Master in Large Marine Vertebrates Sciences - 5785

Codice 5785
Anno accademico 2020-2021
Area disciplinare Medica
Campus Cesena
Livello Primo
Direttore Annalisa Zaccaroni
Durata Annuale
Titolo congiunto
Modalità di erogazione della didattica Convenzionale
Lingua Inglese
Costo 5500,00 euro
Rate I rata 3000,00 euro - II rata 2500,00 euro
Scadenza bando

10/12/2020 (Scaduto)

Inizio e fine immatricolazione Per candidati al bando: dal 07/12/2020 al 30/12/2020 - Per candidati al bando: dal 18/12/2020 al 30/12/2020
Struttura proponente
Dipartimento di Scienze mediche veterinarie - DIMEVET
Scuola
Medicina e Chirurgia
Profilo professionale
Master intende preparare professionisti in grado di ricoprire incarichi di responsabilità di ricerca, di gestione delle diverse specie in ambiente controllato e presso centri di recupero, di monitoraggio di popolazioni selvatiche, di gestione di aree protette, con competenze anche nel campo della gestione sanitaria.
Titolo congiunto
Titolo congiunto con l'Università della Calabria
Numero partecipanti
Minimo: 12 Massimo: 15
Crediti formativi
60
Master internazionale
Titoli d'accesso
Ai fini dell'accesso al Master verranno considerate i seguenti titoli di studio: a) Lauree triennali conseguite ai sensi del DM 270/04 nelle seguenti classi: L-13: Scienze Biologiche L-32: Scienze e tecnologie per l'ambiente e la natura L-38: Scienze zootecniche e tecnologie delle produzioni animali o lauree di primo ciclo di ambito disciplinare equivalente, eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti (DM 509/99 e Vecchio Ordinamento). b) Laurea magistrale e magistrale a ciclo unico conseguita ai sensi del D.M. 270/04 nelle seguenti classi: LM-6 Biologia; LM-42: Medicina Veterinaria o lauree di secondo ciclo o ciclo unico di ambito disciplinare equivalente, eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti (D.M. 509/99 e Vecchio Ordinamento). c) ogni altro titolo di studio estero equipollente ad uno dei precedenti d) Laurea in Scienze Biologiche, Scienze Naturali vecchio ordinamento In base ad una valutazione positiva della Commissione Giudicatrice possono essere ammessi al percorso di selezione anche candidati in possesso di altre lauree in ambito scientifico, purché in presenza di un curriculum vitae et studiorum che documenti una qualificata competenza nelle materie oggetto del master.
Conoscenze Linguistiche
Inglese livello B2
Criteri di selezione
titoli e colloquio
Data di selezione
11/12/2020
Piano didattico
  1. Physiology of large marine vertebrates - SSD: VET/02 - Docente titolare: Diego Bucci
  2. Anatomy of large marine vertebrates  - SSD: VET/01 - Docente titolare: Cristiano Bombardi
  3. Biology of large marine vertebrates  - SSD: BIO/05 - Docente titolare: Annalisa Zaccaroni
  4. Statistics  - SSD: MAT/06 - Docente titolare: Diego Bucci
  5. Monitoring of large marine vertebrates  - SSD: BIO/07 - Docente titolare: Gianni Pavan
  6. Conservation, education, and communication  - SSD: BIO/07 - Docente titolare: Elio Vicente
  7. Risk and health management of large marine vertebrates under human care  - SSD: VET/08 - Docente titolare: Manuel Garcia Hartmann
  8. Pharmacology and Toxicology  - SSD: VET/07 - Docente titolare: Annalisa Zaccaroni
  9. Diseases of large marine vertebrates  - SSD: VET/06 - Docente titolare: Andrea Gustinelli
  10. Management of strandings  - SSD: VET/08 - Docente titolare: Manuel Garcia Hartmann
  11. International legislation on large marine vertebrates  - SSD: VET/08 - Docente titolare: Angelo Peli
  12. Ethology and behaviour of large marine vertebrates  - SSD: BIO/07 - Docente titolare: Kathleen Dudzinski
  13. Welfare of large marine vertebrates  - SSD: BIO/05 - Docente titolare: Manuel Garcia Hartmann
  14. Pathology of large marine vertebrates  - SSD: VET/03 - Docente titolare: Barbara Bacci

 

Seminario obbligatorio in "Scientific writing"

Frequenza obbligatoria
75 %
Prova finale
2 CFU - 50 ORE

Dati dell'indagine AlmaLaurea sul master

Avvisi del master

Per Bando visionare la scheda in inglese

English level requested (B2) will be verified during the selection interview

Riapertura termini bando di concorso

Si informa che sono riaperti i termini del concorso per l'ammissione al master "Large Marine Vertebrates Sciences". I candidati interessati devono presentare domanda entro le ore 13.00 del 10/12/2020.

Informazioni per la richiesta degli adattamenti alle prove d'ammissione in presenza

I candidati che vogliano avvalersi degli adattamenti devono farne richiesta, entro il termine di scadenza di iscrizione alla prova stessa, compilando il modulo qui allegato e inviandolo all'indirizzo mail abis.adattamentiammissione@unibo.it unitamente alla documentazione sanitaria