Codice | 8830 |
---|---|
Anno accademico | 2020-2021 |
Area disciplinare | Medica |
Campus | Bologna |
Livello | Secondo |
Direttore | Roberto Amici |
Durata | Biennale part time |
Modalità di erogazione della didattica | Convenzionale |
Lingua | Italiano |
Costo | 5.000,00 (cinquemila) Euro |
Rate | prima rata 2.500,00 (duemilacinquecento) Euro (da pagare tassativamente entro il 02/02/2021); seconda rata 2.500,00 (duemilacinquecento) Euro (da pagare entro il 31/05/2021) |
Scadenza bando |
08/01/2021 (Scaduto) |
Inizio e fine immatricolazione | dal 22/01/2021 al 02/02/2021 |
Periodo di svolgimento |
dal 12/03/2021 al 04/06/2022 |
- Struttura proponente
-
Dipartimento di Scienze biomediche e neuromotorie - DIBINEM
- Profilo professionale
- Il master ha durata annuale con frequenza biennale part-time, è erogato in lingua italiana, rilascia 60 crediti formativi universitari (CFU) e ha come obiettivo quello di formare un esperto in medicina del sonno, una figura professionale nuova, proiettata nel futuro, che nel mondo del lavoro può trovare spazio in ambito ospedaliero e universitario, nelle strutture pubbliche e private.
- Numero partecipanti
- Minimo: 10 Massimo: 16
- Crediti formativi
- 60
- Titoli d'accesso
- - Lauree magistrali conseguite ai sensi del DM 270/04 (o lauree di secondo ciclo eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti DM 509/99 e Vecchio Ordinamento) nei seguenti ambiti disciplinari/classi di laurea: Medicina e Chirurgia; Odontoiatria e Protesi Dentaria; Psicologia;
- Lauree magistrali conseguite all’estero negli ambiti disciplinari su indicati e ritenute valide ai fini dell’ammissione al Master. - Criteri di selezione
- L’ammissione al Master è subordinata al superamento della selezione dei titoli.
- Piano didattico
- Basi fisiologiche del sonno -SSD: BIO/09 - Docente Titolare: Roberto Amici;
- PSICOFISIOLOGIA DEL SONNO E DEL SOGNO SSD: MPSI/ 01 - Docente Titolare: Carlo Cipolli;
- VALUTAZIONE DEI DISTURBI DEL SONNO E METODICHE DIAGNOSTICHE SSD: MED/26 - Docente Titolare: Raffaele Manni;
- LO SCORING DEL SONNO E DEGLI EVENTI RESPIRATORI SSD: MED/26 - Docente Titolare: Raffaele Ferri;
- INSONNIA 1 SSD: MED/26 - Docente Titolare: Liborio Parrino;
- INSONNIA 2 - SSD: MPSI/ 08 - Docente Titolare: Luigi Ferini Strambi;
- DISTURBI DEL RESPIRO NEL SONNO 1 - SSD: MED/10 - Docente Titolare: Stefano Nava;
- DISTURBI DEL RESPIRO NEL SONNO 2 SSD: MED/10 - Docente Titolare: Fabio Cirignotta;
- TERAPIA CHIRURGICA E ODONTOIATRICA DELL'OSAS - SSD: MED/31 - Docente Titolare: Giulio Alessandri Bonetti;
- IPERSONNIE CENTRALI - SSD: MED/26 - Docente Titolare: Giuseppe Plazzi;
- DISTURBI DEL RITMO CIRCADIANO - SSD: MED/26 - Docente Titolare: Vincenzo Natale;
- PARASONNIE - SSD: MED/26 - Docente Titolare: Federica Provini;
- DISORDINI DEL MOVIMENTO SONNOCORRELATI - SSD: MED/26 - Docente Titolare: Mauro Manconi;
- FISIOPATOLOGIA DEL SISTEMA VEGETATIVO NEL SONNO - SSD: MED/26 - Docente Titolare: Pietro Cortelli;
- ASPETTI SOCIOECONOMICI E ORGANIZZATIVI DELLA MEDICINA DEL SONNO - SSD: MED/26 - Docente Titolare: Francesca Ingravallo;
- Frequenza obbligatoria
- 75 %
Avvisi del master
Informazioni per la richiesta degli adattamenti alle prove d'ammissione in presenza
I candidati che vogliano avvalersi degli adattamenti devono farne richiesta, entro il termine di scadenza di iscrizione alla prova stessa, compilando il modulo qui allegato e inviandolo all'indirizzo mail abis.adattamentiammissione@unibo.it unitamente alla documentazione sanitaria
Allegati
-
Istruzioni operative allegate al bando [.pdf 125 KB]
-
Brochure [.pdf 496 KB]
-
Syllabus [.pdf 963 KB]