Master in Nutraceutici, Fitoterapici ed Integratori Alimentari - 9961

Codice 9961
Anno accademico 2020-2021
Area disciplinare Scientifico-tecnologica
Campus Rimini, Bologna
Livello Primo
Direttore Silvana Hrelia
Durata Annuale
Modalità di erogazione della didattica Convenzionale
Lingua Italiano
Costo 3.800 (tremilaottocento) Euro
Rate I rata: 2.000 (duemila) Euro (da pagare tassativamente entro il 30/12/2020); II rata: 1.800 (milleottocento) Euro (da pagare entro il 30/04/2021)
Scadenza bando

30/11/2020 (Scaduto)

Inizio e fine immatricolazione dal 11/12/2020 al 30/12/2020
Periodo di svolgimento

dal 22/01/2021 al 18/09/2021

Struttura proponente
Dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita - QUVI
Profilo professionale
Il master ha come obiettivo quello di formare professionisti specializzati nel settore dei nutraceutici, dei composti ad azione fitoterapica e degli integratori alimentari, in grado di utilizzare conoscenze scientifiche finalizzate alla produzione, analisi, sicurezza d’uso e corretta commercializzazione del prodotto a base di nutraceutici, di fitocomponenti e degli integratori alimentari in generale.
Numero partecipanti
Minimo: 12 Massimo: 30
Crediti formativi
60
Titoli d'accesso
- lauree triennali e/o lauree magistrali conseguite ai sensi del DM 270/04 (o lauree di primo e/o secondo ciclo eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti DM 509/99 e Vecchio Ordinamento) nei seguenti ambiti disciplinari/classi di laurea: L-2 - Biotecnologie, L-13 - Scienze biologiche, L-22 - Scienze delle attività motorie e sportive L-29 - Scienze e tecnologie farmaceutiche L-32 -Scienze e tecnologie per l’ambiente e la natura) LM-6 - Biologia LM-9 - Biotecnologie Mediche, Veterinarie e Farmaceutiche LM-13 - Farmacia e Farmacia industriale LM-41 - Medicina e Chirurgia LM-61 - Scienze della Nutrizione Umana LM- 70 - Scienze e tecnologie alimentari LM 42 - Medicina Veterinaria;

- lauree triennali e/o lauree magistrali conseguite all’estero negli ambiti disciplinari su indicati e ritenute valide ai fini dell’ammissione al Master
Criteri di selezione
L’ammissione al Master è subordinata al superamento della selezione valutazione titoli e colloquio motivazionale.
Data di selezione
04/12/2020
Piano didattico
  • Biochimica della nutrizione e nutraceutica - SSD: BIO/10 - Docente Titolare:Silvana Hrelia;
  • Sicurezza di integratori alimentari, fitoterapici e nutraceutici - SSD: BIO/14 - Docente Titolare: Carmela Fimognari;
  • Impiego di integratori alimentari per l'attività fisica e il controllo del peso corporeo - SSD: BIO/10 - Docente Titolare: Antonello Lorenzini;
  • Nutraceutici e fitoterapici per i disturbi del sonno e declino cognitivo - SSD: BIO/10 - Docente Titolare: Andrea Tarozzi;
  • Integratori alimentari e nutraceutici per la prevenzione di malattie cardiovascolari - SSD: MED/09 - Docente Titolare: Arrigo Francesco;
  • Integratori alimentari e nutraceutici per il benessere femminile - SSD: BIO/16 - Docente Titolare: Mirella Falconi;
  • Preparazione e controllo dei fitocomplessi - SSD: CHIM/08 - Docente Titolare: Alberto Leoni;
  • Normativa degli integratori alimentari - SSD: SECS-P/10 - Docente Titolare: Roberto Romagnoli;
  • Marketing degli integratori alimentari - SSD: SECS-P/10 - Docente Titolare: Roberto Romagnoli;
  • Fitogalenica e Tecnologie per i Prodotti per la Salute - SSD: CHIM/09 - Docente Titolare: Leonardo Marchitto

 

  • Lancio di un integratore sul mercato - posizionamento, analisi di benchmark, politica di prezzo - SSD: SECS-P/10 - Docente Titolare: Roberto Romagnoli

Dati dell'indagine AlmaLaurea sul master

Avvisi del master

Informazioni per la richiesta degli adattamenti alle prove d'ammissione in presenza

I candidati che vogliano avvalersi degli adattamenti devono farne richiesta, entro il termine di scadenza di iscrizione alla prova stessa, compilando il modulo qui allegato e inviandolo all'indirizzo mail abis.adattamentiammissione@unibo.it unitamente alla documentazione sanitaria