I - SSD: MED/33 - Docente titolare: Alessandro Castagna (Humanitas);
  • Applicazione della medicina rigenerativa nello sport - SSD: MED/33 - Docente titolare: Elizaveta Kon (Humanitas);
  • Traumatologia dello sport II - SSD: MED/33 - Docente titolare: Maurilio Marcacci (Humanitas);
  • Patologie del tendine: dalla diagnosi al trattamento - SSD: MED/33 - Docente titolare: Stefano Respizzi;
  • Traumatologia dello sport III - SSD: MED/33 - Docente titolare: Piero Volpi
Frequenza obbligatoria
75 %
Prova finale
2 CFU - 50 ore

Dati dell'indagine AlmaLaurea sul master

Avvisi del master

Informazioni per la richiesta degli adattamenti alle prove d'ammissione in presenza

I candidati che vogliano avvalersi degli adattamenti devono farne richiesta, entro il termine di scadenza di iscrizione alla prova stessa, compilando il modulo qui allegato e inviandolo all'indirizzo mail abis.adattamentiammissione@unibo.it unitamente alla documentazione sanitaria