Master in Malattie dei capelli e del cuoio capelluto - 5666

Codice 5666
Anno accademico 2020-2021
Area disciplinare Medica
Campus Bologna
Livello Secondo
Direttore Bianca Maria Piraccini
Durata Annuale
Modalità di erogazione della didattica Convenzionale
Lingua Inglese, Italiano
Costo 4.000,00 €
Rate prima rata 2.500 (duemila e cinquecento) Euro (da pagare tassativamente entro il 25/01/2021); seconda rata 1.500 (mille e cinquecento) Euro (da pagare entro il 31/05/2021)
Scadenza bando

08/01/2021 (Scaduto)

Inizio e fine immatricolazione dal 14/01/2021 al 25/01/2021
Struttura proponente
Dipartimento di Medicina specialistica, diagnostica e sperimentale - DIMES
Profilo professionale
Il master ha durata annuale, è erogato in lingua Italiana, rilascia 60 crediti formativi universitari (CFU) e ha come obiettivo quello di fornire ai laureati in Medicina, e Chirurgia e soprattutto agli specialisti in Dermatologia e Venerologia, le competenze e le conoscenze relative alle patologie del cuoio capelluto e del follicolo pilifero, approfondendone le metodiche diagnostiche e le diverse possibilità terapeutiche mediche e chirurgiche.
Numero partecipanti
Minimo: 7 Massimo: 25
Crediti formativi
60
Titoli d'accesso
- lauree magistrali conseguite ai sensi del DM 270/04 (o lauree di secondo ciclo eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti DM 509/99 e Vecchio Ordinamento) nei seguenti ambiti disciplinari/classi di laurea: LM-41 Medicina e Chirurgia;

- lauree magistrali conseguite all’estero negli ambiti disciplinari su indicati e ritenute valide ai fini dell’ammissione al Master.
Altri requisiti
Iscrizione all’Ordine dei Medici e Chirurghi
Criteri di selezione
L’ammissione al Master è condizionata a giudizio positivo formulato a seguito di valutazione titoli.
Piano didattico
  • Anatomia e fisiologia del cuoio capelluto e del follicolo pilifero - SSD: MED/35 - Docente Titolare: Bianca Maria Piraccini;
  • Approccio al paziente tricologico: anamnesi, pull test, tricoscopia, esame al microscopio confocale e biopsia del cuoio capelluto - SSD: MED/35 - Docente Titolare: Michela Starace;
  • Alopecia Androgenetica - SSD: MED/35 - Docente Titolare: Bianca Maria Piraccini;
  • Patologie non cicatriziali del cuoio capelluto: Alopecia Areata, Telogen e anagen effluvium - SSD: MED/35 - Docente Titolare: Bianca Maria Piraccini;
  • Patologie infiammatorie del cuoio capelluto: Dermatite seborroica e Psoriasi del cuoio capelluto / Patologie infettive del cuoio capelluto / Patologie allergiche del cuoio capelluto - SSD: MED/35 - Docente Titolare: Annalisa Patrizi;
  • Patologie cicatriziali del cuoio capelluto: Lichen plano-pilare, Lupus Eritematoso Discoide, Alopeci Fibrosante Frontale e Follicolite Decalvante - SSD: MED/35 - Docente Titolare: Bianca Maria Piraccini;
  • Alterazioni del fusto e del colore dei capelli / Ipertricosi e Irsutismo / Cosmetologia - SSD: MED/35 - Docente titolare: Bianca Maria Piraccini;
  • Farmacologia in tricologia / Integrazione alimentare / Psichiatria in tricologia / Psicologia in tricologia approccio al paziente tricologico - SSD: MED/35 - Docente Titolare: Paolo Maria Russo;
  • Terapia rigenerativa (LED, TFD, PRP) / Terapia chirurgica / Parrucche e protesi tricologiche - SSD: MED/35 - Docente Titolare: Emi Dika;
  • Tricologia in età pediatrica / Alterazioni dei capelli da farmaci / Alterazioni dei capelli nelle malattie sistemiche - SSD: MED/35 - Docente Titolare: Annalisa Patrizi
Frequenza obbligatoria
80 %
Stage
15 cfu - 375 ore
Prova finale
5 cfu - 125 ore

Dati dell'indagine AlmaLaurea sul master

Avvisi del master

Informazioni per la richiesta degli adattamenti alle prove d'ammissione in presenza

I candidati che vogliano avvalersi degli adattamenti devono farne richiesta, entro il termine di scadenza di iscrizione alla prova stessa, compilando il modulo qui allegato e inviandolo all'indirizzo mail abis.adattamentiammissione@unibo.it unitamente alla documentazione sanitaria